
Voi siete umanità
Finora abbiamo accettato che la nostra coscienza,
la nostra intelligenza, i nostri sentimenti,
i nostri concetti siano nostri, siano noi stessi.
E chi vi parla insieme a voi sta mettendo in questione questo fatto.
Questo significa che stiamo indagando con un certo scetticismo,
stiamo mettendo in dubbio. Quando girate per il mondo,
andando in piccoli villaggi o in villaggi più grandi o nelle grandi città
voi ci trovate degli esseri umani che soffrono, tutti quanti.
Tutti quanti ridono, tutti quanti piangono, come voi.
Tutti hanno i loro guai, tutti hanno i loro sentimenti proprio come voi.
Possono non essere persone sofisticate, istruite,
possono non sapere che cos’è il mondo, ma tutti quanti hanno paura,
vivono nell’ansia, si deprimono, provano un senso di profonda solitudine,
soffrono e sperando che esista qualcosa al di la di tutta questa infelicità,
hanno i loro dei, come voi avete i vostri.
Questa coscienza (Vi prego non accettate quello che vi sta dicendo,
chi vi parla, mettetelo in dubbio, in questione ma muovetevi)
è condivisa da tutti quanti gli esseri umani, è condivisa da ogni persona al mondo.
Questa coscienza è comune a tutti noi.
E’ chiaro il ragionamento che tutta la nostra coscienza,
i sentimenti, le reazioni per quanto siano sottili o grossolane,
per quanto siano brutali sono condivisi da qualsiasi essere umano al mondo.
Perciò non è la mia coscienza, non è la vostra coscienza. Questo voi non lo accetterete.
Quindi voi non siete degli individui. Accettate una affermazione del genere?
Vedete che è così? Vedetelo prima da un punto di vista logico.
La logica è necessaria. La ragione è necessaria.
Ragionare con logica, un passo dopo l’altro.
Indagare con attenzione un passo dopo l’altro.
Come abbiamo fatto noi. E quando vi rendete conto del fatto
e non della supposizione, di un ideale romantico,
quando vi rendete conto del fatto che queste cose sono comuni a tutti quanti,
allora siamo tutti sullo stesso piano.
In tutti noi si muovono la pena, il dolore, il piacere, lo sconforto, l’angoscia.
Quando vedete la verità di questo fatto, quando ne sentite la realtà,
allora voi siete tutta l’umanità. Voi siete Umanità.
Jiddu Krishnamurti
You are humanity
So far, we have accepted that our consciousness,
our intelligence, our feelings,
Our concepts are our own, are ourselves.
And who is speaking with you is questioning this.
This means that we are investigating with some skepticism,
we are putting in doubt. When you turn to the world,
going to small towns or larger villages or large cities
There you will find human beings who are suffering, everyone.
Everybody laughs, everybody cry like you.
Everyone has their troubles, they all have their feelings just like you.
People may not be sophisticated, educated,
may not know what the world is, but all of them are afraid,
live in anxiety, get depressed, feel a deep sense of loneliness,
suffering and hoping that there is something beyond all this misery,
have them, as you have yours.
This consciousness (Please do not accept what you’re saying,
the speaker, put it in doubt, but move in question)
is shared by all of the humans, it is shared by everyone in the world.
This consciousness is common to us all.
It is clear reasoning that all our consciousness,
feelings, reactions, no matter how fine or coarse
no matter how brutal are shared by every human being in the world.
So it’s not my conscience, not your conscience. That you do not accept.
So you are not the individuals. Accept a statement like that?
Do you see it? See it first from a logical point of view.
The logic is required. The reason is required.
Reasoning with logic, one step after another.
Investigate carefully one step at a time.
How we did. And when you realize the fact
and the assumption of a romantic ideal,
when you realize that these things are common to all of them,
then we are all on the same level.
In all of us move sorrow, pain, pleasure, discomfort, or distress.
When you see the truth of this fact, when you feel the reality,
then you’re all mankind. You are humanity.
Jiddu Krishnamurti
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.