Tema le illusioni dell’amico
***
«Il primo dovere dell’amicizia è di preservare le
illusioni dell’amico». Che cosa ne pensi?
***
Svolgimento:
Formulerei in questo modo la frase, per come la sento: «Il
primo dovere dell’amicizia è di preservare dalle illusioni
l’amico».
Forse nel dialogo del cuore, senza reticenze e senza tema
di giudizio si possono liberare parti di sé che in altri
ambiti, distanti dalla vera amicizia, troppo uniformati
alla competività, si trattengono. Tra queste i sogni, le
speranze e quei desideri che non sono brama, ma filo
sottile che fa toccare una parte che altrimenti non avrebbe
voce. Poi il rapporto d’amicizia è “prenderdersi cura”
dell’altro e non solo di se stessi; è fare affidamento in
chi ci cammina accanto, con lealtà e quella fiducia in noi
riposta deve avere il discernimento e la capacità di
cogliere e indicare dove ci si stia spingendo oltre il
sogno (non fa male sognare) per sfociare nelle illusioni.
Illudere o illudersi, lasciare che chi ha fiducia in noi
cada nei tranelli è qualcosa che tradisce la lealtà, non
solo verso noi stessi, ma sopratutto verso gli altri.
Evitare che si inciampi nelle buche delle illusioni non
significa che si debba avere un atteggiamento rigido o che
si debbe criticare; si deve avere la capacità quasi
pedagogica dell’ascolto profondo e del formulare domande
per indurre la persona a riflettere e a cogliere i tranelli
da sola. Non si dovrebbe mostrare chiusura ad ogni
entusiasmo giudicandolo vano; capire piuttosto se ci sia
fuga dalla realtà ed essere elastici; cogliere che a volte
ci si possa abbandonare all’immaginazione. Non possiamo
sostituirci a nessuno, è vero, ma neppure restare
indiferenti e spesso sono i sentimenti di empatia e
com-passione a venirci in aiuto per la ricerca della
miglior formula per “restare accanto” a chi ci cerca.
30.10.2005 Poetyca
Theme illusions of friend
***
“The first duty is to preserve the friendship
illusions of his friend. ” What do you think?
***
Schedule:
Raised in this way the sentence as we hear: ‘The
first duty is to preserve the illusion of friendship
the friend. ”
Perhaps the dialogue of the heart, without restraint and without fear
trial can be released in other parts of himself
areas, far from true friendship, too uniform
to competitiveness, they stay. Among these dreams,
those hopes and desires that are not longing, but wire
subtle touch that makes a part that would not otherwise
voice. Then the relationship of friendship is “prenderdersi care”
other and not just himself, and rely on
who walks beside us, with loyalty and trust in us
response must have the discernment and the ability to
take and indicate where you’re pushing beyond
dream (does not hurt to dream) to result in illusions.
Deceived or deluded, let those who trust in us
fall in the traps is something that betrays his loyalty, not
only to ourselves, but especially to others.
Avoid stumbling into holes no illusions
means that you should have a rigid attitude or
you ought to criticize, you must have the capacity almost
pedagogy of deep and ask questions
to induce the person to reflect and understand the pitfalls
alone. You should not show any closure
enthusiasm judging vain quite understand whether there is
escape from reality and be flexible, understand that sometimes
we can leave to the imagination. We can not
replace anyone, it is true, but even remain
indifferently and often have feelings of empathy and
compassion to come to our aid in the search for
best formula to “stay close” to whom we seek.
30.10.2005 Poetyca
38.114690
15.650137
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.