Pubblicità
Archivio | 30/01/2023
Tutto è – All is
Tutto è
Tutto è ciclo
percorso a volte incerto
e rincorsa a piedi nudi
sul cuore in festa
per accogliere
nell’enfasi vivace
nuove stille di forza
Tutto è qui
nell’attimo in tripudio
che annuncia Primavera
per abbracciare nel silenzio
il trionfo del cuore
tutte le volte che un dubbio
ci ha fatto scivolare
Tutto è presenza
quadro infinito
dove gocce di brina
in un abbraccio di gioia
senza fare rumore
su questi colori
stemperano la vita
24.05,2011 Poetyca
All is
All is cycle
path often uncertain
and run up barefoot
in celebration on the heart
to accommodate
in emphasis lively
new floods of force
All is here
at the instant blaze
that announces Spring
to embrace in the silence
the triumph of the heart
every time that a doubt
did slipped us
All is presence
framework infinite
where drops of dew
in an embrace of joy
without a sound
on these colors
softened the life
24.05,2011 Poetyca
Molto di più ( gabbiano rivestito di cielo) – Much more (gull covered sky) – Assumptions of a song
Molto di più ( gabbiano rivestito di cielo)
– Ipotesi di una canzone
Dov’eri tutte le volte che ti cercavo?
Volevo un amico come te…
Tutte le lacrime che versavo.
Sola.
Nella mente te.
Ero una ragazzina, ti sognavo,
non ti conoscevo ancora
e tu non conoscevi me.
Ora tu corri sull’autostrada,
nascondi lo sguardo
dietro gli occhiali da sole
e ripensi a queste strane ore…
la tua vita è sempre una corsa,
sorridi di più ma…
mancava qualcosa,
non sapresti dire.
Adesso anche se provi a scacciarmi
Con una mano dai tuoi pensieri,
sai che…
non posso andare via,
sono parte di te.
Ecco ci siamo trovati
Dopo esserci a lungo cercati,
vite diverse e lontane
ma nella mente te,
nella mente me.
Fugaci contatti di questi
Mondi distanti che
Riempiono: minuti, ore, giornate,
il cuore.
Energie e speranze nuove.
Sincronia, lunghezza d’onda,
esperienza unica e rara che
regala luce e voglia di donare amore.
Un incontro strano,
forse casuale,
o un gioco del destino.
La tecnologia
Che regala antiche “sensazioni”
Di già vissuto.
Se mi domandi
Quando o dove
Potrei dire forse solo
Nella mia fantasia.
Ma tu sai quanto
In fondo reale per te sia.
Dentro te senti corde “vibrare”,
ricordi cancellati che tornano
a respirare
dopo lunghe attese.
Ora comprendi quale musica
Devi ascoltare,
quale ritmo seguire.
Solo quello che suggerisce
Il tuo cuore.
18.05.2001 Poetyca
Much more (gull covered sky)
– Assumptions of a song
Where were all the times you tried?
I wanted a friend like you …
All the tears that poured.
Alone.
In the mind you.
I was a kid, I dreamed,
did not know you yet
and you did not know me.
Now you run on the highway,
Hide gaze
behind sunglasses
and think about these strange hours …
your life is always a race
smile more, but …
something was missing,
wouldst not say.
Now even if you try to chase
With a hand from your thoughts,
you know …
I can not go,
are part of you.
Here we found
After we had long sought,
different lives and distant
but mind you,
in my mind.
Fleeting contacts of these
Distant worlds
Fill: minutes, hours, days,
heart.
Energy and new hopes.
Briefcase, wavelength,
experience unique and rare
gives light and wants to give love.
A strange encounter,
perhaps random
or a game of fate.
Technology
That gives the old “feelings”
Already lived.
If you ask me
When or where
I could say perhaps only
In my imagination.
But you know what
At the bottom is real for you.
Inside you hear strings “vibrate”
erased memories that come back
breathing
after long delays.
Now understand what music
You have to listen,
which follow the rhythm.
Only one that suggests
Your heart.
18.05.2001 Poetyca
Apprezzamento – Apreciation – Voltaire

🌸Apprezzamento🌸
L’apprezzamento è
una cosa meravigliosa:
Fa che ciò
che è eccellente in altri
appartenga anche a noi.
Voltaire
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Apreciation
Appreciation is
a wonderful thing:
It makes what
is excellent
in others belong
to us as well.
Voltaire
La vita – The life
La vita
La vita:
Viaggio etereo
senza itinerari
dove il tempo
scandisce
enfasi e gioia
alla ricerca
di nuovi sogni
da realizzare
20.11.2015 Poetyca
The life
The life:
air travel
no routes
where time
punctuates
emphasis and joy
to search
new dreams
to realize
20/11/2015 Poetyca
La nostra attenzione interiore – Our Inner Attention

La nostra attenzione interiore
Nel confronto tra noi stessi ed il mondo,
il percorso degli altri a volte ci si trova a disagio,
ci si allontana con la sensazione di non essere sulla stessa sintonia,
il nostro sforzo sembra non ricevere comprensione, se proviamo
ad immaginare di essere responsabili dello spazio interiore,
dove palpita il nostro cuore, immerso in un lago, gli strappi
con chi ci circonda avvengono proprio quando si tenta di tenere
limpido il nostro lago, dove la trasparenza, la serenità,
senza increspature dell’acqua ci permette di vedere in profondità
il nostro cuore palpitante e la sua partecipe presenza ad ogni nostro
proposito ed atto. Poi, malgrado tanto impegno, c’è sempre chi viene a sporcare,
ad agitare quella quiete che abbiamo costruito. Siamo del mondo e non si potrebbe
fuggire del tutto ad esso. Siamo chiamati a ricominciare, a comprendere
quel che ci accade e cosa accade agli altri, ogni piccola o grande esperienza
è importante per noi, si imprime sul nostro percorso ed anche per coloro
che ci permettono di sperimentare e di mettere alla prova ogni nostro momento.
Possiamo fare tesoro delle esperienze e aiutare chi sembra avvolto nella confusione.
Forse tutti dovrebbero collaborare e provare a fare chiarezza,
a tenere limpida la sorgente, ma spesso ci agitiamo o reagiamo
a chi è agitato con lo stesso atteggiamento, si ha timore
e non si guarda in profondità, non si prova a dare linfa alla quiete.
Siamo interconnessi, parte dello stesso riflesso della Vita e invece
di farci del male a vicenda dobbiamo imparare la compassione.
23.04.2011 Daniela Poetyca
❤ ❤ ❤
Our inner attention
In the comparison between ourselves and the world,
the path of other sometimes it is uncomfortable,
you leave with the feeling of not being on the same line,
our effort seems not to receive understanding, if we try
to imagine being responsible for inner space, where our heart beats,
surrounded by a lake, the tears with those around us just happen when
you try to keep our clear lake, where transparency, serenity,
without ripples allows us to see deep our heart beating and
his presence to share our purpose and every act. Then, despite much effort,
there is always one who comes to dirty, to shake the peace we have built.
We are the world and you could not escape it entirely. We are called to begin again,
to understand what happens and what happens to others, any small or large experience
is important to us, is imprinted on our path and also for those who allow
us to experiment and to test all of our time. We can found a
treasure on the experience and help those who seems to be
shrouded in confusion. Maybe everyone should work together and try to make things clear,
to keep clear the source, but often we worry or react to those who are troubled
with the same attitude, you have fear and you do not look deeply, you do not try
to sap the peace. We are interconnected, part of the same reflection of life and
instead of us hurt each other we must learn compassion.
23.04.2011 Poetyca
Riflessi di Luce – Reflex of Light
Riflessi di Luce
Ombre spezzate
spogliate dinnanzi
all’oscuro timore
Luminoso messaggio
ad abbracciare
enfasi viva
Si apre la gabbia
rinasce Speranza:
tu respira Amore
16.04.2014 Poetyca
Reflex of Light
broken shadows
stripped before
fear of the dark
bright message
to embrace
emphasis alive
He opens the cage
Hope is reborn:
you breathe Love
04/16/2014 Poetyca
La gioia nella gratitudine – Joy in gratitude
La gioia nella gratitudine
“La vera gioia è uno stato d’animo: al di là delle difficoltà,
degli ostacoli e dei dispiaceri, l’anima percepisce la vita come
un dono di Dio, prova per Lui infinita riconoscenza e sente il
bisogno di ringraziarlo.
Se volete essere visitati spesso dalla gioia, coltivate in voi
questo sentimento di gratitudine verso il Creatore, ma anche
verso la Natura e verso gli esseri umani. Così, anche quando non
avrete nessun motivo per rallegrarvi, il sentimento che vi sarete
abituati a coltivare verrà a cogliervi di sorpresa. Sarà come
quando, a volte, degli amici arrivano all’improvviso a farvi una
visita inaspettata.”
Omraam Mikhaël Aïvanhov
Meditazione sulla gratitudine
Questa è una breve meditazione sulla gratitudine, sul mistero della gratitudine.
Essere grati, sentirsi grati.
La gratitudine che esprimiamo, la gratitudine che non esprimiamo ed altra gratitudine ancora, sepolta più in fondo, che non sappiamo nemmeno di avere.
Siamo grati.
Può darsi che abbiamo paura della gratitudine.
Può darsi che ne abbiamo paura e non lo sappiamo.
Paura che ci faccia sentire inferiori, paura che ci lasci alla mercé dell’altro.
Paura.
Quando cominciamo a capire che questa paura ci separa, che è una barriera crudele dentro di noi e tra noi e gli altri, allora cominciamo a lasciar andare, e la gratitudine può affiorare.
Essere grati significa sentire di più.
Significa scoprirsi esseri umani più completi.
Che cos’è la gratitudine? Da dove parte? Com’è? Perché?
Occasioni di gratitudine: persone, paesaggi, animali verso cui sentiamo gratitudine.
È come una carezza.
Praticando si diventa più grati.
Forse chi è veramente maturo dentro di sé passa la vita a ringraziare invece che a chiedere: di lì la gioia, il privilegio della gratitudine, il privilegio di ringraziare.
Nei momenti di sofferenza, la consapevolezza che li avvolge può assumere a volte un sapore di accettazione molto simile alla gratitudine.
C’è qualcosa di forte e di dolce nel soffrire con gratitudine ed accettazione.
C’è l’intuizione oscura di una vita più grande di quella che viviamo, dove anche la sofferenza ha un senso.
La gratitudine per le piccole cose è una grande cosa.
L’amicizia è fatta di gratitudine.
“Improvvisamente”, ha detto un poeta, “mi sentii grato.
Ma per chi e per che cosa, non so.”
La gratitudine unisce.
Sentirsi grati è come sentirsi a casa: perciò siamo così contenti. Allora la nostra vera casa, la nostra vera origine, non è altro che gratitudine.
Che tutti noi si possa essere grati.
Che tutti si possa percepire la gratitudine dentro di noi e quella che ci viene da fuori. Che tutto il mondo possa essere più grato.
Che ondata di calma e di gioia, se soltanto la gratitudine generale aumentasse un poco!
Quando pensiamo che le cose ci siano dovute, non possiamo essere grati.
Quando abbiamo capito che nulla ci è dovuto, allora incominciamo ad essere fervidamente grati, allora ci coglie di sorpresa la gratitudine.
Quando non diamo più le cose per scontate, ci ritroviamo in mano la gratitudine.
Tratto da: L’età dell’Acquario di Isabella Bresci Editore.
♥♥♥ ☠ ♥✿⊱╮♥ ✿⊱╮♥☠ ♥♥
Joy in gratitude
“The real joy is a state of mind: beyond the difficulties,
obstacles and disappointments, the soul perceives life as
a gift from God to test him and feels the infinite gratitude
need to thank him.
If you want to be visited often by joy, grown in you
This feeling of gratitude toward the Creator, but also
to nature and to human beings. Thus, even when not
you have no reason to rejoice, the feeling that there will be
will be used to cultivate to surprise him. It will be like
when, at times, friends come to make a sudden
unexpected visit. “
Mikhael Omraam Aïvanhov
Commentary on gratitude
This is a short meditation on gratitude, the mystery of gratitude.
Be grateful, be grateful.
The gratitude that we express the gratitude we express gratitude, and still other, more deeply buried, that does not even know you had.
We are grateful.
Maybe we are afraid of gratitude.
Maybe we are afraid and do not know.
That makes us feel less afraid, afraid to leave us at the mercy of others.
Fear.
When we begin to understand this fear that separates us, which is a cruel barrier within us and between us and others, then we begin to let go, and gratitude can emerge.
Be thankful it’s about feeling more.
Is to discover the most complete human beings.
What is gratitude? From where? How? Why?
Used with gratitude: people, landscapes, animals to which we feel gratitude.
It’s like a caress.
Doing something you become more grateful.
Perhaps those who are very mature in himself spends his life thanks instead to ask, there’s the joy, the gratitude of the privilege, the privilege to thank.
In times of suffering, the knowledge that surrounds them can sometimes take a taste very similar to the Acceptance of gratitude.
There is something strong and sweet in suffering with gratitude and acceptance.
There is an obscure intuition of a life larger than that which we live, where even the suffering has meaning.
Gratitude for the little things is a great thing.
Friendship is made of gratitude.
“Suddenly,” said a poet, “I felt grateful.
But for whom and for what, I do not know. “
Gratitude connects.
Feeling grateful is like being at home because we are so happy. Then our true home, our true home, is nothing but gratitude.
We all can be grateful.
That we can all feel the gratitude within us and that which comes to us from outside. That all the world can be more grateful.
That wave of calm and joy, if only the general increase a little gratitude!
When we think things are due, we can be thankful for.
When we realized that nothing is due to us, then we begin to be fervently thankful, then gratitude takes us by surprise.
When we do not give more things for granted, we find ourselves in the hands of gratitude.
Taken from: The Age of Aquarius Isabella Bresci Publisher.
✸¸.•°*”˜˜”*°•.☼ Aspettare ✸¸.•°*”˜˜”*°•.☼
Senza giudizio – Without judgement

🌸Senza giudizio🌸
Attesa e pazienza
e una consapevolezza
che scaccia ogni timore
perché l’empatia
apre un varco
per essere presenza
senza giudizio
11.09.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Without judgment
Waiting and patience
and an awareness
that dispels all fear
because empathy
opens a passage
to be presence
without judgment
11.09.2022 Poetyca
Sull’Amare – On loving
Sull’Amare
Ci troviamo a cercare e a confrontarci con noi stessi per seminare le cose in cui crediamo. Il rapporto con gli altri,diversi da noi per consuetudini ed idee è spesso un rapporto di compromesso: Apertura e disponibilità sono la via spianata per esperire atteggiamenti,attenzione e confronto con altri aspetti di noi stessi in altre persone,le quali a volte fungono da specchio.E’ attraverso questo confronto che possiamo mettere in atto flessibilità,accoglienza e compassione ma questo non deve farci perdere di vista il rispetto di sè,la continuità della ricerca interiore ed un mirato ascolto di quanto si manifesta,in modo spontaneo,senza farsi manipolare o piegare dall’altrui giudizio o da pressioni esterne atte a farci mutare comportamento o, soprattutto,dal nostro attaccamento alla nostra immagine o alle apparenze. Amare o partecipare alla vita degli altri deve essere un percorso spontaneo ed incondizionato. Tutti noi dovremmo lavorare per trovare la gioia di un confronto costruttivo. Senza rabbia o timore.
Esistono persone capaci di amare…malgrado tutto e senza pianificare nulla.
Non lo fanno in nome di un Dio o per guadagnarsi un lontano Paradiso, semplicemente provano una gioia profonda nell’esprimere la propria natura.Non tentano di trarre piacere ma vivono pienamente l’attimo presente. Perchė consapevoli che tutto è Amore.
Il ricevere quel che si semina è una legge naturale, qualcuno lo chiama Karma.
Anche nella Bibbia, nell’Antico Testamento, in Proverbi si afferma che ” Chi semina vento raccoglie tempesta” (Osea 8,7). Una piccola nota per comprendere che siamo responsabili delle nostre azioni. Amare non è qualcosa che si programma o si imita, accade.
La rabbia, l’odio, la vendetta, hanno una sorta di potere corrosivo che danneggia chi per primo coltiva tali semi.
Meglio dimenticare le cause di sofferenze e amare comunque ( anche se difficile) che farsi contaminare da energie corrosive e distruttive.
16.01.2014 Poetyca
On loving
We are to seek and confront ourselves to sow the things we believe . The relationship with others different from us for traditions and ideas is often a relationship of compromise : Opening and availability are clearing the way for seeking attitudes , attention and comparison with other aspects of ourselves in other people , which sometimes act as specchio.E ‘ through this comparison we can implement flexibility , warmth and compassion but this should not make us lose sight of the self-respect , the continuity of soul searching and a focused listening to what occurs in a spontaneous way , without being manipulate or bend dall’altrui judgment or by outside pressures designed to make us change behavior or , more importantly, from our attachment to our image or appearances. To love or to participate in the lives of others should be a path spontaneous and unconditional . All of us should work to find the joy of a constructive dialogue . Without anger or fear .
There are people who are able to love in spite of everything … and not planning anything.
Do not do it in the name of God or to earn a distant paradise , simply feel a deep joy in expressing their natura.Non try to get pleasure but fully live the present moment . Because they are aware that everything is Love.
The get what you sow is a natural law , some call it Karma .
Even in the Bible, in the Old Testament , Proverbs says that “He who sows the wind reaps the whirlwind .” (Osea 8,7) A small note to understand that we are responsible for our actions. Love is not something you or program imitates , it happens .
Anger , hatred , revenge, have some sort of corrosive power that harms those who first cultivated these seeds.
Better to forget the causes of suffering and still love (although difficult ) to be contaminated by corrosive and destructive energies .
16/01/2014 Poetyca
Storie – Stories

🌸Storie🌸
Prima di sapere
orme imprimono
segni indelebili
e s’intrecciano storie
Passato
a volte sconosciuto
che non smette mai
di bussare alla porta
Poi tutto
prende forma
in ritagli di luce
e ricomincia la vita
07.07.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Stories
Before you know
footprints imprint
indelible marks
and stories intertwine
Past
sometimes unknown
that never stops
to knock on the door
Then everything
takes shape
in clippings of light
and life begins again
07.07.2021 Poetyca
cღPoeti amici ღ★

Vivere – To live – Wayne Dyer

🌸Vivere🌸
“Vivi un giorno alla volta”
Wayne Dyer
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸To live
“Live One Day at a Time”
Wayne Dyer
Indelebile – Indelible

🌸Indelebile🌸
Amore e gratitudine
lasciano sempre
orma indelebile.
11.09.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Indelible
Love and gratitude
they always leave
indelible mark.
11.09.2022 Poetyca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.