La morte non è niente di Henry Scott Holland
La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega, sorridi, pensami! Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza. La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo. Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace.
Death is nothing at all
Death is nothing at all,
I have only slipped away
into the next room.
I am I,
and you are you;
whatever we were to each other,
that, we still are.
Call me by my old familiar name,
speak to me in the easy way
which you always used,
put no difference in your tone,
wear no forced air
of solemnity or sorrow.
Laugh as we always laughed
at the little jokes we shared together.
Let my name ever be
the household word that it always was.
Let it be spoken without effect,
without the trace of a shadow on it.
Life means all
that it ever meant.
It is the same as it ever was.
There is unbroken continuity.
Why should I be out of mind
because I am out of sight?
I am waiting for you,
for an interval,
somewhere very near,
just around the corner.
All is well.
Henry Scott Holland
1847 -1918
Grazie Daniela, lo farò leggere ad una signora che da un anno gli è morto il marito, non riesce a consolarsi. Buona serata un abbraccio ❤🙏🌻🌿🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara Pinuccia,mi fa piacere che questo post possa essere consolatorio per qualcuno.
Ti abbraccio forte ❤️
"Mi piace""Mi piace"
🙏🌷🌿🌻❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa Signora è credente, non riesce a colmare il vuoto della perdita del marito, gli manca molto. È difficile trovare le parole giuste di consolazione, su queste cose. Mi dispiace perché si allontana da Dio, direi anzi che mi sembra un po’ arrabbiata con il Signore. Io cerco di starle vicino, soltanto col tempo riuscirà a trovare un po’ di consolazione. Un abbraccio grande a te carissima❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
In generale si vive la perdita di una persona cara come se ci fosse stata sottratta e il senso di vuoto come se la persona fosse svanita.
Eppure aver vissuto con la persona ci ha permesso di costruire qualcosa nel tempo e questo non svanisce. Possiamo onorare la memoria raccogliendo gli insegnamenti e continuando a farli vivere in noi stessi. Essere credenti dovrebbe essere associato alla speranza di rivedere le persone care. Ci precedono e le incontreremo ancora. Non dovremmo disperarci ma sperare.
Un abbraccio forte a te cara Pinuccia ♥️
"Mi piace""Mi piace"
bello, grazie, mi serviva…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Fede,tutti noi abbiamo bisogno di vedere oltre le apparenze e il nostro dolore.
Un sorriso
Daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima anche per me! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Pinuccia.
Serena notte 🌙⭐
"Mi piace""Mi piace"
Dolce notte a te carissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Michela,ho scelto di condividere questo scritto perché ha colpito anche me.
Un sorriso ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona