Archivio tag | Riflessioni di Poetyca

Nuovo giorno – New day




Nuovo giorno


Un nuovo giorno, forse identico a tanti, stessi gesti, stesse attese. Ma nessun giorno indossa le stesse sfumature interiori, siamo noi costruttori del giorno, dei respiri che imprimono senso alla nascita del sole,
al calore dell’anima che s’eleva verso l’orizzonte per essere seguita da membra stanche di vagare oltre il confine della notte.
Siamo noi che raccogliamo sprazzi di silenzio per farne preghiera e speranza – luce viva – che guidi nella tormenta di dolore ed illusioni,noi ad aprire il pugno, che troppo stretto tiene sogni strappati al tempo.
Soli di fronte a noi stessi, pellegrini di questo percorso saremo capaci semplicemente di essere, gettando lontano tutte le apparenze, ombre inutili che proiettano solo inganni, saremo figli della Luce che sanno raccoglie Speranza e farne dono con il vibrare del coraggio.

© Poetyca

New day

A new day, perhaps identical to many, same gestures, same expectations. But no day wears the same inner shades, we are the builders of the day, of the breaths that give meaning to the birth of the sun,
to the warmth of the soul that rises towards the horizon to be followed by limbs tired of wandering beyond the border of the night.
It is we who collect flashes of silence to make them prayer and hope – living light – which guides us in the torment of pain and illusions, we who open our fist, which too tightly holds dreams torn from time.
Alone in front of ourselves, pilgrims of this path we will be able to simply be, throwing away all appearances, useless shadows that project only deceptions, we will be children of the Light who know how to gather Hope and make it a gift with the vibrating courage.

© Poetyca

Pubblicità

Duale – Dual


🌸Duale🌸

Duale: doppio e contrapposto.
Osservando per esperienza,
nella nostra condizione umana
non possiamo fare a meno
di cogliere ad esempio:
Notte/Giorno
Luce/Tenebre
ed innumerevoli coppie contrapposte.
Dal punto di vista psicologico
possiamo fare un esempio
sempre attraverso sentimenti contrapposti: Amore/Odio
Coraggio/Timore
Per un percorso spirituale verso l’unità,
il riconoscimento di non separatività
tra sè e gli altri è importante
al fine di saper vedere
in modo non separativo
per non fare dominare un aspetto sull’altro.
Un’immagine che aiuta a capire
è quella del Tao.
Dove due aspetti opposti: Ying e Yang
pur contrapposti contengono ognuno aspetti dell’altro.
Cosí come la separatività è solo illusoria
e nulla è del tutto distinto o contrapposto,
noi siamo chiamati a riconoscere
il nostro atteggiamento separativo
per riconciliarci con noi stessi e con gli altri.

18.05.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Dual

Dual: double and opposite.
Observing from experience,
in our human condition
we can’t do without
to seize for example:
Night / Day
Light / Darkness
and countless opposing couples.
From the psychological point of view
we can give an example
always through opposing feelings:
Love / Hate
Courage / Fear
For a spiritual journey towards unity,
the recognition of non-separativeness
between himself and others it is important
in order to know how to see
in a non-separative way
in order not to dominate one aspect over the other.
An image that helps to understand
is that of the Tao.
Where two opposite aspects: Ying and Yang
although opposed they each contain aspects of the other.
Just as separativity is only illusory
and nothing is completely distinct or opposed,
we are called to recognize
our separative attitude
to reconcile ourselves and others.

18.05.2019 Poetyca

Di fronte a noi stessi – Faced with ourselves


Di fronte a noi stessi

Vedersi nudi, come di fronte allo specchio,
con tutte le nostre paure, con le aspettative mancate,
con il nostro aggrapparci a tutto, nella vana speranza
di crederci importanti o capaci di attirare l’attenzione
è dissolvere la nebbia che ci rende reattivi, confusi
e distanti dalla nostra vera natura di armonia e compassione
verso ogni aspetto della vita. Ma chi ha il coraggio di porsi
di fronte a se stesso per lasciare andare ogni nodo che non ci permette
di liberarci dal peso che noi stessi ci mettiamo sulle spalle?

30.05.2011 Poetyca

Faced with ourselves

See each other naked, like in front of the mirror,
with all our fears, the expectations are missing,
with our clinging to everything, in the vain hope
major credit or able to attract the attention
is clear the fog that makes us responsive, confused
and away from our true nature of harmony and compassion
to every aspect of life. But who has the courage to ask
in front of himself to let go of each node that does not allow us
to free ourselves from the burden that we put on the shoulders?

30.05.2011 Poetyca

Meditazione per donare luce alla terra – Meditation to give light to the earth from 21.30 to 22.30 – everyday


996589_10151599375059646_167230524_n

Meditazione per donare Luce alla terra
dalle 21.30 alle 22.30 di ogni giorno
Piccoli gesti ed intenzioni per la nostra terra ed i suoi abitanti.
Prima di ogni cosa trovare un luogo tranquillo dove poter restare indisturbati per un’ora.
Accendere un incenso o una candela bianca.
Ascoltare musica rilassante o un mantra.
Restare seduti con la schiena dritta
ed i piedi ben poggiati per terra,
se si preferisce sdraiarsi sul letto.
Chiudere gli occhi e portare l’attenzione sul respiro, osservando se è calmo, se non è calmo, con dolcezza portare il respiro alla calma, rilasciando ogni tensione, vivendo il momento presente con gioia.
Respirare profondamente, senza pause tra inspirazione ed espirazione. ( respiro circolare).
Connettersi inspirando, con una sensazione piacevole di calma, di pace – viverla pienamente.
Ad ogni espirazione riempire tutta la stanza di tale pace, di tale sensazione di benessere.
Espandendo il respiro e l’energia possiamo percepire le cose da un diverso
punto di vista,un punto d’osservazione sempre più elevato, che abbraccia infine il mondo intero.
Dopo aver riempito la stanza, espandere tale pace per tutta la casa.
Dirigere l’intenzione di portare la pace presso la casa vicina, i nostri vicini.
Tutto il palazzo.
Portare tale energia all’intero quartiere, alle persone.
Respirare sempre portando attenzione e pace, gioia e benevolenza.
Dirigere le nostre intenzioni a tutta la città. Alla sua gente.
Allargando lo spazio, le nostre intenzioni possono essere diretta a tutta la regione, alla regione confinante, a tutta la nazione.
Possiamo ora espandere le intenzioni verso ogni nazione.
Verso il mondo intero.
Restiamo connessi a questo pensiero del mondo, racchiuso dentro ad una immensa energia di pace, di amore, di gioia, di salute e di armonia.
Offriamo il nostro cuore con la presenza di tanti altri cuori.
Insieme con le stesse intenzioni a formare un unico grande flusso di energia, di comunione fraterna.
Con gioia ringraziamo per questa presenza unica che offre armonia a pace per la terra intera.
Che porta benessere anche a noi.
Energia che colma le lacune, che risana malattie e che porta coraggio dove è presente la paura.
Doniamo pace e armonia a coloro
che stanno meditando con noi.
Poi lentamente riportiamo attenzione al
nostro ritorno.
Ringraziamo il mondo che ci accoglie,
ringraziamo tutte le nazioni,
ringraziamo la nostra nazione,
ringraziamo la nostra regione,
ringraziamo la nostra città
ringraziamo il nostro quartiere,
ringraziamo i nostri vicini, il luogo dove viviamo.
Ringraziamo la nostra famiglia.
Ringraziamo e lasciamo andare ogni difficoltà di dialogo, di comprensione,
con compassione accogliamo le cose e rilasciamo amore incondizionato.
Tutto è come deve essere.
Ora la nostra attenzione va
alla nostra stanza,
alla postura delle nostre spalle, al nostro respiro.
Riapriamo gli occhi e ringraziamo per questa esperienza.
Pace e armonia
10.08.2013 Poetyca

Meditation to give light to the earth
from 21.30 to 22.30 – everyday
Small gestures and intentions for our earth and its inhabitants.
First of all find a quiet place where they can remain undisturbed for one hour.
Light a white candle or incense.
Listen to relaxing music or a mantra.
Sit with your back straight
and feet flat on the ground,
if you prefer to lie on the bed.
Close your eyes and bring attention to the breath, observing whether it is calm, if not calm, gently bring the breath to calm, releasing any tension, living in the present moment with joy.
Breathe deeply, without pauses between inhalation and exhalation. (Circular breathing).
Connect inspiring, with a pleasant feeling of calm, peace – live it fully.
For each exhalation fill any room of the peace, such a feeling of well-being.
By expanding the breath and the energy we perceive things from a different
point of view, a point of observation always higher, which finally embraces the entire world.
After filling the room, expand that peace for the whole house.
Directing the intention of bringing peace in the neighboring house, our neighbors.
Throughout the building.
Put that energy to the entire district, to the people.
Always bringing attention and breathe peace, joy and goodwill.
Direct our intentions to the entire city. To his people.
Turning our space, our intentions may be directed to the whole region, the neighboring region to the whole nation.
We can now expand the intentions toward any nation.
Towards the whole world.
We remain connected to this thought in the world, enclosed in an immense energy of peace, love, joy, health and harmony.
We offer our heart with the presence of so many other hearts.
Along with the same intentions to form a single large flow of energy, fraternal communion.
With joy, thank you for this unique presence that offers harmony in peace for the whole earth.
What brings comfort to us.
Energy that fills the gaps, which heals diseases and that brings courage where there is fear.
Let us give peace and harmony to those
who are meditating with us.
Then slowly attention to the report
our return.
We thank the world that welcomes us,
Thank you all nations,
Thank our nation,
Thank our region,
Thank our city
Thank you to our district,
we thank our neighbors, the place where we live.
We thank our family.
Thank you and let go of all the difficulties of dialogue, understanding,
with compassion welcome we release things and unconditional love.
Everything is as it should be.
Now our attention must be
to our room,
the posture of our shoulders, our breath.
Re-open your eyes and thank you for this experience.
Peace and harmony
10.08.2013 Poetyca

Maschere – Maskes


Maschere

Non ha senso spendere del tempo ad indossare una maschera,
il vero senso del dialogo, della condivisione,
del nostro percorso interiore è nel togliere ogni maschera
per offrire a noi stessi e ad altri la vera essenza.
Il cuore puro che è libero da condizionamenti.
Chi è senza coraggio usa imitare per avere approvazione,
chi rispetta se stesso e gli altri non usa inganno.

29.06.2011 Poetyca

Maskes

It makes no sense to spend the time to wear a mask,
the true meaning of dialogue, sharing of our inner journey
is to take out any forms to give to ourselves and others
the true essence. The pure heart that is free from conditioning.
Who uses imitate without courage for approval, who respects
himself and others do not use deception.

29.06.2011 Poetyca

Curiosità – Curiosity


Curiosità
Curiosità è forza, è ricerca, coraggio di seguire la traccia di pensieri.
Curiosità è ricordare, collegare cose passate con quelle presenti per dare un’opportunità al futuro.
Curiosità non è invadenza ma giusto momento per essere aperti all’accoglienza e allo stupore per ogni cosa che assume il valore di una gemma preziosa.
Curiosità è essere grati del dono che riceviamo da ogni alito di vita.

26.01.2009 Poetyca

Curiosity

Curiosity is strength, it is research, the courage to follow the trail of thoughts.
Curiosity is remembering, connecting past things with present ones to give an opportunity to the future.
Curiosity is not intrusiveness but the right moment to be open to welcome and amazement for everything that takes on the value of a precious gem.
Curiosity is being grateful for the gift we receive from every breath of life.

26.01.2009 Poetyca

Armonia nascosta – Hidden harmony


image

Sii cosciente
Qualunque cosa fai, falla coscientemente.
E insisto: qualunque cosa fai!
Non vi dico che dovete fare certe cose e non altre, no.
Basta che tu sia consapevole di tutto quello che fai e,
un po’ alla volta, ogni tua azione
ti rendera’ sempre piu’ asciutto.
Imparerai ad essere distaccato,
perche’ il distacco e’ una conseguenza della consapevolezza.

Bhagwan Shree Rajneesh (Osho) –

L’armonia nascosta
Seguire passo passo ogni pensiero, ogni azione, perchè la mente non scivoli da un momento all’altro, ma sia ancorata a quanto accada dentro di sè, alle azioni e persino alle intenzioni; che siano capaci di coerenza e non lascino tracce confuse, lontane dalla nostra attenzione. Portare serenità e sfatare tutte le paure, con il coraggio di smascherare ogni illusione. Comprendere le nostre debolezze e non provare rabbia, frustrazione, abbracciando noi stessi ed i nostri blocchi interiori. Provare gratitudine per le piccole o grandi cose, per le bellissime opportunità che la vita ci offre. Comprendere che non esiste fallimento o vittoria ma tante opportunità per la nostra esperienza. Non provare attaccamento, perchè non è in atto una gara, con mete da raggiungere. Non si vince nessun premio, ma semplicemente si impara la compassione verso se stessi e gli altri. Nulla è separato e le vere conquiste sono quelle che tu puoi vivere se ti apri all’amorevolezza e alla compassione.
23.03.2009 Poetyca

Be conscious

Whatever you do, do it consciously.
And I insist: whatever you do!
I don’t tell you that you have to do certain things and not others, no.
As long as you are aware of everything you do and,
a little at a time, your every action
it will make you drier.
You will learn to be detached,
because detachment is a consequence of awareness.

Bhagwan Shree Rajneesh (Osho) –

Hidden harmony

Follow step by step every thought, every action, so that the mind does not slip from one moment to the next, but is anchored to what happens inside itself, to actions and even to intentions; that they are capable of consistency and do not leave confused traces, far from our attention. Bring serenity and dispel all fears, with the courage to expose any illusion. Understanding our weaknesses and not feeling anger, frustration, embracing ourselves and our inner blocks. Feel gratitude for small or big things, for the wonderful opportunities that life offers us. Understanding that there is no failure or victory but many opportunities for our experience. Do not feel attached, because there is no race in progress, with goals to be achieved. No prize is won, but you simply learn compassion for yourself and others. Nothing is separate and the true achievements are what you can experience if you open yourself to loving-kindness and compassion.

23.03.2009 Poetyca

Mente o cuore – Mind or heart


 

Mente o cuore

Gli scompensi, gli inganni e le illusioni sono compagni della paura,
figli della mente che non accoglie la vita per come essa è.
La mente che conficca le unghie in quello che rassicura,
che diventa certo, a costo di tremare se le cose non sono come ci si aspetta,
di creare bolle di illusioni per quietare l’agitarsi di chi vede precipitare le certezze.
Eppure tutto appare per poi sgretolarsi, la vita stessa lo insegna:
solo il cuore abbraccia con accoglienza e coraggio, a volte spirito d’avventura ogni cosa.
Siamo come su un ponte oscillante gettato sul nulla – a noi il compito di imparare l’equilibrio
e di far tacere la paura, siamo noi a costruire il paesaggio
– buio o luminoso – attraverso le nostre scelte.

27.06.2011 Poetyca

Mind or heart

Imbalances, the deceptions and illusions are companions of fear,
children of the mind that does not accept life as it is.
The mind that sticking nails in what reassures
becomes certain that, at the cost of shaking if things are not as expected,
bubbles to create illusions to quiet the agitation of one who sees rush certainties.
Yet everything seems to fall apart then, life itself teaches us this:
only the heart embraces warmth and courage, sometimes adventurous everything.
We are like floating on a bridge thrown over anything – our task is to learn the balance
to silence and fear, we build the landscape
– Dark or light – through our choices.

27.06.2011 Poetyca

Domande sulla vita – Questions about life



Domande sulla vita.

La vita è spettacolo?
la Natura è manifestazione di un’infinita meraviglia, di una bellezza che commuove, di una necessità che attraversa continue crisi per poi essere pronta a riprendere il filo del suo senso.

Siamo anche noi alternanza, completezza attraverso gli opposti, come notte e giorno, come le stagioni, come morte ( anche interiore) e rinascita continue.
E’ vero – the show must go on – dobbiamo avere quella forza, quella capacità di mettere un piede dopo l’altro per continuare il nostro percorso, per raccogliere esperienza e fare di quelle briciole il nostro infinito tesoro.
Quante volte sono caduta? Mi sono persa in un dedalo di impressioni, di illusioni o di pensieri che avevano il sopravvento su quelle realtà tanto semplice da contenerla tutta nel cuore?
E’ la nostra mente: le paure, gli attaccamenti, la volontà di cambiare le cose e l’incapacità di accogliere per quello che sono.
Ma ogni volta – forte e fragile insieme – mi sono rialzata con coraggio per racchiudere in una mano un raggio di sole, quello stesso sole che era sempre stato presente ma che il velo di lacrime non permetteva di vedere.
Coraggio allora, la vita, la nostra vita …continua!
Un sorriso, un abbraccio sincero e niente bastonate…

19.08.2007 Poetyca

Questions about life.

Is life a show?
Nature is the manifestation of an infinite wonder, of a moving beauty, of a need that goes through continuous crises and then is ready to pick up the thread of its meaning.
We are also alternation, completeness through opposites, like night and day, like the seasons, like death (also interior) and continuous rebirth.
It’s true – the show must go on – we must have that strength, that ability to put one foot after the other to continue our journey, to gather experience and make those crumbs our infinite treasure.
How many times have I fallen? Did I get lost in a maze of impressions, illusions or thoughts that had the upper hand over those realities so simple as to contain it all in the heart?
It is our mind: fears, attachments, the will to change things and the inability to accept for what they are.
But each time – strong and fragile at the same time – I got up courageously to hold a ray of sunshine in one hand, that same sun that had always been present but that the veil of tears did not allow to see.
Courage then, life, our life … continue!
A smile, a sincere hug and no beatings …

19.08.2007 Poetyca

Sul sentiero del cuore – On the path of the heart


Sul sentiero del cuore


A tentare di cambiare se stessi perchè il giudizio degli altri diventa un

disagio,si rischia di procurarsi un disagio peggiore, infatti,ad andare contro la

propria natura sensibile,coprirla di razionale ” buonsenso”,si invade quello

che vorrebbe emergere,bloccandolo.

Se un seme sta per scostare lo strato di terriccio che lo ricopre, per

trovare la luce che lo faccia sviluppare bene,aggiungere una barriera con altra terra

ne fa sprecare le energie e poi cresce male.

Quindi si deve essere contenti,semplicemente,del fatto che malgrado gli

altri non comprendano,si possa essere se stessi.

Quale migliore soddisfazione e sensazione di armonia nell’essere capaci di

portare fuori il meglio di sè?

Mostrare ad esempio aggressività , quasi a dover difendere un territorio,

non è detto che sia manifestazione di coraggio ma spesso nascondono le paure.

Chi dunque è sereno, allegro,capace di entusiasmo e soprattutto di dono di sé

agli altri, malgrado sia consapevole di non cercare nulla in cambio,

credo si possa ritenere maggiormente generoso e sereno rispetto a chi,

per paura ed egoismo, tiene stretto il poco che è, nel timore

di perdere approvazione ed attenzione esterna.

Dunque si matura attraverso un cammino che non blocchi il livello di

crescita interiore ma, malgrado i previsti ostacoli non fa reagire

chiudendosi in se stessi. Chi consiglia o giudica,

chi interferisce sulle scelte degli altri o sul loro modo di essere

che è espressione di sensibilità ed esperienze di vita,

relativamente alla necessità di chiudersi, ritenendo sciocco

il continuare a dare, direi che si ci arrende e si fugge

e non si ascolta il coraggio del cuore.

Si,è la mente che confonde e desidera lanciare messaggi ” terroristici” che

facciano vedere come,malgrado si sia dato qualcosa non si è ottenuto nulla in cambio,

ma chi si ferma ad attendere qualcosa non segue la via della generosità libera

e spontanea,questa ma aspettativa: Essere schiavi delle aspettative è chiudersi in una prigione,

dimenticando dove sono le chiavi,essere capaci di non avere alcuna aspettativa è essere liberi

nel seguire il coraggio,lasciando alle spalle le paure ed essere capaci

di scegliere di camminare – qui ed ora – sul sentiero del cuore.


23.11.2004 Poetyca


On the path of the heart

A groped to change themselves because the opinion of others becomes a
discomfort, it could get worse discomfort, in fact, to go against
its sensitive nature, cover rational “common sense”, it invades the
that would emerge, locking it.

If a seed is about to pull away the layer of soil which covers it, for
find the light that it does develop well, add a barrier with more land
it is wasting energy and then grows ill.

Then you must be content simply to the fact that despite the
others do not understand, you can be yourself.

What better feeling of harmony and satisfaction in being able to
bring out the best in you?

Show such aggression, almost having to defend a territory,
is said to be a manifestation of courage but often hide their fears.

Who then is calm, cheerful, capable of enthusiasm and above all self-giving
others, despite being aware not to seek anything in return,
I think we can feel more generous and peaceful than those who
fear and selfishness, keep the little that is close, for fear
of losing approval and attention outside.

So you walk through a couple that does not block the level of
inner growth, but despite the obstacles set does not react
cut themselves. Who recommends or judges,
who interfere with the choices of others or on their way to be
which is an expression of feelings and life experiences,
regarding the need to close, feeling foolish
The continue to give, I would say that we give up and flee
and do not listen to the courage of the heart.

Yes, it confuses the mind and want to send messages “terrorist” that
We show how, despite being given is not something you got nothing in return,
But who stops to wait for something does not follow the way of free generosity
and spontaneous, but this expectation: Be slaves of expectations is locked in a prison
forgetting where the keys be able to have no expectation to be free
the courage to follow, leaving behind the fears and be able
choose to walk – here and now – on the path of the heart.

23.11.2004 Poetyca

Sii cambiamento – Be Change about Knowledge


Sii cambiamento
Sulla conoscenza
E un uomo disse: Parlaci della Conoscenza.
E lui rispose dicendo:
Il vostro cuore conosce nel silenzio i segreti dei giorni e delle notti.
Ma il vostro orecchio è assetato dal rumore di quanto il cuore conosce.
Vorreste esprimere ciò che avete sempre pensato.
Vorreste toccare con mano il corpo nudo dei vostri sogni.

Ed è bene che sappiate:
La fonte nascosta della vostra anima dovrà necessariamente effondersi e fluire mormorando verso il mare;
E il tesoro della vostra infinita profondità si mostrerà ai vostri occhi;
Ma non con la bilancia valuterete questo sconosciuto tesoro;
E non scandaglierete con asta o sonda le profondità della vostra conoscenza.
Poiché l’essere è un mare sconfinato e incommensurabile.

Non dite: “Ho trovato la verità”, ma piuttosto, “Ho trovato una verità”.
Non dite: “Ho trovato il sentiero dell’anima”, ma piuttosto, “Ho incontrato l’anima in cammino sul mio sentiero”.
Poiché l’anima cammina su tutti i sentieri.
L’anima non procede in linea retta, e neppure cresce come una canna.
L’anima si schiude, come un fiore di loto dagli innumerevoli petali.

Khalil Gibran
” Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”
Gandhi.
” Dove due o tre sono riuniti nel mio nome, io sarò con loro”.
Gesù
Noi non siamo separati dal mondo,ogni nostro piccolo sforzo, ogni piccola realizzazione è già parte del cambiamento.
Siamo seminatori instancabili, non dobbiamo attendere che altri facciano qualcosa ma noi stessi dobbiamo portare amore.
Non essere sfiduciato se non vedi quanto desideri , se ti attendi grandi progetti e grandi realizzazioni,
non gettare la spugna smettendo di credere nelle tue capacità,ma sii felice del fatto che piccoli squarci di luce avvengono ed esistono anche se nessuno ne parla per farci sentire impotenti e sfiduciati.
La reazione di chi ci vive intorno è la paura,si teme il cambiamento avvenuto in noi,si teme di perdere quel che si conosceva e sembra esserci un baratro su quanto siamo diventati.E’ come se, ora che si aprono le ali, gli altri volessero trattenerci,legarle per non farci sfuggire. Questo è una naturale reazione di chi teme per perdere la nostra presenza, ci vede impegnati in qualcosa che non si comprende a fondo.Noi possiamo essere comprensivi, ma non possiamo fermare un processo che fa il suo corso, questo è un sentiero senza ritorno.L’amore incondizionato, come quel fiore, dona aroma e bellezza perchè è la sua vera natura.
Sii perseverante e sii esempio per tutti, segui il profumo dell’amore incondizionato.

12.12.2010 Poetyca

Be Change

about Knowledge

And a man said, Speak to us of knowledge.
And he answered saying:
Your heart knows in silence the secrets of the days and nights.
But your ears thirst for the sound to what the heart knows.
Would you say what you’ve always thought.
Would you like to touch the naked body of your dreams.

And it is good to know:
The hidden source of your soul must necessarily flow poured out, and murmuring to the sea;
And the treasure of your infinite depths will show in your eyes;
But not with the balance going to evaluate this unknown treasure;
And not with probing rod or probe the depths of your knowledge.
Since the self is a sea boundless and immeasurable.

Do not say: “I found the truth,” but rather, “I found a truth.”
Do not say: “I found the path of the soul”, but rather, “I met the soul walking upon my path.”
For the soul walks upon all paths.
The soul is not in a straight line, neither does it grow like a reed.
The soul unfolds itself, like a lotus of countless petals.

Khalil Gibran

“Be the change you want to see in the world”

Gandhi.

“Where two or three are gathered in my name, there am I with them.”

Jesus

We are not separate from the world, each of our small effort, every little achievement is already part of the change.

We are tireless sowers, we should not wait for others to do something but we ourselves must bring love.

Do not be discouraged if you do not see what you want if you wait for big projects and big achievements,

Do not throw in the towel and stopped believing in your abilities, but be happy that small patches of light takes place and there even if nobody talks about it to make us feel helpless and hopeless.

The reaction of those who live around us is fear, there are fears the change that occurred in us, the fear of losing what was known and there seems to be a chasm that we diventati.E ‘as if, now opens its wings, others wanted to hold us back, let us not tie them to escape. This is a natural reaction of those who fear to lose our presence, we are engaged in something that does not include a fondo.Noi may be understandable, but we can not stop a process that has taken its course, this is a path of no return.Unconditional love, like the flower, gives flavor and beauty that is his true nature.

Be persistent and be an example to all, follow the scent of unconditional love.

12.12.2010 Poetyca

La gioia di dare – The joy of giving


 

La gioia di dare

Amare non significa aspirare ad investire se stessi solo se si ha un ritorno, una certezza sul sapersi creare un terreno che ci garantisca un futuro, una sicurezza, ma saper donare solo per la gioia di farlo e nessuno ha mai detto che amare sia facile.

Dobbiamo focalizzare il fatto che, centrati su noi stessi, su quello che siamo,che viviamo e che valiamo, dobbiamo sopratutto curare noi stessi; non solo come aspetto fisico,la parte appariscente, ma come Cuore, come essenza che aspira a cercare,vivere e manifestare il proprio contenuto. Il silenzio spesso ha più valore della parola,vive di ascolto, di una continua mutazione ed è questo ” incerto” ad essere una base solida per la scoperta continua, per lo spostamento del confine di quello che siamo, che aspiriamo ad essere, ed è dunque nel nostro viaggio che incontriamo quel compagno o quella compagna che ci consente di accogliere e comprendere, a volte con delle esperienze non sempre facili, noi stessi. Avere un buon rapporto con noi stessi è vivere con serenità la presenza dell’altro.

Senza diventare reattivi o pieni di aspettative, ma sereni perchè capaci di vivere noi stessi, non come qualcosa da riempire della presenza dell’altro ma come oggetto di condivisione,
di serena fiducia nella gioia di dare.

24.03.2011 Poetyca

 

The joy of giving

Love does not aspire to invest themselves only if you have a return, acertainty that we know how to create a land with a future, a safety, but to be able to give only the joy of it and nobody ever said that love iseasy.

We must focus on the fact that, centered on ourselves, on what we are, what we live and we are worth, we must above all take care ofourselves not only as physical appearance, the flashy part, but as the heart, which aspires to look like wood, living and show their contents.The silence often has more value than the word, she lives by listening to a constantly changing and this is “uncertain” to be a solid basis forthe discovery continues to move the boundary of what we are, whatwe aspire to be and is So on our journey we meet that partner or thatpartner that allows us to accept and understand, sometimes theexperiences are not always easy, ourselves. Having a goodrelationship with ourselves is to live with serenity the presence of the other.

Without becoming reactive or full of expectations, but able to livepeacefully in ourselves, not as something to fill the other’s presencebut as an object of sharing,
of serene confidence in the joy of giving.

24.03.2011 Poetyca

Lasciare andare – Letting go


Lasciare andare

Viviamo con la paura, con il senso di colpa, con i dubbi,le preoccupazioni ed i rimpianti, incapaci di cambiare il nostro percorso,di liberarci per essere noi stessi.Senza questi compagni di viaggio ci sentiamo perduti,senza un vero senso e cosa è la nostra vita senza passato? Senza futuro? Cosa possiamo fare senza la paurache tanto ci permette di capire i pericoli?Come possiamo riparare il male se non abbiamo un grande senso di colpa?Come possiamo essere davvero sicuri che quello che facciamo è giusto? In fondo ci manca la capacità di sperimentare, di capire,di aprire le ali e di volare liberi di essere – in questo istante – profondamente noi stessi. Basterebbe lasciare andare ed accogliere ogni cosa, senza giudizio.
Attraverso l’amore incondizionato tutto si dissolve,diventa solo un puntino lontano, anche perchè abbiamo permesso a noi stessi di cambiare punto di vista, di donarci senza aspettative e possiamo sperimentare che il dono è appagamento senza necessariamente ” chiedere il conto”.

24.11.2011 Poetyca

Letting go
We live with fear, guilt, with the doubts,
concerns and regret, unable to change our path,
to free ourselves to be ourselves.
Without these fellow travelers, we feel lost,
without a true sense and what is our life
without a past? Without a future? What can we do without the fear
that both allows us to understand the dangers?
How can we repair the harm if we do not have a great sense of guilt?
How can we be really sure that what we do is right?
After all we lack the ability to experience, understand,
to open their wings and fly free to be – at this moment – deeply ourselves.
It would be enough to let go and accept everything, without trial.
Bedwin unconditional love everything dissolves,
becomes just a dot away, partly because we have allowed ourselves
to change the point of view, to give us without expectations
and that we can experience is the gift fulfillment
not necessarily “ask for the bill. “
24.11.2011 Poetyca

Il suono della Natura – The sound of nature


Il suono della natura
La Natura ha un suono, è musica, armonia che ci nutre, che ci sospinge in una danza vibrante, in muto scambio di energie sottili. Guardare, accarezzare, assaporare la Manifestazione è essere quel che con stupore si scopre: parte viva dell’Universo, cuore che lava e che tiepido riscalda il tempo, lo infrange e come soffio restituisce vita e prende la tua parte di scintilla divina oltre ogni possibile descrizione, quanto le parole sono insufficienti.Siamo circondati da piccole cose:l’alba, un raggio di sole e il nostro poggiare lo sguardo dove nasce sorriso. Ma siamo anche presi dalla corsa del tempo, distratti, pieni di impegni e incapaci di soffermarci là dove l’attimo ci sta offrendo bellezza. Basta poco per far scivolare la nostra attenzione all’Adesso per scoprire quanto un solo attimo contenga.Il coraggio di manifestare la nostra unicità, di seguire il percorso che ci conduca al senso, alla vita, alla luce che è già.Un coraggio che era nel nostro percorso insieme a qualità ancora da scoprire, depositate nel nostro cuore.Abbiamo tutto con noi, come per quel seme era già presente l’dea del germoglio, in noi è presente l’idea dell’Amore ma possiamo realizzarla con la pratica nella vita e con il coraggio di affrontare tutte le paure.
Se non conoscessimo il buio e le difficoltà della vita, oggi non sapremmo il significato e la fugacità ( ma preziosa essenza) della gioia. Chi crede che la gioia o il dolore siano espressioni che immutabili, forse non ha compreso che tutto segue un ciclo e che nel mondo nulla è permanente. Provando ad osservare la Natura comprendiamo quanto tutto sia soggetto a trasformazione e come ” afferrare l’attimo” sia viverlo intensamente. Dipende da noi capire che ogni cosa che raggiunge un picco ha anche una caduta. L’esistenza è la nostra scuola di vita ed attraverso essa impariamo ad essere solidali con la altrui sofferenza e a provare amore incondizionato, come un seme gettato nel vento del quale non conosci se attecchirà e che frutti possa dare.
Sorridere dentro è il massimo della saggezza e della purezza interiore. Non un sorriso a fior di labbra che presto sfiorisce ma un fiore che sboccia nel silenzio e non disperde nulla ma accresce amore ed armonia.
10.11.2010 Poetyca
The sound of nature
Nature has a sound, it is music, harmony that feeds us, urging us on in a vibrant dance, silent in exchange of subtle energies. Look at, caress, enjoy the event is to be surprised what you find: a living part of the Universe, lava and warm heart that warms the time, breaks and returns as a breath of life and take your share of the divine spark beyond any possible description, because the words are insufficient.
We are surrounded by small things: the sunrise, a ray of sunshine and rest our eyes Where did smile. But we are also taken from the travel time, distracted, busy and unable to dwell where the moment is offering us beauty. Very little is needed to slide our attention all’Adesso to find out how to contain a single moment.
The courage to express our uniqueness, to follow the path that leads us to sense, life in the light that is già.Un courage that was in our path with quality yet to be discovered, lodged in our cuore.Abbiamo everything with us , such that seed was already the idea of a shoot, this is in us the idea of love but with practice we can achieve in life and the courage to face all the fears.
If we did not know the darkness and the difficulties of life, today we would not know the meaning and fleeting (but precious essence) of happiness. Those who believe that the joy and pain are expressions unchanging, perhaps did not understand that everything follows a cycle and that nothing is permanent in the world. Trying to observe nature we realize how everything is subject to change and how to “seize the moment” is to live it intensely. It’s up to us to understand that everything that reaches a peak has also dropped. The existence is our school life and through it we learn to be in solidarity with the suffering of others and to experience unconditional love, like a seed sown in the wind which we do not know if that will take root and fruit can provide.
Smiling is the best in the wisdom and inner purity. Not a smile to his lips but that soon fades a flower that blooms in silence and does not release anything but it increases love and harmony.
10.11.2010 Poetyca

Amare commento a Osho – Loving commentary on Osho


Osho (3)
Amare,commento ad Osho
L’Amore diventa attaccamento perchè non c’è amore Ma come mai l’Amore si trasforma in attaccamento? La prima cosa da capire è che, se l’amore si trasforma in attacamento, era sono un’ illusione:stavi ingannado te stesso e pensavi fosse amore. In realtà , avevi bisogno dell’attacamento e, se vai ancora più in profondità , scoprirai che avevi anche bisogno di diventare uno schiavo. La libertà provoca una paura sottile: tutti vorrebbero essere degli schiavi. Tutti, naturalmente, parlano di libertà , ma nessuno ha il coraggio di essere davvero libero che infatti, quando sei davvero libero sei solo. Puoi essere libero unicamente se hai il coraggio di essere solo. Ma nessuno ha il coraggio sufficente per essere solo. Hai bisogno di qualcuno. Perchè? Tu hai paura della tua solitudine, ti annoi di te stesso. In realtà , quando sei solo, nulla sembra avere significato. Se c’è qualcun’altro, hai qualcosa da fare e crei significati artificiali intorno a te. Poichè non sei in grado di vivere per te stesso, cominci a vivere per quacun’altro. Due persone, spaventate dalla propria solitudine, si mettono insieme e cominciano una recita: la recita dell’amore….
Osho

Diciamo spesso di non tollerare i condizionamenti, di voler essere capaci di manifestare una libertà assoluta. Magari imputiamo all’amare una responsabilità non veritiera quando consideriamo il legame come un laccio che ci cattura e non permette di essere liberi. Eppure la libertà è nella scelta di amare, di non incorrere in pressioni e controllo sull’altro, nella continua verifica di quanto si possa essere considerati importanti per la persona amata. Amare è sapere donare, senza attendere il contraccambio, liberarsi nell’espressione dei sentimenti, senza il timore di diventare fragili per questo. Donarsi non impoverisce ma ci rendere co – partecipi e capaci di confronto e crescita interiore. Si potrebbe essere soli se si è liberi? In parte si perchè chi è svincolato dalla paura del giudizio degli altri, chi si manifesta senza piegare il capo ad approvazione altrui o condizionamenti è spesso incompreso e attaccato da chi lo teme e tenta di difendersi perchè non governabile. Ma amare non rende mai soli, non perchè si possegga qualcuno ma perchè si offre quell’opportunità di reciproca crescita. Amare è seminare e veder nascere fiori bellissimi da chi ci accompagna perchè è poi capace di manifestare se stesso. Guai se non si permettesse agli altri di essere se stessi, non sarebbe amare la loro unicità ma desiderare che si uniformino alle nostre aspettative.
Un sorriso
Poetyca

Love, comment on Osho
Love becomes attachment because there is love But why is Love
changes in attachment? The first thing to understand is that if you love
becomes attacked, have had an ‘illusion you’re ingannado
and the same thought was love. In fact, you needed dell’attacamento
and if you go even deeper, you’d also need to find
become a slave. Freedom causes a subtle fear: all
want to be slaves. All, of course, speak of freedom
But nobody has the courage to be truly free, that in fact, when
you are really only six free. You can be free only if you have
courage to be alone. But nobody has the courage enough to be
only. You need someone. Why? You’re afraid of your aloneness,
you get bored of yourself. In fact, when you’re alone, nothing seems to have
meaning. If there is someone else, you have something to do and create
artificial meanings around you. Because you are not able to live
for yourself, you begin to live quacun’altro. Two people, frightened
his aloneness come together and begin a performance: the
states love ….

Osho
We often say not to tolerate the conditioning, you want to be able
absolute freedom of expression. Maybe we impute a loving
responsibility is not true when we consider the link as a string
we capture and does not allow to be free. Yet freedom is
choosing to love, to avoid pressure and control
other, in the continuous verification of what can be considered
important to someone. To love is to know to donate, without waiting
repaid, free expression of feelings, without
fear of becoming vulnerable to this. Self-giving does not impoverish us, but
make co – participation and power of comparison and inner growth. One
could be alone if you are free? Partly because those who are released
fear of scrutiny by others, who appears without bending the
Head to the approval of others or condition is often misunderstood and
attacked by those who fear him and try to defend why not governable. But
love makes no never alone, not because someone has, but because it is
offers that opportunity for mutual growth. To love is to plant and see
beautiful flowers come with us because of who is then able to
manifest itself. Woe if you do not allow others to be if
themselves, not their uniqueness but want to love you
conformable to our expectations.

A smile
Poetyca

Ricerca – Search


preghiera

Ricerca
Sembra facile ambire a possedere qualcosa:
uno status simbol, un’ emblema di potere,
qualcosa con cui identificarsi, confrontarsi
e pensare di sovrastare il valore degli altri,
ma oltre che ambizioso è rischioso,
si potrebbe perdere tutto in un solo battito di ciglia.
E’ molti difficile conquistare sé stessi,
abbracciare gli ostacoli,
lambire le paure ed essere vittoriosi,
ma gni volta che si accoglie qualcosa
non si perderà mai più:
tutto resta in noi per sempre.
27.01.2012 Poetyca

Search
It seems easier to have something to aspire to:
a status symbol, a ‘symbol of power,
something with which to identify, confront
and thinking to dominate the value of others,
but besides that ambitious is risky,
you could lose it all in one blink of an eye.
It ‘difficult to win a lot of themselves,
embrace the obstacles,
lap the fears and be victorious,
but welcomes it and every time something
you never lose:
everything remains in us forever.
27.01.2012 Poetyca

Vita e possesso – Life and possession


ak1

Vita e possesso

La vita non è solo lo scandire
 del tempo di un orologio, pensare solo
 a questo è molto riduttivo, lo stesso se si pensa
 che il nostro umore, i valori, sono solo una reazione
 alle amicizie, a quello che gli amici possono fare o dire.
La guerra è il frutto di idee di separazione,
è il desiderio di mettere confini, di possedere qualcosa:
 potere, benessere, risorse; anche se questo
 deve essere sottratto ad altri, anche se questo
 causa sofferenza a persone innocenti.
Nemico è chi intralcia questa brama
 di possesso, anche se non ha alcuna colpa.

18.11.2012 Poetyca

Life and possession

Life is not only the scan
  time of a clock, thinking only
  this is very simplistic, the same if you think
  that our mood, our values, are just a reaction
  friendships, to what friends can do or say.
War is the result of ideas of separation,
is the desire to put boundaries of owning something:
  power, wealth, resources, although this
  must be subtracted to others, even if this
  cause suffering to innocent people.
Enemy is the one who gets in this desire
  of possession, even if it has no fault.

18.11.2012 Poetyca

Aspettative – Expectations




Aspettative

Sono le aspettative – mano che si stringe nel desiderio –
spesso a darci stringimenti di cuore;
a volte l’impazienza di vedere già il frutto
su un tenero germoglio.
Attesa e Speranza, nella fiducia che ogni seme
possa generare quel che conteneva è il nostro compito.
Il bimbo, o piccolo ” io” si ancora alla personalità,
ma cogli quanto Amore sia presente in te, in chi
ha aperto gli occhi? Non pensare a quel che si possa
ricevere in cambio, semplicemente conduciti alla gioia
di saper amare.

© Poetyca

Expectations

It is the expectations – the hand that clenches in desire –
often to give us heartaches;
sometimes impatience to already see the fruit
on a tender shoot.
Expectation and Hope, in the trust that each seed
can generate what it contained is our task.
The baby, or little “I” still gets personal
did he open his eyes? Don’t think about what you can
receive in return, simply lead yourself to joy
to know how to love.

© Poetyca

Amore incondizionato – Unconditional love


image
Sii un imperatore

In amore non essere un mendicante, sii un imperatore.
Da’ e resta semplicemente a vedere cosa accade…
Quando cominci a donare amore con un profondo senso di gratitudine per tutti coloro che lo accettano, avrai una sorpresa: sarai diventato un imperatore, non sei più un mendicante che implora l’amore con una ciotola, bussando a ogni porta. E le persone alle cui porte stai bussando non possono darti amore, sono loro stesse dei mendicanti.
I mendicanti si chiedono amore l’un l’altro e provano rabbia e frustrazione, perché l’amore non arriva. Ma questo è inevitabile. L’amore appartiene al mondo degli imperatori, non dei mendicanti. E un uomo è un imperatore quando è così colmo d’amore da poterlo donare senza condizioni.

Osho

Amore incondizionato

Semina e dimentica quel che hai dato,
non pensare che frutto se ne tragga,
innaffia ed incoraggia con il Cuore.

Nulla ti appartiene e sei solo un mezzo
che offre quel che hai ricevuto in abbondanza,
non dire mai di essere tu, che per mezzo di te
l’amore sboccia, perchè tu sei solo una canna vuota
che suona la musica del Vento e non fare altro
che seguire il senso della Vita: amare.

04.09.2007 Poetyca

Be an emperor

In love don’t be a beggar, be an emperor.
Just give and see what happens …
When you start giving love with a deep sense of gratitude to all who accept it, you will have a surprise: you will have become an emperor, you are no longer a beggar who begs for love with a bowl, knocking on every door. And the people whose doors you’re knocking can’t give you love, they’re beggars themselves.
Beggars ask for love from each other and feel anger and frustration, because love doesn’t come. But this is inevitable. Love belongs to the world of emperors, not of beggars. And a man is an emperor when he is so full of love that he can give it unconditionally.

Osho

Unconditional love

Sow and forget what you have given,
do not think what fruit is derived from it,
water and encourage with the Heart.
Nothing belongs to you and you are only a means
who offers what you have received in abundance,
never say it is you, but through you
love blossoms, because you are only an empty cane
that plays the music of the Wind and do nothing else
than to follow the meaning of Life: to love.

04.09.2007 Poetyca

La vita respira ancora – Life can breathe again


La vita respira ancora

Sentirsi soli tra la folla è come essere capaci di vedere oltre le apparenze,
un palpabile ” sentire” una musica che altri non odono, che si tratti di restare
impigliati in un proprio pensiero, in una scheggia conficcata nell’anima,
è qualcosa che ci gira intorno, un vortice invitante affinché sia attraversato
e solo noi possiamo. Non si deve temere nulla, dall’altra parte è la capacità
di vedere oltre la siepe che altri non vogliono superare. Ascoltare la musica,
immergerci in essa come in una bolla che ci permette di navigare nelle nostre
emozioni è come scendere con uno scandaglio nella nostra anima, nel suo più segreto
angolo ed estrarre la scheggia che ferisce da soli. Altri occhi non l’avrebbero potuta vedere.
In quei frangenti abbiamo fermato il tempo, esso si dilata, si piega al moto della nostra anima,
poi tutto riprende il proprio corso, la vita respira ancora!

16.05.2011 Poetyca


Life can breathe again

Feeling lonely in a crowd is like being able to see beyond appearances,
a palpable “feel” the music that others do not hear, whether they be caught
up in their own thoughts, in a chip embedded in the soul, is something that
we revolves around a vortex that is inviting cross and only we can. You should
not fear anything, on the other side is the ability to see beyond the fence that
others do not want to overcome. Listen to music,immerse ourselves in it as
in a bubble that allows us in browse through our emotions and how to get down with
a sounder in our soul, in his most secret corner and take out the shrapnel wounds
that alone. More eyes would not have been able to see.
In those occasions we have stopped time, it expands, it bends to the
motion of our soul, then everything takes its course, life can still breathe!

16.05.2011 Poetyca

Il mio entusiasmo – My enthusiasm


Il mio entusiasmo

Il mio entusiasmo è quel sentirmi viva già dal mattino, sapere di avere qualcosa da fare, organizzare cose che – anche se sempre identiche – saranno la gioia per le persone che amo.
il mio entusiasmo è il sorriso e la risata dei miei tre figli, mio marito e i suoi occhi che brillano anche se spesso tace.
Il mio entusiasmo è nell’amore incondizionato del mio gatto di 16 anni che appena mi vede al mattino o quando entro in cucina dove lui sonnecchia mi corre incontro felice, ma anche i miei 2 cani che ascoltano quello che dico, fanno le feste e a gara per saltarmi addosso.
Il mio entusiasmo è la lettura di un libro che mi costringe a fermarmi perché le parole sono così intense che mi prendono il cuore, la musica che mi fa vibrare e a volte mi commuove, un film da vedere in pace per poter piangere senza che nessuno si accorga.
Il mio entusiasmo sono quei momenti che leggo negli occhi della gente e sento dentro con profonda partecipazione ed è allora che comprendo che nessuno è diverso o separato e che non esiste nulla che non possa essere compreso e risolto se solo si provasse ad attraversarne il confine.

26.01,2012 Poetyca

My enthusiasm
My enthusiasm has that feel alive from the morning, knowing you have something to do, organize things – even if it always the same – will be the joy of the people I love.
my enthusiasm is the smile and the laugh of my three children, my husband and hiseyes shine even if often silent.
My enthusiasm is in the unconditional love of my cat of 16 years when he sees me in the morning or when I enter the kitchen where he dozes runs towards me happy, butmy 2 dogs who hear what I say, make a party and race to pounce.
My enthusiasm is reading a book that forces me to stop because the words are sointense that I take the heart, music that makes me shake and sometimes moves meto see a movie in peace without anyone being able to cry noticing.
My enthusiasm are those moments that I read in people’s eyes and feel inside with deep sympathy and then I understand that no one is different or separate and that there is nothing that can not be understood and solved if only they tried to cross theborder.
26.01,2012 Poetyca

Ciclone – Cyclone


La forza della gratitudine
Tutti i momenti sono belli, ma devi essere ricettivo e in atteggiamento di resa.
Tutti i momenti sono benedizioni, ma devi essere capace di vederli.
Tutti i momenti sono regali.
Se li accetti con profonda gratitudine, niente andrà mai storto…
Osho
Ciclone
Ogni ciclone, ogni vortice ha un centro,
una causa che permette di rendere possibile
un moto e le conseguenze. Spesso ci identifichiamo
con gli oggetti esterni, li reputiamo come la causa
della nostra reazione. Ma non è all’esterno
che si scatenano le cause, esse sono dentro di noi.
Non è colpa di un evento se ci fa arrabbiare o ci rende felici
ma tutto ha origine dalle nostre aspettative gratificate o deluse.
Allora la passione è la fiamma del nostro Essere
che sa manifestare un fuoco interno, non lo smorza
e non ci si confonde nel percepirne la presenza.
In te, in me, in chi sa vedere in profondità con attenzione
è la capacità di percepire e di donarsi all’esterno.
In noi si manifestano ali,una porta, un dare voce
e forma a quello che è già: Energia,risposta del nostro Essere
all’Amore – Chiave di volta dell’esistenza.
29.11.2011 Poetyca

The power of gratitude
All times are nice, but you have to be receptive and in an attitude of surrender.
All times are blessings, but you should be able to see them.
All times are gifts.
If you accept with deep gratitude, nothing ever goes wrong ..
Osho
Cyclone
Each storm, each vortex has a center,
a cause that can make possible
motion and its implications. Often we identify
with external objects, we consider them as the cause
of our reaction. But it is not outside
that causes the trigger, they are within us.
It is not the fault of an event if it makes us angry or makes us happy
but it all stems from our expectations disappointed or gratified.
So the passion is the flame of our Being
who knows how to show an inner fire, not blunts
and no one gets confused perceive in its presence.
In you, in me, in those who can see deep into carefully
is the ability to perceive, and to give out.
Wings are manifested in us, a door, a voice to
and form to what is already: Energy response of our Being
Love – Keystone existence.
29.11.2011 Poetyca

Ricerca – Search


angel23

Ricerca

Tutti conosciamo il vuoto, la vana ricerca di” qualcosa” che non sappiamo identificare… Eppure ne temiamo la vicinanza, fuggiamo per non cadere nel vortice della Forza che richiama. Tutti siamo Amore e non ci riconosciamo sino a quando perdiamo quel che non sappiamo conservare, specchiando la nostra stessa essenza negli altri.

18.06.2015 Poetyca

Search

We all know the void, the vain search of “something” that we can not identify … And yet we fear the proximity, we flee to avoid falling into the vortex of force which attracts. We all love and do not recognize ourselves until we lose what we do not know save, mirroring our own essence in the other.

06/18/2015 Poetyca

Sul sentiero del cuore – On the path of the heart


 

6

Sul sentiero del cuore

A tentare di cambiare se stessi perchè il giudizio degli altri diventa un
disagio,si rischia di procurarsi un disagio peggiore, infatti, ad andare contro la
propria natura sensibile, coprirla di razionale ” buonsenso”, si invade quello che vorrebbe emergere bloccandolo.

Se un seme sta per scostare lo strato di terriccio che lo ricopre, per
trovare la luce che lo faccia sviluppare bene, aggiungere una barriera con altra terra
ne fa sprecare le energie e poi cresce male.

Quindi si deve essere contenti, semplicemente, del fatto che malgrado gli
altri non comprendano,si possa essere se stessi.

Quale migliore soddisfazione e sensazione di armonia nell’essere capaci di
portare fuori il meglio di sè?

Mostrare ad esempio aggressività, quasi a dover difendere un territorio,
non è detto che sia manifestazione
di coraggio ma spesso nasconde le paure.
Chi dunque è sereno, allegro,capace di entusiasmo e soprattutto
di dono di se agli altri, malgrado sia consapevole di non cercare nulla in
cambio, credo che possa ritenersi maggiormente generoso e sereno rispetto a chi, per paura ed egoismo, tiene stretto il poco che è.

Dunque si matura attraverso un cammino che non blocchi il livello di
crescita interiore ma, malgrado i previsti ostacoli non fa reagire chiudendosi in se stessi. Chi consiglia dunque, o giudica, relativamente alla necessità
di chiudersi, ritenendo sciocco che continua a dare, si è arreso da tempo e non ha il coraggio del cuore.

Si, è la mente che confonde e desidera lanciare messaggi ” terroristici” che
facciano vedere come, malgrado si sia dato qualcosa non si è ottenuto nulla in cambio, non è generosità questa ma aspettativa, essere schiavi
delle aspettative è chiudersi in una prigione, essere capaci di non avere
alcuna aspettativa è essere liberi sul sentiero del cuore.

23.11.2004 Poetyca

On the path of the heart

A groped to change themselves because the judgment of others becomes a
uncomfortable, you are likely to get a discomfort worse , in fact, to go against the
its sensitive nature , cover it with rational ” common sense ” , it invades what would emerge locking it.

If a seed is to offset the layer of soil that covers it , for
find the light that it does develop well, add a barrier with other land
makes wasting your energy and then grows bad.

So one has to be content, simply , the fact that despite the
others do not understand, you can be yourself .

What better feeling of harmony and satisfaction in being able to
bring out the best in you ?

Show such aggression, almost having to defend a territory,
it is said that the event is
of courage but often hides the fears.
Who, then, is serene, cheerful , capable of enthusiasm and above
the gift of the others, despite being aware not to try anything
change , I think it may be considered more generous and serene compared to those who , out of fear and selfishness , holds on to little that is .

So we mature through a process that does not block the level of
inner growth but, in spite of the expected obstacles does not react by withdrawing into themselves. Who recommends , therefore, O judges, regarding the need
to close, feeling foolish that keeps on giving, has given up a long time and has not the courage of the heart.

Yes, it is that it confuses the mind and want to send messages ” terrorist ” that
do see how , though it has given you something you is not got nothing in return, but this expectation is not generosity, be slaves
expectations is locked in a prison , to be able to have no
no expectation to be free on the path of the heart.

23.11.2004 Poetyca

Quando scrivi – When writing


Quando scrivi

Quando scrivi puoi sentire dentro sensazioni accese da quello che vedi intorno,
da emozioni che prorompono e ti ci adagi piano…
Tendi l’orecchio del cuore e assapori ogni istante.
Comunicare è desiderio di portare quanto hai scoperto,
quanto è inciso e temi di perdere come i cristalli
di ghiaccio che perdono le loro geometrie se compare il sole,
eppure il sole riscalda e si dona.
Ogni attimo è ricchezza che sfiori piano, per paura di perdere ogni cosa…
Ti accorgi che se racconti o scrivi quello che giace semiaddormentato dentro di te
hai la capacità magica di dar vita agli stessi sorrisi o alle stesse paure
in chi assorbe e raccoglie le tue parole,ti accorgi che se leggi o ti raccontano
di paure o sogni tu stessa sei capace di raccoglierne ogni aspetto.
Un pensiero è una freccia scagliata che attraversa l’infinito e annulla
il tempo se lo scrivi e lo regali a chi lo raccoglie.
Ti accorgi di quanto sia illusione credere distante altre persone
che possono leggerti dentro se solo raccolgono quanto scrivi.
Allora nulla è distante se tutti possono attraversare la strada che porta
al tuo cuore…
Basta uno spazio bianco da riempire con tanti caratteri che composti insieme
possono dare senso a parole e immagini interiori,
basta proiettarsi verso lo spazio e restituire a se stessi e agli altri
la dimensione dei pensieri nati improvvisi come lampi da catturare.

Tutto questo è un percorso magico che apre la porta che da cuore a cuore
permette una comunicazione oltre le parole e quanto è possibile dire.
Scrivere non deve mai essere usato come arma,si deve infatti sempre servire
la coerenza e la verità, abbiamo infatti un’opportunità per donare il meglio possibile, nel rispetto di se stessi e degli altri, della Poesia e dell’Arte che non vanno strumentalizzate come mezzo di offesa ma vanno rispettate apportando un contributo sincero, senza competizioni,
senza disprezzare il lavoro degli altri,senza derubare quanto altri condividono.
Scrivere è confronto con se stessi,trasmettere sentimenti è una responsabilità che ci deve insegnare ad avere la mente sgombra, ad offrire sempre coerenza e la parte migliore di noi stessi, per portare sempre amorevolezza e compassione.

08.04.2003 Poetyca

When writing

When you write you feel burning sensation inside that you see around
burst of emotions that we sit and we plan …
I listen the heart and savor every moment.
Communicating is the desire to bring what you have discovered,
what is engraved and themes of losing like crystals
ice lose their geometry if you see the sun,
yet the sun warm and giving.
Each moment has richness that touches floor, for fear of losing everything …
You realize that if you tell or write what lies half asleep inside of you
you have the magical ability to create the same smiles and the same fears
who absorbs and collects in your words, you realize that if you hear or read
fears or dreams you yourself are able to collect every aspect.
A thought is an arrow shot through the infinite void
time if you write and gifts to those who collect.
You realize how far illusion to believe other people
that can read in only if you collect what you write.
So far nothing is where everybody can cross the road
to your heart …
Just a blank to be filled with so many characters that all compounds
can give meaning to words and images within,
just projected into space and return to themselves and others
the size of thoughts born from sudden lightning capture.

All this is a magical journey that opens the door from heart to heart
allows communication beyond words and what you can say.
Writing should never be used as a weapon, it must always serve
consistency and truth, we have an opportunity to give it the best we can, respecting themselves and others, of poetry and art that can not be exploited as a means of offense but must be respected by making a sincere contribution, without competition ,
not despise the work of others, without robbing what others share.
Writing is compared with themselves, convey feelings is a responsibility that we must teach to have an open mind, to offer more consistency and the best part of ourselves, to bring more kindness and compassion.

08.04.2003 Poetyca

La via della felicità – The Way to Happiness



La via della felicità

Riflettendo sul cammino della mia esperienza; che poi si accomuna a quella di tutti; potrei cogliere, ad esempio che la Pace e l’equilibrio si trovano se si cerca realmente, soprattutto se si è conosciuta la ” crisi”.
Provo ad esprimermi malgrado l’inadeguatezza ed il limite delle parole.

Ci sono tanti aspetti nella vita su cui riflettere in base alla propria esperienza; uno tra essi è la consapevolezza e come ci possa liberare la mente dalle illusioni e un altro aspetto da considerare e da accogliere per il nostro personale percorso è invece il principio dell’impermanenza.
Nella vita di tutti giorni è un continuo cambiare maschera, al lavoro, con gli amici, con la famiglia perchè ci si pone sempre nel modo che gli altri si aspettano da noi e siamo fortemente condizionati da fattori esterni, allora è veramente difficile riuscire ad essere se stessi.
Ad un certo punto non sappiamo piu’ chi siamo realmente e si cade in crisi; non si trova equilibrio e tra una mente che ci sollecita e quella forza interiore che ci avverte facendoci sentire a disagio; viene meno la capacità di leggerci dentro, di manifestare quel che realmente siamo. Si pensa alla carriera, a far soldi, ad essere brillanti in ogni frangente, ma riflettendo, cercando il nucleo del nostro malessere ( che non va attribuito agli altri ma a noi stessi), si cerca sino al punto di trovare delle risposte. Soprattutto si coglie come tutto questo riflettere immagini come in una miriade di specchi e personalità non corrisponda in modo genuino a quel che siamo; nessuna di quelle sfaccettature è soggetta a perdurare.
La vita, a volte, sembra voler porre delle sfide quasi impossibili. C’è sempre una soluzione, bisogna solo trovarla:
Benedetta quella crisi; senza la quale non si coglierebbe come ci si attacchi ad aspettative, alla nostra immagine; al risultato e ci si dimentichi di quello spazio interiore solo nostro – dubbi, retto sforzo per comprendere – e volontà.
Benedetto il nostro attimo di timore per scacciare via tutte le nebbie e accogliere quel che possiamo essere:
Non sempre comprendiamo che più si cerca di aprire la gabbia (dove ci gettano i condizionamenti esterni dai quali ci facciamo illudere) e più ci sentiamo ricacciati dentro.
Sicuramente è quando troviamo l’essenziale, l’opportunità di gioire delle piccole conquiste, delle emozioni che ci fanno sentire in pace con noi stessi che possiamo scorgere un barlume di felicità.
A noi avere la forza di ” essere”.
© Poetyca

The Way to Happiness

Reflecting on the journey of my experience , then you have in common with that of all , I could take , for example, that the Peace and balance if you are really looking for , especially if it is known the “crisis” .
I try to express myself in spite of the inadequacy and the limit of words.
There are so many aspects in life to think based on your experience , and one among them is the awareness and how we can free the mind from the illusions and another aspect to consider and accommodate for our personal path is instead the principle of ‘ impermanence .
In everyday life is a continuous change mask , at work, with friends, with family because we always arises in such a way that others expect from us and we are strongly influenced by external factors, then it is really difficult to be themselves.
At some point we do not know more ‘ who we really are and you fall in crisis is not a balance between mind and that calls us and tells us that inner strength that makes us feel uncomfortable , is not the ability to read us in, to manifest what we really are. You think about the career , to make money, to be brilliant in every situation , but thinking about it, looking for the core of our malaise (not to be attributed to others but to ourselves ) , to the point of trying to find answers . Above all, it captures images reflect how all this as in a myriad of mirrors and personality does not correspond to that in a genuine way that we are not one of those facets is subject to endure.
Life , at times, seems to want to challenge almost impossible. There is always a solution , you just have to find it:
Blessed be the crisis , without which it would grasp how it attacks expectations , our image , and the result of what we forget our inner space only – no doubt , right effort to understand – and will.
Blessed is our moment of fear to scare away all the mists and accept whatever we can be :
Do not always understand that the more you try to open the cage ( where we throw external conditions from which we delude us ) and the more we feel driven back inside.
Surely it is when we find the essential, the opportunity to enjoy the little achievements , emotions that make us feel at peace with ourselves that we can see a glimmer of happiness.
We have the strength to “be” .
© Poetyca

Trovare la nostra supremazia interiore – Finding our inner supremacy


wpid-libera1.jpg

 

Trovare la nostra supremazia interiore

Negli ultimi tempi, con l’avvento massiccio della tecnologia,
forse non ci rendiamo conto di come ” essere connessi” al mondo virtuale,
alla sua multifunzionalità, alla meraviglia di poter essere ” presenti”,
di poter comunicare su più fronti, si sia in realtà perduto un percorso essenziale
nel coinvolgimento totale in quanto si stia facendo, nel mettere presenza mentale
e cuore. Infatti come è possibile fare una cosa bene se la nostra attenzione si dirige
su più fronti contemporaneamente?
Quando ritagliamo dello spazio per noi stessi, per connetterci alla testa e al cuore?
Riflettere su questo è molto importante, difatti iperattività, stress, instabilità umorale
hanno il sopravvento ogni qualvolta non prendiamo una pausa, un giusto tempo
per elaborare la mole di informazioni alle quali si è sovraesposti, per riprendere,
non solo ritmi più lenti e più naturale ma anche quella attenzione
a quanto si sta facendo, pensando, percependo, emozionando, nel momento presente.
Vivere l’adesso è un nostro diritto e contro l’efficienza ad oltranza,
deprivata dalla nostra presenza mentale, solo la gioia, la partecipazione
e l’attenzione che i nostri cari reclamano,che dobbiamo a noi stessi,
possiamo dare un segno tangibile del nostro passaggio nel mondo.

09.07.2014 Poetyca

Finding our inner supremacy

In recent times, with the advent of massive technology
perhaps we do not realize how to “be connected” to the virtual world,
to its multifunctionality, the wonder of being able to be “present”,
to be able to communicate on multiple fronts, it is actually lost a vital route
in total involvement in what you’re doing, put in mindfulness
and heart. In fact, as you can make a good thing if our attention is directed
on several fronts at the same time?
When you carve out space for ourselves, to connect the head and the heart?
Think about this is very important, in fact, hyperactivity, stress, instability humoral
have the upper hand whenever we do not take a break, a right time
to process the volume of information to which it is overexposed, for reproving,
not only a slower pace and more natural but also attention to what you are doing,
thinking, feeling, thrilling, in the present moment.
Living now it is our right and to the bitter end against the efficiency,
deprived by our presence of mind, only joy, participation and attention
that our loved ones claiming that we owe to ourselves,
we can give a tangible sign of our passage in the world.

07/09/2014 Poetyca

Il cambiamento consapevole – The conscious change



Il cambiamento consapevole

Si dice che quando si è di fronte ad un problema, ad una nostra condizione di caos interiore – il prendere consapevolezza – possa indicare già una via risolutiva.
Se con atteggiamento incoerente si dicesse solo a parole di voler sanare un nostro atteggiamento ( riconoscendoci responsabili della realtà esteriore come specchio della propria interiorità) ma ad esso non seguisse alcuno sforzo o fatto concreto, persino il prendere atto sarebbe energia dispersa.

Ecco che l’informazione approfondita, il riconoscere reali cause e reali effetti equivale alla retta visione.
Ma ad essere deve fare seguito il retto sforzo, la capacità di abbracciare quella volontà che possa rendere attenta la nostra capacità di agire rettamente.

Chiaramente si delinea la scelta di quanto si faccia, di cosa si voglia apportare – partendo dal nostro quotidiano – assumendo precise responsabilità e tentando di scuoterci dalla letargia di chi accetta tutto, non si pone domande, non tenta di cambiare le proprie abitudini e segue il solito branco.
Forse non si potrebbe varcare la soglia del cambiamento, della determinazione e della volontà se non si arrivasse sull’orlo del baratro, solo guardando verso il fondo e sentendo premere lo spirito di conservazione potremmo essere capaci di quella iniziativa che ” salva il mondo”.
Un tempo Giovanbattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici, di ere e di atteggiamenti politici che erano destinati a decadere per poi ritornare, una muta spirale che ci conduce ad essere passivi e mai capaci di consapevolezza, di valore individuale.
Eppure ci sono cose che potrebbero cambiare, che possono apparire controtendenza ma sono realmente efficaci se solo si volesse percorrere con intelligenza il percorso che spazza via l’egemonia di alcune ” corporazione” che schiacciano i più deboli e che mantengono il loro impero sul petrolio e sul dollaro.
Che affamano gli Stati più poveri del mondo attraverso il debito pubblico e i semi transgenici, che permettono all’economia di far pascolare vacche per il consumo di carne senza criterio e non incrementa la coltivazione di cereali per il fabbisogno dei paesi del terzo mondo.

Basterebbe utilizzare risorse non inquinanti, a basso costo con l’energia alternativa. Ma gli interessi per non lanciare queste risorse,per mantenere l’attuale stato di cose, sono molto alti.Non si pensa all’effetto serra, all’entropia e alle reali cause delle guerre e quanto conduca alla situazione attuale in Medio Oriente per via del petrolio.
Basti pensare che se si usasse l’olio di colza, persino ritenuto nocivo per la salute ma venduto nei supermercati, come carburante per auto, esso in funzione di carburante avrebbe il suo prezzo maggiorato perchè si devono pagare le tasse governative e si verrebbe multati se ci si sottrae a questo, eppure il prodotto è il medesimo!
Se il corporativismo, ad imitazione ed accettazione di quella sorta di globalizzazione servaggia deve stravolgere l’economia dei popoli, se solo alcuni paesi devono essere ricchi e non si pensa al beneficio di tutti.
Se è sempre sulla pelle dei più deboli, di bambini che sono sfruttati, se la causa delle carestie e delle migrazioni di massa si lega al corpotativismo che con la sua pressione non sa tutelare e proteggere,
davvero credo che si perderà ogni giorno il valore delle tradizioni, delle piccole cose e di quanto sia insito in una cultura che va morendo giorno per giorno perchè al progresso non deve mai corrispondere lo spazzare il vecchio. Una cultura senza radici è destinata a morire. Tutti noi stiamo morendo e non vogliamo fare nulla.

Riflettiamo

28.04.2009 Poetyca

The conscious change

It is said that when we are faced with a problem, with our condition of inner chaos – becoming aware – it can already indicate a solution.
If with an incoherent attitude we were told only in words that we wanted to heal our attitude (recognizing ourselves responsible for the external reality as a mirror of our own interiority)but no concrete effort or fact followed, even taking note would be dispersed energy.
Here, in-depth information, recognizing real causes and real effects is equivalent to right view.
But right effort must follow, the ability to embrace that will that can make our ability to act rightly attentive.
The choice of what to do, what to bring – starting from our daily life – is clearly defined responsibility and trying to shake us from the lethargy of those who accept everything, do not ask questions, do not try to change their habits and follows the usual pack.
Perhaps one could not cross the threshold of change, determination and will if one did not reach the brink of the abyss, just looking down and feeling the spirit press of conservation we might be capable of that initiative that “saves the world”.
Giovanbattista Vico once spoke of historical courses and recourses, of eras and political attitudes that were destined to decay and then return, a silent spiral that leads us to be passive and never capable of awareness, of individual value.
Yet there are things that could change, which may seem counter-trend but are really effective if only one wanted to travel with intelligence the path that sweeps away the hegemony of some “corporations” that crush the weakest and maintain their empire on oil and the dollar.
That starve the poorest states in the world through public debt and the transgenic seeds, which they allow the economy of grazing cows for the consumption of meat without criteria and does not increase the cultivation of cereals for the needs of third world countries.
It would be enough to use non-polluting, low-cost resources with alternative energy. But the interest in not launching these resources, in maintaining the current state of affairs, is very high entropy and the real causes of wars and how much oil leads to the current situation in the Middle East.
Just think that if you used the oil of rapeseed, even considered harmful to health but sold in supermarkets, as fuel for cars, it would have its price as fuel increased because you have to pay government taxes and you would be fined if you avoid this, yet the product is the same!
If corporatism, in imitation and acceptance of that sort of globalization, serves it must upset the economy of peoples, if only some countries are to be rich and not everyone’s benefit is thought of.
If it is always on the skin of the weakest, of children who are exploited, if it causes it of famines and mass migrations is linked to corpotativism that with its pressure does not know how to protect and protect,
I really believe that every day we will lose the value of traditions, small things and what is inherent in a culture that is dying day by day because progress must never match the sweep the old. A rootless culture is doomed to die. We are all dying and we don’t want to do anything.
We reflect

28.04.2009 Poetyca

L’albero si vede dai frutti – The tree can be seen from the fruits


7

L’albero si vede dai suoi frutti

“Io non credo affatto in un Dio personale che giudica l’uomo per il suo
operato.
Non posso immaginare un Dio che premi e punisca gli oggetti della sua
creazione, i cui fini siano modellati sui nostri, un Dio, in breve, che non
è che un riflesso della fragilità umana.”

Albert Einstein

Non si potrebbe credere in un Dio,sempre nell’aspetto “punitivo”,
dimenticando che Dio è Amore.Il Dio dell’Antico Testamento in fondo è stato superato: Cristo nel Vangelo ci ha insegnato il ” comandamento nuovo” dell’amore reciproco, è l’insegnamento che egli stesso ha dato. Il Vangelo di Giovanni ( denominato Vangelo della Luce) è, dall’inizio alla fine un tracciato di Amore.
Ma se andassimo a cogliere altri percorsi, per l’Islaàm, in particolare il Sufismo,
Dio è l’Amato da cercare, da riconoscere per essere con Lui Amore.
Per il Vedantismo Brahaman è Amore del quale siamo portatori di una scintilla ( Atman)
e il percorso da compiere è nella ricerca e nell’assorbimento in Dio.
Ogni etica religiosa è legata alla consapevolezza che il nostro viaggio nella vita
è per riconoscere la nostra consapevolezza, per sciogliere l’ego e trasformarci in Amore.
Prendendo l’immagine del Vangelo : “L’albero si vede dai frutti”, i nostri frutti, come umanità devono essere frutti d’Amore, esso è accoglienza, attenzione per in cammino sia verticale ( verso Dio ) che orizzontale (verso il fratelli)
una simbologia che somiglia alla croce dove al centro è posto il Cuore.
L’albero nell’Eden era l’albero del Bene e del Male, questo dualismo va superato per ricondurci ad un’Unità che è Amore, riconoscimento e gioia nell’Unione con il Divino.

Per in Buddhismo tutto poggia sulla consapevolezza di essere artefici del proprio percorso personale. Come mai potrebbe essere che il Dharma ( la legge eterna) o il Karma ( il rapporto di causa ed effetto che somiglia all’albero del Bene e del Male ) siano disarmonici o pumitivi? Difatti la legge del karma è legge dell’armonia.
In realtà siamo noi stessi a seminare e portare quei frutti all’albero.
Tutto ha una ragione di essere, si impronta all’accompagnarci alla consapevolezza che quel che seminiamo raccoglieremo. Ma non si parla di un Dio ( è presente il concetto di Anatman – non Sè) che punisce ma della responsabilità personale sulle azioni che sono ” causa” che generano un ” effetto”.

Se si comprendesse che non è un Dio a punire, che siamo noi stessi a dover maturare per essere responsabili delle nostre azioni, sentiremmo meno rancore, meno timore e ci sentiremmo liberi da questi schemi mentali.
Naturalmente la mia riflessione non è un tentativo di sincretismo ( che non avrebbe senso) ma è la volontà di cogliere come per ogni percorso vi sia una visione che non si aggrappa all’idea di un Dio punitivo, siamo noi che dovremmo aprirci di più ed essere portatori di amore.

23.09.2007 Poetyca
The tree seen by its fruits

“I do not believe in a personal God who judges man for his work.
I can not imagine a God who rewards and punishes the objects of his creation, whose purposes are modeled on our own, a God, in short, that is not a reflection of human frailty. “

Albert Einstein

The tree seen by its fruits

“I do not believe in a personal God who judges man for his work.
I can not imagine a God who rewards and punishes the objects of his creation, whose purposes are modeled on our own, a God, in short, that is not a reflection of human frailty. “

Albert Einstein

You might not believe in a God who is always in appearance “punitive”
forgetting that God is Love. The God of the Old Testament has been passed down: Christ in the Gospel has taught us the “new commandment” to love one another, is the teaching that he gave. The Gospel of John (called the Gospel of Light) is a path from beginning to end of love.
But if we were to take other routes, for Islaam, especially Sufism,
God is the Beloved to look for, to acknowledge Love to be with him.
For the Vedanta Brahman is Love which we are bearers of a spark (Atman) and the road ahead is in research and in absorption in God
Every religious ethics is linked to the realization that our journey in life
is to acknowledge our awareness, to dissolve the ego and transform ourselves into Love.

Taking the image of the Gospel: “The tree is seen by its fruits”, our fruits, such as humanity should be fruits of love, it is welcome, attention to the road or vertically (to God) and horizontal (to the brothers )
a symbology that resembles the cross where the center is placed the Heart.
The tree in Eden was the tree of Good and Evil, this dualism must be overcome to lead us back to a Unit that is love, and joy in the recognition of the Divine.

For in all Buddhism is based on the awareness of being agents of their own personal journey. Why might it be that the Dharma (the eternal law) or Karma (the relationship of cause and effect that resembles the tree of Good and Evil) are discordant or pumitivi? In fact, the law of karma is the law of harmony.
In fact, we ourselves and bring the fruit tree planting.
Everything has a reason for being, you mark the accompaniment to the realization that we reap what we sow. But no one speaks of a God (there is the concept of anatman – not if), but the personal responsibility that punishes actions that are “causes” that create an “effect”.

If you understood that it is not a God to punish, that we ourselves
have to grow to be responsible for our actions, feelings
less anger, less fear and we feel free from these mindsets.
Of course, my reflection is not an attempt at syncretism (which would not make sense) but it is the will to grasp how each path there is a vision that does not cling to the idea of ​​a punitive God , are we that we should become more open and be bearers of love.

23.09.2007 Poetyca

Sognare – Dream


angiolo_b

Sognare

Cosa è sognare, parlare del sogno ed agire?
Tutto si mescola e si confonde ma possiamo mettere ordine con un progetto che ci renda capaci di mettere le ali al cuore:
Sogno, discorso sul sognare ed azione.
Serve un perfetto equilibrio per non sognare in modo sterile,
per non parlare senza aver fatto un solo passo per dare vita ad un sogno realizzabile e disperdere tutto in impalpabili utopie.
Non si potrebbe agire in modo razionale e vuoto se non si mette in ogni progetto ” l’Idea”, la capacità di vedere oltre quegli ostacoli che la mente non supererebbe mai se non per effetto dell’immaginazione.

06.03.2012 Poetyca

Dream

What do you dream about, talk about the dream and act?
Everything is mixed and confused, but we can order in a project that enables us to give wings to the heart:
Dream, dream on speech and action.
Need a perfect balance in order to dream in a sterile manner,
not to mention not having taken a single step to give life to a realizable dream and disperse into impalpable all utopias.
You could not act rationally and void if you put in every project, “the Idea”, the ability to see beyond the obstacles that the mind can not pass except by the effect of imagination ever.

06.03.2012 Poetyca