Archivio | 07/06/2019

Bodhicitta


Riflettendo…

La Riflessione

Lo Zen non è qualcosa che riguarda noi stessi.
E’ qualcosa che riguarda l’Universo.

Ad ogni momento di meditazione,
questa verità si schiude davanti a noi: non c’è alcun “noi”.

Sodaiho Hilbert Roshi

————————

Come un cerchio, che racchiude
lo spazio vuoto, ma che diventa aperto,
quando noi giriamo intorno e da ogni punto
guardiamo con una diversa prospettiva,
non più all’nterno,proteggendoci,
ma passo dopo passo aprendo noi stessi
alla consapevolezza di quanto circondi,
così è la compassionevole attenzione
che ci conduce ad abbracciare
la realtà per come essa è.
Senza nulla di separato.

Poetyca

———————–

L’insegnamento

Bodhicitta

Il desiderio compassionevole di realizzare l’illuminazione per il bene altrui,
viene chiamato, in sanscrito, Bodhicitta.

Potremmo tradurre il termine come “Il cuore della nostra mente illuminata”.
Nella nostra tradizione, preghiamo con devozione in questo modo:

“Coloro che ancora non hanno dato alla luce la preziosa Bodhicitta,
possano darla presto alla luce.
In coloro che l’hanno data alla luce,
possa la Bodhicitta mai diminuire,
ma accrescersi sempre più.”

Sogyal Rinpoche

———————–

Nella compassionevole aspirazione
del bodhisattva è presente l’offerta
di quella realizzata compassione
per il bene degli altri.

Un giardino che ci offre frutti e fiori
che non ha senso trattenere per sè,
perchè ogni profumo ed ogni bellezza
sia dono per chi stia cercando armonia del cuore.

Non si tratta di un traguardo,
di qualcosa che faccia identificare se stessi
come realizzatori di un vantaggio sugli altri
ma di sincera aspirazione profondamente vissuta.

Nella retta attenzione verso la pratica
è possibile trovare la propria buddhità
ed essere portatori di Bodhicitta per alleviare
la sofferenza del mondo.

Poetyca

———————-

07.02.2009 Poetyca

testi tratti da: http://www.bodhidharma.it

 

Reflecting …

Reflection

Zen is not something that concerns ourselves.
It ‘ something that relates to the Universe .

At every moment of meditation ,
this truth unfolds before us: there is no “we.”

Sodaiho Hilbert Roshi

————————

As a circle, which encloses
empty space , but that becomes open ,
when we turn around and from every point
look with a different perspective,
no more all’nterno , protecting ,
but step by step opening ourselves
the awareness of the circle,
so is the compassionate care
which leads us to embrace
reality as it is .
With nothing to separate .

Poetyca

———————–

The teaching

bodhicitta

The compassionate desire to achieve enlightenment for the benefit of others,
is called in Sanskrit , Bodhicitta .

We could translate the term as ” The heart of our enlightened mind .”
In our tradition , we pray with devotion in this way :

“Those who have not yet given birth to the precious Bodhicitta
may soon give it to the light.
In those who have given birth ,
Bodhicitta can never decrease ,
but grow more and more . ”

Sogyal Rinpoche

———————–

In the compassionate aspiration
bodhisattva is the offer
one made of compassion
for the good of others .

A garden that provides us with fruits and flowers
that does not make sense to hold their own,
because every scent and every beauty
both gift for anyone who is looking for harmony of the heart.

This is not a goal ,
something that makes identifying themselves
as makers of an advantage over other
but deeply sincere aspiration of living.

In the right attention to the practice
you can find your own Buddhahood
and be bearers of Bodhicitta to relieve
the suffering of the world .

Poetyca

———————-

07.02.2009 Poetyca

texts from : http://www.bodhidharma.it

 

bodhidarma

Pubblicità

Per te



Per te

Per te
piccole lucciole
hanno lasciato
indelebile traccia
su passi del cuore
Sono solo pensieri
ricchi di colore
pronti a dipingere
soltanto armonia
a passi di danza

28.03.2017 Poetyca

For you

For you
small fireflies
have left
lasting impression
on steps Heart
They are just thoughts
rich color
ready to paint
only harmony
to dance steps

03/28/2017 Poetyca

Dhammapada


Dhammapada

Dove trovare i testi del Dhammapada ed altro?

Italiano:

https://www.canonepali.net/

Where to find the Dhammapada and other texts?

English:

http://www.buddhanet.net/index.html

Ferire – To Hurt – Udana varga


Ferire

“Non ferire gli altri
in modi che vorresti
anche tu sentiti ferito. ”

Buddismo,
Udana-Varga 5.18

To Hurt

“Do not hurt others
in ways you would
also feel hurt.”

Buddhism,
Udana-Varga 5.18

La mia infinita storia


La mia infinita storia

Di me tutto conosci e sai conoscere
al di là delle parole,al di là dei confini
solo le Aquile conoscono mondi
che non s’immaginano ma si sentono
ed estendono in vibrante armonia
la vita e le sue leggi : speranza e amore.

Di me tutto sai amare
e ne conosci ogni vibrare
conosci quanto mai nessuno
ha saputo accogliere
e tu raccoglitore di stelle
sposti sempre i confini
per giungere a toccare l’infinito
Tutto di te mi parla d’amore
mi racconta estasi e acqua nel deserto
mi parla di vento e brezza lieve
tutto completa la mia infinita storia

17.09.2003 Poetyca

My never-ending story 

to me, all you know and you know you know
beyond words, beyond the boundaries
only know the Eagles worlds
but do not imagine they feel
and extend in vibrant harmony
life and its laws: hope and love.

to me, all you’re capable of loving
and you know every vibration
you know, in a way that nobody
was able to accommodate
and you, collector of stars
you always move the boundaries
to touch the infinite
Everything about you speaks to me of love
tells me ecstasy and water in the desert
it speaks to me, wind and slight breeze
is to complete everything I know of my never-ending story

17.09.2003 Poetyca

Ogni cosa – Everything – Detto zen


Ogni cosa

Se comprendi,
ogni cosa è ciò che è.
Se non comprendi,
ogni cosa è ciò che è.

Detto Zen

Everything

If you understand,
everything is what it is.
If you don’t understand,
everything is what it is.

Zen said

Vuoto – Void


🌸Vuoto🌸

Non si intende “il vuoto”
o fermare la mente
come una sorta di anestetico
ma portare l’attenzione
a quanto davvero ci permetta
di cogliere l’essenza delle cose.
Un focalizzare senza interferenze.
Una “voce” da riconoscere nel caos,
un disegno d’insieme tra innumerevoli
frammenti di mosaico.

26.05.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Void

We don’t mean “the void”
or stop the mind
as a kind of anesthetic
but bring attention
how much it really allows us
to grasp the essence of things.
A focus without interference.
A “voice” to recognize in chaos,
an overall design among countless
fragments of mosaic.

26.05.2019 Poetyca

Bisogni – Needs – Charlie Chaplin


🌸Bisogni🌸

Le macchine
che danno l’abbondanza
ci hanno lasciati nel bisogno.
La nostra sapienza
ci ha reso cinici,
l’intelligenza duri e spietati.
Pensiamo troppo
e sentiamo troppo poco.
Più che di macchine,
l’uomo ha bisogno
di umanità.
Più che di intelligenza
abbiamo bisogno
di dolcezza e bontà.
Senza queste doti
la vita sarà violenta
e tutto andrà perduto.

Charlie Chaplin
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Needs

The cars
that give abundance
they left us in need.
Our wisdom
made us cynical,
hard and ruthless intelligence.
We think too much
and we feel too little.
More than machines,
man needs
of humanity.
More than intelligence
we need
of sweetness and goodness.
Without these qualities
life will be violent
and all will be lost.

Charlie Chaplin

Non temere – Do not fear


🌸Non temere🌸

Ferma la tua corsa
anche oggi
ascolta ogni fremito
mentre la bellezza si dona
in mille sfumature
Non temere
quello che ancora
non conosci
ogni passo è dono
tra battiti e respiri
Congiungi
questo mistero
chiamato vita
al tuo far cadere
tutte le domande

26.05.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Do not fear

Stop your ride
also today
listen to every thrill
while beauty gives itself
in a thousand shades
Do not fear
what still
you do not know
every step is a gift
between beats and breaths
clasp
this mystery
called life
to your fall
all the questions

26.05.2019 Poetyca