Archivio | luglio 2018

Il Purna Yoga e gli altri yoga – Sri Aurobindo


Il Purna Yoga e gli altri yoga – Sri Aurobindo

Il Veda e il Vedanta rappresentano solo un aspetto dell’Unica Verità; il tantra, con l’importanza che dà alla Shakti, un altro; in questo yoga sono raccolti tutti gli aspetti della Verità, non nelle forme sistematiche ad essi attribuiti in passato, ma nella loro essenza, e portati al significato più completo e più alto. Il Vedanta tratta soprattutto i principi e i caratteri essenziali della conoscenza divina e di conseguenza molta della sua conoscenza ed esperienza spirituale è stata ripresa in blocco sulla nostra rivista Arya. Il tantra si occupa invece più delle forme, dei processi e dei poteri organizzati; ora, tutto ciò non poteva essere preso così com’era, perché lo Yoga Integrale ha bisogno di sviluppare le sue forme proprie e i suoi processi; ma l’ascesa della coscienza attraverso i centri e altri elementi della conoscenza tantrica sono presenti dietro il processo di trasformazione cui attribuiamo così tanta importanza – anche la verità che niente si può fare se non tramite la Forza della Madre.

SA, Lettere, ed. Arka, 1988, vol. I, p. 83

Se spirituale e supermentale fossero la stessa cosa, come dite che i miei lettori immaginano, allora tutti i saggi, i devoti, gli yogi e i sadhaka di tutte le epoche sarebbero stati degli esseri supermentali e tutto quanto ho scritto sulla supermente non sarebbe altro che sciocchezze superflue, inutili ed oziose. Chiunque avesse avuto esperienze spirituali sarebbe dunque un essere supermentale; l’Ashram sarebbe pieno di essere supermentali ed anche ogni altro Ashram in India. Le esperienze spirituali possono stabilirsi nella coscienza interiore e cambiarla, trasformarla se volete; si può realizzare il Divino ovunque, il Sé in tutto e tutto nel Sé, realizzare la Shakti universale che compie ogni cosa; ci si può sentire fusi nel Sé cosmico o pieni di bhakti estatica o di Ananda. Ma nelle parti esteriori della Natura si può continuare, e di solito si continua, a pensare con l’intelletto o tutt’al più con la mente intuitiva, a volere con una volontà mentale, a sentire gioia e dolore alla superficie del vitale, a subire le afflizioni fisiche e a soffrire a causa della lotta della vita nel corpo contro la morte e la malattia. L’unico cambiamento sarà allora che il sé interiore osserverà tutto ciò senza esserne agitato o sconvolto, con un’equanimità perfetta, considerandolo parte inevitabile della Natura – inevitabile almeno finché non ci si ritiri nel Sé uscendo dalla Natura. Questa però non è la trasformazione che abbiamo in vista: il cambiamento supermentale deve portare tutto un altro potere di conoscenza, un altro genere di volontà, un’altra natura luminosa di emozione e di percezione estetica, infine un’altra organizzazione della coscienza fisica.

SA, Lettere, ed. Arka, 1988, vol. I, p. 33

L’idea della supermente, della Coscienza di Verità, è presente nel Rig Veda secondo l’interpretazione data da Sri Aurobindo [parla in terza persona], e in uno o due passi delle Upanishad, ma qui si trova solo in germe nella concezione dell’essere di conoscenza, vijñānamaya puruşa, che supera l’essere mentale, vitale e fisico; nel Rig Veda l’idea è presente solo in quanto principio, non è sviluppata, e persino il suo principio è scomparso dalla tradizione hindu.
Sono queste cose, fra le altre, che costituiscono la novità del messaggio di Sri Aurobindo raffrontato alla tradizione: l’idea che il mondo non è né una creazione di Maya, né soltanto un gioco, līlā, del Divino, né un ciclo di nascite nell’Ignoranza dal quale dobbiamo fuggire, ma un campo di manifestazione in cui c’è un’evoluzione progressiva dell’anima e dalla natura nella Materia e, dalla Materia, attraverso la Vita e la Mente, a ciò che è al di là della Mente fino a raggiungere la completa rivelazione di Satcitananda nella vita. È questa la base dello yoga, che dà un nuovo senso alla vita.

SA, Lettere, ed. Arka, 1988, vol. I, p. 79-80

Non mi risulta che nessuno, ad eccezione di pochissimi grandi yogi, abbia realmente trasformato la sua natura esteriore. In tutti gli Ashram ho visto persone che erano proprio come le altre se non per certi specifici controlli morali posti su certi tipi di azione esteriore (cibo, sesso, ecc), ma la natura generale restava la natura umana. È persino una teoria dei vecchi yoga che il prārabdha karma, e quindi necessariamente gli elementi permanenti del carattere esteriore, non cambiano; si ottiene soltanto la realizzazione interiore, e ci si libera da questo carattere esteriore così che esso cada al momento della morte come un vestito sporco e lasci lo spirito libero di entrare nel Nirvana. Il nostro scopo è una trasformazione spirituale e non semplicemente un controllo etico, ma questa può venire solo e innanzitutto con un rifiuto spirituale dall’interno, seguito da una discesa supermentale dall’alto.

Ho detto che questo yoga è ‘nuovo’ perché mira all’integralità del Divino in questo mondo e non solo al di là di esso, e ad una realizzazione supermentale. Ma ciò non giustifica un disprezzo saccente per la realizzazione spirituale, che è lo scopo di questo yoga quanto di ogni altro yoga.
La realizzazione del Sé e dell’essere cosmico (senza cui la realizzazione del Sé è incompleta) sono tappe essenziali nel nostro yoga; rappresentano la meta degli altri yoga, ma sono, per così dire, l’inizio del nostro, il punto cioè dove cominciano le sue realizzazioni caratteristiche.

SA, Lettere, ed. Arka, 1988, vol. I, p. 105-6-7

The Purna Yoga and other Yoga – Sri Aurobindo

The Vedas and the Vedanta are only part of the One Truth, Tantra, with its emphasis on Shakti, another, this yoga is collected in all aspects of the Truth, not in systematic forms attributed to them in the past, but in their essence, and taken to the most comprehensive and highest meaning. The Vedanta is especially the principles and essential characteristics of divine knowledge and thus much of his knowledge and spiritual experience was taken up en masse in our journal Arya. Tantra deals instead of multiple forms, processes and powers organized and now, this could not be taken as it was, because the Integral Yoga needs to develop its own forms and processes, but the rise of consciousness through the centers and other elements of tantric knowledge are behind the process of transformation which we attach so much importance – even the truth that nothing can be done except through the force of the Mother.

SA, Letters, ed. Arka, 1988, vol. I, p. 83

If spiritual and supramental being the same thing as saying that my readers imagine, then all the sages, devotees, yogis and sadhaka of all ages would be supramental beings and everything that I wrote on supermind would be nothing but nonsense unnecessary, useless and idle. Anyone who had had spiritual experiences would therefore be a supramental, the Ashram would be full of supramental and also any other Ashram in India. Spiritual experiences can settle in the inner consciousness and change it, transform it if you want, anywhere you can realize the Divine, the Self in all and all in self, achieve universal Shakti who does all things, you may feel full or merged in the Cosmic Self of ecstatic bhakti or Ananda. But in the outer parts of nature you can go, and usually continues to think with the intellect, or at most with the intuitive mind, a mental will to want to feel joy and pain to the surface of life, to suffer the physical afflictions and to suffer because of the struggle of life in the body against death and disease. The only change will be then that the inner self will observe everything without being agitated or upset, with perfect equanimity, considering it an inevitable part of nature – inevitable at least until we retire in coming out from the Self Nature. But this is not the transformation that we have in view: the supramental change must bring a whole new power of knowledge, another kind of will, another luminous nature of emotion and aesthetic perception, finally, another organization of the physical consciousness.

SA, Letters, ed. Arka, 1988, vol. I, p. 33

The idea of ​​supermind, the Consciousness of Truth, is present in the Rig Veda as interpreted by Sri Aurobindo [speaks in third person], and one or two passages of the Upanishads, but here is only a germ in the design of ‘be aware, vijnanamaya Purusha, which exceeds the mental, vital and physical, in the Rig Veda the idea is presented only as a principle, is not developed, and even its principle has disappeared from the Hindu tradition.
These things, among others, that constitute the novelty of the message of Sri Aurobindo as compared to the tradition: the idea that the world is neither a creation of Maya, or just a game, Lila, the Divine, or a cycle of births Ignorance from which we must escape, but a field event in which there is a progressive evolution of the soul and the nature of Matter and from Matter, through the Life and Mind, that which is beyond the mind up to reach the complete detection of Sachchidananda in life. This is the basis of yoga, which gives new meaning to life.

SA, Letters, ed. Arka, 1988, vol. I, p. 79-80

To my knowledge, nobody, except the very few great yogis, has really transformed his outer nature. In all the Ashram I saw people who were just like other controls except for certain specific moral positions on certain types of external action (food, sex, etc.), but the general nature of human nature remained. It is even a theory that the old prarabdha karma yoga, and therefore necessarily the permanent elements of the exterior character, do not change and you get only the inner realization, and we are freed from this external character so that it falls at the time of death as a dirty clothes and let the spirit free to enter into Nirvana. Our goal is spiritual transformation, not just an ethical control, but this can only come with a first rejection and the spiritual from the inside, followed by a supramental descent from above.

I said that this yoga is ‘new’ because it aims to the entirety of the Divine in this world and not just beyond it, and a supramental realization. But this does not justify a contempt for pedantic spiritual realization, which is the purpose of this yoga as any other yoga.
Self-realization and the cosmic (without which the realization of the Self is incomplete) are milestones in our yoga are the other half of yoga, but are, so to speak, the beginning of our, that is the point where begin his accomplishments characteristics.

SA, Letters, ed. Arka, 1988, vol. I, p. 105-6-7

Pubblicità

Solo conosco la tua mente


Riflettendo…

La Riflessione

Solo, conosci la tua mente
e comprenderai innumerevoli insegnamenti
ed infiniti sottili significati, senza nemmeno investigare.

Per questo, l’Onorato dal mondo, disse:

“Osservando tutti gli esseri senzienti,
vedo che sono tutti pienamente dotati della sapienza
e della virtù dei Buddha.”

Disse, inoltre:

“Tutti gli esseri viventi,
ed ogni sorta di fenomeno illusorio,
sono tutti nati nella mente sottile e pienamente desta
di coloro che realizzano la realtà così com’è.

Maestro Chinul

—————–

Distinguere la mente desta
da ogni forma di illusione
è aprire un varco verso il cammino
che liberi dai fenomeni,
è capacità di non farsi trascinare
dalle correnti dell’attaccamento,
della paura e dello stato di sogno,
perchè chi è desto sa che in ogni essere
è la natura del buddha.
Nella realtà compresa ed accolta, così com’è
è la traccia del Risveglio.
In noi la capacità di trovare rettitudine.

Poetyca

——————-

L’insegnamento

La rinuncia

La rinuncia ha in sé sia tristezza che gioia:
tristezza perché comprendiamo la futilità delle nostre vecchie abitudini
e gioia perché una più vasta visione inizia ad aprirsi,
quando siamo in grado di lasciarle andare.

Non si tratta di una gioia ordinaria.
È una gioia che dà luce ad una forza nuova e profonda,
una sicurezza, un’ispirazione stabile che proviene dall’aver realizzato che:

non siamo condannati a subire le nostre abitudini,
possiamo effettivamente riemergere sopra di esse,
che possiamo cambiare e diventare molto più liberi.

Sogyal Rinpoche

———

Non siamo esseri passivi,
in ciascuno è presente la capacità del cambiamento,
dell’impegno per modificare quel che nuoce al percorso personale.
Destata l’attenzione, la capacità di raccogliere
alla radice l’attaccamento e l’abitudine,
siamo anche capaci di illuminare la via migliore
per modificare il nostra realtà che finalmente vediamo
senza che nulla si interponga, distorcendola.
Da qui nasce realizzazione, equidistanza e comprensione
per se stessi e per gli altri, consapevoli che essi
attraversano le nostre stesse difficoltà e spesso
tutto è illusione da smascherare senza giudizio.

Poetyca

——–

03.06.2007 Poetyca

testi tratti da http://www.bodhidharma.it

In fondo al tunnel – At the end of the tunnel


🌸In fondo al tunnel🌸

Ogni giorno
sospiro
e rincorro
sogni nuovi
mentre
in fondo
al tunnel
cerco luce
Mi confondo
e cado
tra strade irte
d’illusione
poi in silenzio
apro le ali
e ricamo vita
verso l’orizzonte

23.07.2018 Poetyca
🌸🍃🌸
🌸At the end of the tunnel

Everyday
sigh
and I chase
new dreams
while
At bottom
to the tunnel
I’m looking for light
I get confused
and I fall
between steep streets
of illusion
then in silence
I open the wings
and embroidery life
towards the horizon

23.07.2018 Poetyca

Il mio cruccio


Il mio cruccio

E’ solo un cruccio che arde in petto
e non ristora il cuore nella speranza ardita
di ricevere ascolto tra mille voci che chiamano.

Chi sono io per avere privilegio
o per essere fucina accesa di questo ardore
che oltrepassa il disegno su di me deciso?

Non so davvero vedere oltre le cortine
di questo smarrimento non sempre inusuale
e raccolgo il mio canto nel silenzio..

Vibrante è l’attesa, studiando le mosse
di queste nubi che lentamente muovono contorni
e ridisegnano nella speranza la resa.

Annullata volontà, ridotta in cenere
che rimescoli la luce e la tenebra
in questa aurora gemente, con me sii clemente!

Riposare io ora devo tutte le membra
che nell’attesa rigenerano la forza
per essere quel che devo per amore del vero.

Allargando sino allo spasimo il cuore
solo adesso che mi rispecchio nella luce
posso placidamente affidarmi a chi da sempre aspetta.

09.09.2009 Poetyca

My gripe

It ‘s just a burning anger in his chest
and restores hope in the heart bold
Listening now to receive a thousand voices calling.

Who am I to have the privilege
or to be switched on to forge this fire
that goes beyond the drawing on me decide?

I can not really see past the curtains
This loss is not always unusual
and picked up my hand in silence ..

Vibrant is the expectation, studying the moves
of these clouds slowly moving boundaries
and redesign in the hope surrender.

Set aside will be reduced to ashes
stirring up the light and darkness
at the dawn moaning, Be merciful to me!

I stand now I have all the members
waiting to regenerate the force
to be what I have to love the truth.

Widening up in agony at the heart
I only now reflected in the light
I trust those who have always quietly waits.

09.09.2009 Poetyca

Incanto – Charm


🌸Incanto🌸

Luce ed incanto
in un luogo
senza tempo
dove sorrisi
sono carezze
d’anima
Lo cerco
e lo colgo
nel cuore
di accoglie
e fa spazio
per custodire
la presenza
oltre ogni tempo

22.07.2018 Poetyca
🌸🍃🌸
🌸Charm

Light and charm
in one place
timeless
where I smiled
they are caresses
soul
I look for it
and I’ll take it
in the heart
of welcomes
and make space
to keep
the presence
beyond all time

22.07.2018 Poetyca

Una perla al giorno – Avadhuta-Gita


mandala m

Colui la cui intelligenza
non è turbata da desideri,
i cui sensi sono domati,
puro, povero, non avido,
misurato nel cibo, in pace,
saldo nel suo proposito,
che nel Sé ha trovato rifugio:
quello è un saggio!

Avadhuta-Gita

One whose intelligence
is not disturbed by desires,
whose senses are tamed,
pure, poor, not greedy,
measured in food, in peace,
solid in his way,
who has taken refuge in the Self:
what is an essay!

Avadhuta-Gita

Indifferenza


Indifferenza

Nulla scioglie più
il sorriso della gente
il suo acclamare
per la sorpresa
di cose che nascono
da amore e fatica :
volteggi e sudore
per avere ali

Ed è sul trapezio la vita
di chi se la sta per giocare
tra un misero silenzio
e mancati appausi
inghiottiti dall’apatia
di chi respira indifferenza

Malinconia accende una lacrima
all’ultimo clown buffone
che mette da parte
anche l’ultma speranza
insieme al trucco
e alle scarpe grosse

E siamo solo noi
che non accendiamo più
colori e fantasia
in questa vita
che facciamo diventare prigione
divorando solo il tempo
di un sogno bambino
da lasciare libero
nel cielo della nostra anima
in ricerca di gioco ed armonia
per proiettare capriole d’amore

07.05.2005 Poetyca

Indifference

Nothing melts
the smile of the people
cheer her
in surprise
of things that come
by love and effort:
vaulting and sweat
for wings

And is on the trapeze
of who is going to play if the
between a miserable silence
and missed appausi
swallowed up by apathy
indifference of those who breathe

Melancholy turn on a tear
last clown clown
that sets aside
also hope ultma
along with the make-up
and big shoes

It’s just us
that does not turn on more
color and fantasy
in this life
we do become a prison
eating only time
a child’s dream
leave a clear
in the heaven of our soul
in search of game and harmony
to project somersaults of love

07.05.2005 Poetyca

Il nostro sentire – Our feeling


🌸Il nostro sentire🌸

Credo che le tecniche
di meditazione insegnate
ed apprese siano solo
un mezzo,una chiave
per aprire una porta
che ci conduce
ad un giardino
che solo noi
siamo chiamati
a scoprire e curare.
Deve essere nostra
la voglia di approcciarsi
e di conseguenza
di imparare un modo
che manifesti
il nostro sentire.

22.07.2018 Poetyca
🌸🍃🌸
🌸Our feeling

I believe the techniques
of meditation taught
and learned they are alone
a means, a key
to open a door
that leads us
to a garden
that only us
we are called
to discover and cure.
It must be ours
the desire to approach
and accordingly
to learn a way
that manifest
our feeling.

22.07.2018 Poetyca

E tutto è adesso


E tutto è Adesso

Non ci sono giorni lontani
nel tragitto dei respiri
solo pause e ripresa
per accartocciare
tutte le paure

Non c’è morte o fine
ma un semplice gesto
per rincorrere traiettorie
di altre giuste
ed interminabili mete

Sorrisi e ricordi
per aprire la porta
del Cuore
e continuare
il viaggio atteso

E tutto è Adesso
sul passo nuovo
di chi ha compreso
questa illusione
chiamata vita

13.02.2012 Poetyca

And all is now

There are days away
the route of breathing
just pause and resume
to crumple
all fears

There is no death or end
but a simple gesture
trajectories for chasing
other right
and endless destinations

Smiles and memories
to open the door
Heart
and continue
the expected travel

And all is now
the new step
of who has understood
this illusion
called life

13.02.2012 Poetyca

Conoscenza – Knowledge


🌸Conoscenza🌸

Un vero viaggio
di conoscenza
non segue solo
strade sicure,
spesso bisogna
inoltrarsi
in selve oscure,
malgrado timori
e sacrifici,
è solo così
che avviene
una sincera
e profonda
trasformazione.

22.07.2018 Poetyca
🌸🍃🌸
🌸Knowledge

A real trip
of knowledge
it does not follow only
safe roads,
often it is necessary
To advance
in dark woods,
despite fears
and sacrifices,
it’s just like that
that happens
a sincere
and deep
transformation.

22.07.2018 Poetyca

Credere – To believe -Machado


🌸Credere🌸

Sotto tutto quello
che pensiamo
c’è quello
in cui crediamo,
l’estremo velo
del nostro animo.

A. Machado
🌸🍃🌸
🌸To believe

Under all that
that we think
there is that
where we believe,
the extreme veil
of our soul.

A. Machado

Tra il dire ed il fare – Esopo


favolediesopo

Tra il dire ed il fare

Un giorno i topi si riunirono a congresso per escogitare il modo di sfuggire all’orribile gatto
che abitava nel loro stesso appartamento.
Ad un tratto un giovane topolino esclamò: – Vi dirò io che cosa dobbiamo fare…una cosa
semplice: attaccare un campanello alla coda del gatto. Quando si muoverà, il campanello suonerà e
noi sapremo dov’è la bestiaccia. –
I topi si misero a strillare saltellando di gioia finchè un vecchio topone domandò: – E chi andrà
ad attaccare il campanello? –
Tutti tacquero. Nessuno dei topi era disposto a tentare l’impresa.

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.

Esopo

Between saying and doing

One day the mice gathered in Congress to figure out how to escape the horrible cat who lived in their own apartment.
Suddenly a young rat exclaimed: – I’ll tell you what to do … something simple: attach a bell to the cat’s tail. When you move, the bell will ring and we will know where the beast. –
The mice began to shriek with joy hopping until an old rat asked – and who will go to attack the bell? –
All were silent. None of the mice was willing to groped the company.

Between saying and doing is middle of the sea.

Aesop

 

Non raccogliere nulla


musica_e_parole

 

“Quando cerchiamo di non raccogliere nulla di per sé,
lo troviamo agganciato a tutto il resto dell’universo. “

John Muir

“When we try to pick out anything by itself,
 we find it hitched to everything else in the universe.”

 John Muir

Rincorsa


Rincorsa

Prima di volare
di sollevare l’attimo
in mulinelli di tempo
oramai sgretolato
e dissolto
rappresa nella memoria
è la spinta
per capire il senso
di questa vita
Solo scendendo nel profondo
è necessario respirare
la bellezza che ci viene incontro
cancellando lacrime
ed è allora che
prendendo la rincorsa
sul ciglio del baratro
l’ombra si dissolve
allargando il cerchio luminoso
illuminando per sempre
la nostra consapevolezza

08.06.2011 Poetyca

Run-up

Before flying
to raise the moment
in reel time
now crumbling
and dissolved
clotted in the memory
is the impulse
to understand the meaning
this life
Only deep down
must breathe
the beauty that comes to us
wiping tears
It is then that
taking a running start
on the edge of the abyss
the shadow fades
enlarging the circle of light
enlightening forever
our awareness

08.06.2011 Poetyca

Sorriso alla vita


Sorriso Alla vita

Non trovi nella razionalità la forza,
non ci sono barriere dure,
ma abbandono di ogni corazza,
ai sorrisi e alle emozioni.
Non è il soffocante controllo
la protezione alle tue sconfitte.
Sii sempre aperto, attento e vibrante

VITA

Respirala,afferrala
vibra e sorridi ancora,
cattura raggi di sole,
sciogli ghiacciai
e banchi di neve.
Delicati voli di farfalle,
Cinguettii del mattino,
mazzi di viole,
tutto è sorriso alla vita.

11.02.2002 Poetyca

Smile At Life

Can not find the strength in rationality,
there are no barriers hard
but abandonment of any armor,
the smiles and emotions.
It is not the suffocating control
protection for your losses.
Always be open, caring and vibrant

LIFE

Breathe it, grab it
vibrates and smile again
catch rays of sun,
glaciers melt
and banks of snow.
Delicate flights of butterflies,
Chirping in the morning,
bunches of violets,
smile is everything to life.

11.02.2002 Poetyca

Il mio infinito


ll mio infinito

Di un sogno indefinito
dai contorni sfumati
conosco l’itinerario
Di questa realtà
su traccia incisa
sei il mio infinito

25.11.2015 Poetyca

My infinite

A dream indefinite
soft edges
I know the route
This reality
engraved on track
You are my infinite

11/25/2015 Poetyca

Quello che hai perso


lilly45

Quello che hai perso

Oggi come ieri
è un macigno
questo silenzio
ma chi lo sa se tu
hai consapevolezza
di tutto quello
che hai perso

22. 11. 2015 Poetyca

The one you missed

Today like yesterday
is a boulder
this silence
but who knows if
you have awareness
of everything
you have lost

22. 11. 2015 Poetyca

Rimodellare il mondo


budda2

“Questa generazione ha la responsabilità di rimodellare il mondo.

Inizia, anche se non ci sarà soddisfazione nella tua vita.

Anche se sembra senza speranza ora, non mollare mai.

Offri una visione positiva, con entusiasmo,gioia e ottimismo . “

Dalai Lama

“This generation has a responsibility to reshape the world.

Start the task even if it will not be fulfilled in your lifetime.

Even if it seems hopeless now, never give up.

Offer a positive vision, with enthusiasm and joy, and an optimistic outlook.”

Dalai Lama

Ai bordi della notte – At the edges of the night


🌸Ai bordi della notte🌸

Ai bordi
della notte
voglio
accarezzare
un sogno
Dipingere
le tele
della speranza
di nuovo
colore
Alzare
le braccia
al cielo
per scoprire
di saper volare

21.07.2018 Poetyca
🌸🍃🌸
🌸At the edges of the night

At the edges
of the night
I want
caress
a dream
To paint
the canvases
of hope
again
color
Raise up
arms
to the sky
to discover
to know how to fly

07/21/2017 Poetyca

Creatività


 

bruno2_1024

“Ogni momento della vostra vita è infinitamente creativo, l’universo è infinitamente generoso. Basta portare avanti una richiesta abbastanza chiara e tutto ciò che il vostro cuore desidera verrà a voi”

  Mahatma Gandhi

“Every moment of your life is infinitely creative, and the universe is endlessly bountiful. Just put forth a clear enough request, and everything your heart desires must come to you”

 Mahatma Gandhi

 

Preghiera di Compassione


Preghiera di Compassione

Possa io essere il protettore di chi è privo di protezione,
la guida di chi è in cammino, una barca, un ponte,
un guado per chi desidera approdare all’altra sponda.
Possa il dolore di ogni creatura vivente essere completamente cancellato.
Possa io essere il medico e la cura e possa essere l’infermiere
di tutti i malati del mondo, finche ciascuno guarisca.
Così come lo spazio e i grandi elementi,
così come la Terra, possa io sostenere la vita
di tutte le innumerevoli creature.
E, fino a che non siano liberati dal dolore,
possa io essere la sorgente della vita
per tutti i reami dei diversi esseri che si estendono fino ai confini dello spazio.

tratta da “Il Libro tibetano del vivere e del Morire” di Sogyal Rinpoche


Prayer of Compassion

May I be the protector of those who are unprotected,
the guidance of someone who is on a journey, a boat, a bridge,
A stepping stone to those who want to land the other side.
May the pain of every living creature be completely cleared.
May I be the doctor and the nurse care and can be
sick of all the world, until each heal.
Just as space and the great elements,
as the earth, I could support life
of all the innumerable creatures.
It, until they are freed from pain,
I can be the source of life
for all the different realms of beings that extend to the edge of space.

based on “The Tibetan Book of Living and Dying” by Sogyal Rinpoche

Saggezza – Wisdom – Lichtenberg


🌸Saggezza🌸

Il primo passo
della saggezza
è accusare tutto,
l’ultimo conciliarsi
con tutto.

G. Lichtenberg
🌸🍃🌸
🌸Wisdom

The first step
of wisdom
is to accuse everything,
the last to reconcile
with all.

G. Lichtenberg

Parole – Words


🌸Parole🌸

Nel silenzio
raccogli
parole
intinte
di luce
Esprimi
il tuo sentire
e danza
in punta
di piedi
Tu sei
un respiro di vita
nello slancio
etereo
oltre confine

22.07.2018 Poetyca
🌸🍃🌸
🌸Words

In the silence
collect
words
dipped
of light
Express
your feeling
and dance
in tip
of feet
You are
a breath of life
in the momentum
ethereal
beyond the border

22.07.2018 Poetyca

I bisogni reali


I bisogni reali

Molte persone vivono in maniera quasi meccanica, inconsapevoli di qualsiasi ideale, o progetto di vita. Vengono al mondo, lottano per guadagnarsi da vivere e abbandonano le sponde della mortalità senza sapere perché siano venute sulla Terra, senza conoscere i propri doveri.

A prescindere da quale sia il traguardo della vita, è evidente che l’uomo è insidiato dai bisogni, che si sforza disperatamente di soddisfare. È molto importante concentrarsi sui propri bisogni reali, invece di creare una grande quantità di desideri inutili e superflui.

L’uomo deve distinguere fra i bisogni reali e le “necessità non necessarie”. Chi si circonda di “necessità non necessarie” e lussi materiali, si dimentica di concentrarsi sulle piccole necessità del corpo e sulla grande necessità di sviluppare l’efficienza mentale e la contentezza divina. Queste persone acquistano nuove automobili e nuovi vestiti, pagandoli a rate: di conseguenza, sono perennemente indebitate e costrette a passare tutto il tempo sforzandosi invano di guadagnare.

Non hanno tempo per sviluppare l’efficienza mentale, o coltivare la pace interiore, perché sono assoggettate alle incessanti ri- chieste del Tiranno Lusso Materiale. La prosperità non consiste soltanto nel guadagnare denaro, ma richiede anche lo sviluppo dell’ efficienza mentale, strumento indispensabile per acquisire salute, ricchezza, saggezza e pace in modo costante.

Paramahansa Yogananda

The real needs

Many people live in an almost mechanical, unaware of any ideal or project life. The world are struggling to earn a living and leave the shores of mortality without knowing why they have come to Earth, without knowing their duties.

No matter what the goal of life, it is evident that man is undermined by the needs, striving desperately to please. It is very important to focus on their real needs, instead of creating a large amount of useless and unnecessary desires.

The man must distinguish between real needs and the “need not necessary.” Who surrounds himself with “need unnecessary” luxuries and materials, we forget to focus on the needs of the small body and the great need to develop mental efficiency and contentment divine. These people buy new cars and new clothes, paying in installments, and consequently, are perpetually in debt and forced to spend all your time trying in vain to earn.

Do not have time to develop the mental efficiency, and cultivate inner peace, because they are subject to continual re-quests of the Tyrant Luxury Material. Prosperity is not just to earn money, but also requires the development of ‘mental performance, an essential tool to gain health, wealth, wisdom and peace constantly.

Paramahansa Yogananda

Piani vitali occulti


Ciò che accade nella vita ha sempre, dietro di sé, movimenti e forme preesistenti nei piani vitali occulti; ciò che avviene nella mente presuppone movimenti e forme preesistenti nei piani mentali occulti. Questo è un aspetto delle cose che, più progrediamo in uno yoga dinamico, più diventa evidente, preminente e importante.

Dalle “Lettere sullo yoga” Sri Aurobindo – Libro 4 – cap. 20 – parte 2 – pag. 31

 

What happens in life has always been behind him, the movements and plans of life forms existing in the occult, what happens in the mind presupposes movements and mental planes hidden in existing forms. This is an aspect of things, the more we progress in a dynamic yoga, the more it becomes clear, prominent and important.

From “Letters on Yoga” Sri Aurobindo – Book 4 – Ch. 20 – Part 2 – p. 31

Ascoltare


ascoltare2

Ascoltare

Vorrei essere presenza
in punta di piedi
seguendo la luce nel cuore
mappa certa
bussola d’amore
attesa tra silenzio e parole
dove il tempo spezza
tutte le catene
Vorrei essere colore
in punta di dita
per portare gioia
dove la tristezza
ha fatto il nido
perché sia senso
ogni attimo ad ascoltate

31.12.2012 Poetyca

Listen

I want to be presence
on tiptoe
following the light in the heart
map certain
compass of love
wait between silence and words
where time breaks
all brands
I would like to be color
at your fingertips
to bring joy
where sadness
has made a nest
because both sense
every moment to listen

31.12.2012 Poetyca

La consapevolezza del Mahasatipatthana-sutta


Riflettendo…

La Riflessione

Non accontentarti del vecchio,
non eccitarti per il nuovo.

Non addolorarti per ciò che hai perso
e non farti controllare dal desiderio.

Sutta-nipata

……………

Equidistanza è
saper accogliere
quest’attimo che passa
senza trattenerlo

Impermanente
è ogni istante
e tu non puoi afferrarlo
neppure se lo congelassi

Lascia andare
e non correre lontano
tu sei qui adesso

per vivere appieno
il dono e la rinuncia
in consapevole cammino

Poetyca

…………..

L’insegnamento

La consapevolezza del Mahasatipatthana-sutta

Inoltre, o monaci,

quando un monaco cammina, si rende conto: “Sto camminando”;
quando è fermo, si rende conto: “Sono fermo”;
quando è seduto, si rende conto: “Sono seduto”;
quando è disteso, si rende conto: “Sono disteso”.

E se a una cosa o all’altra si applica col suo corpo,
egli si rende perfettamente conto di ciò che accade.

Che vada o che venga, egli è cosciente di ciò che sta facendo;
che guardi o distolga lo sguardo, egli è cosciente di ciò che sta facendo;
che si chini o si alzi, egli si rende conto di ciò che sta facendo.

Mahasatipatthana-sutta

……………..

Molto più di tante letture, di tante
parole e di tante cose che riempiono la mente
è la pratica consapevole che ci pone
in una completa immersione
di quel che stiamo vivendo – qui ed ora-

Poetyca

…………….

27.09.2008 Poetyca

testi tratti da: http://www.bodhidharma.it

 

Reflecting …

Reflection

Do not settle for old ,
not excited for the new .

Do not grieve for what you’ve lost
and do not get checked by your desire .

Sutta – Nipata

……………

equidistance is
know how to accept
this moment that passes
without holding

impermanent
is every moment
and you can not grab it
even if congelassi

let go
and do not run away
you are here now

to live fully
the gift and the renunciation
in conscious path

Poetyca

…………..

The teaching

Awareness of Mahasatipatthana -sutta

In addition , monks,

when a monaco walks , she realizes : ” I’m walking ” ;
when stopped , he realizes : “I’m still” ;
when he is sitting , he realizes : “I am sitting ” ;
when lying down , he realizes : “I’m lying .”

And if one thing or the other applies with his body ,
he is fully aware of what is happening .

Or is going , he is conscious of what he is doing ;
you watch or look away , he is conscious of what he is doing ;
which is bent or stand up , he realizes what he is doing .

Mahasatipatthana -sutta

……………..

Much more than all the reading of many
words and many things fill the mind
is the conscious practice that puts us
in a complete immersion
of what we are experiencing – here and now –

Poetyca

…………….

27.09.2008 Poetyca

 

Il fiore di Bodhidharma

Polvere dorata


Polvere dorata

Nel silenzio
la resa ed il timore
come tunnel buio
da attraversare
Restiamo ciechi
incapaci di credere
al domani
perché immoti
Polvere dorata
riempie l’aria
e ci accompagna
dove tutto è speranza

06.09.3017 Poetyca

Golden dust

In the silence
yield and fear
as a dark tunnel
to cross
We stay blind
unable to believe
to tomorrow
why we stop
Golden dust
fills the air
and accompanies us
where everything is hope

06.09.3017 Poetyca

Il viaggio insieme


Il viaggio insieme

Faremo piuttosto un viaggio insieme. un viaggio di scoperta
negli angoli più segreti della nostra mente.
E per intraprendere un viaggio del genere bisogna viaggiare con poco bagaglio,
non possiamo essere appesantiti da opinioni, pregiudizi e conclusioni,
tutto quel vecchio bagaglio che abbiamo messo insieme negli ultimi duemila anni e più.
Dimenticate tutto quello che sapete su voi stessi, dimenticate tutto quello
che avete pensato di voi;
cominceremo come se non sapessimo niente.

J. Krishnamurti

A journey together

 

We will make quite a journey together. a journey of discovery
in the secret corners of our minds.
And to undertake such a trip must travel with little luggage,
we can not be burdened with opinions, prejudices and conclusions
all that old baggage we have put together over the last two thousand years and more.
Forget everything you know about yourself, forget everything
you thought you;
start as if we did not know anything.

J. Krishnamurti