Archivio | 05/03/2023

Chi siamo? – Who we are ?


ak3_1024

Chi siamo?
Gli altri, gli accadimenti, le cose che ci fanno reagire sono solo lo specchio nel quale scrutare il nostro volto.Sono le opportunità per educare la mente, che, come l’elefante fugge l’addestramento, proietta su altri le cause di un disagio, le accuse, le ” voci” che ci indeboliscono.
In psicologia Freud chiamò SuperIo questa voce che ci reguardisce:
– devi…non sei abbastanza…non sei capace…non ci riuscirai!
Se facessimo un viaggio a ritroso scopriremmo che è la stessa voce dei nostri genitori, della loro volontà di ” educare” magari con una forma che non rispettava le nostre inclinazioni ma aveva la pretesa di farci a ” loro immagine”, anche i genitori hanno avuto le frustrazioni nella vita, cause e concause che li abbia forgiati in quel modo, vorremmo essere come loro o cercare la nostra vera natura? Per fortuna con l’adolescenza avviene la riscoperta di sè e la capacità di sganciarci da questi condizionamenti per formare la nostra personalità. Purtroppo non è sempre facile, sia perchè non tutti si sanno rendere indipendenti dai condizionamenti ( la pesantezza) sia perchè in noi spesso si crea conflitto se desideriamo combattere la figura genitoriale ( che nel bene o nel male amiamo) e non possiamo ” distruggere”, in realtà non si devono attaccare i genitori ma si deve cercare in noi la causa del malessere, le aspettative, spesso hanno agito come meglio hanno potuto o saputo, malgrado un certo cumulo di errori, quello che dobbiamo capire è che ci possiamo liberare dalle loro energie, a volte da una subdola dipendenza o dall’insicurezza di non essere stati amati, ed allora spinti da aspettative strisciamo ai loro piedi nell’eterna attesa di un gesto che ci faccia capire che forse oggi ci dimostreranno l’amore che non hanno dato ieri. Ai genitori possiamo dare compassione, consapevoli che hanno dei limiti come tutti, possiamo invece trasformare dentro di noi quella voce che ci discredita, che ci appare quando siamo fragili, possiamo incominciare a non darle ascolto, sappiamo che è la nostra mente che non ci vuole diversi, non ci vuole fare decondizionare, alimenta la paura, la fragilità – il dolore.
Chi siamo? Quello che la mente dice? NO!
Siamo quello che altri possano pensare o dire di noi? La Persona ( la maschera secondo Jung)? NO! Siamo contenitori della buddhità, esseri meravigliosi che possono aprire gli occhi ed amare la vita, le opportunità, la presenza di piccole cose che, con attenzione scopriremo giorno per giorno. Ecco, lasciare andare l’ordinario, le abitudini, lo stress, i doveri e iniziare ad amare quello che facciamo, che siamo, che gli altri sono, senza giudizio, separatività è dare a noi stessi l’opportunità di danzare sul sorriso che regaleremo al mondo perchè il sorriso siamo noi.

08.08.2007 Poetyca

Who we are?

The others, the events, the things that make us react are only the mirror in which to scrutinize our face.They are the opportunities to educate the mind, which, like the elephant flees training, projects the causes of a discomfort onto others. , the accusations, the “rumors” that weaken us.
In psychology, Freud called this voice that concerns us super-ego:
– you must … you are not enough … you are not capable … you will not succeed!
If we made a journey backwards we would discover that it is the same voice as our parents, of their desire to “educate” perhaps with a form that did not respect our inclinations but had the claim to make us in “their image”, even the parents have had the frustrations in life, causes and contributing causes that forged them that way, would we like to be like them or seek our true nature? Fortunately, with adolescence there is the rediscovery of oneself and the ability to disengage from these conditionings to form our personality. Unfortunately it is not always easy, both because not everyone knows how to make themselves independent from conditioning (heaviness) and because conflict is often created in us if we want to fight the parental figure (which for better or for worse we love) and we cannot “destroy”, in reality we must not attack the parents but we must look for the cause of the malaise in us, the expectations, often they acted as best they could or knew, despite a certain accumulation of errors, what we need to understand is that we can free ourselves from them energies, sometimes from a devious addiction or from the insecurity of not having been loved, and then driven by expectations we crawl to their feet in the eternal waiting for a gesture that makes us understand that perhaps today they will show us the love they have not given yesterday. We can give compassion to parents, aware that they have limits like everyone else, we can instead transform within us that voice that discredits us, which appears to us when we are fragile, we can begin not to listen to it, we know that it is our mind that does not want us. different, does not want us to decondition, it feeds fear, fragility – pain.
Who we are? What does the mind say? NO!
Are we what others may think or say about us? The Person (the mask according to Jung)? NO! We are containers of Buddhahood, wonderful beings who can open our eyes and love life, opportunities, the presence of little things that we will carefully discover day by day. Here, letting go of the ordinary, habits, stress, duties and starting to love what we do, who we are, what others are, without judgment, separativeness is to give ourselves the opportunity to dance on the smile that we will give. to the world because we are the smile.
08.08.2007 Poetyca

Nuvola leggera – Light Cloud


Nuvola leggera

Nuvola
colorato canto
di giorni
tra parole
non ancora nate
e impalpabile magia

Nuvola
nel sorriso
del cuore
con immagini vive
tra sguardi
di malinconia
come pioggia che cade
per lavare la polvere
a scolpiti attimi
nell’anima
di tutte le cose

Nuvola
veste leggera
nella brezza
di Primavera
che porta sorriso
in Paradisi del cuore
oltre i passi
che accarezzano la luna

06.01.2004 Poetyca

Light Cloud

Cloud
hand colored
days
between words
unborn
and intangible magic

Cloud
the smile
heart
live images
between eyes
melancholy
as rain falls
washing powder
sculpting moments
soul
of all things

Cloud
As light
in the breeze
Spring
that brings a smile
Paradise in the heart
above steps
that caress the moon

06.01.2004 Poetyca

Fiori di loto – Lotus flowers


budda2
Fiori di loto

Se nulla attendi
e la tua via non ha attaccamento
sai già che non servono domande:
– tutto raccogli con attenzione e sarai pronto –
qui ed ora per essere viva presenza
Lampo di cielo è l’attimo
che si salda al respiro
ed apre la porta allo sgretolarsi
di particelle di dolore che solo la mente
nel cerchio del timore alimenta
Sii cuore che palpita
e con fiducia si fa largo
tra proiettate tenebre e tremore
mentre la pioggia batte
tra le immagini della tua illusione
Sii te stesso nel sorriso
di una luna che accarezza il tuo capo
nel tempo saldo del tuo ultimo respiro
e nel silenzio sarai risvegliato
dallo sfiorare di mille petali di fiori di loto

09.01.2007 Poetyca

Lotus flowers

If anything wait
and your street has no attachment
you already know that you do not need questions:
– Collect everything carefully and you will be ready –
here and now to be living presence
Lightning sky is the moment
that is welded to the breath
and opens the door to crumble
particle of pain that only the mind
in the circle of fear feeds
Be heart flutters
and confidently makes its way
projected between darkness and trembling
while the rain beats
between the images of your illusion
Be yourself in the smile
of a moon that caresses your boss
over time the balance of your last breath
and in the silence you will be awakened
by the touch of a thousand petals of lotus flowers
09.01.2007 Poetyca

Notte magica – Magic night


🌸Notte magica🌸

Tra mille stelle
e sospiri di vento
anche questa notte
accolgo il vero incanto

Attimi ancora
sparsi nel cuore
per dare vita
a sogni senza fine

01.10.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Magic night

Among a thousand stars
and sighs of wind
even this night
I welcome the real charm

Moments still
scattered in the heart
to give life
to endless dreams

01.10.2022 Poetyca

Mimosa


Mimosa
Ondeggia al vento
la tua bionda chioma
mentre tra le tue fronde
un passero riposa
Presenza pudica
che non cerca attenzione
mostri un timido sorriso
nella spuma fiorita
Restringi la foglia
al tocco invadente
di chi vuol carpire
la tua anima segreta
In voli radenti
con piume arruffate
e nascosti momenti
raccolti nel nido
Tra il mirto e il giaggiolo
lo sguardo sfiora
lo spazio tra il muro
e la leggiadra mimosa
19.02.2003 Poetyca
Mimosa

Swaying
your blonde hair
while among your branches
a sparrow rests
Modest presence
not seeking attention
shows a shy smile
floral foam in
Narrow leaf
Touch-intrusive
of those who want to steal
your secret soul
In flybys
with ruffled feathers
and hidden moments
collected in the nest
Between the iris and myrtle
the sight touches
the space between the wall
and the graceful mimosa
19.02.2003 Poetyca

Memoria – Memory


🌸Memoria🌸

Ed è memoria
a ravvivare
i contorni del tempo
a regalare vita
a nuovi respiri

Nulla fugge
nulla è perduto
se lo ricordi
in un sorriso
da non sfumare

06.09.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Memory

And it is memory
to revive
the contours of time
to give life
to new breaths

Nothing escapes
nothing is lost
if you remember
in a smile
not to be faded

06.09.2022 Poetyca

La quiete della mente – The stillness of the mind


36348_406177909645_742844645_4688831_8274134_n

La quiete della mente

Quando penso alla quiete della mente, sicuramente,
non posso fare a meno di pensare al sorriso del Buddha,
non un sorriso enigmatico ma il sorriso di chi ha realizzato
quella quiete che è assimilabile alla realizzazione del viaggio
di colui che prova a trovare l’essenza stessa del viaggio.
Evaporate le illusioni, le paure, le aspettative vane…
resta solo quella pace che è osservazione equidistante.

17.04.2015 Poetyca

The stillness of the mind

When I think of the peace of mind, definitely,
I can not help but think of the Buddha smile
not an enigmatic smile, but the smile of someone who has made
that stillness that is comparable to the realization of the trip
of him trying to find the essence of the trip.
Evaporated illusions, fears, expectations vain …
remains only that peace which is equidistant observation.

17/04/2015 Poetyca

Vittoria – Victory – Aristotele


🌸Vittoria🌸

Ritengo di maggior valore
chi sopraffà i propri desideri,
non chi conquista i propri nemici;
poiché la vittoria più ardua
è contro sé stessi.

Aristotele
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Victory

I consider it more valuable
who overcomes their desires,
not he who conquers his enemies;
because the hardest victory
it’s against yourself.

Aristotele

Itinerario – Itinerary


🌸Itinerario🌸

Accogliere con amore,
apprendere ed osservare
fanno del nostro percorso
un intero universo di conoscenza
e rispetto di chi abbiamo di fronte.

02.10.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Itinerary

Welcome with love,
learn and observe
make our way
a whole universe of knowledge
and respect for those in front of us.

02.10.2022 Poetyca

Savoy Brown:-‘Savoy Brown Boogie’


I Savoy Brown sono un gruppo blues rock britannico formato a Battersea, sobborgo di Londra, nel 1965[1]. Parte della scena british blues della seconda metà degli anni
60, hanno però ottenuto maggiore successo negli Stati Uniti, grazie ad una serie di album di boogie rock che sono diventati dei classici del genere. La band è stata
caratterizzata fin dall’inizio da continui cambi di formazione e l’unico membro stabile nel tempo è stato il chitarrista e leader Kim Simmonds.

https://it.wikipedia.org/wiki/Savoy_Brown

Savoy Brown, originally known as the Savoy Brown Blues Band, are an English blues rock band[1] formed in Battersea, South West London[2] in 1965. Part of the late 1960s
blues rock movement, Savoy Brown primarily achieved success in the United States, where they promoted their albums with non-stop touring.

https://en.wikipedia.org/wiki/Savoy_Brown