Archivio | 10/08/2019

Caos ed armonia


Caos ed armonia 

Il caos è sempre presente,a volte nascosto,altre palese ed è dal caos che nascono stelle danzanti, secondo Nietzsche. Non avremmo l’urgenza della ricerca di armonia se non fossimo spinti da questa continua lotta tra gli opposti.    A volte si lotta con le incoerenze della nostra mente: si fa un viaggio a ritroso e si vede tutto nella prospettiva della nostra infanzia,con timori e frustrazioni. Essere liberi è arricchire il nostro cuore con piccole cose. Dovremmo benedire il buio perché ci permette di capire cosa davvero stiamo cercando e chi siamo. Forse stelle cadute nell’abisso e  dunque non dobbiamo mai negare la nostra Luce.

28.06.2016 Poetyca 
Chaos and harmony

Chaos is always present, sometimes hidden, other overt and chaos born dancing stars, according to Nietzsche. We would not have the urge to search for harmony if we were not driven by this constant struggle between opposites.Sometimes you struggle with inconsistencies of our mind becomes a journey back and you see everything from the perspective of our childhood, with fears and frustrations. To be free is to enrich our hearts with small things.We should bless the dark because it allows us to understand what we are really looking for and who we are. Maybe star falls into the abyss, and therefore we must never deny our Light.

28/06/2016 Poetyca

Pubblicità

Sul tuo petto



Sul tuo petto

Sul tuo petto
ancora un palpito
ed antiche canzoni
Favole di ieri
per disperdere
incertezze e paure
Respiro nuovo
soffia
gioia al cuore

30.05.2017 Poetyca

On your chest

On your chest
still a palpitate
and ancient songs
Yesterday’s fables
to disperse
uncertainties and fears
Breath new
blows
joy to the heart

30.05.2017 Poetyca

L’uomo perfetto – The perfect man – Zhuangzi


L’uomo perfetto

L’uomo perfetto
impiega la sua mente
come uno specchio;
non afferra nulla,
non rifiuta nulla,
riceve,
ma non mantiene.

Zhuangzi

The perfect man

The perfect man employs
his mind as a mirror;
it grasps nothing,
it refuses nothing,
it receives,
but does not keep.

Zhuangzi

La stagione del dare


La stagione del dare

Ci sono quelli
che danno poco del molto che hanno
e lo danno per ottenere riconoscenza,
ma questo segreto desiderio guasta i loro doni.

E ci sono quelli
che hanno poco e danno molto.
Sono proprio loro quelli che credono nella vita
e nella generosità della vita
e il loro scrigno non è mai vuoto.

Ci sono quelli
che danno con gioia,
e questa gioia è la loro ricompensa.

E ci sono quelli
che danno con dolore,
e questo dolore è il loro battesimo.

E’ bene dare quando si è richiesti,
ma è meglio dare quando,
pur non essendo richiesti,
si comprendono i bisogni degli altri.

Tutto cio’ che hai
un giorno o l’altro sara’ dato via.
Percio’ da’ adesso,
così che la stagione del dare sia la tua,
non quella dei tuoi eredi.

Kahlil Gibran

The giving season

There are those who give little of the much which they have–and they give it for recognition and their hidden desire makes their gifts unwholesome.
And there are those who have little and give it all.
These are the believers in life and the bounty of life, and their coffer is never empty.
There are those who give with joy, and that joy is their reward.
And there are those who give with pain, and that pain is their baptism.
And there are those who give and know not pain in giving, nor do they seek joy, nor give with mindfulness of virtue;
They give as in yonder valley the myrtle breathes its fragrance into space.
Through the hands of such as these God speaks, and from behind their eyes He smiles upon the earth.

It is well to give when asked, but it is better to give unasked, through understanding;
And to the open-handed the search for one who shall receive is joy greater than giving.
And is there aught you would withhold?
All you have shall some day be given;
Therefore give now, that the season of giving may be yours and not your inheritors’.

Kahlil Gibran

La luce abbraccia


La luce abbraccia
Lascia che
tutto accada
ogni conquista
è indelebile traccia
Tu non temere
la brezza leggera
o la forte pioggia:
La luce abbraccia!

27.05.2017 Poetyca

Light embraces

Leave that
everything happens
every conquest
is indelible trace
You do not fear
the light breeze
or heavy rain:
Light embraces!

27.05.2017 Poetyca

Iniziare – To start


🌸Iniziare🌸

Iniziare
è già un impegno
legato alle intenzioni.
È importante
essere costanti,
non gettare la spugna.

26.07.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸To start

To start
is already a commitment
linked to intentions.
It’s important
be constant,
do not throw in the towel.

26.07.2019 Poetyca

Ricerca – Search – Leksandr Solzhenitsyn


🌸Ricerca🌸

“Il compito principale
nella vita di un uomo
è di dare alla luce se stesso.
Il guaio della vita di oggi
è che molti di noi muoiono
prima di essere nati pienamente.
Erriamo non perché la verità
sia difficile da vedere.
Essa è visibile a colpo d’occhio.
Erriamo perché la bugia
è più confortevole.”

Leksandr Solzhenitsyn
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Search

“The main task
in a man’s life
it is to give birth to oneself.
The trouble of today’s life
is that many of us die
before being born fully.
We fail not because the truth
be difficult to see.
It is visible at a glance.
We are wrong because the lie
it’s more comfortable. ”

Leksandr Solzhenitsyn

Pere Ubu


Pere Ubu è un gruppo musicale statunitense, originario di Cleveland (Ohio) e formatosi nel 1975 per iniziativa di David Thomas (ex componente dei Rocket from the Tombs) alla voce, e Peter Laughner alla chitarra, poi sostituito nel 1976 da Tom Herman. Nella front-line originale figuravano anche Allen Ravenstine (tastiere e sassofono), Scott Krauss (batteria) e Tony Maimone (basso).Il nome del gruppo deriva da una maschera del commediografo francese Alfred Jarry, Ubu Roi.

Sono stati tra gli alfieri della nascita della new wave prima e dell’alternative rock poi, e sono generalmente considerati uno dei complessi più rivoluzionari del rock contemporaneo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Pere_Ubu

Pere Ubu is a rock group formed in Cleveland, Ohio, in 1975. Despite many long-term band members, singer David Thomas is the only constant. The group’s name is a reference to Ubu Roi, a play by French writer Alfred Jarry.[1]

While Pere Ubu have never been widely popular—they are usually categorized as “underground rock”—they have a devoted following and have received critical acclaim.

https://en.wikipedia.org/wiki/Pere_Ubu