Riflettendo…
La Riflessione
Lo Zen non è qualcosa che riguarda noi stessi.
E’ qualcosa che riguarda l’Universo.
Ad ogni momento di meditazione,
questa verità si schiude davanti a noi: non c’è alcun “noi”.
Sodaiho Hilbert Roshi
————————
Come un cerchio, che racchiude
lo spazio vuoto, ma che diventa aperto,
quando noi giriamo intorno e da ogni punto
guardiamo con una diversa prospettiva,
non più all’nterno,proteggendoci,
ma passo dopo passo aprendo noi stessi
alla consapevolezza di quanto circondi,
così è la compassionevole attenzione
che ci conduce ad abbracciare
la realtà per come essa è.
Senza nulla di separato.
Poetyca
———————–
L’insegnamento
Bodhicitta
Il desiderio compassionevole di realizzare l’illuminazione per il bene altrui,
viene chiamato, in sanscrito, Bodhicitta.
Potremmo tradurre il termine come “Il cuore della nostra mente illuminata”.
Nella nostra tradizione, preghiamo con devozione in questo modo:
“Coloro che ancora non hanno dato alla luce la preziosa Bodhicitta,
possano darla presto alla luce.
In coloro che l’hanno data alla luce,
possa la Bodhicitta mai diminuire,
ma accrescersi sempre più.”
Sogyal Rinpoche
———————–
Nella compassionevole aspirazione
del bodhisattva è presente l’offerta
di quella realizzata compassione
per il bene degli altri.
Un giardino che ci offre frutti e fiori
che non ha senso trattenere per sè,
perchè ogni profumo ed ogni bellezza
sia dono per chi stia cercando armonia del cuore.
Non si tratta di un traguardo,
di qualcosa che faccia identificare se stessi
come realizzatori di un vantaggio sugli altri
ma di sincera aspirazione profondamente vissuta.
Nella retta attenzione verso la pratica
è possibile trovare la propria buddhità
ed essere portatori di Bodhicitta per alleviare
la sofferenza del mondo.
Poetyca
———————-
07.02.2009 Poetyca
testi tratti da: http://www.bodhidharma.it
Reflecting …
Reflection
Zen is not something that concerns ourselves.
It ‘ something that relates to the Universe .
At every moment of meditation ,
this truth unfolds before us: there is no “we.”
Sodaiho Hilbert Roshi
————————
As a circle, which encloses
empty space , but that becomes open ,
when we turn around and from every point
look with a different perspective,
no more all’nterno , protecting ,
but step by step opening ourselves
the awareness of the circle,
so is the compassionate care
which leads us to embrace
reality as it is .
With nothing to separate .
Poetyca
———————–
The teaching
bodhicitta
The compassionate desire to achieve enlightenment for the benefit of others,
is called in Sanskrit , Bodhicitta .
We could translate the term as ” The heart of our enlightened mind .”
In our tradition , we pray with devotion in this way :
“Those who have not yet given birth to the precious Bodhicitta
may soon give it to the light.
In those who have given birth ,
Bodhicitta can never decrease ,
but grow more and more . ”
Sogyal Rinpoche
———————–
In the compassionate aspiration
bodhisattva is the offer
one made of compassion
for the good of others .
A garden that provides us with fruits and flowers
that does not make sense to hold their own,
because every scent and every beauty
both gift for anyone who is looking for harmony of the heart.
This is not a goal ,
something that makes identifying themselves
as makers of an advantage over other
but deeply sincere aspiration of living.
In the right attention to the practice
you can find your own Buddhahood
and be bearers of Bodhicitta to relieve
the suffering of the world .
Poetyca
———————-
07.02.2009 Poetyca
texts from : http://www.bodhidharma.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.