Archivio | Maggio 2022
Un sorriso – A smile

🌸Un sorriso🌸
In noi
il contenitore
che tutto racchiude:
Luce e sogno
forza e cuore
che spezza le catene
di ogni illusione.
Per noi
un bagliore in cielo
e il ritmo di un palpito
che è Vita
anche se non cogli il mistero
Per te
il sorriso della speranza
che in armonia danza
e offre musica e senso
del percorso da scoprire
18.01.2008 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸A smile
In us
container
that encompasses all:
Light and dream
strength and heart
who breaks the chains
any illusion.
For us
a glow in the sky
and the rhythm of a heartbeat
that is Life
though not grasp the mystery
For you
the smile of hope
in harmony dance
and offers music and sense
Path to discover
18.01.2008 Poetyca
Infinito – Infinity

🌸Infinito🌸
Ogni attimo
è palpito
in un tuffo
d’incanto
Respiro
acceso
in abbraccio
d’infinito
26.09.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Infinity
Every moment
is throbbing
in a dip
of enchantment
Breath
switched on
in embrace
of infinity
26.09.2021 Poetyca
Sullo stesso rigo – On the same staff
Sullo stesso rigo
Riflesso nello specchio
della sera
un momento vive ancora
Sussurro di voci
che si donano
attimi intessuti d’emozione
Vita raccontata
in intensi colori
con i riflessi soffusi
d’un danzante arcobaleno
Armonie si dispiegano
con la musica
e le eufonie
di anime intrecciate
Non esistono distanze
siamo note sullo stesso rigo
ed ogni palpito
è il nostro suono interiore
sullo spartito della vita
09.09.2003 Poetyca
On the same staff
Reflection in the mirror
Evening
a moment still lives
Whispering voices
who give themselves
woven moments of emotion
Life told
in intense colors
suffused with the reflections
dancing of a rainbow
Harmonies unfold
with music
and euphony
souls intertwined
There are no distances
notes are on the same staff
and each pulse
is our inner sound
on the score of life
09.09.2003 Poetyca
Mai temere – Never fear

🌸Mai temere🌸
Su asse d’equilibrio
sono i passi
per raggiungere
anime in viaggio
Attese e timore
specchiando
i nostri occhi
al centro del cuore
Tu avanza
e non temere
perché anche oggi
ogni palpito
è vita vera
20.09.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Never fear
On the axis of equilibrium
are the steps
to reach
traveling souls
Waits and fear
mirroring
our eyes
at the heart center
You advance
and fear not
because even today
every heartbeat
it’s real life
20.09.2021 Poetyca
Attesa – Wait

🌸Attesa🌸
Verità
accompagna
e scaccia
tutte le ombre
Palpito
indelebile
per chi aspira
solo alla Luce
E ad ogni passo
verso il vero
la polvere sarà
finalmente scossa
08.08.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Wait
Truth
accompanies
and drive away
all shadows
Throbbing
indelible
for those who aspire
only to the Light
And at every step
towards the truth
the dust will be
finally shaken
08.08.2021 Poetyca
Adagio in punta di piedi – Adagio on tiptoe
Adagio
in punta di piedi
Eccomi
leggera come piuma
ad attraversare
lo spazio del cuore
dove non è la polvere
a far smettere il palpito
di questa notte sublime
Ci sono
con passi di danza
in punta di piedi
in questa stanza vuota
che non distrae
e non alimenta illusione
dove tutto è soffice
Incanto
che sollecita
piccole onde concentriche
e brivido di un fresco universo
senza sapori o stanchezza
senza necessità di fuga
dove tutto si sprigiona
Aromi
che soffusi
solleticano e vorticano
come overture e piroette
in questo adagio
per cercare
la finestra in fondo alla stanza
Eccola
piccola insenatura
di stelle e vita
che regala con un sospiro
un lembo di amorevole
abbraccio di cielo
sino all’ultima stella
Sino all’alba
che non muore
20.08.2011 Poetyca
Adagio
on tiptoe
Here I am
light as a feather
to cross
space of the heart
where is not the dust
the throb to stop
of this night sublime
There are
with dance steps
on tiptoe
in this empty room
that does not distract
illusion and does not feed
where everything is soft
Charm
which calls for
small concentric waves
and thrill of a fresh universe
without taste or fatigue
no need to escape
where everything is released
Aromas
that suffused
and swirl tickle
as an overture and pirouettes
in this adage
to search
the window across the room
Here it is
little inlet
of stars and life
that gives a sigh
a strip of loving
embrace of Heaven
until the last star
until dawn
that does not die
20.08.2011 Poetyca
Attimo – Moment

🌸Attimo🌸
Pur desiderando
l’intensità della presenza,
della completezza,
tutto è fuggevole,
fino a quell’attimo fugace
che tutto trasmette.
05.03.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Moment
While wishing
the intensity of the presence,
completeness,
everything is fleeting,
until that fleeting moment
that everything transmits.
05.03.2022 Poetyca
✸¸.•°*”˜˜”*°•.☼ Il valore dell’azione ✸¸.•°*”˜˜”*°•.☼
Orizzonti fioriti – Horizons flower
Orizzonti fioriti
La fioritura è un attimo
– forza prorompente
della natura –
e tutto cambia
resta mistero
quel cercare vita
Giaceva silente
ogni palpito
e intanto si preparava
Eroso dal vento
il brullo deserto
sembrava non dar nulla
Era l’attesa carica
di correnti nuove:
soave si spande speranza
15.10.2002 Poetyca
Horizons flower
The bloom is a moment
– Bursting strength
nature –
and everything changes
remains a mystery
look what life
He lay silent
every heartbeat
and meanwhile he prepared
Eroded by wind
the barren desert
seemed not to give anything
The wait was charged
new currents:
sweet spreads hope
15.10.2002 Poetyca
Magia – Magic
🌸Magia🌸
Magia
in un gesto
e in una carezza
da accendere
luce negli occhi
anche senza parole
Tu lo riconosci
e lo scorgi intorno
e in ogni palpito
con il suo delicato
profumo d’amore
19.01.2019 Poetyca
🌸🌿🌸
🌸#Poetycamente
🌸 Magic🌸
Magic
in a gesture
and in a caress
to be turned on
light in the eye
even without words
You recognize it
and you see it around
and in every heartbeat
with its delicate
perfume of love
19.01.2019 Poetyca
Tramonto sul lago – Sunset on the lake

🌸Tramonto sul lago🌸
Voglio specchiarmi
in questo tuo riflesso
dove il cielo sopra noi
regala luci infuocate
Respiri di luce
e vita nuova
per accogliere
speranze mai sopite
05.03.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Sunset on the lake
I want to mirror myself
in this reflection of yours
where the sky above us
gives fiery lights
Breaths of light
and new life
to welcome
hopes never subsided
05.03.2022 Poetyca
Imparare – Learn – Mahatma Gandhi

🌸Imparare🌸
“Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre.
Mahatma Gandhi
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Learn
“Live as if you were to die tomorrow.
Learn as if you were to live forever.”
Mahatma Gandhi
Ricerca – Search – Haiku
💮Ricerca – Haiku💮
Attesa viva
con un tuffo nel cuore
e tu sei in me
16.11.2019 Poetyca
💮🌿💮#Poetycamente
💮Research – Haiku
Waiting alive
with a dip in the heart
and you are in me
16.11.2019 Poetyca
cღPoeti amici ღ★

Tim Buckley Anthology
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=D9xFTX011O8]
Timothy Charles Buckley III nacque a Washington, figlio di Elaine, un’italoamericana, e di Tim Charles Buckley Jr., un pluridecorato della seconda guerra mondiale con origini irlandesi. Trascorse l’infanzia ad Amsterdam, cittadina industriale dello Stato di New York, dove ebbe i primi contatti con la musica: la madre era una fan di Miles Davis e il padre della musica country. Nel 1956 la famiglia si trasferì a Bell Gardens in California.[6]
A tredici anni imparò a suonare il banjo e con il compagno di scuola Dan Gordon formò un gruppo ispirato al The Kingston Trio. Entrò nella squadra di football americanodella scuola, dove coprì il ruolo di quarterback. Durante uno scontro di gioco si ruppe le prime due dita della mano sinistra. Non riottenne mai l’uso completo delle dita, tanto che non poté più suonare il barré e ciò lo costrinse a usare accordi estesi. Durante il periodo delle scuole superiori conobbe Larry Beckett, autore della maggior parte dei testi dei suoi primi brani, e Jim Fiedler. Il 25 ottobre del 1965, a diciannove anni, sposò la compagna di scuola Mary Guibert, dalla quale, un anno più tardi, ebbe un figlio, Jeff Buckley, nato il 17 novembre 1966. Anche egli, negli anni novanta, sarebbe divenuto un musicista.
Finita la scuola iniziò a esibirsi in diversi club di Los Angeles. In uno di questi spettacoli venne notato da Jac Holzman, proprietario della Elektra Records, che lo mise sotto contratto, permettendogli di pubblicare nel dicembre del 1966 il suo primo LP, l’omonimo Tim Buckley. In supporto al disco cominciò un lungo tour negli Stati Uniti, durante il quale partecipò anche allo show televisivo di Johnny Carson.[7]
Nel 1967, ancora per l’Elektra, pubblicò Goodbye and Hello, disco fortemente influenzato dal folk rock di Bob Dylan e dal rock psichedelico in auge in quegli anni. L’album è considerato dalla critica il primo dei suoi capolavori.[8] I brani I Never Asked to Be Your Mountain e Once I Was verranno reinterpretati dal figlio Jeff durante il concerto in memoria del padre, tenutosi a New York il 26 aprile del 1991. Un altro brano, Morning Glory, verrà reinterpretato dalla band britannica This Mortal Coil nell’album del 1986 Filigree & Shadow. Anche a questo disco fece seguito un lungo tour, che giunse anche in Europa, dove si esibì per lo show radiofonico di John Peel.
Nel 1969 uscì il terzo album, Happy Sad, influenzato questa volta più dal jazz, in particolare da Miles Davis, con brani più dilatati rispetto al disco precedente. Anche questo lavoro è ben valutato dalla critica, nonostante lo scarso successo di vendite.[9]
Nello stesso anno rescisse il contratto con l’Elektra, passando alla Straight Records di Frank Zappa e del produttore Herb Cohen. Per questa etichetta pubblicò Blue Afternoon (1969). Nel 1970 uscì per l’Elektra l’album Lorca, che venne registrato contemporaneamente a Blue Afternoon.[10] Proprio Lorca è generalmente considerato dalla critica come l’album di passaggio fra il “periodo folk” di Goodbye and Hello e Happy Sad a quello “psichedelico” del successivo Starsailor.[11]
Nel 1970 realizzò e diede alle stampe Starsailor, disco più vicino alla sperimentazione, considerato da molti critici il suo massimo capolavoro e indubbiamente uno dei più ardui esperimenti sul canto mai realizzati.[12]In questo album è presente il brano Song to the Siren, probabilmente il più famoso di Buckley, la cui reinterpretazione della band inglese This Mortal Coil sull’album It’ll End in Tears del 1984 riscuoterà notevole successo. Il brano verrà inoltre reinterpretato nel 2002 da Robert Plant sul suo album Dreamland, nel 2009 da John Frusciante su The Empyrean e nel 2010 da Sinéad O’Connor.
In seguito allo scarso successo commerciale dei suoi dischi, dopo la pubblicazione di Starsailor Buckley sospese temporaneamente l’attività musicale, cadendo preda della depressione e sviluppando una dipendenza per l’alcool e le droghe. Inoltre, si dedica ad altre attività, come il cinema, scrivendo sceneggiature e recitando nel film mai uscito Why?, di Victor Stoloff.[13]
Nel 1972 vi fu il ritorno sulle scene con l’album Greetings from L.A., che virò il suono verso il funk,[14] a cui fecero seguito nel 1973 Sefronia e nel 1974 Look at the Fool, due album considerati dalla critica come il punto più basso della sua produzione.[15][16]
Tim Buckley morì la sera del 29 giugno 1975 a Santa Monica, in California, per overdose di eroina e alcool.[17]
http://it.wikipedia.org/wiki/Tim_Buckley
Tim Buckley was born in Washington, D.C. on St. Valentine’s Day, to Elaine (née Scalia), an Italian American, and Timothy Charles Buckley Jr., a highly decoratedWorld War II veteran who was the son of Irish immigrants from Cork. He spent his early childhood in Amsterdam, New York, an industrial city approximately 40 miles northwest of Albany; at five years old he began listening to his mother’s progressive jazz recordings, particularly Miles Davis.
Buckley’s musical life began in earnest after his family moved to Bell Gardens in southern California in 1956. His grandmother introduced him to the work of Bessie Smith and Billie Holiday, his mother to Frank Sinatra and Judy Garland and his father to the country music of Hank Williams and Johnny Cash.[1] When the folk music revolution came around in the early 1960s, Buckley taught himself the banjo at age 13, and with several friends formed a folk group inspired by the Kingston Trio that played local high school events.[2]
During his initial high school years, Buckley was a popular and engaged student; he was elected to numerous offices, played on the baseball team and quarterbacked the football team.[3] During a football game he broke the first two fingers on his left hand, permanently damaging them. He later said that the injury prevented him from playing barre chords. This disability may have led to his use of extended chords, many of which don’t require barres.[4]
Buckley attended Loara High School in Anaheim, California,[5] which left him disillusioned. He quit football and cut classes regularly, focusing most of his attention on music instead. He befriended Larry Beckett, his future lyricist, and Jim Fielder, a bass player with whom he formed two separate musical groups, The Bohemians, who initially played popular music,[6] and The Harlequin 3, a folk group which regularly incorporatedspoken word and beat poetry into their gigs.[1]
In 1965, during French class, Buckley met Mary Guibert, one grade his junior. Their relationship inspired some of Buckley’s music, and provided him time away from his turbulent home life. His father had become unstable, angry and occasionally violent in his later years. He had suffered a serious head injury during the war; that, along with a severe work-related injury, was said to have affected his mental balance.[7]
Buckley and Guibert married on October 25, 1965, as Guibert believed she was pregnant.[3] The marriage angered Mary’s father and he did not attend the wedding; Buckley’s father attended, but joked to the priest, “I give it six months”. Shortly after the wedding Mary realized that she was not pregnant after all.
The marriage was tumultuous, and Buckley quickly moved out, but Mary soon became pregnant. After several months, Buckley found himself neither willing nor able to cope with marriage and impending fatherhood. From then on he and Mary only saw each other sporadically. They divorced in October 1966, about a month before their son Jeffrey Scott was born.[8]
By then, he and lyricist/friend Beckett had written dozens of songs; several were to appear on Tim’s debut album, Tim Buckley. “Buzzin’ Fly”, was also written during this period, and was featured on Happy Sad, his 1969 LP.[8]
Buckley’s ill-conceived college career at Fullerton College lasted only two weeks in 1965;[2][3] Buckley dropped out and dedicated himself fully to his music and to playing L.A. folk clubs. During the summer of 1965 he played regularly at a club co-founded by Dan Gordon. Later in the year he played various Orange County coffeehouses, such as the White Room in Buena Park, and the Monday night hootenannies at the famed Los Angeles Troubadour.[9] That year Cheetah Magazine deemed Buckley an up-and-comer, one of “The Orange County Three”, along with Steve Noonan and Jackson Browne.[1]
In February 1966, following a gig at L.A.’s It’s Boss, The Mothers of Invention‘s drummer Jimmy Carl Black recommended Buckley to Mothers manager, Herb Cohen. Cohen saw potential in Tim[2] and landed him an extended gig at the Nite Owl Cafe in Greenwich Village. Buckley’s new girlfriend, Jainie Goldstein, drove him cross-country to New York in her VW bug.[7] While living in the Bowery with Jainie, Buckley ran into Lee Underwood, and asked him to play guitar for him. From there, they became lifelong friends and collaborators.
Under Cohen’s management, Buckley recorded a six song demo acetate disc, which he sent to Elektra records owner Jac Holzman,[1][6] who offered him a recording contract.
Una perla al giorno – Fratello David Steindl-Rast
“La Pace!” l’angelo annunciò.
Ma la pace è altrettanto un’attività come un dono.
Solo se diventiamo calmi come la terra,
fluidi come l’acqua, e ardente come il fuoco
saremo in grado di elevarci al compito operatori di pace,
e l’aria si muoverà con la corsa delle ali degli angeli
che arrivano ad aiutarci. Questo è il motivo per cui vi auguro
quella grande quiete interiore che sola ci permette di parlare, ancora oggi,
senza ironia, di “pace sulla terra” e, senza disperazione, di lavorare per essa.
Fratello David Steindl-Rast, OSB
“Peace!” the angel announced.
But peace is as much task as gift.
Only if we become calm as earth,
fluid as water, and blazing as fire
will we able to rise to the task of peacemaking,
and the air will stir with the rush of wings of angels
arriving to help us. This is why I wish you
that great inner stillness which alone allows us to speak, even today,
without irony, of “peace on earth” and, without despair, to work for it.
Brother David Steindl-Rast, OSB
★★。¸.☆☆Buonanotte¸.☆☆
Di voi -Of you
Di Voi
Di Voi leggo
respiro e colgo
ogni pensiero
ogni dipinta immagine
tra le trame del cuore
Di Voi conosco
la vita che scorre
sotto le dita
che si offrono veloci
e tra l’essenza che è dono
Di Voi parole e palpito
nella respirata voglia
di lasciare traccia
come colore di sogno
Di Voi ho raccolto già
la sottile somiglianza
in comunanza di cielo
Di Voi segni impalpabili
che sono dell’anima ricamo
e Storia oltre il confine
di un tempo interiore
Di Voi avvolgo
la luce brillante
tra pause
e comunicazione
e respiro
respiro ancora
la gioia che scorre
in un sol battito
Di Voi ha bisogno
il futuro per progettare
Chimere nascenti
e il linguaggio d’Amore
Di Voi dell’Universo figli
è la sete che arde
e che cerca ristoro
solo un sorriso
ed abbracceremo
l’intero mondo
06.01.2003 Poetyca
Of you
I read to you
breath I take
every thought
each painted image
between the plots of the heart
Of you know
where life goes on
under your fingers
which offer fast
and the essence of which is a gift
You beat and words of
breathing should
to trace
color to dream
You’ve already gathered to
the subtle similarity
commonality in the sky
You sign impalpable
which are the soul embroidery
History and across the border
an internal time
You wrap of
bright light
between breaks
and communication
and breath
still breathing
the joy that flows
in one beat
You need to have
the future to design
Chimeras nascent
and the language of Love
You children of the Universe
is the thirst that burns
and seeking refreshment
just a smile
and embrace
the whole world
– 06.01.2003 Poetyca
Armonia – Harmony
🌸Armonia🌸
È musica
nella profondità
di un palpito
Armonia
ed accordi
senza spartito
Volo leggero
in punta di piedi
senza tempo e spazio
08.08.2018 Poetyca
🌸🍃🌸
🌸Harmony
It’s music
in the depth
of a heartbeat
Harmony
and agreements
without score
Light flight
tiptoed
timeless and no space
08.08.2018 Poetyca
Perspective – Perspectives

🌸Prospettive🌸
Un salto
un palpito
infranto confine
nella manifestazione
Guarda
oltre apparenze
perché mai nulla
è mai come appare
30.06.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Perspectives
A jump
a heartbeat
broken border
in the event
Look
beyond appearances
why nothing
it is never as it appears
30.06.2021 Poetyca
Lasciami essere – Let me be
Lasciami essere
Lasciami sul ciglio
di questa mia strada
dove ho sempre seguito
senza trappole
e retoriche stanche
il palpito vivo
che s’accorda all’attimo
e non riavvolge il nastro
di un passato remoto
Lasciami manifestare
palpito e stelle
su ali sempre aperte
sempre distante
da chi vuole inoculare veleno
in ricerca sotterranea
solo di ogni difetto
perchè chi separa
non sa vivere davvero
Lasciami vivere
senza preconcetto
perchè io non sono
della altrui mente specchio
in chi non prova a capire
anche il mio punto di vista
oltre le nuvole
delle paure
che divorano solo tempo
Lasciami essere
quello che sono
anche di fronte
al gelo che incatena
Soffi di Primavera e rugiada
cercano voce
per far emergere
da sotto la neve
germogli che non conosco
Lasciami cadere
nella polvere
per poi risollevare il capo
puntando gli occhi al cielo
in ricerca di stelle
nel richiamo senza voce
che espande la Luce
in un inno ritrovato
nella profondità del Cuore
Lasciami voltare le spalle
a chi vive nel dubbio
ed alimenta solo illusione
perchè libera io sono
di scegliere e sbagliare
e scuoto la polvere
senza alibi o timore
conoscendo il mio passo
e senza nulla da giustificare
Lasciami volare
su impalpabili rotte
che non serve spiegare
se non si apre la mente
e non si accorda al cuore
Non si può infatti stringere
tutto nel pugno
chiedendo il possesso
di quello che non appartiene
18.10.2011 Poetyca
Let me be
Let me on the side
of this my way
where I have always followed
without traps
rhetoric and tired
the beat alive
which accords to the moment
and does not rewind the tape
of a remote past
Let me express
breath of stars
always open on the wings
always distant
by those who want to inject poison
search in the underground
only of any defect
because separates those who
do not really know how to live
Let me live
without prejudice
because I’m not
mirror of others’ minds
in those who try to understand
also my point of view
beyond the clouds
fears of
devouring time only
Let me be
what they are
even in the face
frost that chains
Puffs of Spring and Dew
Keyword Search
to bring out
from under the snow
sprouts do not know
Let me fall
in the dust
then lift my head
pointing my eyes to heaven
in search of stars
voiceless in the call
that expands the Light
in a found again hymn
into depths of the Heart
Let me turn my back
to those who lives in doubt
and feeds only illusion
because I am free
to choose and make mistakes
and I shake the dust
without excuse or fear
cause I know my step
and nothing I have to justify
Let me fly
on impalpable routes
that does not need to explain
unless it is open your mind
and does not accord to the heart
It can not be tighten
everything in the fist
asking for possession
of what does not belong
18.10.2011 Poetyca
✸¸.•°*”˜˜”*°•.☼ Uomini ✸¸.•°*”˜˜”*°•.☼
Passato – Past

🌸Passato🌸
Il passato riemerge
senza bussare
invade e occupa
spazio ed emozioni
Noi siamo oggi
quel che siamo
grazie ad esperienze
già vissute
05.03.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Past
The past resurfaces
without knocking
invades and occupies
space and emotions
We are today
what we are
thanks to experiences
already lived
05.03.2022 Poetyca
Vita – Life
Vita
Prendi questo treno
e quando guardi fuori
dai finestrini colorati
cattura ogni palpito
e respira ogni istante
che ha il sapore di sogno
che conduce alla vita
e mai smette di viaggiare
17.03.2003 Poetyca
Life
Take this train
and when you look out
the windows stained
capture every heartbeat
and breathe every moment
that has the flavor of dream
that leads to life
and never stop traveling
17.03.2003 Poetyca
In te – In you
🌸In te🌸
Resta
in ascolto
del silenzio
in te
Prendi
per mano
il bambino
smarrito
Accogli
gioia
e palpito
come carezza
23.09.2020 Poetyca
🌸🍃🌸#Poetycamente
🌸Into you
Stay
listening
of silence
into you
Take
by hand
the child
lost
Welcome
joy
and heartbeat
as a caress
23.09.2020 Poetyca
Amare – To love – Michel Quoist

🌸Amare🌸
Amare,non è
prendere un altro
per completarsi,
bensì offrirsi ad un altro
per completarlo.
Michel Quoist
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸To love
To love, it is not
take another
to complete,
but to offer oneself to another
to complete it.
Michel Quoist
Amore – Love

🌸Amore🌸
Tutti noi abbiamo un angelo
che accompagna a manifestare
il meglio di sé.
La vita a volte ci fa temere,
ci trascina in momenti oscuri
ma è quando manifestiamo amore
che tutto si illumina.
05.03.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Love
We all have an angel
that accompanies to manifest
the best of oneself.
Sometimes life makes us fear,
drags us into dark moments
but that’s when we show love
that everything lights up.
05.03.2022 Poetyca
Nuovo sorriso – New smile – Haiku
🌸Nuovo sorriso🌸
Nuovo sorriso
in briciole dorate
resta tutto qui
© Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸New smile
New smile
in golden crumbs
it all stays here
© Poetyca
cღPoeti amici ღ★

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.