Archivio | settembre 2022

Discorso sulla amorevole gentilezza – Metta prayer


Discorso sulla amorevole gentilezza

Cosi dovrebbe agire chi pratica il bene
e conosce il sentiero della pace:

essere solerte, retto e sincero,

cortese nel parlare, gentile e umile,

dalla vita frugale, non gravato da impegni,

sereno, soddisfatto con poco,

calmo e discreto,

non altero od esigente.

E non fare ciò che i saggi disapprovano.

Che tutti gli esseri vivano felici e sicuri,

tutti, chiunque essi siano:

deboli o forti,

lunghi o possenti,

alti, medi o minuscoli,

visibili e non visibili,

vicini e lontani,

gia’ nati o ancora non nati.

Che tutte le creature siano felici!

Che nessuno inganni l’altro,

ne’ lo disprezzi,

ne’ con odio o ira

desideri il suo male.

Come una madre con la sua vita

protegge il suo figlio, il suo unico figlio;

cosi’ con cuore aperto

si abbia cura di ogni essere,

irradiando benevolenza sull’universo intero,

in alto verso il cielo, in basso verso gli abissi,

in ogni luogo senza limitazioni,

liberi da odio e rancore.

Fermi o camminando, seduti o distesi,

sempre quando si e’ svegli,

mantenere desta questa consapevolezza:

tale e’ la sublime dimora.

Il puro di cuore, non legato ad opinioni,

dotato di chiara visione,

liberato da brame sensuali,

di certo non tornera’ a nascere in questo mondo.

Metta Prayer.

The following prayer, adapted from a lecture by The Buddha, is an all-encompassing and powerful prayer to repeat to yourself:

In order that I may be skilled in discerning what is good, in order that I may understand the path to peace,

Let me be able, upright, and straightforward, of good speech, gentle, and free from pride;Let me be contented, easily satisfied, having few duties, living simply, of controlled senses, prudent, without pride and without attachment to nation, race, or other groups.

Let me not do the slightest thing for which the wise might rebuke me. Instead let me think:“May all beings be well and safe, may they be at ease.

Whatever living beings there may be, whether moving or standing still, without exception, whether large, great, middling, or small, whether tiny or substantial,Whether seen or unseen, whether living near or far,

Born or unborn; may all beings be happy.

Let none deceive or despise another anywhere. Let none wish harm to another, in anger or in hate.”

Just as a mother would guard her child, her only child, with her own life, even so let me cultivate a boundless mind for all beings in the world.

Let me cultivate a boundless love for all beings in the world, above, below, and across, unhindered, without ill will or enmity.

Standing, walking, seated, or lying down, free from torpor, let me as far as possible fix my attention on this recollection. This, they say, is the divine life right here.

Pubblicità

Aiutami – Help me


🌸Aiutami🌸

Aiutami
ancora
a guarire
di fronte
agli inciampi
di questa vita

Aiutami
a capire
come
di colpo
mi sia
perduta

Aiutami
a soffiare
via le nubi
e a svelare
le stelle
nella notte

Basta
un semplice
abbraccio
per riaccendere
ancora una volta
speranze nuove

23.12.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Help me

Help me
still
to heal
in front of
to stumbles
of this life

Help me
to understand
as
suddenly
me both
lost

Help me
to blow
away the clouds
and to reveal
the stars
in the nigh

Enough
a simple
hug
to turn on again
Once again
new hopes

23.12.2021 Poetyca

Luna – Moon


🌸Luna🌸

Sciogli
lentamente
ogni tensione
mentre brividi
accompagnano
ogni palpito
in questa notte
in cui la luna
si nasconde

15.05.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Moon

Dissolve
slowly
any tension
while you shiver
accompany
every heartbeat
on this night
where the moon
hides

15.05.2022 Poetyca

Pace – Peace


Pace

Quattro lettere
che regalano solo un sogno
stretto in un pugno
e mai lasciato
in un cielo dipinto di stelle

Respiro del tempo
che restituisca
solo il senso
di sangue e lotte
del nostro passato

Passi nell’ombra
e sorrisi di un bimbo
che ha ancora il diritto
di vedere il futuro
ancora più ricco

Ricco di luce
e di vittorie
in un cuore
capace di respirare
solo una vita intessuta di pace

02.03.2003 Poetyca

Peace

Four letters
that offer only a dream
in a tight fist
and never left
painted in a sky of stars 

Breath of the time
to return
only the sense
of blood and strife
of our past

Shadow Step
and smiles of a child
which still has the right
to see the future
richer

Full of light
, and wins
in a heart
able to breathe
only a life interwoven with peace

02.03.2003 Poetyca

Incoraggiamento – Encouragement – Fred Rogers


🌸Incoraggiamento🌸

“Sono fiero di te.
Spero che anche tu sia
orgoglioso di te”.

Fred Rogers
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Encouragement

“I’m proud of you.
I hope that you are
proud of you too.”

Fred Rogers

Senza tempo – Timeless


🌸Senza tempo🌸

Cogliere l’essenza
oltre le apparenze
– orme indelebili –
tra passato e presente

Soffi d’incanto
tra le pieghe di un sogno
nel respiro d’infinito

Nulla è diverso
nulla è separato
in questa carezza
senza tempo

15.05.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Timeless

Grasp the essence
beyond appearances
– indelible footprints –
between past and present

You breathe in enchantment
in the folds of a dream
in the breath of infinity

Nothing is different
nothing is separate
in this caress
timeless

15.05.2022 Poetyca

L’ultimo ricordo – The last memory


L’ultimo ricordo

Le immagini del tempo andato
non sbiadiscono dalla mente
dove tutto è ancora legato
a vecchi racconti ingigantiti
per dare alimento alla paura

Bambini intorno al fuoco
riscaldavano brividi di attesa
dietro sorrisi ed occhi accesi
tra vampe rossastre e sogni
era impossibile restare fermi

Sospiri e sorrisi della notte
quanto di provava a guardare
tutte le bellissime stelle cadenti
e l’avviso di non fermarsi a contare
o strane cose sarebbero accadute

In questa notte di mezza estate
attenti all’essenza di folletti e fate
tutto cambia come per le stagioni
e come le foglie rubate dal vento
vola via anche questo ultimo ricordo

Quanti desideri da catturare
con la velocità di una folgore
ebbrezza del vissuto che ritorna
come la danza di petali nel cuore
al suono di una vecchia canzone

27.06.2011 Poetyca

The last memory

The images of the old days
do not fade from the mind
where everything is still tied
magnified to old stories
to give food to the fear

Children around the fire
warming chills waiting
behind smiles and bright eyes
between dreams and reddish flames
it was impossible to stand still

Sighs and smiles of the night
amount of evidence to look at
all the beautiful shooting stars
and the warning not to stop counting
or strange things would happen

In this midsummer night
care to the essence of elves and fairies
everything changes as the seasons
and stolen by the wind like leaves
flies away even this last memory

How many want to capture
with the speed of lightning
thrill of the experience that returns
like petals dance in the heart
the sound of an old song

27.06.2011 Poetyca

Offrire quel che siamo – What we are offer


316340_235186443197443_183270601722361_633269_1563148913_n.jpg

 

Offrire quel che siamo

 Possiamo cercare negli altri la luce, i colori e la bellezza,
 a volte sembra tutto nascosto talmente bene da sembrare
che tali aspetti siano assenti, ma non dobbiamo dimenticare
che ogni persona ha i nostri stessi sentimenti, la stessa sensibilità
e attende la medesima attenzione. Che attendiamo allora a presentarci
e offrire quel che siamo?

10.11.2014 Poetyca

What we are offer

We can look in the other light, color and beauty,
Sometimes it all seems so well hidden that it seems
that these aspects are absent, but we must not forget
that every person has our same feelings, the same sensitivity
and expects the same attention. What to expect then introduce
and what we offer?

10/11/2014 Poetyca

Attesa – Wait


🌸Attesa🌸

Traccia
del passaggio
e riposo
dopo aver ancora
attraversato
nuove valli

La bici poggiata
con cura
come i respiri
senza tempo
e nuovi sogni
sempre accesi

11.05.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Wait

Trace
of the passage
and rest
after still
went through
new valleys

The resting bike
carefully
like breaths
timeless
and new dreams
always on

11.05.2022 Poetyca

Stagioni – Season


🌸Stagioni🌸

L’erba cresce
davanti casa
seguendo
lo scorrere
delle stagioni

Manto verde
come carezza
a dare un’occhiata
al generoso sole
mentre l’ombra fugge

10.05.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Seasons

The grass grows
in front of the house
following
scroll
of the seasons

Green mantle
as a caress
take a look
in the generous sun
while the shadow flees

10.05.2022 Poetyca

Coraggio – Courage – Winston Churchill


🌸Coraggio🌸

“Il coraggio va
di fallimento in fallimento
senza perdere l’entusiasmo”.

Winston Churchill
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Courage

“Courage is going
from failure to failure
without losing enthusiasm.”

Winston Churchill

Parole – Words – Haiku


🌸Parole🌸

Con le parole
non costruisci mura
ma afferri nuvole

31.01.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Words

With words
you don’t build walls
but you grab clouds

31.01.2021 Poetyca

Una perla al giorno – Confucio


mandala l

“E’ il massimo dell’amabile benevolenza:
non fare agli altri ciò che non vorresti
che essi facessero verso di te”

Confucio, Analects 15.23.

“And ‘the most of the lovely benevolence:
do not do to others what you would not want
have them do to you “

Confucius, Analects 15:23.

 

L’ostacolo alla felicità – The obstacle to happiness – Osho


L’ostacolo alla felicità

L’unico problema con la tristezza, la disperazione, la rabbia, l’ansia e l’infelicità, è che vuoi sbarazzartene. Questo è l’unico ostacolo.
Devi vivere con queste emozioni; sfuggire non è possibile. Esse sono le componenti della situazione in cui la vita può crescere e diventare integrata. Sono le sfide della vita. Accettale. Sono benedizioni sotto mentite spoglie. Se vuoi sfuggirle, se vuoi in qualche modo sbarazzartene, allora nasce il problema, perché quando vuoi liberarti di qualcosa non la guardi mai in modo diretto; a quel punto quella cosa cercherà di nascondersi, perché tu la condanni. Andrà più in profondità nell’inconscio, si nasconderà negli angoli più oscuri del tuo essere dove non riuscirai più a trovarla. Si sposterà nella cantina del tuo essere, e lì si nasconderà. Ma, naturalmente, più va in profondità e più problemi provoca, perché si mette ad operare da angoli sconosciuti del tuo essere e tu ti ritrovi completamente impotente.
Quindi la prima cosa è: non reprimere mai. La prima cosa è: ciò che è, è. Accetta e lascia che accada; lascia che appaia proprio davanti a te. In realtà, il solo affermare: “Non reprimere”, non è sufficiente. Se me lo permetti, vorrei dire: “Fattela amica”.
Ti senti triste? Fai amicizia con questa sensazione. Abbine compassione. Anche la tristezza ha un suo essere. Lascialo apparire, abbraccialo; siedi insieme a esso, e tienilo per mano. Sii amichevole. Amalo. La tristezza è bellissima! Non c’è nulla di sbagliato in essa. Che ti ha detto che c’è qualcosa di sbagliato nell’essere tristi? La tristezza può solo darti profondità. La risata è superficiale, la felicità è solo a fior di pelle. La tristezza arriva fino alle ossa, al midollo. Nulla va così in profondità come la tristezza.
Quindi non preoccuparti. Resta con l’emozione, ed essa ti condurrà fino al tuo nucleo più profondo. Viaggerai su quest’onda e sarai in grado di apprendere alcune cose nuove sul tuo essere, cose che non avevi mai saputo prima. Quelle cose possono esserti rivelate solo in uno stato di tristezza, non in uno di gioia. L’oscurità è anch’essa positiva, l’oscurità è anch’essa divina.
Una persona che riesce essere paziente con la sua tristezza, all’improvviso una mattina scoprirà che la felicità sta sorgendo nel suo cuore da qualche fonte nascosta. Quella fonte nascosta è l’esistenza. Ti sei guadagnato la felicità se sei stato autenticamente triste; se sei stato autenticamente disperato, infelice, ti sei guadagnato il paradiso. Ne hai pagato il prezzo.
Affronta la vita, confrontala. Ci saranno momenti difficili, ma un giorno vedrai che quei momenti difficili ti hanno dato forza, proprio perché li hai affrontati. Erano necessari. Mentre li stai attraversando sono difficili, ma dopo vedrai che ti hanno reso più integrato. Senza quei momenti non avresti mai trovato il tuo centro, le tue basi.
Fa’ che esprimere sia una delle regole fondamentali della tua vita. Se devi soffrire per questo, soffri pure, ma non sarai mai un perdente. Quella sofferenza ti renderà sempre più capace di goderti la vita, di celebrare la tua vita.
Osho
Tratto da :
http://www.vivizen.com/2009/06/osho-fare-amicizia-con-le-relazioni.html

The obstacle to happiness
The only problem with sadness, despair, anger, anxiety and unhappiness, is that you want to get rid of it. This is the only obstacle.You have to live with these emotions, you can not escape. They are the components of the situation in which life can grow and become integrated. These are the challenges of life. Accept them. They are blessings in disguise. If you want to escape it, if you want to get rid of in some way, then comes the problem, because when you want to get rid of something do not ever look directly at which point it will try to hide that thing, that you condemn. It will go deeper into the unconscious, will hide in the darkest corners of your being where you will not be able to find it. Will move to the basement of your being, and there will be hidden. But, of course, is more deeply and causes more problems, because it puts to operate from unknown corners of your being and you find yourself completely powerless.
So the first thing is do not ever suppress. The first thing is: what is, is. Accept and let it happen, let it appear in front of you. In fact, the only state: “Do not repress” is not enough. If you let me, let me say: “Get it friend.”
Do you feel sad? Make friends with this feeling. Take good compassion. Even sadness has its being. Let him appear, embrace him, sit with it, and hold hands. Be friendly. Love it. Sadness is beautiful! There is nothing wrong with it. What did he say that there is something wrong with being sad? Sadness can only give you depth.Laughter is superficial happiness is only skin-deep. The sadness comes down to the bone, the marrow. Nothing is so deep as sadness.
So do not worry. Stay with emotion, and it will lead you to your deepest core. You’ll travel on this wave and you will be able to learn some new things about your being, things that you never knew before. Those things I can be revealed only in a state of sadness, not one of joy. Darkness is also positive, darkness is also divine.
A person who can be patient with his sadness, suddenly one morning discovers that happiness is rising in his heart from some hidden source. That is the hidden source of life. You have earned happiness if you were truly sad, if you have been truly desperate, unhappy, you’ve earned heaven. Have you paid the price.
Goes through life, compare. There are difficult moments, but one day you’ll see that those difficult times you have given strength, just because you’ve dealt with. Were necessary. While they’re going through is difficult, but after that you’ll have made more integrated. Without those moments you never find your center, your bases.
It ‘is that expressing one of the fundamental rules of your life. If you suffer for it, suffer as well, but you’ll never be a loser. That suffering will make you more able to enjoy life, to celebrate your life.
Osho
Taken from:
http://www.vivizen.com/2009/06/osho-fare-amicizia-con-le-relazioni.html

Essere una buona persona – Being a good person – S.E. Sherab Rinpoche


buddha1
Essere una buona persona
alcuni pensieri fondamentali sulla comunicazione umana di
S.E. LODEN SHERAB DAGYAB RIMPOCHE
I FONDAMENTI.
Voglio essere una buona persona!
Non esiste essere umano che desideri essere cattivo.
Perciò, sarà importante che tutti i giorni
io sia consapevole dei punti seguenti:
1 – Considerazioni generali
1. Ogni mattina devo iniziare con una buona motivazione. Ciò sarà di duplice beneficio durante la giornata, per me e per gli altri. La sera, dovrei guardarmi interiormente riesaminando lo svolgimento della mia giornata. Dovrei riconoscere le azioni malsane compiute e rallegrarmi delle azioni salutari, mie e altrui.
2. “Se puoi cambiare le cose che ti preoccupano, non c’è bisogno di preoccuparsi. Se non puoi modificare le cose che ti preoccupano, non ha senso preoccuparsi”. Il Maestro indiano Shantideva ha affrontato la questione con molta precisione!
3. Se in me sorge la collera, sono io l’unico responsabile. E se la assecondo, sarà ancora peggio. Se non la assecondo e invece pratico interiormente la pazienza, la collera svanirà e non arrecherà ulteriori turbamenti a me e agli altri.
4. “Nessuno è perfetto”, ma gli atteggiamenti e i concetti errati che non percepiscono la realtà così come è non sono la vera natura della mente.
5. Se riconosco chiaramente tutte le mie mancanze, non per questo devo avvilirmi. I sensi di colpa, in questo caso, sono fuori luogo. Ciò di cui ho bisogno sono il coraggio e la determinazione.
6. Pur sapendo che i concetti sono un’estensione dei veleni mentali, sono incapace di osservare imparzialmente i miei concetti.
7. Non cerco la felicità all’esterno, ma dentro di me.
8. Se mi trovassi davvero in contrasto con gli altri, dovrei chiedere il parere di amici capaci di vedere le difficoltà da un punto di vista esterno. Io dovrei restare interiormente calmo e osservare la mia mente.
9. Ho ancora molta strada da fare, prima di arrivare al traguardo finale. Sfortunatamente non esiste un conseguimento del vero obiettivo che sia rapido e sicuro al 100%, perciò è molto importante che io pratichi la pazienza e conduca una vita tranquilla, priva di agitazioni e stress.
10. Nella vita esistono molte zone grigie, perciò è limitante pensare “o tutto o niente”; forse sarebbe meglio considerare più spesso “entrambi e il resto”.
11. L’ottimismo è costruttivo e di sostegno, il pessimismo mi ostacola.
12. Parlare senza consapevolezza è pericoloso, perciò è utile che rifletta sulle mie intenzioni e sul mio modo di esprimerle, prima di parlare e mentre lo sto facendo, e non chiacchierare troppo. “La parola è d’argento, il silenzio è d’oro”. Il maestro indiano Atisha ha detto: “Quando sei solo, osserva i tuoi pensieri. Quando sei con gli altri, osserva le tue parole”.
13. Le mie affermazioni non sono l’unico modello esistente, altri possono sapere di più e meglio di me.
14. Se devo prendere delle decisioni, devo prenderle sempre sulla base di una buona motivazione, tenendo conto del bene del gruppo, di cui io sono soltanto un SINGOLO membro.
15. E’ importante che io impari ad ascoltare e provi a capire davvero la persona che mi sta di fronte.
16. E’ sicuro che posso cambiare molte più cose di quanto non creda, sia nel mio comportamento sia nel mio modo di parlare e pensare. Tutto ciò di cui ho bisogno è il coraggio.
17. Esasperare la mia sofferenza e fissarmi su di essa non farà altro che aumentarla e deprimermi.
2 – Nemici/Amici
18. “L’amore è il modo migliore per domare l’opponente/nemico”, ha detto il geshe kadampa Khamlungpa. Ciò include l’attitudine verso me stesso.
19. Come posso occuparmi degli altri se non sono nemmeno capace di occuparmi di me stesso? Per prima cosa ho bisogno di imparare cosa è giusto e sano per me. Ma sarebbe un errore pensare che devo tenermi stretto al mio ego, perché non mi può offrire nessun tipo di sostegno.
20. Perché è così importante occuparsi degli altri? Perché sarà soltanto a MIO beneficio. Tutte le mie opportunità, tutta la mia felicità, dipendono dal sostegno degli altri.
21. Mi fa piacere quando gli altri sono gentili e amichevoli, e quando mi comprendono, mi tengono in considerazione, altrettanto quando si mettono nei miei panni e mi manifestano buon cuore. Per questo motivo dovrei essere altrettanto premuroso, amichevole e così via con gli altri. “Riceverai ciò che dai”. Sarebbe molto più saggio se coltivassi dentro di me un atteggiamento amichevole senza mostrare una maschera di ipocrisia.
22. Se io fossi costretto ad avere nemici, dovrei di sicuro considerarli con ostilità… se per me fosse di beneficio. MA è veramente di beneficio per me?
23. E’ possibile che all’inizio io debba sforzarmi di essere amichevole. Non ha importanza. Un tal genere di amichevolezza ad un certo punto diventerà autentica semplicemente per la forza dell’abitudine.
24. La benevolenza, l’attenzione e l’apertura mentale sono qualità della mente autentiche e naturali, perché sono qualità pacifiche. Gli atteggiamenti opposti sono artificiali ed avventizi, nascono da cause occasionali e sono distruttivi.
25. Ogniqualvolta aiuto qualcuno, lo faccio molto volentieri. Tuttavia non dovrei aspettarmi niente in cambio, nemmeno un grazie, altrimenti renderei inevitabile un danno. L’amicizia non è una operazione commerciale!
26. Troppe aspettative o un eccessivo scetticismo sono ostacoli.
27. E’ sbagliato smettere di aiutare gli altri non appena non mi sento apprezzato da loro.
28. Aiutando gli altri, pongo le cause per essere aiutato dagli altri in futuro.
29. Se parlo male di qualcuno, in realtà mostro che io stesso sono una persona con bassa autostima.
30. Se veramente non avessi altra soluzione che allontanarmi da qualcuno, dovrei farlo sempre senza usare parole dure e senza odio (verso lui o lei).
31. Prima di guardare gli errori degli altri, dovrei osservare i miei.
32. Dovunque mi trovi e con chiunque mi trovi, la causa dei miei problemi è dentro di me. Nel passato, ho seminato i semi delle mie relazioni con gli altri: adesso devo far fronte al raccolto.
33. Non riconosco i miei errori più gravi, ma individuo quelli più lievi degli altri. Dal momento che per prima cosa mi concentro sui difetti degli altri, vedo soprattutto le loro mancanze. Comportandomi in questo modo, ignoro o minimizzo le loro qualità buone. Nello stesso tempo, con gli amici, vedo di più le buone qualità e ignoro o sottovaluto le loro mancanze. Non è forse una sciagura?
3 – Egocentrismo
34. E’ essenziale per me sviluppare fiducia in me stesso e forza interiore. Tuttavia, se continuo ad essere egocentrico, sarà impossibile che io guadagni una tale sicurezza.
35. Fino ad oggi ho seguito i dettami dei miei concetti egoici. Troppo a lungo mi sono costantemente dedicato ad attività fondate sull’ego (trappole con migliaia di concetti, paura, illusione di proteggere me stesso etc). Non ho mai trovato veramente il tempo di pensare a me stesso, cioè alla mia forza interiore, alla pace, alla chiarezza della mente. E tutto ciò ha provocato tutti i miei conflitti. Da questo momento devo perlomeno provare a prendere il controllo della mia mente.
36. l’ego è sempre legato all’ansia e perciò genera grande insicurezza, impedendo alla persona di aprirsi. Esattamente per questo motivo, è assolutamente necessario abbattere la falsa distanza, i pregiudizi e le barriere verso gli altri.
37. Ho pensato al mio ego come ad una funzione apparentemente protettiva, ma non è vera protezione; è piuttosto una posta aperta a tutte le complicazioni.
38. La mia protezione è l’apertura, non l’ego. Questo è l’unico modo per tenere i miei piedi ben saldi a terra. Soltanto così potrò aiutare veramente gli altri.
39. Quando sono aperto, non ho più paura e la mia forza interiore si rivela. In questo modo, posso sviluppare tutte le mie capacità, la gioia, la sicurezza eccetera. Mi sento immediatamente più sicuro, perché capisco che in realtà non c’è niente da perdere. Solo attraverso questa esperienza posso acquistare fiducia in me stesso e forza interiore.
40. Finchè seguirò i dettami dell’ego – cosa che ho fatto fino ad ora – non riuscirò mai a pensare a me stesso in modo sano.
41. Non dovrei prender tanto sul serio questo mio piccolo ego, ma invece tener conto della situazione nel suo insieme. Se mi comporterò in conseguenza di ciò, sarò senz’altro molto più felice.
42. Se parlo sempre di me stesso, vuol dire che mi sto comportando da grande egocentrico. (Ci vuole) più “NOI” al posto di “io”.
43. Se dico “Dopo tutto, anche io ho il mio orgoglio”, sto sostenendo l’ego, con il risultato che mi invischierò in ulteriori problemi.
44. La sensibilità (nel senso di restare facilmente offeso o colpito) è il segno di una reazione dell’ego, perché è sorta in me la sensazione di non aver ricevuto quanto meritavo. La sensibilità (nel senso dell’empatia verso i sentimenti e i desideri degli altri) e un salutare pragmatismo sono strumenti infinitamente migliori per emergere da questa situazione.
4 – Odio
45. La mia aggressività ed il mio odio non mi renderanno mai felice. Essi distruggono la ragione e l’armonia dentro di me, negli altri e nella società.
46. Alla fine, le mie parole aspre mi distruggeranno. Sono come un boomerang. Sono soltanto capaci di far sorgere TURBAMENTI in entrambe le parti coinvolte, nient’altro.
47. Un linguaggio gentile, chiaro, onesto e costruttivo mi permette praticamente di portare a termine qualsiasi cosa.
48. Se qualcuno mi dice A, non risponderò B.
5- Arroganza
49. Anche se godo di una eccellente reputazione sociale, in definitiva è soltanto una facciata. In realtà non sono altro che un piccolo, sperduto essere umano. L’arroganza, quindi, è solo menzogna.
50. L’arroganza blocca lo sviluppo di tutte le buone qualità. Nel momento in cui ho la sensazione di sapere qualcosa, mentre in realtà ho solo colto un frammento dell’argomento, è il momento in cui sorge l’arroganza. E’ molto pericoloso! “La poca conoscenza è una cosa pericolosa”.
51. E’ una vera disgrazia che io rimanga arrogante ed egocentrico nonostante tutto. (Specialmente) se sono una persona intelligente ed esperta, così sono un pessimo esempio delle qualità e dei valori umani.
52. Sarà un buon segno se si rafforza in me il senso di quanto ancora poco conosca, man mano che si approfondisce la mia conoscenza delle qualità interiori.
In breve, non voglio restare così stupido come sono stato fin ad ora.
NOTA FINALE.
Nella mia attuale fragile condizione mentale e spirituale, posso far fronte a tutti questi compiti? Sono sicuro che la mia forza ed energia mentale e spirituale migliorerà tramite essi. Tutto dipende dal comprendere ed apprezzare questo fatto, e per questo ho bisogno di una mente sana. Se non riesco ad uscire dal circolo vizioso della mia mentalità complicata, dovrò cercare un aiuto psicologico. Il che non è una disgrazia!
E’ molto meglio mettere in atto questi propositi piuttosto che apparire una pia persona, in realtà priva della base fornita dai punti che ho citato sopra.
Si dice “l’insegnamento che ha colpito la cattiva coscienza”. Se dovessi sentirmi urtato ascoltando o leggendo i punti esposti sopra, non dovrei offendermi. Dovrei piuttosto essere sicuro che l’insegnamento mi ha raggiunto.
Being a good person
some thoughts on the fundamental of human communication
S.E. Sherab Rinpoche LODEN DAGYAB
THE FOUNDATIONS.
I want to be a good person!
There is no human being who desires to be bad.
Therefore, it is important that every day
I am aware of the following points:
1 – General Considerations
1. Every morning I start with a good motivation. This will be of dual benefit during the day for me and for others. In the evening, I should look inwardly reviewing the performance of my day. Should I recognize the unhealthy actions of wholesome actions performed and rejoice, mine and others.
2. “If you can change the things that worry you, there is no need to worry. If you can not change the things you care about, no sense worrying. ” The Indian master Shantideva has addressed the issue with great accuracy!
3. If anger rises in me, I am solely responsible. And if indulged, would be even worse. If you do not practice internally and instead favors the patience, the anger will dissipate and would not cause further disturbance to me and to others.
4. “Nobody’s perfect”, but the attitudes and misconceptions that do not perceive reality as it is not the true nature of mind.
5. If I recognize clearly all my shortcomings, so I need not degrade. Feelings of guilt, in this case, are misplaced. What I need is the courage and determination.
6. Even knowing that the concepts are an extension of the mental poisons, are unable to impartially observe my concepts.
7. I do not seek happiness outside, but inside of me.
8. If I were really at odds with others, should seek the advice of friends able to see the problems from a perspective outside. I should be inwardly calm and keep my mind.
9. I still have a long way to go before reaching the finish line. Unfortunately, there is a real achievement of the goal that is fast and 100% secure, so it is very important that I practice patience and lead a quiet life, free from agitation and stress.
10. In life there are many gray areas, so it’s limiting to think “all or nothing”, perhaps we should consider more often “both and the rest.”
11. Optimism is constructive and supportive, pessimism hinders me.
12. Speak without knowledge is dangerous, so it is useful to reflect on my intentions and my way of expressing them, before speaking, and while I’m doing, and not talking too much. “Speech is silver, silence is golden”. The Indian master Atisha said: “When you are alone, keep your thoughts. When you’re with others, keep your words. “
13. My statements are not the only existing model, others may know more and better than me.
14. If I have to make decisions, I always take them on the basis of a good motivation, taking into account the good of the group, of which I have only a single member.
15. It ‘important that I learn to listen and try to really understand the person who stands before me.
16. It ‘sure I can change a lot more things than you think, in both my behavior in my way of speaking and thinking. Everything I need is courage.
17. Exacerbate the stare of my suffering and it will only increase and depressed.
2 – Enemies / Friends
18. “Love is the best way to subdue the opponent / enemy,” said the Kadampa Geshe Khamlungpa. This includes the attitude towards myself.
19. How do I take care of others if they are not even able to take care of myself? First I need to learn what is right and healthy for me. But it would be a mistake to think that I have to keep close to my ego, because I can offer any kind of support.
20. Why is it so important to take care of others? Because it will be only for my benefit. All my opportunities, all my happiness depend on the support of others.
21. I enjoy it when others are kind and friendly, and as I understand, I take into account, so when you put yourself in my shoes and I show a good heart. For this reason I should be just as caring, friendly, and so on with others. “You will get what you give.” It would be much wiser to cultivate in me a friendly attitude without showing a mask of hypocrisy.
22. If I were forced to have enemies, I would certainly consider them with hostility … if it was beneficial for me. MA is really beneficial for me?
23. It ‘possible that at first I should make an effort to be friendly. It does not matter. This kind of friendliness at some point become true simply by the force of habit.
24. The kindness, attention and openness are qualities of mind, authentic and natural, as they are peaceful. The opposing attitudes are artificial and adventitious, arising from accidental causes and are destructive.
25. Whenever you help someone, I do it gladly. But I should not expect anything in return, not even a thank you, otherwise make inevitable damage. Friendship is not a business transaction!
26. Too many expectations or excessive skepticism are obstacles.
27. And ‘the wrong stop helping others when I do not feel appreciated by them.
28. By helping others, I put the cause to be helped by others in the future.
29. If I speak ill of anyone, in fact show that I am a person with low self-esteem.
30. If I had really no choice but to get away from someone, I always do it without using harsh words, and without hatred (towards him or her).
31. Before looking at the mistakes of others, should I keep my.
32. Wherever I am and with whomever I find the cause of my problems is within me. In the past, I sowed the seeds of my relationships with others: I now have to cope with the harvest.
33. I do not recognize my worst mistakes, but milder than those of the other person. Since I focus first on the failings of others, see especially their shortcomings. Behaving in this way, ignoring or downplaying their good qualities. At the same time, with friends, I see more good qualities and ignore or underestimate their shortcomings. Is not it a disaster?
3 – Egocentrism
34. It ‘important for me to develop my self-confidence and inner strength. However, if I continue to be egocentric, impossible that I will gain such confidence.
35. To date I have followed the dictates of my ego concepts. For too long I have constantly devoted to ego-based activities (traps with thousands of concepts, fear, illusion of protecting myself, etc.). I never really found the time to think to myself, that is, to my inner strength, peace, clarity of mind. And all this has caused all my conflicts. From this moment I have to at least try to take control of my mind.
36. the ego is always linked to anxiety and therefore creates great insecurity, preventing the person from opening. Exactly for this reason, it is absolutely necessary to kill the false distance, prejudice and barriers to others.
37. I thought about my ego as a function apparently protective, but protection is not true, it is rather an open email to all the complications.
38. My guard is opened, not the ego. This is the only way to keep my feet firmly on the ground. Just so I can really help others.
39. When I opened, I am not afraid and my inner strength is revealed. In this way, all I can develop my skills, joy, security and so on. I immediately feel more secure, because I understand that in reality there is nothing to lose. Only through this experience I can gain confidence in myself and inner strength.
40. As long as you follow the dictates of the ego – which I did until now – I will never think of myself in a healthy way.
41. I should not take this so seriously my little ego, but rather to take into account the situation as a whole. If I behave as a result of this, I am definitely much happier.
42. If you always speak of myself, to say that I’m behaving like a very self-centered. (We want) more “WE” instead of “I”.
43. If I say “After all, even I have my pride,” I’m supporting the ego, with the result that I invischierò into further problems.
44. The sensitivity (in the sense of being easily offended or hit) is the sign of a reaction of the ego, because it arose in me the feeling of not having received what I deserved. The sensitivity (in the sense of empathy toward the feelings and desires of others) and a healthy pragmatism are infinitely better tools to emerge from this situation.
4 – I hate
45. My aggression and my hatred, I never make happy. They destroy reason and harmony within myself, in others and in society.
46. In the end, I will destroy my harsh words. They are like a boomerang. Are only capable of giving rise TURBO for both parties, nothing else.
47. A language polite, clear, honest and constructive allows me to accomplish virtually anything.
48. If someone tells me to, I will not answer B.
5 – Arrogance
49. Although I enjoy a good social reputation, ultimately it is only a facade. In reality nothing more than a small, remote human being. The arrogance, then, is just a lie.
50. Arrogance blocks the development of all good qualities. The moment I feel I know something, when in fact I only caught a snippet of the subject, is the time at which the arrogance. It ‘very dangerous! “The little knowledge is a dangerous thing.”
51. It ‘a disgrace that I remain arrogant and egotistical after all. (Especially) if you are an intelligent and experienced, so I’m a bad example of the quality of human values.
52. It will be a good sign if it is reinforced in me the meaning of what is still little known, as it deepens my knowledge of the inner qualities.
In short, I will not be as stupid as I was until now.
FINAL NOTE.
In my current fragile state of mind and spiritual, I can deal with all these tasks? I am sure that my mental and spiritual strength and energy improve through them. Everything depends on the understanding and appreciation of this fact, and for this I need a healthy mind. If I can not escape the vicious circle of my mind complicated, I will have to seek psychological help. This is not a disgrace!
It ‘much better to implement these plans rather than appearing a pious person, without actually provided by the basic points that I mentioned above.
It says “the teaching that hit the evil conscience.” If I had to feel hurt hearing or reading the points outlined above, I should not offend me. I should rather be sure that the teaching has reached me.

Madre – Mother


🌸Madre🌸

Tanto ci viene insegnato
da colei che ci ha generato
e nulla si disperde ma resta
nelle pieghe del cuore,
tra memoria ed indissolubile amore.

08.05.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Mother

We are taught a lot
from the one who generated us
and nothing is lost but remains
in the folds of the heart,
between memory and indissoluble love.

08.05.2022 Poetyca


Forza – Force


🌸Forza🌸

Ed è prigione a volte
quella sensibilità
non da tutti colta
o davvero rispettata
ma che spesso soffoca
in un silenzio complice

Poi è un soffio
osservando le stelle
a dissolvere le nubi
e farci riconoscere
l’impalpabile forza
che sempre riluce

07.05.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Force

And it’s prison sometimes
that feeling
not educated by all
or really respected
but which often suffocates
in complicit silence

Then it is a breath
observing the stars
to dissolve the clouds
and be recognized
the impalpable strength
that always shines

07.05.2022 Poetyca

Forza per te vita al nuovo giorno – Strength for you to rise to the new day – Ruvio Carmela


laotzu4base

Forza per te vita al nuovo giorno

Maria Regina della pace dona a noi la speranza
mostra a noi la tua luce,
ovunque sia il tuo regno mostra a noi la pace.
Ci mostreremo a te con umilta’
affinche’ tu possa vedere nei nostri cuori la gioia
di starti vicino in questo in questo pellegrinaggio.
Noi siamo qui per riempirci di Spirito Santo,
l’energia che emani in questo luogo e’ fatata….
Rimarra’ scolpito nei nostri cuori,
quando ci sentiremo sperduti
il nostro pensiero giungera’ a te,
con distanza accoglierai le nostre preghiere,
il tuo manto ci avvolgera’ di calore
energia di vita.
La nostra anima serena,
continuera’ nel suo cammino,
Maria Regina della pace
dona a noi la serenita’,
spargi nell’aria l’Amore universale,
affinche’ noi possiamo respirare questo Amore,
espanderlo nel nostro cammino
per renderti grazie…..
Tu che sei benedetta fra tutte le donne
noi ti offriamo le nostre preghiere.
Tu prega per noi peccatori,
aiutacci a superare ogni avversita’
che la vita ci mette a fronte,
giorno per giorno.

di Ruvio Carmela

Strength for you to rise to the new day

Mary Queen of Peace gives us hope
show us your light,
wherever Thy kingdom shows us peace.
We will show ourselves to you with humility ‘
SO ‘you can see the joy in our hearts
to be near you in this in this pilgrimage.
We are here to fill us with the Holy Spirit,
the energy that emanates in this place and ‘fairy ….
Remain ‘engraved in our hearts,
when we feel lost
our thoughts will arrive ‘to you,
accoglierai away with our prayers,
We wrap your mantle ‘heat
life energy.
Our soul serene,
continue ‘on its way,
Mary Queen of Peace
grant us the serenity ‘,
Love in the air scatter the universal
SO ‘we can breathe this love,
expand on our way
to give thee thanks …..
You who are blessed among all women
we offer up our prayers.
Pray for us sinners,
aiutacci to overcome any adversity ‘
that life puts in front,
day by day.

by Ruvio  Carmela

Paura – Fear


🌸Paura🌸

“Dov’è la tua paura,
è presente il tuo compito”.

Carl Gustav Jung
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Fear

“Where your fear is,
there is your task.”

Carl Gustav Jung

Armonia viva – Living Harmony – Haiku


🌸Armonia viva🌸

Note disperse
raccolgono istanti :
Armonia viva

© Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Living harmony

Notes scattered
they collect moments:
Living harmony

© Poetyca

Il Sé inconoscibile – The Self unknowable – Osho


Il Sè inconoscibile

Il mistero più profondo dell’esistenza è il fenomeno della conoscenza. Puoi conoscere tutto ma non il tuo Sè. Colui che conosce non può essere conosciuto, perchè conoscere qualcosa significa ridurlo ad oggetto. Il processo cognitivo stesso si fonda sulla dualità.. Io posso conoscere te perchè dimoro nel mio essere, mentre tu ne sei all’esterno. Tu diventi un oggetto. Ma mi è impossibile conoscere il mio Sè perchè non posso ridurlo a oggetto. Non posso incontrare il mio Sè tramite un metodo oggettivo. Non posso mettere il mio Sè di fronte a me. E se potessi porre il mio Sè di fronte a me, ciò che vedrei non sarebbe il mio Sè. Come potrebbe essere il mio Sè? In verità, colui che osserva dall’interno, solo quello rimarrebbe il mio Sè.
Il Sè è soggettivo, e questa soggettività non può essere oggettivata. Da qui il paradosso: ciò che conosce ogni cosa, non può conoscere se stesso; ciò che è fonte di ogni conoscenza rimane inconoscibile. Se riesci a capirlo, questo sutra sarà una grande rivelazione: è uno dei sutra più profondi, scende a livelli mai toccati da altri mistici. In esso si dice che l’autoconoscenza è impossibile, mentre da sempre hai sentito dire, ti è stato predicato, ovunque si dice: “Conosci te stesso.” Ma come puoi conoscere te stesso? Ti è possibile conoscere tutto ciò che è altro da te, ma un solo elemento rimarrà sempre ignoto, inconoscibile: e quell’elemento sei tu.
Il termine “Conoscenza di Sè” non è affatto corretto. La conoscenza di Sè non è possibile. Ma questa impossibilità può creare in te un profondo pessimismo. Se la conoscenza del Sè non è possibile, l’intera dimensione religiosa diventa assurda perchè quello è il suo unico scopo – offrirti la conoscenza di te stesso. Per cui il termine conoscenza di Sè deve avere un altro significato. Deve esistere qualche elemento, una dimensione nascosta, attraverso la quale ti è possibile conoscere il Sè senza per questo ridurlo a un oggetto. Deve essere possibile la conoscenza in un modo radicalmente differente.
Nel mondo tutto ciò che conosciamo è oggettivo mentre il soggetto rimane inconoscibile, colui che conosce resta ignoto. Ma è possibile conoscere questo soggetto conoscente? Questa è la domanda esistenziale, il problema fondamentale. Se esiste un solo modo per conoscere – e cioè la conoscenza oggettiva – non lo si può conoscere. Per questo tutti i pensatori con mente scientifica negheranno l’esistenza del Sè. Il loro negare è significativo: chiunque sia stato educato a pensare in termini oggettivi, e di oggettività, sosterrà che non vi è un Sè.
(…)
Per cui per la scienza, la morte è totale estinzione, nulla rimane. La consapevolezza non ha sostanza, è una conseguenza. Senza il corpo non può esistere. E’ parte del corpo, una semplice combinazione di molti elementi materiali. Viene prodotta. Non è un elemento semplice: è un composto, una combinazione, una sintesi, qualcosa che dipende da altre cose. Il Sè non esiste. La scienza afferma che il Sè non esiste perchè non lo si può conoscere.
La parola “scienza” vuol dire conoscenza. E se qualcosa è inconoscibile, la scienza non lo approverà, non lo accetterà. “Scienza” indica ciò che può essere conosciuto, solo questo… la scienza non è mistica. Non può cadere nell’assurdo. Per la scienza la parola stessa “Conoscenza di Sè” è assurda.
Eppure la religione ha un valore e un senso, perchè esiste un’altra dimensione della conoscenza.
Cerca di comprendere quella dimensione del sapere dove ciò che si conosce non è ridotto ad oggetto. Per esempio: se in una stanza buia viene accesa una lampada, tutto ciò che si trova in quella stanza è illuminato, lo si conosce grazie alla luce della lampada. Ma anche la lampada viene ad essere conosciuta grazie alla luce. Tutto il resto: sedie, mobili, pareti, quadri, sono conosciuti grazie alla luce. Ma cosa ci porta a conoscere la luce stessa?
La luce si fa luce da sè. La sua semplice presenza rivela gli altri oggetti ma rivela anche se stessa. Ma queste due rivelazioni sono differenti.Quando si conosce una sedia tramite la luce, la sedia è un oggetto. La luce illumina la sedia, e se viene spenta, la sedia non può essere conosciuta. La conoscenza della sedia dipende dalla luce, ma la conoscenza della luce non dipende affatto dalla sedia. Se elimini tutto, la luce permane immutata. Non rimarrà nulla da illuminare, tuttavia continuerà a far luce a se stessa. Questa rivelazione della luce è un’autorivelazione.
Lo stesso accade nel il mondo interiore, con il Sè interiore. Per suo tramite si conosce ogni cosa, ma esso non si conosce se non per suo tramite – è un fenomeno che si rivela da sè.La conoscenza del Sè non significa che il Sè è conosciuto da qualcun altro, perchè in questo caso l’altro sarebbe il Sè. Perciò, qualsiasi cosa venga conosciuta
in modo oggettivo non può essere il Sè. Il Sè rimarrà sempre colui che conosce. Ma come è possibile conoscere questo Sè? Il Sè di per se stesso è evidente, è un fenomeno che si rivela da solo: per conoscerlo non occorre altro. Non occorre ridurlo ad oggetto.

Di fatto tutti gli oggetti vengono rimossi dalla mente, quando si rimuove ogni struttura mentale, all’improvviso il Sè si rivela da solo. E’ questa la differenza tra materia e consapevolezza: la materia non si autorivela, la consapevolezza sì. La materia deve essere conosciuta da qualcun altro, la consapevolezza si conosce da sè. Questa è la differenza fondamentale tra materia e consapevolezza. Gli alberi esistono, ma se non è presente un essere consapevole, essi non possono essere resi noti. Per essere rivelati hanno bisogno della consapevolezza di qualcuno.
Esistono le rocce, rocce splendide, ma se non vi è consapevolezza, esisteranno senza essere splendide – nessuno sarà consapevole della loro presenza. La loro esistenza sarà muta. Le rocce stesse non potranno riconoscere la propria esistenza. La vita cisarà sempre, ma non ve ne sarebbe alcuna rivelazione.
Un bimbo va a giocare vicino a quelle rocce e all’improvviso esse vengono rivelate. Ora non sono più esistenza cieca. Le rocce si sono affermate di fronte alla vita attraverso il bambino. Ora anche l’albero è stato rivelato. Ogni cosa intorno al bambino acquista vita in un senso nuovo. Il bambino è diventato fonte di rivelazione. Intorno a lui tutto ha acquistato vitalità. Per cui, più è profonda la tua consapevolezza, più profondamente riveli l’esistenza.
Quando viene al mondo un Buddha l’intera esistenza festeggia in “lui” a causa della sua profonda consapevolezza. Tutto ciò che è nascosto nella materia diviene manifesto. Prima non era mai stato conosciuto. La semplice presenza di un essere illuminato rende illuminata l’intera esistenza intorno a lui. Tramite la sua presenza tutto acquista vita e sensibilità. La consapevolezza rivela gli altri, ma ad un’altra consapevolezza non serve rivelarla: si rivela da se stessa.

Prendiamolo da un altro punto di vista: tutto deve essere dimostrato perchè tutto può essere messo in dubbio. Ma non puoi mettere in dubbio il Sè, per questo il Sè non ha mai bisogno di una prova. Puoi forse dubitare del Sè? Cartesio, uno dei più famosi pensatori occidentali, usava il dubbio quale metodo di conoscenza. Iniziò il suo viaggio di conoscenza attraverso un dubbio che penetrava molto a fondo. Cartesio decise di dubitare di tutto finché non avesse incontrato un fatto che non potesse essere messo in dubbio. E se non sussiste un fatto fondamentale che non può essere messo in dubbio, non puoi costruire il palazzo della conoscenza perchè non ha fondamenta solide su cui poggiare. Se tutto può essere messo in dubbio e deve essere dimostrato, l’intero edificio si fonda solo sulla logica. Qualcosa in profondità deve essere indubitabile, deve esistere senza bisogno di prova.
Dio può essere messo in dubbio. Ricordalo, Dio può essere messo in dubbio. Non solo, ma si può anche dimostrare che non esiste. Di fatto se qualcuno mette in dubbio Dio, non ti è possibile dimostrare la Sua esistenza. Puoi convincere solo coloro che sono già convinti ma non puoi convertire chi non crede: è impossibile. Non un solo ateo può essere convertito, perchè ha bisdgno di prove e Dio non può essere dimostrato.
Dio non è scevro dal dubbio. Lo si può dubitare e confutare. Questa ipotesi può essere definita falsa. Non ci sono prove a favore. Per questo Cartesio insiste nel dubbio, nella discussione, nella ricerca, dicendo che se non incontra qualcosa nell’esistenza di cui non si possa dubitare… non qualcosa che possa essere dimostrata, niente affatto, ma che non sia possibile mettere in dubbio. E alla fine giunge al Sè, ed egli afferma che il Sè è una realtà più sicura di Dio. Lo è, perchè non può essere messo in dubbio. Lo puoi forse dubitare? Anche per dubitarne lo devi possedere.
Per esempio, se sei in casa e qualcuno bussa e chiede se ci sei o no, e tu rispondi: “No, non ci sono”, la risposta stessa dimostra che ci sei. Non puoi negare te stesso. Proprio il tuo dire “Non ci sono”, dimostra che ci sei. La negazione stessa diventa una conferma. Non occorre un’affermazione – la stessa negazione è una conferma. Quando la negazione stessa è una prova, il fatto è indubitabile. Come potresti dubitarlo?
Non puoi dire: “Non so se esisto o no”, o puoi dirlo? Perchè anche per essere in quella confusione è necessario che tu sia presente. Come può esserci confusione se tu non sei presente? Non puoi dire: “Non credo alla mia esistenza”, perchè anche il non credere implica la presenza di qualcuno. E’ impossibile negare la tua esistenza, è impossibile negare l’esistenza dell’io.
Questo Sè è l’unico fatto indubitabile nel mondo, tutto il resto è stato messo in dubbio.
(…)
Il Sè non può essere messo in dubbio perchè è evidente di per sè. Non occorrono prove, non occorrono discussioni: si evidenzia da solo.
Mahavir negò Dio: disse che non esiste alcun Dio. Ma non poté affermare che non vi è un Sè. Per cui il Sè per lui divenne divino. Disse: “Solo il Sè è Dio.” Ed è vero! All’interno del tuo essere, il Sè è l’elemento più vicino all’esistenza divina. Per questo non può essere messo in dubbio. Si evidenzia da solo, si rivela da solo, si illumina da solo.
Questo è il secondo metodo di conoscenza. Il metodo scientifico implica conoscere una cosa in quanto oggetto. Il metodo religioso implica conoscere il soggetto in quanto soggetto. Nel metodo scientifico la conoscenza si compone di tre parti: colui che conosce, ciò che è conosciuto e la conoscenza. La conoscenza è solo un ponte tra colui che conosce e l’oggetto di conoscenza. La conoscenza religiosa non si divide in tre parti. Colui che conosce è ciò che si conosce e colui che conosce è la conoscenza. Non è suddivisa in tre elementi. E’ unica, è indivisa.

Osho

The Self unknowable

The deepest mystery of existence is the phenomenon of knowledge. You can read about everything but your self. He who knows it can not be known, because to know something means to reduce the subject. The same cognitive process is based on duality .. I can get to know you because I dwell in my being, as you will out six. You become an object. But I can not know my self because I can not reduce it to an object. I can not see my self using an objective method. I can not put my self in front of me. And if I could place my self in front of me, what I would see would not be my self. How could it be my self? Indeed, from the observer, only what would be my self.
The self is subjective and this subjectivity can not be objectified. Hence the paradox: that which knows everything, can not know himself, what is the source of all knowledge remains unknowable. If you can understand it, this will be a great revelation sutra: Sutra is one of the deeper, down to levels not affected by other mystics. It is said that self-knowledge is impossible, but you always heard, you’ve been preached, wherever it says: “Know thyself.” But how can you know yourself? You can know everything that is other than you, but only one element will always remain unknown, unknowable, and that element is you.
The term “Knowledge of Self” is not correct. Self-knowledge is not possible. But this impossibility can create in you a profound pessimism. If knowledge of the Self is not possible, the entire religious dimension becomes absurd, because that’s its only purpose – to provide you with the knowledge of yourself. So the term knowledge of the self must have a different meaning. There must be some element, a hidden dimension, through which you can learn about the self without reducing it to an object. It must be possible to know in a radically different way.
In the world everything we know is objective while the subject remains unknowable, the knower remains unknown. But you know this person know? This is the existential question, the fundamental problem. If there is only one way to know – and that objective knowledge – you can not know. Therefore, all scientific thinkers with minds deny the existence of the Self. Their denial is significant: anyone who has been trained to think in terms of objective, and objectivity, will argue that there is no self.
(…)
So for science, death is total extinction, nothing remains. Awareness has no substance, is a consequence. Without the body can not exist. It ‘part of the body, a simple combination of many material elements. Is produced. It is not a simple element: it is a compound, a combination, a synthesis, something that depends on other things. The Self does not exist. Science states that the self does not exist because you can not know.
The word “science” means knowledge. And if something is unknowable, science does not approve, will not accept it. “Science” shows what can be known, only that … science is not mystical. Can not fall in the absurd. For science the word itself “Knowledge of Self” is absurd.
Yet religion has value and meaning, because there is another dimension of knowledge.
Try to understand the dimension of knowledge where what you know is not reduced to an object. For example, if in a dark room is a lamp, all that is in that room is lit, you know it by the light of the lamp. But the lamp is to be known by the light. Everything else: chairs, furniture, walls, paintings, are known by the light. But what leads us to know the light itself?
The light it sheds light on its own. His mere presence reveals other objects, but also reveals itself. But these revelations are differenti.Quando you know the light by a chair, the chair is an object. The light illuminates the chair, and if it is turned off, the chair can not be known. Knowledge of the chair depends on the light, but the knowledge of light is unaffected by the chair. If you delete everything, the light remains unchanged. Nothing will remain to be illuminated, but will continue to shed light itself. This is a self-revelation of light.
The same happens in the inner world, with the inner self. Through it you know everything, but it is not known except through him – is a phenomenon that is revealed by sè.La knowledge of self does not mean that the Self is known by someone else, because in this case the other would be the Self. So, whatever is known
in an objective can not be the Self. The Self will always be the one who knows. But how do you know this Self? The self is evident in itself, is a phenomenon that reveals itself: to know nothing more. There is no need to reduce the subject.

In fact, all objects are removed from the mind, when you remove any frame of mind, suddenly reveals the Self alone. And ‘that’s the difference between matter and consciousness: the material does not reveals himself, the knowledge, yes. The matter must be known to someone else, you know awareness by itself. This is the fundamental difference between matter and consciousness. The trees there, but if there is a conscious being, they can not be disclosed. Proved to be the knowledge that they need someone.
There are rocks, rocks beautiful, but if there is awareness, there will not be beautiful – no one will be aware of them. Their existence will be silent. The rocks themselves may not recognize their existence. Cisar’s life forever, but there would be no revelation.
A child is playing near those rocks, and they are suddenly revealed. Now there are no longer blind. The rocks are well established with regard to life through the child. Now the tree has been revealed. Everything around the child acquires a new meaning in life. The child has become a source of revelation. Everything around him has acquired vitality. So, the deeper your awareness, deeper reveals the existence.
When the world celebrates the Buddha’s entire existence in “him” because of his deep awareness. All that is hidden in matter becomes manifest. Before it was never known. The mere presence of an enlightened being enlightened makes the whole life around him. Through its presence throughout life and acquired sensitivity. Awareness reveals the other, but need not disclose it to another consciousness: it reveals itself to be.

Let’s get another point of view: everything must be proved because everything can be questioned. But you can not put into question the self, that’s why he never needed any proof. You may doubt the self? Descartes, one of the most famous Western thinkers, the question used as a method of knowledge. He began his journey of knowledge through a question that penetrated very deeply. Descartes decided to doubt everything until he met a fact that could not be questioned. And if there is a fundamental fact that can not be questioned, you can not build the palace of knowledge because it has a solid foundation on which to rest. If everything can be questioned and must be demonstrated, the whole edifice is based only on logic. Something in depth must be no doubt, there should be no need for proof.
God can be questioned. Remember, God can be questioned. Not only that, but you can also show that does not exist. In fact, if someone calls into question God, you’re unable to prove His existence. You can only convince those who are already convinced, but you can not convert non-believers is impossible. Not a single atheist can be converted, because God has bisdgno of evidence and can not be demonstrated.
God is not free from doubt. You can doubt and refute. This hypothesis can be described as untrue. There is no evidence in favor. For Descartes insists that when in doubt, in the discussion, research, saying that if it encounters something in the existence of which can not be doubt … not something that can be demonstrated, not at all, but that is not possible to doubt. And finally comes the self, and he says that the self is a reality of God He is safer, because it can not be doubted. Perhaps you can doubt? Even you must have to doubt it.
For example, if you’re at home and someone knocks and asks if you’re there or not, and you say: “No, no,” the answer itself shows that you are there. You can not deny yourself. Just your saying “No”, shows that you are there. The denial itself becomes a confirmation. You do not need affirmation – negation is the same for confirmation. When the denial itself is a proof, the fact is indubitable. How could you doubt it?
You can not say: “I do not know if they exist or not”, or can you tell? Why even be in the mess it is necessary that you be present. As can be confusing if you are not present? You can not say: “I do not think my life”, because even they do not believe implies the presence of someone. It ‘impossible to deny your existence, it is impossible to deny the existence of the self.
This Self is the only indisputable fact in the world, everything else has been questioned.
(…)
The Self can not be questioned because it is self-evident. You do not need evidence, you do not need threads: it shows itself.
Mahavira denied God said that there is no God but could not say that there is no self. So for him the self became divine. He said: “Only the Self is God” And it’s true! Inside of your being, the Self is the closest element to the existence of God. For this can not be doubted. It is pointed out by itself, reveals itself by itself, lights alone.
This is the second method of knowledge. The scientific method involves knowing a thing as an object. The religious method involves knowing the subject as subject. Knowledge in the scientific method consists of three parts: the one who knows, what is known and knowledge. Knowledge is just a bridge between the knower and the object of knowledge. Religious knowledge is not divided into three parts. One who knows is what is known and the knower is knowledge. It is divided into three elements. And ‘one and indivisible.

Osho

Respiri d’anima – Breaths of soul


🌸Respiri d’anima🌸

Un viaggio ha sempre
tante tappe,
capacità di cogliere
sfumature uniche
ed il viaggio interiore,
espresso con la poesia
è scoperta e manifestazione
che sarebbe incompleta
se credessimo di possedere
un’unica verità e prospettiva,
dimenticando come ogni persona,
ogni lettura degli altrui sentimenti,
sia una meravigliosa opportunità
di scambio e crescita.
Leggere poesie è accogliere con gioia
colori sempre vivi e scriverne
è offrire i propri respiri d’anima.

16.11.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Breaths of soul

A trip always has
many stages,
ability to grasp
unique shades
and the inner journey,
expressed with poetry
it is discovery and manifestation
which would be incomplete
if we believed we had
a single truth and perspective,
forgetting how each person,
every reading of other people’s feelings,
be a wonderful opportunity
of exchange and growth.
To read poems is to welcome with joy
colors always alive and write about them
is to offer one’s soul breaths.

16.11.2021 Poetyca

Luce – Light – Maria Antonietta Pirrigheddu


LUCE

«Io sono la luce del mondo», diceva Gesù Cristo.
Una frase talmente nota e scontata da convincerci di sapere perfettamente che significa. Nessuno oserebbe chiedere una spiegazione, nel timore di fare la figura dell’ignorante.
Ma ne siamo così sicuri?
In realtà tutti cerchiamo la luce, ma ben pochi sanno cosa davvero sia. Neanche la religione ci spiega con chiarezza a cosa alludesse Gesù Cristo con la sua famosa affermazione.

La luce a cui si riferiva il Cristo è anzitutto quella che permette all’uomo di illuminare l’interno di se stesso. Solo quando ha rischiarato gli angoli del proprio essere con la luce della coscienza esso può realmente vedere il resto del mondo, perché solo allora acquista la vera vista.
Certo, il Cristo è la luce… ma solo l’uomo ha la possibilità di azionare l’interruttore per accenderla. Colui che insegna mostra la strada, ma sta all’uomo percorrerla attingendo alla propria volontà, al desiderio di essere e di conoscere, e soprattutto di sviluppare le proprie doti. Non è sufficiente poter scorgere la luce del giorno e avviarsi sul cammino, se poi non si ha quel lume interiore che permette di individuare gli ostacoli e gli inciampi che impediscono di proseguire.

Essere la luce del mondo significa offrire la possibilità di vedere. Ma vedere che cosa?
Anzitutto ciò che realmente si è. Certo non bastano gli occhi fisici: è necessario utilizzare gli occhi della coscienza. Si tratta anzitutto di capire cosa si muove dentro di sé, di riuscire a percepire il proprio mondo interiore, per capire quel che si è e quel che si può essere; e poi di giungere a sentire il Cosmo nella sua interezza, di sviluppare l’attitudine a guardare il Tutto attraverso il chiarore della propria anima. La luce del mondo dà all’uomo la possibilità di vedere oltre se stesso, di scorgere e intuire la vita che anima la creazione intera e la bellezza di cui vibra.

Il limite maggiore dell’uomo sta nell’incapacità di comprendere cosa è e che cosa può diventare. Non sa leggere in se stesso. Non gli viene insegnato a sentire la propria anima, ad ascoltare il cuore, a decifrare i messaggi della coscienza. Conosce l’esistenza di cuore e anima solo per sentito dire. Raramente e in modo molto vago entra in contatto con queste parti fondamentali del proprio essere: tutta la sua vita cosciente si svolge soprattutto a livello fisico e mentale.
La luce del mondo è proprio quel raggio che rivela le parti sconosciute del sé, quelle di cui non si ha esperienza.
La cultura corrente impedisce di intravedere le potenzialità insite nel cuore e nell’anima. La religione dà una definizione incomprensibile di queste due componenti e della loro funzione, e l’uomo non sa a chi rivolgersi per scoprirlo. Eppure sarebbe molto semplice: gli basterebbe entrare nel proprio intimo e chiedere a se stesso. Schiudendo le porte del santuario interiore, la luce irromperebbe. In presenza della luce, troverebbe la chiave per comprendere lo scopo per cui è venuto al mondo.

In realtà la luce viene data a tutti ma, poiché non la riconosciamo, restiamo comunque al buio. Con la coscienza immersa nell’oscurità si cresce egoisti, presuntuosi, scontenti… E l’incapacità di conoscere noi stessi ci rende inadatti a comprendere gli altri.
Poiché non è consapevole di ciò che è, l’uomo cerca di apparire ciò che non è. Ma quanto più si sforza di mostrarsi candido e altruista, tanto più tende a nascondere un metaforico pugnale dietro la schiena la cui lama affilata, di solito, si chiama “parola”.

Sebbene la luce sia a disposizione di tutti, nessuno può darla ad un altro. In tanti si dichiarano “portatori di luce”, ma anche questa è una forma di inganno e di autoinganno. La luce si può solo cercare – e trovare, in una scoperta che non ha fine. Un saggio potrà indicare al prossimo come rimuovere i veli dagli occhi (o i macigni dal cuore); ma nessuno darà mai la luce ad un altro, perché la luce non ci appartiene. E la sua ricerca non può essere teorica.
Una volta compreso tutto questo, possiamo osare nel definire la luce del mondo come ciò che
mostra la via della crescita personale
permette di scorgere la verità in se stessi
insegna la completezza della vita.

Maria Antonietta Pirrigheddu
23.06.11

http://www.lunadivetro.it/scoperte/luce/Luce.htm

LIGHT

“I am the light of the world,” said Jesus Christ.
A phrase so well known and obvious to convince us to know perfectly well that means. No one would dare ask for an explanation, for fear of making the figure of the ignorant.
Are we so sure?
In fact, all the light we seek, but few really know what is. Not even religion tells us clearly what he meant Jesus Christ with his famous statement.

The light was referring to the Christ is above all one that allows one to illuminate the inside of himself. Only when he lit the corners of his being with the light of consciousness, it can actually see the rest of the world, because only then buy the real view.
Of course, Christ is the light … but only man has the ability to activate the switch to turn it on. He teaches that shows the way, follow it to the man but he is drawing on his own will, the desire of being and knowing, and especially to develop their skills. It is not enough to see the light of day and start on the path, if not then you have that inner lumen capable of detecting obstacles and stumbling blocks that prevent us from continuing.

Being the Light of the world is to offer the chance to see. But see what?
First of all, what really is. Certainly not enough physical eyes: you must use the eyes of consciousness. This is primarily to understand what is moving inside her, able to perceive the inner world, to understand what you are and what you can, and then come to hear the cosmos as a whole, to develop the ‘ All through the ability to watch the glow of his soul. The light of the world gives man the ability to see beyond himself, to perceive and imagine the life that animates the entire creation and the beauty that vibrates.

The major limitation of man’s inability to understand what is and what it can become.Can not read itself. They are taught not to feel his own soul, to listen to your heart, to decipher the messages of consciousness. Known to exist in heart and soul only by hearsay. Rarely in a very vague and comes into contact with these key parts of his being: his entire conscious life is primarily on the physical and mental.
The light of the world is just that ray that reveals the unknown parts of the self, those of which you have no experience.
The current culture prevents a glimpse of the potential of the heart and soul. Religion gives a definition of these two components is incomprehensible and their function, and the man does not know who to contact to find out. Yet it would be very simple: get enough within himself and ask himself. Opening up the doors of the inner sanctuary, the light breaks. In the presence of light, find the key to understanding the purpose for which it is born.

In fact, light is given to all, but since we do not recognize, we are still in the dark.With the consciousness grows in darkness is selfish, arrogant, disgruntled … And the inability to know ourselves makes us unfit to understand others.
Since it is not aware of what is, man tries to look what is not. But the more one tries to show candid and caring, the more it tends to hide a metaphorical dagger behind his back, whose sharp knife, usually called “word”.

Although light is available to all, no one can give to another. Many people claim to be “bearers of light,” but this is a form of deception and self-deception. The light can only seek – and find, a discovery that has no end. A wise man can tell the neighbor how to remove the veil from the eyes (or boulders from the heart), but no one will ever give to another light, because light does not belong to us. And his research can not be theoretical.
Once you understand this, we dare to define the light of the world as what
shows the path of personal growth
lets us see the truth in themselves
teaches the completeness of life.

Marie Antoinette Pirrigheddu
23.06.11

http://www.lunadivetro.it/scoperte/luce/Luce.htm

Percepire – Feel


🌸Percepire🌸

Percepire è incanto
che persino le parole
potrebbero spezzare:
Tutto è oltre il detto
e quanto si possa dire.

06.05.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Feel

Perceiving is enchantment
than even words
could break:
Everything is beyond the saying
and how much can be said.

06.05.2022 Poetyca

L’eterna ricerca dell’uomo – The eternal search for man – By Paramahansa Yogananda



L’eterna ricerca dell’uomo
di Paramahansa Yogananda

Ciò che attira gli altri viene dall’interno

Ognuno dovrebbe imparare ad analizzare se stesso e gli altri per
determinare il perché alcune persone piacciono a tutti e altre no. Persino
fra i bambini ne vediamo alcuni che vengono guardati da tutti con affetto,
e altri che vengono totalmente ignorati. Una delle prime conclusioni
che si possono trarre da queste analisi è questa: se una persona vuole
diventare più piacevole, deve sviluppare dall’interno il modo di essere più
attraente. Talvolta anche la persona fisicamente più bella può destare
repulsione a causa della bruttezza interiore che si riflette
nelle sue parole e nelle sue azioni.

Un tempo, il segreto della popolarità si supponeva fosse quel certo non so
che, una specie di attrazione e di magnetismo fisici. Ma il fatto di avere
questa caratteristica non rende necessariamente piacevole la persona.

Sono le nostre caratteristiche buone, o cattive, a determinare chi
attraiamo,
o respingiamo. Il male attira il male, il bene attira il bene. Non è “quel
certo non so che” che dovremmo desiderare, ma il tipo di magnetismo
che ci attirerà il bene, che procurerà sinceri amici e ammirazione meritata.

Esteriorità come i vestiti, un viso bello o grazioso, possono forse
fornirci questo tipo di attrazione? No. Esso deve essere creato dentro di
noi.

Evitate il cattivo umore. L’essere seri non è sgradevole, ma quando
siete di umore nero la vostra espressione è ben differente. Il volto è uno
specchio che rivela ogni mutamento di umore. I vostri pensieri e le vostre
emozioni, come onde, affluiscono nei muscoli facciali e ne defluiscono,
alterando continuamente il vostro aspetto. Tutti quelli che incontrate
vedono queste espressioni facciali che rivelano ciò che interiormente
pensate e reagiscono ad esse. Voi potete riuscire a controllare abbastanza
bene i vostri occhi e il vostro sorriso e a nascondere così i vostri
sentimenti a qualcuno, ma non a tutti. Lincoln diceva giustamente: “E’ vero
che potete ingannare tutti qualche volta, potete perfino ingannare sempre
alcune persone, ma non potete ingannare sempre tutti”.

Nei nostri occhi c’è la storia intera della nostra vita. Essa non può
essere nascosta a chi sappia leggerla. Ci sono occhi spirituali, occhi
spirituali a metà, occhi disonesti, occhi sensuali. Quello che facciamo è
scritto là. Se volessi analizzare ciò che vedo negli occhi di una persona
questa si stupirebbe della mia esattezza.

Non fate nulla che macchi la vostra mente. Le azioni cattive causano
vibrazioni mentali negative, o malvage che si riflettono in tutto il vostro
aspetto e nella vostra personalità. Impegnatevi nelle azioni e nei pensieri
che alimentino le buone qualità che vorreste avere. Se vi condurrete in
accordo con le verità che vi dico, troverete la vostra vita
meravigliosamente trasformata.

———————-
– L’uomo può essere tutto ciò che vuole –
L’uomo, mediante la concentrazione, può cambiare la propria natura
sia interiore che esteriore. Una persona dalla mente forte può essere ciò
che vuole essere. La limitata personalità umana può venire enormemente
allargata mediante la meditazione. Quando, chiudendo gli occhi, potrete
sentire la vastità dell’anima dentro di voi, e sarete in grado di far durare
questa consapevolezza, avrete quella personalità che Dio vuole che abbiate.

L’esperienza dello stato di veglia è divenuta predominante nella vostra
coscienza. Ma durante il sonno profondo, quando viene concessa all’uomo
la libertà dalle limitazioni della carne, voi siete in contatto con la
Verità, con la vostra vera personalità. Il vostro atteggiamento muta in
questa realizzazione subcosciente e supercosciente: “Io sono infinito.
Sono parte del tutto”.

Man mano che la vostra coscienza si espande nella divina comprensione,
la vostra personalità diviene sempre più piacevole e potente.

Quando il vostro carattere cresce spiritualmente, potete assumere quasi
ogni sfumatura di qualsiasi personalità che desiderate avere. La mente è
illimitata. Man mano che vi evolvete spiritualmente la vostra vita interiore
si separa dalla coscienza del corpo e voi cessate di sentire l’egoistico
attaccamento alla carne divenendo, così, consapevoli di
una libertà ineffabile.

Non dovreste identificarvi con alcun tipo particolare d’individuo.Piuttosto,
siate capaci di cambiare la vostra personalità ogni volta che lo vogliate.

Nella mia vita, io ho fatto molte cose diverse, per puro divertimento. Ho
investito del denaro, ho fatto il lavoro di musicista, di imprenditore,
di cuoco. In verità, è possibile compiere qualsiasi cosa, se non si
accettano limitazioni identificandosi con la propria personalità presente.

Quando mi dite di non essere in grado di fare questo, o quello, io non
vi credo. Qualunque cosa decidiate di fare, voi potete farla. Dio è la
somma di tutte le cose, e la Sua immagine è in voi. Egli può fare qualsiasi
cosa, e così potete fare voi, se imparerete a identificarvi
con la Sua natura inesauribile.

Anche se avete salute, ricchezza e tutto ciò che volete dal mondo, ci
sarà pur sempre qualche delusione che vi rattristerà. Nessuna cosa che
appartenga alla terra è duratura; solo Dio è duraturo. Se svilupperete
l’individualità che è espressione della Sua presenza in voi, presenza che è
il vostro vero Sé, sarete capaci di attirare a voi qualsiasi cosa vogliate.

Ogni altra personalità che cercherete di sviluppare (sia quella di un
artista, di un uomo d’affari, o di uno scrittore) porterà nella sua scia il
disincanto, perché tutte le espressioni umane hanno i loro limiti. Potrete
inseguire il successo, il denaro o la gloria, e raggiungerli; ma, sempre
qualche difetto, sia mancanza di salute, d’amore o di qualcos’altro, vi farà
soffrire. La cosa migliore è pregare: “Signore, rendimi felice dandomi la
consapevolezza di Te. Concedimi la liberazione da tutti i desideri terreni
e, soprattutto, donami la Tua gioia che sopravvive a tutte le esperienze,
felici o tristi che siano, della vita”.

——————-
L’amicizia universale comincia da casa propria –
L’amicizia dovrebbe iniziare dalla propria casa. Se c’è nella vostra
famiglia una persona con la quale siete particolarmente in armonia,
sviluppate l’amicizia prima di tutto con quella persona. Se, poi, vi sentite
attratti verso chi, tra le conoscenze che avete, condivide i vostri ideali,
sviluppate quel rapporto. Eliminate tutti i desideri nati dall’egoismo o da
uno stimolo sessuale. Nel dare amicizia pura vedrete la guida di Dio.

Sviluppate l’amicizia con gente buona, e quanto più mediterete, tanto più
riconoscerete gli amici del passato. La meditazione risveglia “memorie
dormienti di amici che lo saranno ancora”. Molte persone viste nelle
visioni le ho incontrate più tardi, e qui in America ne ho trovate molte fra
quelle che mi apparvero in visione su quella nave che, per la prima volta,
mi portava in questo paese nel 1920.

L’amicizia è una grande forza universale. Quando il desiderio di amicizia
in voi è abbastanza forte, anche se una persona che sia spiritualmente
in sintonia con voi, vive al Polo Sud, il magnetismo dell’amicizia vi
attirerà l’una verso l’altra. Solo l’egoismo può distruggere quel magnetismo
in noi. Chi pensa continuamente a se stesso fa naufragare l’amicizia.

Tali persone non possono attrarre amici, perché sono incapaci di espandersi
e ricevere il bene nella vita.

Dio vi ha dato una famiglia perché imparaste ad amare altre persone e
foste poi in grado di dare questo tipo di amore a tutti. I nostri cari ci
vengono strappati dalla morte e da altre circostanze per farci imparare
che non dobbiamo amare le persone secondo un rapporto puramente
umano, ma dobbiamo essere innamorati dell’Amore stesso, che è Dio,
l’Essere che si nasconde dietro tutte le maschere umane. “Quando l’uomo
vede tutti gli esseri separati esistere nell’Uno che ha espanso Se stesso
nei molti, si immerge in Brahma”. (Bhagavad Gita, tredicesimo, 31).

Amicizia significa porre il proprio amore là dove non ci sia alcun
pregiudizio derivante da relazioni umane. Nel matrimonio c’è lo stimolo
del sesso e nella vita familiare la spinta degli istinti ereditari. Ma
nell’amicizia non c’è alcuna costrizione.

Diamo a tutti il nostro amore. Preghiamo di poter incontrare i nostri amici
del passato e provare la nostra amicizia per loro, così da poter, alla fine,
comprendere e meritare l’amicizia di Dio. Finché non ci sentiremo uniti con
tutti i Suoi figli in uno spirito d’amicizia, non saremo uniti a Dio.

Io non conosco estranei. Quale grande stato di felicità e di gioia è
questo! Nemmeno il peggiore nemico può farmi sentire che non sono suo
amico. Quando si verifica questo risveglio, siete innamorati di tutti. Vi
rendete conto che tutti sono figli del Padre vostro, e l’amore che provate
per tutti gli esseri non morirà mai. Esso cresce, si espande finché non
realizzerete, nell’amore degli amici, il divino amore di Dio.

L’eterna ricerca dell’uomo
Di Paramahansa Yogananda.

Edizioni Astrolabio Ubaldini, Roma, pp. 456

The eternal search for man
by Paramahansa Yogananda

What attracts others comes from within
Everyone should learn to analyze himself and others for
determine why some people like them all and others don’t. Even
among the children we see some that are looked upon by all with affection,
and others who are totally ignored. One of the first conclusions
that can be drawn from these analyzes is this: if a person wants
become more pleasant, must develop from the inside the way of being more
attractive. Sometimes even the most physically beautiful person can arouse
repulsion due to the inner ugliness that is reflected
in his words and actions.
At one time, the secret of popularity was supposed to be that certain I don’t know
that, a kind of physical attraction and magnetism. But the fact of having
this feature does not necessarily make the person pleasant.
It is our good or bad characteristics that determine who
we attract,
or reject. Evil attracts evil, good attracts good. It is not “that
I certainly don’t know what “we should want, but the kind of magnetism
that good will attract us, that will bring sincere friends and deserved admiration.
Exteriors such as clothes, a beautiful or graceful face, may perhaps
provide us with this type of attraction? No. It must be created within
we.
Avoid bad mood. Being serious is not unpleasant, but when
you are in a black mood your expression is very different. The face is one
mirror that reveals any change in mood. Your thoughts and yours
emotions, like waves, flow into the facial muscles and flow from them,
continually altering your appearance. Everyone you meet
they see these facial expressions that reveal what is inside
think and react to them. You can manage to control enough
well your eyes and your smile and thus hide yours
feelings to someone, but not everyone. Lincoln rightly said, “It’s true
that you can all fool sometimes, you can even fool always
some people, but you can’t always fool everyone. ”
In our eyes there is the whole story of our life. It can’t
be hidden from anyone who can read it. There are spiritual eyes, eyes
half spiritual, dishonest eyes, sensual eyes. What we do is
written there. If I wanted to analyze what I see in a person’s eyes
this would be amazed at my accuracy.
Do not do anything that stains your mind. Bad deeds cause
negative, or evil, mental vibrations that are reflected in your whole
appearance and in your personality. Engage in actions and thoughts
that feed the good qualities you would like to have. If you lead yourself in
according to the truths that I tell you, you will find your life
wonderfully transformed.
———————-
– Man can be anything he wants –
Man, through concentration, can change his nature
both internal and external. A strong minded person can be that
who wants to be. Limited human personality can come enormously
enlarged through meditation. When, by closing your eyes, you can
feel the vastness of the soul within you, and you will be able to make it last
this awareness, you will have that personality that God wants you to have.
The experience of the waking state has become predominant in yours
consciousness. But during deep sleep, when it is granted to man
freedom from the limitations of the flesh, you are in contact with
Truth, with your true personality. Your attitude changes
this subconscious and superconscious realization: “I am infinite.
They are part of the whole. ”
As your consciousness expands into divine understanding,
your personality becomes more and more pleasant and powerful.
When your character grows spiritually, you can almost assume
every nuance of any personality you wish to have. The mind is
unlimited. As your inner life evolves spiritually
it separates from body consciousness and you cease to feel selfish
attachment to the flesh thus becoming aware of
an ineffable freedom.
You shouldn’t identify yourself with any particular type of individual.
be able to change your personality whenever you want.
In my life, I have done many different things, just for fun. I have
invested some money, I did the job of musician, entrepreneur,
of cook. In truth, it is possible to do anything, if not
they accept limitations by identifying with their present personality.
When you tell me you can’t do this or that, I don’t
I believe you. Whatever you decide to do, you can do it. God is there
sum of all things, and His image is in you. He can do anything
what, and so can you, if you learn to identify yourself
with His inexhaustible nature.
Even if you have health, wealth and everything you want from the world, there
it will still be some disappointment that will sadden you. No thing that
belong to the earth is lasting; only God is enduring. If you develop
the individuality that is an expression of His presence in you, a presence that is
your true Self, you will be able to attract anything you want to yourself.
Any other personality you will try to develop (be that of a
artist, a businessman, or a writer) will bring the
disenchantment, because all human expressions have their limits. You
pursue success, money or glory, and achieve them; but always
some defect, whether lack of health, love or something else, will make you
suffer. The best thing is to pray: “Lord, make me happy by giving me the
awareness of You. Grant me release from all earthly desires
and above all, give me Your joy that survives all experiences,
happy or sad they are, of life “.
——————-
Universal friendship starts at home –
Friendship should start from your home. If there is in yours
family a person with whom you are particularly in harmony,
develop friendship first and foremost with that person. If, then, you feel
attracted to those who, among the knowledge you have, share your ideals,
develop that relationship. Eliminate all desires born of selfishness or from
a sexual stimulus. In giving pure friendship you will see God’s guidance.
Develop friendship with good people, and the more you meditate, the more
you will recognize friends from the past. Meditation awakens “memories
dormant friends who still will be. ”
visions I met later, and here in America I found many of them
those that appeared to me in vision on that ship that, for the first time,
he brought me to this country in 1920.
Friendship is a great universal force. When the desire for friendship
in you it is strong enough, even if a person who is spiritually
in harmony with you, the magnetism of friendship lives at the South Pole
will draw towards each other. Only egoism can destroy that magnetism
in U.S. Anyone who continually thinks of himself wrecks friendship.
Such people cannot attract friends because they are unable to expand
and receive the good in life.
God gave you a family because you learned to love other people and
you were then able to give this kind of love to everyone. Our loved ones there
they are torn from death and other circumstances to make us learn
that we should not love people according to a purely relationship
human, but we must be in love with Love itself, which is God,
the Being who hides behind all human masks. “When man
he sees all separate beings exist in the One who expanded Himself
in the many, he immerses himself in Brahma “. (Bhagavad Gita, thirteenth, 31).
Friendship means placing one’s love where there is none
prejudice resulting from human relationships. In marriage there is the stimulus
of sex and in family life the push of hereditary instincts. But
in friendship there is no compulsion.
We give everyone our love. We pray to be able to meet our friends
of the past and try our friendship for them, so that we can, in the end,
understand and deserve the friendship of God. Until we feel united with
all His children in a spirit of friendship, we will not be united with God.
I know of no strangers. What a great state of happiness and joy it is
this! Not even the worst enemy can make me feel that I’m not his
friend. When this awakening occurs, you are in love with everyone. You
realize that all are children of your Father, and the love you feel
it will never die for all beings. It grows, expands until it does
you will realize, in the love of friends, the divine love of God.

The eternal search for man

By Paramahansa Yogananda.
Edizioni Astrolabio Ubaldini, Rome, pp. 456