Archivio | gennaio 2019

la metafora della finestra


310460_235186913197396_183270601722361_633297_1357486340_n
“Una delle metafore che spesso ricordo è quella della finestra.
Noi tutti vediamo il mondo dal nostro particolare punto di vista.
Vediamo il mondo attraverso una finestra. Più pulita è la finestra,
meno vedo il vetro e la finestra. Più sono in sintonia e amo ciò che vedo,
non vedo la mia finestra ma vedo attraverso la finestra.
Ho bisogno di qualcuno che mi dica: vedi attraverso una finestra”.

 Raimond Panikkar

“One of the metaphors that often memory is that of the window.
We all see the world from our particular point of view.
We see the world through a window. Cleaner is the window,
unless I see the glass and the window. The more in tune and I love what I see,
I’m looking out my window but I see through the window.
I need someone to tell me see through a window. “

  Raimond Panikkar
 

Pubblicità

E’ sempre


E’ sempre

E’ sempre Amore
il canto che cerca voce
tra le corse folli
o nei silenzi – pause e ricerca –

E’ sempre sogno – o realtà –
che tu conosci
ma senza solitudine
se ancora trovi chi ascolta
nel vento la tua anima

14.12.2003 Poetyca

It ‘s always

It ‘s always Love
singing voice that tries
between runs wild
or silence – pause and research –

It ‘s always a dream – or reality –
you know
but not alone
if you still find the listener
wind in your soul

14.12.2003 Poetyca

Sogni nuovi


Sogni nuovi

La notte è lunga
con le sue carezze di gelo
il cuore è stanco
e cerca riposo
Sogna l’anima e danza
Arriverà il tempo
senza stagioni
per tingere ancora
questo cielo
Aurora si protende
nel suo abbraccio
senza ferire i sogni nuovi

14.12.2003 Poetyca

New dreams

The night is long
with its cold caresses
the heart is tired
and seeking rest
Dreams and soul dance
Will arrive on time
seasonless
to dye again
the sky
Aurora stretches
in its embrace
without injuring the new dreams

14.12.2003 Poetyca

Ricerca



Ricerca

Trovi l’approdo
nei giorni trattenuti
in incisi ricordi
di vento ed ali
nel seguire voli
d’aironi e sogni
che respirano piano
proiettando scie
nel tuo infinito cielo

Trattieni colori
in memorie lucenti
che restituiscono tempo
a passi affondati
in polvere e deserto
e di ogni ruga
baciata dal sole
trovi enfatiche ragnatele
che hanno senso e valore

13.05.2004 Poetyca


Search

Find the port
days held
etched in memories
of wind and wings
in following flights
of herons and dreams
breathing plane
projecting trails
in your infinite sky

Hold color
memories in bright
that return time
steps sunk
powder and desert
and every wrinkle
sunny
are emphatic cobwebs
that have meaning and value

13.05.2004 Poetyca

La felicità


La felicità

Tutti la cercano ma pochi la trovano
Tantissimi l’hanno già
ma non si accorgono di averla

Tanti si accorgono di averla avuta
quando ormai non l’hanno più

Moltissimi sono convinti
dipenda dal denaro

Molti la confondono con la serenità
o l’euforia dei momenti migliori

I materialisti credono sia il piacere
I romantici pensano sia l’amore

Gli ammalati dicono che è la salute
Io dico che è la vita

Chi si è trovato sul punto di morire
(e non è morto)..è felice..perchè?

..perchè vive.

Omar Falworth


“Piuttosto che lottare sempre per la felicità personale provate a rendere
felici gli altri. Nell’essere attivi spiritualmente, mentalmente, e
materialmente verso gli altri, voi troverete soddisfatte le vostre stesse
necessità. Nel mentre dimenticate l’ego nel servire gli altri, troverete
che, senza cercarla, la vostra stessa tazza di felicità sarà colma.”

Paramahansa Yogananda

La pietra azzurra


La pietra azzurra

Il gioielliere era seduto alla scrivania e guardava distrattamente la strada attraverso la vetrina del suo elegante negozio.
Una bambina si avvicinò al negozio e schiacciò il naso contro la vetrina. I suoi occhi color del cielo si illuminarono quando videro uno degli oggetti esposti.
Entrò decisa e puntò il dito verso uno splendido collier di turchesi azzurri.
“E per mia sorella. Può farmi un bel pacchetto regalo?”.
Il padrone del negozio fissò incredulo la piccola cliente e le chiese: “Quanti soldi hai?”.
Senza esitare, la bambina, alzandosi in punta di piedi, mise sul banco una scatola di latta, la aprì e la svuotò. Ne vennero fuori qualche biglietto di piccolo taglio, una manciata di monete, alcune conchiglie, qualche figurina.
“Bastano?”, disse con orgoglio. “Voglio fare un regalo a mia sorella più grande. Da quando non c’è più la nostra mamma, è lei che ci fa da mamma e non ha mai un secondo di tempo per se stessa. Oggi è il suo compleanno e sono certa che con questo regalo la farò molto felice. Questa pietra ha lo stesso colore dei suoi occhi”.
L’uomo entra nel retro e ne riemerge con una stupenda carta regalo rossa e oro con cui avvolge con cura l’astuccio.
“Prendilo” disse alla bambina. “Portalo con attenzione”.
La bambina partì orgogliosa tenendo il pacchetto in mano come un trofeo.
Un’ora dopo entrò nella gioielleria una bella ragazza con la chioma color miele e due meravigliosi occhi azzurrì. Posò con decisione sul banco il pacchetto che con tanta cura il gioielliere aveva confezionato e dichiarò:
“Questa collana è stata comprata qui?”.
“Sì, signorina”.
“E quanto è costata?”.
“I prezzi praticati nel mio negozio sono confidenziali: riguardano solo il mio cliente e me”.
“Ma mia sorella aveva solo pochi spiccioli. Non avrebbe mai potuto pagare un collier come questo”.
Il gioielliere prese l’astuccio, lo chiuse con il suo prezioso contenuto, rifece con cura il pacchetto regalo e lo consegnò alla ragazza.
“Sua sorella ha pagato. Ha pagato il prezzo più alto che chiunque possa pagare: ha dato tutto quello che aveva”.

Dal web

Gratitudine 


Gratitudine
La spiritualità autentica
non conosce interessi
o attaccamento,
non si radicalizza su concetti
o parole.
Aprirsi agli altri,
alla loro unicità,
essere grati
di quanto ci circonda
ci permette di conoscere
gratitudine profonda e vera.
Possiamo sperimentarlo ogni giorno.

28.07.2016 Poetyca

Gratitude

Authentic spirituality
He knows no interests
or attachment,
radicalizes not on concepts
or words.
Open to others,
to their uniqueness,
to be grateful
of quantoci surrounds
It allows us to know
deep gratitude and true.
We experience it every day.

28.07.2016 Poetyca

Essere in pace – Be at peace – Ajahn Brahm


🌼Essere in pace🌼

Se sai come lasciare andare
e essere in pace, sai tutto ciò
che devi sapere
sulla vita nel mondo.

Ajahn Brahm
🌼🌿🌼#pensierieparole
🌼Be at peace

If you know how to let go
and be at peace,
you know everything
you need to know
about living in the world.

Ajahn Brahm

Malinconia – Melancholy


🌸Malinconia🌸

Sono attimi
in chiaroscuro
colori rubati
di nascosto
ai nostri pensieri
Eppure basta
un impercettibile
nuova carezza
per far fuggire
la malinconia

21.01.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Melancholy

They are moments
in light dark
stolen colors
secretly
to our thoughts
Yet enough
an imperceptible
new caress
to get away
melancholy

21.01.2019 Poetyca

In un pensiero solo


In un pensiero solo

In un pensiero solo
presenza
distillato di vita
ponte fluente
ad accarezzare
il nostro giorno

01.08.2016 Poetyca

In just a thought

In just a thought
presence
distillate of life
fluent bridge
to caress
our day

01/08/2016 Poetyca

Attesa viva


Attesa viva

Alone misterioso,
cuore che abbraccia la dolcezza dell’attesa:
dove tutto è racchiuso nell’ampolla dell’anima
e nessuno lo può intaccare.

Passi di danza oltre la nebbia
dove non bastano le parole
per aprire la porta a nuova speranza.

Un gesto vivo raccatta nell’attimo
questo respiro che nel silenzio
dipinge la certezza di vibrante presenza.

Sogni che non si aggrappano alle illusioni
ma sanno disegnare i contorni dell’aurora
quando l’ultima nuvola
spazza via anche l’ultimo timore

16.05.2010 Poetyca


Pending alive

Alone mysterious
heart that embraces the sweetness of expectation:
where everything is contained in the vessel of the soul
and no one can undermine.

Dance steps over the fog
where words are not enough
to open the door to new hope.

A live action picks up in the moment
this breath in the silence
depicts the certainty of vibrant presence.

Dreams that do not cling to illusions
but know how to draw the contours of the dawn
when the last cloud
wipes out the last fear

16.05.2010 Poetyca

Emozione


Emozione
Con il vento
non svanisce
l’emozione
intrecciata
alla memoria
del nostro andare
Sono orme
intessute
della stessa trama
del nostro amare

26.07.2016 Poetyca

Emotion

With the wind
It does not fade
the thrill
braided
memory
our go
are footsteps
woven
the same plot
of our loving

26/07/2016 Poetyca

Ancora vita



Ancora vita

Distillo
essenza d’emozione
soffiando via
tutte le paure
ed accendo
fiaccole di pace
per poterti regalare
speranza
ed ancora vita

26.07.2016 Poetyca

Still life

Distill
essence of emotion
blowing away
all fears
and turn
torches of peace
first to give
hope
and still life

26/07/2016 Poetyca

Fiori dell’anima


Fiori dell’anima

siamo petali nel vento
infinite ombre di fiore;
che di colore offrono fragranza.

siamo gocce in vasto mare
che si fa oceano con il nostro
saper essere unità e speranza.

gioia o timore
sono onda che accarezza
o tempesta nel furore.

in noi cammino e certezza
d’essere unica anima
che riconosce amore.

12.07.2007 Poetyca


Flowers of the soul

We are petals in the wind
endless shades of flower;
color that have fragrance.

We are drops in the vast sea
you do with our ocean
able to be unity and hope.

joy or fear
are wave That Shakes
or storm in fury.

We walk in and certainty
to be one soul
recognizing love.

12.07.2007 Poetyca

Overture


Overture

Non ha rotte
il viaggio
che raccoglie memorie
e colora il tempo
prigioriero del nostro cercare

Oltre la delusione
oltre tutto
e senza nome
per essere vento
che spazza pensieri
nel timore del domani

Stringo il pungo
e soffoco quel che resta
di un sogno

06.02.2006 Poetyca

Overture

Has not broken
travel
collecting memories
and color the time
prigioriero of our search

Besides the disappointment
moreover
and unnamed
for wind
sweeping thoughts
in the fear of tomorrow

Shake the fist
and suffocate what remains
a dream

06.02.2006 Poetyca

Cercare – Search for


🌸Cercare🌸

Cercare
ancora una volta
nel silenzio
uno sguardo
e non smettere
Restare
in ascolto
per accogliere
con gioia
la voce amata
Non sono sogni
ma istanti magici
dove il tempo
non sottrae
ma regala speranze

20.01.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Search for

Search for
once again
in the silence
a gaze
and do not stop
To remain
listening
to welcome
with joy
the beloved voice
They are not dreams
but magical moments
where the time
it does not subtract
but give hopes

20.01.2019 Poetyca

Canto solitario


Canto solitario

Canta solitaria la voce
che conosce note d’infinito
e in un assolo che conduce lontano
si staglia la luce che spezza ombre

Intreccio di passi per un destino
– eterno presente –
in vortici d’anima
che sovrastano il silenzio

04.11.2004 Poetyca

Lone hand

Alone sing voice
who knows notes of infinity
and a alone that leads away
stands that breaks the light shadows

Interweaving of steps to destiny
– Eternal present –
vortices in the soul
overlooking the silence

04.11.2004 Poetyca

Oltre le apparenze


Oltre le apparenze

Non servono gli occhi
per vedere oltre le apparenze.
La vera guida è in quel sentire
che supera ogni ragione.

04.12.2005 Poetyca

Beyond appearances

You do not need eyes
to see beyond appearances.
The real driving feel that is
beyond all reason.

04.12.2005 Poetyca

Anima avvinta


Anima avvinta

La nostra vita è attimo,
che fugge e che rincorriamo:
lo stringiamo tra le dita
e di soffocarlo non sappiamo,
lo proiettiamo nel futuro
eppure non è ancora giunto:
– Carpe Diem –
respira quest’attimo
e coloralo del tuo respiro
perchè è anima avvinta

26.01.2007 Poetyca

Twisted soul

Our life is a moment
fleeing and chasing:
The Squeeze
and suffocate do not know,
projected into the future
but has not yet come:
– Carpe Diem –
breathe this moment
and color it on your breath
because it’s twisted soul

26.01.2007 Poetyca

Spiccare il volo – Take flight


🌸Spiccare il volo🌸

Essere catalogati
è sentire il peso
di limiti che altri
vogliono vedere
È importante
spiccare il volo
diventare sordi
alle voci che denigrano
Possiamo sorprendere tutti
nello spiccare il volo
verso l’itinerario
che davvero ci rappresenta

20.01.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Take flight

Be cataloged
it’s feeling the weight
of limits that others
they want to see
It’s important
take flight
become deaf
to the voices that denigrate
We can surprise everyone
in taking off the flight
towards the itinerary
that really represents us

20.01.2019 Poetyca

Saggezza – Wisdom – Lama Govinda


🌼Saggezza🌼

La torcia
di saggezza liberatrice
irradierà, finché
ci sono degli esseri
che anelano alla luce.

Lama Govinda
🌼🌿🌼#pensierieparole
🌼Wisdom

The torch of
liberating wisdom
will radiate, as long as
there are beings
who yearn for light.

Lama Govinda

Le voci e le risate


Le voci e le risate

..E mentre sai guardare alla vita
con una profondità nuova
riesumando la forza che hai dentro
ti ricordi di tutti quei sogni
che provenivano da lontano
da uno spazio strappato
sulla linea del tempo

Rievochi ancora
le voci e le risate nel cortile
che credevi morte per sempre
ed alle quali non hai mai più dato ascolto
perché a detta di altri
erano solo perdita di tempo
nostalgie vigliacche
e senza una ragione

E solo oggi comprendi
quanto hai creduto di perdere
ma era sempre al tuo fianco:
un amico che guarda ancora le stelle
e non smette di sperare
oltre il confine di quel sogno
che avevo creduto indossasse
l’abito dell’illusione.

14.09.2009 Poetyca


The voices and laughter

And as you know .. look at life
with a new depth
exhuming the strength you have inside
you remember all those dreams
who came from afar
space torn
on the time line

Still evoke
the voices and laughter in the yard
you thought was dead forever
and to which you have never listened
because that other
were just wasting time
nostalgia cowardly
and without a reason

It is only now understand
what you thought you lost
but it was always by your side:
a friend who still see the stars
and not giving up hope
beyond the border of that dream
I thought wearing
the habit of delusion.

14.09.2009 Poetyca

Speranze vive


​Speranze vive

Piccoli passi
meravigliando
l’attimo
in equilibrio
tra sogno
e nuove realtà
Ricami di cielo
senza confine
in speranze vive

19.07.2016 Poetyca


Alive hopes

Little steps
marveling
the moment
in balance
between dream
and new realities
Embroidery sky
boundless
in alive hopes

07/19/2016 Poetyca

Crepuscolo – Sunset


🌸Crepuscolo🌸

Al crepuscolo
resta soltanto
polvere
negli occhi
Strappi
profondi
di un vento
gelido
Ricordi
allineati
ai margini
del tempo
Nuvole
soffiate via
da speranze
nascoste in tasca

20.01.2019 Poetyca
🌸🌿❤️#Poetycamente
🌸Sunset

At sunset
it remains only
powder
in the eyes
Slashed
deep
of a wind
chill
Remember
sorted
at the margins
weather
Clouds
blow away
from hopes
hidden in your pocket

20.01.2019 Poetyca

Un sorriso


Un sorriso

… Ed è un sorriso che ti voglio donare
tu prendilo e conservalo nel cuore
servirà per i passi stanchi
servirà per le notti senza luna

Non temere mai il buio della notte
e raccogli la voglia di cambiare
ogni attimo seguente
non è facile ma il mio sorriso
ti resterà accanto

11.12.2005 Poetyca

A smile

… And a smile that you want to donate
you get it and keep it in the heart
serve for the tired steps
serve on moonless nights

Do not ever fear the dark of night
and collect the desire to change
every next moment
is not easy but my smile
will be next you

11.12.2005 Poetyca

Le illusioni dell’amico


Tema le illusioni dell’amico
***
«Il primo dovere dell’amicizia è di preservare le
illusioni dell’amico». Che cosa ne pensi?
***
Svolgimento:

Formulerei in questo modo la frase, per come la sento: «Il
primo dovere dell’amicizia è di preservare dalle illusioni
l’amico».
Forse nel dialogo del cuore, senza reticenze e senza tema
di giudizio si possono liberare parti di sé che in altri
ambiti, distanti dalla vera amicizia, troppo uniformati
alla competività, si trattengono. Tra queste i sogni, le
speranze e quei desideri che non sono brama, ma filo
sottile che fa toccare una parte che altrimenti non avrebbe
voce. Poi il rapporto d’amicizia è “prenderdersi cura”
dell’altro e non solo di se stessi; è fare affidamento in
chi ci cammina accanto, con lealtà e quella fiducia in noi
riposta deve avere il discernimento e la capacità di
cogliere e indicare dove ci si stia spingendo oltre il
sogno (non fa male sognare) per sfociare nelle illusioni.
Illudere o illudersi, lasciare che chi ha fiducia in noi
cada nei tranelli è qualcosa che tradisce la lealtà, non
solo verso noi stessi, ma sopratutto verso gli altri.
Evitare che si inciampi nelle buche delle illusioni non
significa che si debba avere un atteggiamento rigido o che
si debbe criticare; si deve avere la capacità quasi
pedagogica dell’ascolto profondo e del formulare domande
per indurre la persona a riflettere e a cogliere i tranelli
da sola. Non si dovrebbe mostrare chiusura ad ogni
entusiasmo giudicandolo vano; capire piuttosto se ci sia
fuga dalla realtà ed essere elastici; cogliere che a volte
ci si possa abbandonare all’immaginazione. Non possiamo
sostituirci a nessuno, è vero, ma neppure restare
indiferenti e spesso sono i sentimenti di empatia e
com-passione a venirci in aiuto per la ricerca della
miglior formula per “restare accanto” a chi ci cerca.

30.10.2005 Poetyca


Theme illusions of  friend

***
“The first duty is to preserve the friendship
illusions of his friend. ” What do you think?
***

Schedule:

Raised in this way the sentence as we hear: ‘The
first duty is to preserve the illusion of friendship
the friend. ”

Perhaps the dialogue of the heart, without restraint and without fear
trial can be released in other parts of himself
areas, far from true friendship, too uniform
to competitiveness, they stay. Among these dreams,
those hopes and desires that are not longing, but wire
subtle touch that makes a part that would not otherwise
voice. Then the relationship of friendship is “prenderdersi care”
other and not just himself, and rely on
who walks beside us, with loyalty and trust in us
response must have the discernment and the ability to
take and indicate where you’re pushing beyond
dream (does not hurt to dream) to result in illusions.
Deceived or deluded, let those who trust in us
fall in the traps is something that betrays his loyalty, not
only to ourselves, but especially to others.
Avoid stumbling into holes no illusions
means that you should have a rigid attitude or
you ought to criticize, you must have the capacity almost
pedagogy of deep and ask questions
to induce the person to reflect and understand the pitfalls
alone. You should not show any closure
enthusiasm judging vain quite understand whether there is
escape from reality and be flexible, understand that sometimes
we can leave to the imagination. We can not
replace anyone, it is true, but even remain
indifferently and often have feelings of empathy and
compassion to come to our aid in the search for
best formula to “stay close” to whom we seek.

30.10.2005 Poetyca

Il tuo piano – Your plan


🌸Il tuo piano🌼

Se il tuo piano
è per un anno, pianta il riso.
Se il tuo piano
è per 10 anni, pianta gli alberi.
Se il tuo piano
è per 100 anni, educa i bambini.

Confucio
🌼🌿🌼#pensierieparole
🌼Your plan

If your plan
it’s for a year, plant rice.
If your plan
it’s for 10 years, plant the trees.
If your plan
is for 100 years, educates children.

Confucius

Lasciare andare


buddha1

 

Lasciare andare

 Il lasciare andare è una fase importante della trasformazione, non potremmo fare passi nuovi sul nostro cammino se prima non lasciamo alle spalle il fardello che ci tiene inchiodati al terreno.
Il lasciare andare è anche un fondamento importante degli insegnamenti del Dharma ( Buddhismo), questo implica analizzare cosa sia retto ( corretto) e cosa possa contenere semi di sentimenti che provocano rabbia, attaccamento o rivalsa.
Ecco uno scritto interessante al riguardo:

« È giusto che voi abbiate dubbi e perplessità;
che la perplessità si alzi in voi rispetto a ciò che è meritevole di dubbio.
[…] Non fatevi guidare da dicerie, tradizioni o dal sentito dire.
Non fatevi guidare dall’autorità dei testi religiosi,
né solo dalla logica e dall’inferenza,
né dalla considerazione delle apparenze,
né dal piacere della speculazione intellettuale,
né dalla verosimiglianza,
né dall’idea “questo è il nostro maestro”.
Ma quando capite da soli […] che certe cose sono cattive e biasimevoli,
portano danno e sfortuna, non solo secondo voi,
ma anche secondo il parere dei saggi, [allora] abbandonatele.
[…] Quando voi stessi riconoscete che certe cose sono buone,
non riprovevoli, in qualche maniera lodevoli, una volta intraprese e provate
portano a benefici ed alla pace, [allora] accettatele e dimorate in esse». »

(Discorso del Buddha ai Kalama, abitanti di Kesaputra. Anguttara Nikaya, Tika Nipata, Mahavagga, sutta n. 65, Canone pāli)

24.10.2014 Poetyca

 

Letting go

The letting go is an important stage of transformation, we could not make new steps in our way if we do not leave behind the burden that keeps us glued to the ground.
The letting go is also an important foundation of the teachings of Dharma (Buddhism), this implies analyze what is right (correct) and what it might contain seeds that cause feelings of anger, attachment or revenge.
Here is one written interesting in this regard:

“It is right that you have doubts and misgivings;
that the concerns you raise in you than that which is worthy of a doubt.
[…] Do not be guided by hearsay, tradition, or hearsay.
Do not let yourself be guided by the authority of religious texts,
not only by logic and inference,
nor by considering appearances,
nor by the delight of intellectual speculation,
nor the likelihood,
nor by the idea this is our teacher.”
But when you understand yourself […] that things are bad and reprehensible,
bring harm and misfortune, not only do you
but also in the opinion of the wise, [then] abbandonatele.
[…] When you yourself acknowledge that some things are good,
not objectionable, somehow praiseworthy, once taken and tested
lead to benefits and peace, [then] accept them and abide in them. “»

(Speech of the Buddha Kalama, inhabitants of Kesaputta. Anguttara Nikaya, Tika Nipata, Mahavagga, sutta no. 65, Pali Canon)

10/24/2014 Poetyca