Ecco le mie risposte alle domande:
1- perché hai aperto un blog?
Ho da anni anche un sito, ma alle vetrine statiche
preferisco il dialogo ed il confronto, attraverso un blog questo è possibile.
2- ci parli un po’ delle tue passioni?
Le mie passioni nascono dall’amore per la lettura,
l’arte e la scrittura.
Amo appuntare su carta o in formato digitale le mie emozioni:
poesia, riflessioni e elaborazione di immagini.
3- quanto pensi che i commenti e le interazioni siano utili per un blogger e in che modo?
La risorsa per un blogger è sicuramente il dialogo, il confronto costruttivo
per crescere attraverso quanto gli altri sanno suggerire.
4- di cosa parli nel blog?
Del frutto dell’esperienza attraverso l’osservazione,
di sensazioni, di empatia che unisce e non mette confini
tra se stessi e gli altri.
5- hai creato un rapporto di amicizia con altre blogger?
Si, sento fortemente un sentimento di amicizia,
la gioia della presenza anche se a distanza.
6- vi siete mai conosciute personalmente?
Non ho avuto questo piacere, immagino non sia facile.
7- come immagini il tuo blog tra due anni?
Non lo immagino, lo vivo seguendo l’ispirazione del momento.
8- vorresti vederlo crescere/cambiare e in che modo?
Cambierà sicuramente, diventando espressione degli stati d’animo.
Non so però anticiparne le modalità.
9- la cosa che sai fare meglio?
Ascoltare
10- quanto tempo dedichi al tuo blog?
Molto tempo, il blog è per me, la rappresentazione esteriore
del mio sentire interiore.
11- come nascono i tuoi post?
Seguendo il sentire del momento, raccogliendo emozioni,
elaborando le immagini per dare espressione del sentire
e scrivendo di getto quanto si manifesta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.