Archivio | 20/03/2023

Amici – Friends


La vita è breve

Ci vuole un minuto per notare una persona speciale,

un’ora per apprezzarla,

un giorno per volerle bene,

una parola per ferirla,

ma poi tutta una vita per dimenticarla!

Charlie Chaplin

AMICI
Ho amici che non sanno quanto sono miei amici.
Non percepiscono tutto l’amore che sento per loro né quanto siano necessari per me.
L’amicizia è un sentimento più nobile dell’amore. Questo fa sì che il suo oggetto si divida tra altri affetti, mentre l’amore è imprescindibile dalla gelosia, che non ammette rivalità.
Potrei sopportare, anche se non senza dolore, la morte di tutti i miei amori, ma impazzirei se morissero tutti i miei amici!
Anche quelli che non capiscono quanto siano miei amici e quanto la mia vita dipenda dalla loro esistenza…
Non cerco alcuni di loro, mi basta sapere che esistono. Questa semplice condizione mi incoraggia a proseguire la mia vita. Ma, proprio perché non li cerco con assiduità, non posso dir loro quanto io li ami. Loro non mi crederebbero.
Molti di loro, leggendo adesso questa “crônica” non sanno di essere inclusi nella sacra lista dei miei amici. Ma è delizioso che io sappia e senta che li amo, anche se non lo dichiaro e non li cerco.
E a volte, quando li cerco, noto che loro non hanno la benché minima nozione di quanto mi siano necessari, di quanto siano indispensabili al mio equilibrio vitale, perché loro fanno parte del mondo che io faticosamente ho costruito, e sono divenuti i pilastri del mio incanto per la vita.
Se uno di loro morisse io diventerei storto.
Se tutti morissero io crollerei.
E’ per questo che, a loro insaputa, io prego per la loro vita.
E mi vergogno perché questa mia preghiera è in fondo rivolta al mio proprio benessere. Essa è forse il frutto del mio egoismo.
A volte mi ritrovo a pensare intensamente a qualcuno di loro. Quando viaggio e sono di fronte a posti meravigliosi, mi cade una lacrima perché non sono con me a condividere quel piacere…
Se qualcosa mi consuma e mi invecchia è perché la furibonda ruota della vita non mi permette di avere sempre con me, mentre parlo, mentre cammino, vivendo, tutti i miei amici, e soprattutto quelli che solo sospettano o forse non sapranno mai che sono miei amici.
Un amico non si fa, si riconosce.

Vinìcius De Moraes

La matita
Il bambino guardava la nonna scrivere una lettera. Ad un certo punto, chiese:
“Stai scrivendo una storia su di noi? E’ per caso una storia su di me?”
La nonna smise di scrivere, sorrise, e disse al nipote:
“In effetti, sto scrivendo di te. Tuttavia, più importante delle parole, è la matita che sto usando. Mi piacerebbe che tu fossi come lei, quando sarai grande.”
Il bimbo osservò la matita, incuriosito, e non vide niente di speciale.
“Ma è identica a tutte le matite che ho visto in vita mia!”
“Tutto dipende dal modo in cui guardi le cose. Ci sono cinque qualità in essa che, se tu riuscirai a mantenere, faranno sempre di te un uomo in pace col mondo.
Prima qualità: tu puoi fare grandi cose, ma non devi mai dimenticare che esiste una Mano che guida i tuoi passi. Questa mano noi la chiamiamo Dio, e Lui ti dovrà sempre indirizzare verso la Sua volontà.
Seconda qualità: di quando in quando io devo interrompere quello che sto scrivendo ed usare il temperino. Questo fa sì che la matita soffra un poco, ma alla fine essa sarà più affilata. Pertanto, sappi sopportare un po’ di dolore, perché ciò ti renderà una persona migliore.
Terza qualità: la matita ci permette sempre di usare la gomma per cancellare gli sbagli. Capisci che correggere qualcosa che abbiamo fatto non è necessariamente un male, ma qualcosa di fondamentale per mantenerci sulla retta via.
Quarta qualità: ciò che è davvero importante nella matita non è il legno o la forma esteriore, ma la grafite che è all’interno. Dunque, fai sempre attenzione a quello che succede dentro di te.
Infine, la quinta qualità della matita: lascia sempre un segno! Ugualmente, sappi che tutto ciò che farai nella vita lascerà tracce, e cerca di essere conscio di ogni singola azione.”
– Paulo Coelho –
Sono come il fiume che scorre

Angeli
Due angeli, stanchi del loro viaggiare, si fermarono, per trascorrere la notte, nella
casa di una ricca famiglia. Era una famiglia di persone molto avare e si rifiutarono di far dormire i due angeli nella camera degli ospiti e gli concessero solo un piccolo spazio all’aperto davanti alla casa nel duro e freddo pavimento del pergolato. Mentre si preparavano, come meglio potevano, un letto per terra il più vecchio degli angeli vide un buco nella muro e lo riparò.
La notte successiva la coppia di angeli trovarono riparo nella casa di un’altra famiglia molto povera ma tanto ospitale. Infatti, dopo aver diviso con gli angeli il poco cibo che avevano i contadini cedettero agli angeli i propri letti, dove finalmente i viaggiatori si poterono riposare comodamente.
La mattina dopo, quando il sole sorse, gli angeli trovarono l’uomo e sua moglie in lacrime.
La loro unica mucca, la loro sola fonte di sostentamento, giaceva morta nel campo.
Il giovane angelo ne fu addolorato e chiese al più vecchio degli angeli come avesse potuto lasciare accadere una cosa del genere e, con tono accusatorio, gli disse: “Al primo uomo, nonostante avesse tutto, gli hai fatto dei favori”. “Questa famiglia, seppure povera di beni , era pronta a dividere tutto ciò che avevano, e tu hai lasciato che la loro unica mucca morisse! ” L’anziano angelo replicò…
“Le cose non sono sempre quello che sembrano” e “quando eravamo nel cortile della villa, ho notato che c’era dell’oro nascosto nel muro e che l’avrebbero potuto scoprire grazie a quel piccolo buco.
Siccome quell’uomo era così avaro e ossessionato dal denaro io, ho riparato quel buco cosi non avrebbetrovato anche quella ricchezza.
” “Invece, la notte scorsa, quando dormimmo nel letto del contadino, l’angelo della morte venne per sua moglie. Io, invece di lei, gli ho dato la mucca.
Le cose non sono sempre quello che sembrano. “Qualche volta questo e’ precisamente
quello che succede quando le cose non sembrano andare come dovrebbero… ci sono persone che arrivano nella nostra vita e se ne vanno subito… altre persone, invece, diventano un amici e rimangono un po’… lasciando bellissime impronte nel nostro cuore… e non le perderemo mai perché avremo avuto un vero amico!

L’Amicizia
Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.
E’ il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.
E’ la vostra mensa e il vostro focolare.
Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.

Quando l’amico vi confida il suo pensiero,
non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo.
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore:
Nell’amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa
nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia.
Quando vi separate dall’amico non rattristatevi:
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate,
come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura.
E non vi sia nell’amicizia altro scopo che l’approfondimento dello spirito.
Poiché l’amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero
non è amore,
ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano.

E il meglio di voi sia per l’amico vostro.
Se lui dovrà conoscere il riflusso della vostra marea,
fate che ne conosca anche la piena.
Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte?
Cercatelo sempre nelle ore di vita.
Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.
E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell’amicizia.
Poiché nella rugiada delle piccole cose
il cuore ritrova il suo mattino e si ristora.

Tratto da “Il Profeta” di Kahlil Gibran

FRIENDS

FRIENDS FRIENDS FRIENDS FRIENDS FRIENDS FRIENDS FRIENDS I have friends who do not know what are my friends.
Not receive all the love I feel for them or what is needed for me.
Friendship is a noble sentiment of love. This means that its purpose is divided among other emotions, while love is unavoidable jealousy, which admits no rivalry.
I could bear, though not without pain, the death of all my loves, but go crazy if they die all my friends!
Even those who do not understand how my friends and because my life depends on their existence …
I do not try some of them, I just know they exist. This simple condition encourages me to continue my life. But just because they assiduously try, I can not tell them how much I love them. They do not believe me.
Many of them now reading this “chronic” know not to be included in the sacred list of my friends. But it is delightful that I know and feel that love them, even if you do not declare them and not try.
And sometimes, when I try them, I notice that they have not the slightest notion of what I have needed, what are needed to balance my life, because they are part of the world that I have painstakingly built, and have become the pillars of charm for my life.
If one of them dies I shall become wrong.
If I die all wither and die.
And ‘why, unbeknownst to them, I pray for their lives.
And I am ashamed because my prayer is ultimately directed to my own welfare. It is perhaps the result of my selfishness.
Sometimes I find myself thinking hard about some of them. When you travel and are wonderful places before I drop a tear because they are not with me to share that pleasure …
If something consumes me and my age is furious because the wheel of life will not allow me to always have with me while I talk, while walking, living, all my friends, especially those who only suspect or perhaps will never know who are my friends.
A friend does not, it is recognized.

Vinicius De Moraes

The Pencil
The boy watched his grandmother write a letter. At one point, he asked:
“You’re writing a story about us? E ‘case for a story on me?”
His grandmother stopped writing, he smiled and said to his nephew:
“In fact, I’m writing you. However, most of the words is the pencil I’m using. I wish you were like you, when you grow up.”
The child looked at the pencil, curious, and did not see anything special.
“But it is identical to all the pencils I’ve seen in my life!”
“It all depends on how you look at things. There are five qualities in it that if you manage to maintain, you will always be a man at peace with the world.
First quality: you can do great things, but you must never forget that there is a hand guiding your steps. This hand we call God, and He will always direct you to His will.
Second quality: now and then I have to stop what I’m writing and use the knife. That makes the pencil suffer a little, but eventually it will be sharper. Therefore, endure a bit ‘of pain, because that will make you a better person.
Third quality: the pencil always allows us to use the eraser to erase mistakes. You understand that correcting something we did not necessarily bad, but something fundamental to keep us on the right path.
Fourth quality: what is truly important in pencil is not the wood or the outward form, but the graphite is inside. So, you always pay attention to what happens inside you.
Finally, the pencil’s fifth quality: always leave a mark! Likewise, know that everything you do in life will leave traces, and try to be conscious of each action. ”
– Paulo Coelho –
They are like the river flowing

Angels
Two angels are tired of their journey, they stopped to spend the night in
home of a wealthy family. It was a family of very stingy and refused to sleep the two angels in the guest room and granted him only a small open area in front of the house in the hard cold floor of the arbor. While preparing as best they could, a bed on the floor the oldest of the angels he saw a hole in the wall and repaired it.
The next night the pair of angels found shelter in the house of another family very poor but very hospitable. In fact, after splitting with the angels little food they had the farmers gave the angels their beds, where travelers could finally rest comfortably.
The next morning when the sun rose, the angels found the man and his wife in tears.
Their only cow, their only source of income, lay dead in the field.
The young angel he was sorry and asked the older angel how she could let such a thing happen, and accusatory tone, said: “The first man, despite having all the favors you’ve done.” “This family, though poor in goods, was ready to share everything they had, and you let their only cow die!” The old angel said …
“Things are not always what they seem” and “when we were in the courtyard of the house, I noticed there was gold hidden in the wall and they would have discovered through that little hole.
Because this man was so greedy and obsessed with money I’ve repaired the hole so that not even avrebbetrovato wealth.
“Instead, last night when we slept in the farmers bed, the angel of death came for his wife. I, instead of her, I gave the cow.
Things are not always what they seem. “Sometimes this and ‘precisely
what happens when things do not seem to go as they should … there are people who come into our lives and leave us … other people, however, become a friend and stay a while ‘… leaving beautiful footprints on our hearts … and not lose because we have never had a true friend!

On Friendship
Kahlil Gibran

Your friend is your needs answered.
He is your field which you sow with love and reap with thanksgiving.
And he is your board and your fireside.
For you come to him with your hunger, and you seek him for peace.

When your friend speaks his mind you fear not the “nay” in your own mind, nor do you withhold the “ay.”
And when he is silent your heart ceases not to listen to his heart;
For without words, in friendship, all thoughts, all desires, all expectations are born and shared, with joy that is unacclaimed.
When you part from your friend, you grieve not;
For that which you love most in him may be clearer in his absence, as the mountain to the climber is clearer from the plain.
And let there be no purpose in friendship save the deepening of the spirit.
For love that seeks aught but the disclosure of its own mystery is not love but a net cast forth: and only the unprofitable is caught.

And let your best be for your friend.
If he must know the ebb of your tide, let him know its flood also.
For what is your friend that you should seek him with hours to kill?
Seek him always with hours to live.
For it is his to fill your need, but not your emptiness.
And in the sweetness of friendship let there be laughter, and sharing of pleasures.
For in the dew of little things the heart finds its morning and is refreshed.

Successo – Success


🌸Successo🌸

Il successo non è
la ricerca di approvazione,
il dover accontentare
sempre tutti temendone
sempre il giudizio.
Il successo è slancio,
manifestazione
e vivere a proprio agio
la musica armonica
del proprio sentire
perché non dobbiamo mai
deludere noi stessi
mettendo a tacere
la nostra voce interiore
a causa di insicurezza
o desiderio di essere
come altri desiderano.
Portiamo fuori il nostro sentire!

20.06.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Success

Success is not
seeking approval,
having to please
always all fearing it
always judgment.
Success is momentum,
manifestation
and live at ease
harmonic music
of their own feeling
because we never have to
disappoint ourselves
silencing
our inner voice
due to insecurity
or desire to be
as others wish.
Let’s take our feelings out!

20.06.2021 Poetyca

L’amore – Love – J. Krishnamurti


L’amore


(…) Cos’è l’amore? La parola è talmente falsata e contaminata che non mi va granché di usarla. Tutti parlano di amore – ogni rivista e ogni giornale, ogni missionario parla incessantemente di amore. Amo il mio paese, il mio re, qualche libro, quella montagna, il piacere, mia moglie, Dio. L’amore è una idea? Se lo è può essere coltivata, nutrita, accarezzata, comandata a bacchetta, alterata come volete. Quando dite di amare Dio cosa significa? Significa che amate una proiezione della vostra immagine, una proiezione di voi stessi sotto certe spoglie di rispettabilità secondo quello che credete sia nobile e santo. (…) L’amore può essere l’ultima soluzione a tutte le difficoltà, i problemi e le pene dell’uomo, dunque come faremo a scoprire cos’è l’amore? Limitandoci a definirlo? La chiesa lo ha definito in un modo, la società in un altro, e c’è una gran quantità di deviazioni e di interpretazioni sbagliate. Adorare qualcuno, dormirci insieme, lo scambio emotivo, l’amicizia – è questo quello che intendiamo per amore? (…) L’amore può essere diviso in sacro e profano, umano e divino, o c’è solamente amore? L’amore appartiene a uno e non a molti? Se dico, “Ti amo”, esclude forse ciò l’amore dell’altro? L’amore è personale o impersonale? Morale o immorale? E’ qualcosa di intimo o no? Se amate l’umanità potete amare il particolare? L’amore e un sentimento? E’ una emozione? E’ piacere e desiderio? Tutte queste domande indicano – non è vero? – che abbiamo delle idee sull’amore, idee su ciò che dovrebbe e non dovrebbe essere; un modello o un codice maturato nella cultura in cui viviamo. Così per approfondire la questione di cosa sia l’amore dobbiamo come prima cosa liberarci dalle incrostazioni dei secoli, mettere da parte tutti gli ideali e le ideologie su ciò che dovrebbe o non dovrebbe essere. Dividere qualsiasi cosa in quello che dovrebbe essere e in ciò che è, è il modo più ingannevole di vivere. Dunque, come farò a scoprire cos’è questa fiamma che chiamiamo amore – non per esprimerlo a qualcun altro ma per sapere cosa esso sia in se stesso? Come prima cosa devo respingere quello che la chiesa, la società, i miei genitori e amici, quello che ogni persona e ogni libro ha detto su di esso, perché voglio scoprire da solo cosa è. (…) Il governo dice: “Va’ e uccidi per amore del tuo paese”. È amore questo? La religione dice: “Dimentica il sesso per amore di Dio”. E’ amore questo? L’amore è desiderio? Non dite di no. Per la maggior parte di noi lo è – desiderio e piacere, il piacere che è derivato dai sensi, dalla attrazione sessuale e dalla soddisfazione. Non sono contrario al sesso, ma cercate di vedere cosa in esso sia implicato. Quello che il sesso vi dà momentaneamente è il totale abbandono di voi stessi, poi finite per ritornate alla vostra confusione e così volete ripetere e ripetere quello stato in cui non c’è preoccupazione, problema, io. (…) L’appartenere a un altro, l’essere psicologicamente nutrito da un altro, dipendere da un altro – in tutto ciò deve esserci sempre ansietà, paura, gelosia, colpa, e finché c’è paura non c’è amore; una mente oppressa dal dolore non saprà mai cos’è l’amore; il sentimentalismo e l’emotività non hanno assolutamente niente a che fare con l’amore. E così l’amore non ha niente a che fare con il piacere e il desiderio. L’amore non è un prodotto del pensiero che è il passato. Il pensiero non può assolutamente coltivare l’amore. L’amore non è limitato o intrappolato dalla gelosia poiché la gelosia appartiene al passato. L’amore è sempre attivo presente. Non è “Amerò” oppure “Ho amato”. Se conoscete l’amore non seguirete nessuno, l’amore non obbedisce. Quando amate non c’è rispetto né irriverenza. Non sapete cosa realmente vuol dire amare qualcuno – amare senza odio, senza gelosia, senza rabbia, senza volere interferire con quello che l’altro fa o pensa, senza condannare, senza far paragoni – non sapete cosa vuol dire? Dove c’è amore c’è paragone? Quando amate qualcuno con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutto il corpo con tutto il vostro essere c’è paragone? Quando vi abbandonate completamente a quell’amore allora non c’è l’altro. Forse che l’amore ha delle responsabilità e dei doveri e ne fa uso? Quando fate qualcosa al di fuori del dovere, c’è amore? Nel dovere non c’è amore. La struttura del dovere in cui l’essere umano è intrappolato lo va distruggendo. Finché sarete costretti a fare qualcosa perché è vostro dovere non amerete quello che fate. Quando c’è amore non c’è dovere o responsabilità. (…) Se ci fate caso potete vedere che tutto ciò accade dentro di voi, Potete vederlo con pienezza, completamente, in uno sguardo, senza sprecare tempo a farci su delle analisi. Potete vedere in un momento l’intera struttura e natura di questa piccola cosa senza valore chiamata “io”, le mie lacrime, la mia famiglia, la mia nazione, la mia fede, la mia religione – tutte queste brutture sono dentro di voi. Quando ve ne renderete conto con il cuore non con la mente, quando ve ne renderete conto dal più profondo del cuore, allora avrete la chiave che potrà mettere fine al dolore. (…) Quando chiedete cos’è l’amore, potreste essere troppo spaventati per vedere la risposta. Essa potrebbe significare un cambiamento radicale; potrebbe frantumare la famiglia; potreste scoprire di non amare vostra moglie o vostro marito o i vostri bambini – no? – potreste dover distruggere la casa che avete costruito, potreste non tornare più al tempio. Ma se volete ancora scoprirlo, vedrete che la paura non è amore, che dipendere non è amore, la gelosia non è amore, la possessività e il desiderio di dominare non sono amore, la responsabilità e il dovere non sono amore, l’autocommiserazione non è amore, l’angoscia di non essere amato non è amore, amore non è l’opposto di odio più di quanto umiltà non sia l’opposto di vanità. (…) E così siamo arrivati al punto: può la mente incontrare l’amore senza bisogno di disciplina, pensiero, sforzo, senza alcun libro o maestro o guida – incontrarlo come si incontra un bel tramonto? (…) Una mente che ricerca non è una mente appassionata e incontrare l’amore senza cercare è l’unico modo per trovarlo – incontrarlo ignari, e non come risultato di uno sforzo o di una esperienza. Questo amore, scoprirete non appartiene al tempo; questo amore è sia personale che impersonale, appartiene sia ad uno che a molti. Come per un fiore profumato che voi potete odorare o trascurare. Quel fiore è lì per chiunque, anche per colui che si prende la pena di odorarlo profondamente e di guardarlo con piacere. Sia egli molto vicino nel giardino o molto lontano, per il fiore è la stessa cosa, essendo ricco di quel profumo lo distribuisce a tutti. L’amore è qualcosa di nuovo, fresco, vivo. Non ha ieri né domani. E’ al di là della confusione del pensiero. Solo la mente innocente sa cosa sia l’amore, e la mente innocente può vivere nel mondo che innocente non è. E’ possibile scoprire questa cosa straordinaria che l’uomo ha cercato eternamente, nel sacrificio, nell’adorazione, nel rapporto, nel sesso, in ogni forma di piacere e di dolore, solamente quando il pensiero arriva a comprendere se stesso e giunge naturalmente a fine. (…) Potete leggere queste parole ipnotizzati e incantati, ma andare al di là del pensiero e del tempo realmente – cioè andare al di là del dolore – vuol dire essere consapevoli che c’è un’altra dimensione chiamata amore. Ma non sapete come raggiungere questa straordinaria sorgente – cosa fate dunque? Se non sapete che fare, non fate niente, non è vero? Assolutamente niente. Allora intimamente voi siete nel più completo silenzio. Capite cosa vuoi dire? Vuol dire che non cercate non volete, non andate a caccia di qualcosa; non c’è assolutamente un centro. Allora c’è amore.
Estratto dal libro:
J. Krishnamurti – Libertà dal conosciuto – Ed. Ubaldini Editore – Roma
© 1969 Krishnamurti Foundation London
© 1973 Casa Editrice Astrolabio – Ubaldini Editore, Roma

Love

(…) What is love? The word is so distorted and contaminated much that I’m not going to use it. All about love – every magazine and every newspaper, every missionary talks incessantly about love. I love my country, my king, a few books, that mountain, the pleasure, my wife, God’s love is an idea? If it can be cultivated, nourished, cherished, pushed around, altered as you wish. When you say you love God what does this mean? It means you love a projection of your image, a projection of yourself under some guise of respectability according to what they think is noble and holy. (…) Love can be the ultimate solution to all the difficulties, problems and sorrows of man, then how do we discover what love is? Enough to call it? The church called him in a way, society to another, there is a lot of detours and misunderstandings. Adoring someone, sleeping together, the emotional exchange, friendship – that’s what we mean by love? (…) Love can be divided into sacred and profane, human and divine, or is there only love? Love belongs to one and not many? If I say, “I love you”, except perhaps that the love of the other? Love is personal or impersonal? Moral or immoral? And ‘something intimate or not? If you love mankind can you love the most? The love and feelings? It ‘s a thrill? And ‘pleasure and desire? All these questions show – is not it? – We have ideas about love, ideas about what should and should not be, a model or a code developed in the culture in which we live. So to explore the question of what love is how we must first free ourselves from the scale of centuries, put aside all the ideals and ideologies on what should or should not be. Divide anything into what should be and what it is, is the most deceptive of life. So, how will I find out what this flame we call love – not to express it to someone else but to know what it is in itself? First I must reject what the Church, society, my parents and friends, what every person and every book says about it, because I want to find out just what it is. (…) The government says: ‘Go and kill for the sake of your country. ” Is this love? Religion says: “Forget the sex for love of God.” And ‘love this? Is love desire? Do not say no. For most of us it is – desire and pleasure, the pleasure is derived from the senses, the sexual attraction and satisfaction. I am not against sex, but try to see what is involved in it. What sex gives you momentarily is the total abandonment of yourself, then finished to return to your confusion and so you repeat and repeat that state where there is concern, problem, myself. (…) The belong to another, being psychologically nourished by another, depend on others – this must always be anxiety, fear, jealousy, guilt, fear and as long as there is no love; a mind oppressed with grief will never know what love, sentimentality and emotion have absolutely nothing to do with love. And so love has nothing to do with pleasure and desire. Love is not a product of thought that is the past. Thought can not possibly cultivate love. Love is not limited or trapped by jealousy because jealousy of the past. Love is always on this. It is not “America” or “I loved.” If you know love will not follow anyone, love does not obey. When you love there is no respect or disrespect. Do not really know what it means to love someone – love without hate, without jealousy, without anger, without wanting to interfere with what the other person does or thinks, without condemning, without comparing – do not know what that means? Where there is love there is no comparison? When you love someone with all your heart, with all his mind, his whole body with your whole being is no comparison? When you abandon completely love then there is another. Perhaps that love has responsibilities and duties, and uses it? When you make something out of duty, there is love? In duty there is no love. The structure of duty in which the human being is caught is destroying him. Until you are forced to do something because it is your duty not you love what you do. When there is love there is no duty or responsibility. (…) If you notice you can see that everything happens within you, You can see the full, complete, at a glance, without wasting time on us for analysis. You can see in a moment the whole structure and nature of this worthless little thing called “me”, my tears, my family, my nation, my faith, my religion – all this ugliness is within you. When you know it with your heart not your mind when you realize the depths of my heart, then you have the key that will put an end to pain. (…) When you ask what love is, you might be too scared to see the answer. It could mean a radical change, could shatter the family, you might not love your wife or your husband or your children – right? – You have to destroy the house that you built, you could never come to the temple. But if you still want to find out, you will see that fear is not love, that dependence is not love, jealousy is not love, possessiveness and desire for domination are not love, responsibility and duty are not love, not self-pity is love, the anguish of not being loved is not love, love is not the opposite of hate any more than humility is the opposite of vanity. (…) So we got to the point: can the mind find love without discipline, thought, effort, without any book or teacher or guidance – see him as he meets a beautiful sunset? (…) A mind that research is not a passionate mind and without trying to find love is the only way to find him – see him unwary, and not as a result of effort or expertise. This love, you will discover not of time, this love is both personal and impersonal, is one that belongs to many. Like a fragrant flower that you can smell or neglect. That flower is there for anyone, even for one who takes the trouble to look and smell deeply with pleasure. He is very close or very far in the garden, the flower is the same thing, being rich in the aroma gives it to everyone. Love is something new, fresh and alive. It has no yesterday or tomorrow. And ‘beyond the confusion of thought. Only the mind knows what love is innocent and the innocent mind can live in the world is not innocent. And ‘possible to discover this extraordinary thing which man has ever attempted, sacrifice, adoration, in the relationship, sex, in any form of pleasure and pain, only when the thought comes to understand itself and comes naturally end. (…) You can read these words mesmerized and enchanted, but go beyond the thought and time really – that go beyond the pain – it means being aware that there is another dimension called love. But do not know how to reach this remarkable source – what do you do then? If you do not know what to do, do nothing, is not it? Absolutely nothing. Then inwardly you are in complete silence. Know what I mean? It means that you do not want do not try, do not go hunting for something, there is absolutely a center. Then there is love.

Excerpts:
J. Krishnamurti – Freedom from the known – Ed Ubaldini Publisher – Rome
© 1969 Krishnamurti Foundation London
© 1973 Publishing House Astrolabe – Ubaldini Editore, Rome

Germoglio nuovo – New sproud


🌸Germoglio nuovo🌸

Non tutto è perduto
anche se all’apparenza
questo appare
e ad ogni foglia caduta
è attesa di germoglio nuovo

09.10.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸New sprout

All is not lost
even if apparently
this appears
and with every fallen leaf
is waiting for a new sprout

09.10.2022 Poetyca

Controvento – Against the wind


🌸Controvento🌸

Percorrere
la vita controvento
è a volte
un desiderio di fuga,
un aprire un solco nuovo
per lasciare indietro
quanto nel profondo ferisca.

Non possiamo dimenticare,
in quel solco allora
verranno gettati
i semi del passato
per veder germogliare infine
nuove speranze
e vita nuova.

04.01.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Against the wind

Run across
life against the wind
it is sometimes
a desire to escape,
to open a new groove
to leave behind
how deep it hurts.

We can not forget,
in that groove then
will be thrown away
the seeds of the past
to see finally sprout
new hopes
and new life.

04.01.2022 Poetyca

Sogno – Dream


Sogno

Sogno è desiderio che la realtà fosse diversa,
sogno è la forza che ti ha aiutata a farti varco tra le spine.
sogno è la capacità di usare la propria forza anche per altri…
coloro che vedevano in te fonte d’amore.

Silenzio è vedere ancora questo muro grigio,
volerlo abbattere, farlo sgretolare.
Silenzio è il peso delle parole che mai arrivano
parole di chi non mi legge nel cuore.

Attesa è il tempo che intercorre tra oggi e il mio domani,
essere consapevole che è solo un momento.
Attesa è prendere il tempo per ricaricarmi ancora.
Attesa è quel sogno che all’alba non scolora.

11.10.2001 Poetyca

Dream

Dream is a wish that the reality was different,
dream is the force that helped you make you way through the thorns.
dream is the ability to use their strength to other …
those who saw in you a source of love.

Silence is still see this gray wall,
wanting to break down, crumble it.
Silence is the weight of words that never come
words of those who do not read my heart.

Waiting is the time between today and my tomorrow
be aware that it is only a moment.
Is waiting to take the time to reload.
Waiting is not the dream that fades at dawn.

11.10.2001 Poetyca

Sentire – Feel


🌸Sentire🌸

Esprimere il proprio sentire
senza trattenerne nulla
è dono e non deve avere riserve
ma essere una preziosa offerta
perché arriverà il giorno dell’impossibile

07.10.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Feel

Express your feelings
without holding back anything
it is a gift and must not have reserves
but be a valuable offer
because the day of the impossible will come

07.10.2022 Poetyca

Dubbio – Doubt – Johann Wolfgang Goethe


🌸Dubbio🌸

Il dubbio cresce
con la conoscenza.

Johann Wolfgang von Goethe
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Doubt

The doubt grows
with knowledge.

Johann Wolfgang von Goethe