Archivio | 03/08/2019

La nostra luce


La nostra luce

Spesso sfuggiamo noi stessi:
paure, aspettative; attenzione
verso cosa dicano o facciano gli altri
alla fine non sappiamo trovare tempo per noi stessi,
per quello che siamo davvero,
liberi da condizionamenti esterni,
a causa dei pregiudizi crediamo di non valere abbastanza,
segnati della altrui capacità di erigere barriere.
Preferiamo apparire piuttosto che essere,
vivere in un mondo apparente
che toccare la nostra vera essenza.
E’ tempo di essere, di non temere
per far emergere la nostra Luce.

23.06.2011 Poetyca

Our light

Often we escape ourselves:
fears, expectations, attention
towards what others say or do
we do not know at the end to find time for ourselves,
for what we really are,
free from external influences,
because of prejudice, we believe not to be worth much,
we marked of the other people ability to erect barriers.
We prefer to appear rather than being,
live in world apparently
rather than touching our true essence.
It is time to be, not to fear
to bring out our Light.

23.06.2011 Poetyca

Pubblicità

Scavalcare i limiti


309483_228093627240058_1110643312_n

Scavalcare i limiti

 Non dimenticare l’importanza del gioco, del manifestare
aspetti capaci di scacciare il timore, l’apatia, la pigrizia.
Ogni volta che ci misuriamo con noi stessi scavalchiamo
i nostri stessi limiti.

08.11.2014 Poetyca

Stepping over the limits

  Do not forget the importance of the game, the manifest
aspects that can banish fear, apathy, laziness.
Whenever we measure ourselves climb over
our own limitations.

08/11/2014 Poetyca

Paura del mondo


Paura del mondo
È fuga
in ricerca di voci
come corda tesa
alla quale
aggrapparsi
Voci interne
in penombra
mute e strette
ad un groviglio
di pensieri
Ragnatele
divenute
con il tempo
comoda prigione
come coperta calda
Annaspano
nell’aria
ancora una volta
tutti i buoni propositi
se si deve faticare
Poi
apro gli occhi
lasciandomi andare
nel vuoto
abbattendo le paure
Anche oggi
ho fatto
una scelta
sfidando
le mie stesse catene

15.08.2016 Poetyca

The world afraid

Escaping
in search of voices
like tightrope
to which
cling
inner voices
twilight
mute and narrow
in a tangle
of thoughts
cobwebs
become
with time
comfortable prison
as a warm blanket
flounder
in the air
once again
all good intentions
if you have to work hard
Then
I open my eyes
letting go
on deaf ears
breaking down fears
Also today
I did
a choice
challenging
my own chains

15/08/2016 Poetyca

Passato – Past – Osho


Passato

“ Scivola fuori dal passato,
non gli permettere più di interferire,
perché vivere attraverso il passato
significa vivere una vita morta.
Il passato è morto.”

Osho

Past

“It slips out of the past,
don’t allow him to interfere any more,
why live through the past
it means living a dead life.
The past is dead. ”

Osho

Solitario andare


Solitario andare

Mai finisce
la ricerca
negli attimi
sfuggenti

Polvere
tra le dita
di tempi morti

Quando arriva
l’aurora?
i suoi raggi
evanescenti

Nel silenzio
trascino il passo
e il rumore
è la mia mente

Colori e respiro
sostituiti
dal grigio
morente

04.08.2002 Poetyca

 

 

Solitary go 

 

Never ends
Research
in the moments
elusive

Powder
between fingers
downtime

When it comes
the dawn?
its rays
evanescent

In the silence
drag up
and noise
is my mind

Colors and breath
replaced
gray
dying

04.08.2002 Poetyca

Opportunità – Opportunities – Pema Chödrön


Opportunità

quando arriviamo al punto
Ogni giorno ci vengono date
molte opportunità di apertura o chiusura. L’occasione più preziosa si presenta
in cui pensiamo di non poter gestire
tutto ciò che sta accadendo.

Pema Chödrön

Opportunities

Each day we’re given many opportunities to open up or to shut down. The most precious opportunity presents itself when we come to the place where we think we can’t handle whatever is happening.

Pema Chödrön

Sul bordo della notte – On the edge of the night


🌸Sul bordo della notte🌸

Cammino
sul bordo
della notte
e non temo
inciampi
e fatiche
Conosco già
questo
lungo percorso
attraversato
sotto le stelle
mille volte
Accolto
nel silenzio
è ogni ricordo
conoscenza
e coraggio
sono bussola
Mai nulla
ci abbandona
ed abbracciamo
ancora una volta
la bellezza
dell’infinito

19.07.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸On the edge of the night

I walk
on the edge
of the night
and I fear not
stumble
and labors
I already know
this
long way
went through
under the stars
one thousand times
welcomed
in the silence
it is every memory
knowledge
and courage
I’m a compass
Never anything
abandons us
and we embrace
Once again
beauty
of infinity

19.07.2019 Poetyca

Semi di Luce


Semi di Luce

Tutto è qui
adesso
nel profondo vivere
dove ogni traccia
ogni lacrima
è solo una chiave
per aprire la porta
di un tempo distante
già vissuto
già attraversato

E non grondano ferite
ma sono cicatrici
di un arto fantasma
già reciso
e pronto oggi
solo a germogliare

E’ un groviglio di nodi
di ingarbugliati momenti
che solo un taglio deciso
potrebbe cancellare

Sotto le erbacce
il nuovo seme soffoca
ed è il vecchio che infesta
va estirpato
per lasciare spazio
a semi di Luce

15.10.2011 Poetyca

Seeds of Light

All is here
now
living in the deep
where every track
every tear
is only one key
to open the door
of a far time
already lived
already crossed

And dripping not wounds
but they are scars
of a phantom limb
already cut
and ready now
only to sprout

It is a tangle of knots
of tangled moments
that only a decisive cut
could erase

Under the weeds
suffocates the new seed
and that is the old that haunts
must be eradicated
to make room
to seeds of Light

15.10.2011 Poetyca

Il leone ed il topolino riconoscente – Esopo


favolediesopo

Il leone ed il topolino riconoscente – Esopo

Un topolino correva sul corpo di un leone addormentato,
il quale si svegliò e, acchiappatolo, fece per ingoiarlo.
La bestiola allora lo supplicò di risparmiarlo e che,
se ne usciva salvo, gli avrebbe dimostrata la sua riconoscenza.
Allora il leone scoppiò a ridere e lo lasciò andare.
Dopo un certo tempo, il leone fu catturato da cacciatori
che lo legarono con una corda ad un albero.
Il topo, che udì i suoi lamenti, accorse,
rosicchiò la corda e lo liberò, dicendo:
<< Tu quella volta ridevi di me perché non immaginavi mai
di poter avere una ricompensa da parte mia.
Ora hai capito che anche i topi sono capaci di gratitudine. >>
La favola mostra come, con il mutare delle circostanze,
anche i potenti possono avere bisogno dei deboli.
The lion and the mouse grateful – Aesop

A mouse ran over the body of a sleeping lion,
who he woke up and, acchiappatolo, started to swallow it.
The animal then begged him to spare him and that,
he went out except, would demonstrated her gratitude.
Then the Lion laughed and let him go.
After some time, the lion was captured by hunters
which tied him with a rope to a tree.
The mouse, that he heard her moaning, saw,
He gnawed the rope and freed him, saying:
<< You that time you laughed at me because you never imagined ever
     You can have a reward from me.
      Now you understand that even the rats are capable of gratitude. >>
The story shows how, with the changing circumstances,
even the mighty may need the weak.

Ricerca – Search


🌸Ricerca🌸

Confusi passi
tra strade opposte
mentre notte e giorno
si alternano
Suoni indelebili
del cuore
sono oggi
richiamo
Attendo
di fare chiarezza
e percorro ora
strade senza tempo

20.07.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Search

Confused steps
between opposite streets
while night and day
alternate
Indelible sounds
of the heart
i am today
recall
I’m waiting
to clarify
and now I walk
timeless streets

20.07.2019 Poetyca

Tutto – All – Plotino


🌸Tutto🌸

Tutto, nel cielo intellegibile,
è dappertutto.
Qualunque cosa è tutto.
Il sole è tutte le stelle,
e ogni stella
è tutte le stelle e il sole.

Plotino
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸All

All, in the intelligible sky,
it is everywhere.
Whatever is everything.
The sun is all the stars,
and every star
it’s all the stars and the sun.

Plotinus

Bauhaus


I Bauhaus sono un gruppo musicale Post-punk/Goth rock inglese, formatosi a Northampton nel 1978. Inizialmente battezzati Bauhaus 1919, nome derivato dall’omonima scuola d’arte tedesca fondata, appunto, nel 1919.

https://it.wikipedia.org/wiki/Bauhaus_(gruppo_musicale)

Bauhaus were an English post-punk band, formed in Northampton, England in 1978. The group consisted of Peter Murphy (vocals, occasional instruments), Daniel Ash (guitar), Kevin Haskins (drums) and David J (bass). The band was originally named Bauhaus 1919 as a reference to the first operating year of the art school Bauhaus. They dropped the numerical portion within a year of formation. Bauhaus is best known for their gloomy sound and dark image. Generally considered the first gothic rock group, musically the band was also quite diverse. Over their career, they released tracks that encompassed everything from ska to folk rock.

Bauhaus broke up in 1983. Peter Murphy began a solo career while Ash and Haskins continued as Tones on Tail and, later, reunited with David J to form Love and Rockets. Both enjoyed greater commercial success in the United States than Bauhaus had, but disappeared from the charts in their homeland. Bauhaus eventually reunited for a 1998 tour and again from 2005–2008.

https://en.wikipedia.org/wiki/Bauhaus_(band)

Julian David Cope


[youtube https://www.youtube.com/watch?v=HDpnKvmabEU]

Julian David Cope, conosciuto come Julian Cope (Deri, 21 ottobre 1957), è un cantante, musicista e scrittore inglese. È inoltre poeta e commentatore culturale,musicologo e antiquario.
Nel 1978 è stato il fondatore del gruppo post-punk di Liverpool The Teardrop Explodes, di cui era anche cantante ed autore. La sua carriera continuò poi come solista, prendendo parte anche a progetti paralleli come Queen Elizabeth, Brain Donor e Black Sheep.

Cope è inoltre conosciuto come studioso delle civiltà neolitiche, attivista politico culturale e un critico feroce della società occidentale contemporanea (con interessi specifici su occultismo, paganesimo e culti religiosi). Come commentatore culturale, ha scritto in forma autobiografica Head-On (1994) e Repossessed (1999); ha scritto inoltre due volumi di archeologia dal titolo The Modern Antiquarian (1998) e The Megalithic European (2004); come musicologo ha scritto Krautrocksampler(1995), Japrocksampler (2007) e Detroitrocksampler.

https://it.wikipedia.org/wiki/Julian_Cope

Julian David Cope (born 21 October 1957) is an English[1] rock musician, author, antiquary, musicologist, poet and cultural commentator. Originally coming to prominence in 1978 as the singer and songwriter in Liverpool post-punk band The Teardrop Explodes, he has followed a solo career since 1983 and worked on musical side projects such as Queen Elizabeth, Brain Donor and Black Sheep.

Cope is also an author on Neolithic culture, publishing The Modern Antiquarian in 1998, and an outspoken political and cultural activist with a noted and public interest in occultism and paganism. As an author and commentator, he has written two volumes of autobiography called Head-On (1994) and Repossessed (1999); two volumes of archaeology called The Modern Antiquarian (1998) and The Megalithic European (2004); and three volumes of musicology called Krautrocksampler(1995), Japrocksampler (2007); and Copendium: A Guide to the Musical Underground (2012).

https://en.wikipedia.org/wiki/Julian_Cope