Archivio | febbraio 2022

Ringraziamento alla Terra – Thanks to the Earth


Ringraziamento alla terra

Siamo della Terra e alla Terra apparteniamo.
O Madre Terra…ogni passo che muoviamo su di te
dovrebbe essere un atto di devozione,
una preghiera rivolta a te.

Rendiamo grazie a nostra Madre Terra,
che ci nutre.
Rendiamo grazie ai fiumi ed ai torrenti,
che ci danno l’acqua.
Rendiamo grazie alle erbe,
che ci danno le medicine per le nostre malattie.
Rendiamo grazie al mais ai suoi fratelli fagioli e alle zucche,
che ci danno la vita.
Rendiamo grazie ai cespugli ed agli alberi,
che ci danno i loro frutti…

Preghiera Irochese   

Oh Terra
per la forza del mio cuore
Ti ringrazio.
Oh Nuvola
per il sangue nel mio corpo
Ti ringrazio.
Oh Fuoco
per la luminosità nei miei occhi
Ti ringrazio.
Oh Sole
per la vita che mi hai dato
Ti ringrazio.
Orso in Piedi (1829 – 1908) Sioux Teton

PREGHIERA PER LA MADRE TERRA

Meravigliosa Madre Terra mia, primo respiro caldo di accoglienza, io Ti ringrazio per ogni frutto generoso che insieme a Padre Sole per noi Tu partorisci.
Per l’aria pura e profumata che respiro, per l’acqua che bevo e benedice il mondo, per il calore del fuoco che scalda e purifica i pensieri, e per il passo che sempre ci concedi benevolmente sul sacro suolo Tuo.
Prego l’Immensa Comprensione di perdonare noi figli inconsapevoli di tanta grazia, per tutte le sofferenze che sempre ti infliggiamo.
Che la luce scenda sul mondo per il risveglio di tutte le coscienze!

Quando ti svegli al mattino, sii riconoscente per la luce dell’aurora, per la vita che possiedi e la forza che ritrovi nel tuo corpo. Sii riconoscente anche per il cibo che ricevi e per la gioia di essere in vita. Se non trovi un motivo per elevare una preghiera di ringraziamento, allora sei sicuramente in errore. Tecumseh, della tribù shawnee

Discorso di apertura delle cerimonie sacre degli Irochesi

Volgiamo la mente alla nostra Madre Terra, perchè il Creatore ha fatto la nostra Madre e noi siamo sul suo corpo. Fin dall’inizio dei tempi, la nostra Madre Terra ci ha dato tutto di cui abbiamo bisogno, ci ha sostenuto. La gente qui, e tutta la gente ovunque, dovrebbe pensare a questo e porgere saluti e ringraziamenti alla nostra Madre Terra, che ha sempre seguito le istruzioni del Creatore.

Così salutiamo la Madre Terra.

Salutiamo anche i corpi d’acqua, i fiumi, i grandi laghi, i torrenti, i pozzi, e le sorgenti. Il Creatore ha creato anch’essi. Ha dato vita a quelle acque e dirige l’acqua perchè collabori mano nella mano con tutta l’altra vita che ha posto su questa Terra.Così che quando noi beviamo l’acqua ogni giorno, la freschezza di quell’acqua e l’estinzione della nostra sete ci portano alla mente la comunanza cui partecipiamo. Vorrei chiedere che la nostra gente, mentre beve quest’acqua oggi, lasci che le menti si uniscano come fosse una sola mente.

Offriamo il nostro saluto a tutta l’acqua del mondo, che ci ha portato così lontano.

C’è un’altra cosa che il Creatore ha posto su questa Terra: l’erba e tutte le medicine e la diversa vegetazione. Il piano del Creatore fu che saremmo stati interdipendenti l’uno dall’altro: da queste erbe che nutrono gli animali, la selvaggina e da quelle medicinali che risanano le malattie. Anche se l’umanità ha dimenticato i segreti e la conoscenza e il modo appropriato con cui trattare queste cose, le medicine non hanno dimenticato. Esse aspettano ancora ogni giorno e ogni notte gli esseri umani e il mondo animale chiede loro aiuto perchè la pace possa venire e la malattia possa andarsene.

Così, poichè siamo esseri smemorati, pensiamo in questo modo e porgiamo il nostro saluto alle medicine e alla vegetazione del mondo.

C’è un’altra cosa. Il Creatore pose su questa Terra la vita alata. Gli uccelli volano sopra le nostre teste e nel primo mattino cantano le loro canzoni per ricordarci di questa vita. Le loro canzoni ci scuotono le menti. La vita alata fa questo, anche se sono pochi, come noi ora. La vita alata lotta ancora per portare la felicità alla mente dell’umanità. E all’Aquila, che era posta sull’Albero della Pace, chiediamo di custodire il nostro popolo. Chiediamo che tutta la nostra gente pensi a questo la prossima volta che sente gli uccelli.

Uniamo le nostre menti come fossero una sola e porgiamo il nostro saluto a tutta la vita alata, com’è nostro dovere perchè la vita possa continuare.

Ora dirigiamo la nostra attenzione ai Quattro Venti. Essi soffiano giorno e notte, fanno muovere l’aria e in questo modo sostengono la vita. Sono stati creati dal Creatore perchè fossero condivisi da tutta la vita. A questi venti che non sono mai mancati, che sono anch’essi ora ostacolati dall’umanità, che non sono più così sani, proprio come noi che siamo divenuti molto malati;a questi venti che ancora si sforzano di vivere e di compiere i loro doveri. Chiedo che tutta la gente diriga la propria attenzione allo Spirito e al Potere dei Venti, che non si sono mai scostati dalle istruzioni del Creatore di fare il loro dovere a beneficio di tutta la vita.

Porgiamo un saluto ai Venti.

A tutte le cose del mondo. E ce ne sono molte. Tutta quella Vita ha uno scopo; per tutta quella vita uniremo le nostre menti come Una sola e porgeremo la nostra consapevolezza e il nostro saluto a tutte quelle cose che sono troppo numerose per essere menzionate ora.

E volgiamo ora la nostra mente al Cielo. Il Creatore ha dato il Sole del Giorno. Esso sarà il nostro fratello maggiore e guarderà su di noi, fratelli e sorelle minori. Brillerà la luce perchè possiamo vedere mentre camminiamo su questa Madre Terra, perchè possiamo vederci l’un l’altro, cosìcchè vedremo la comunanza reciproca. Con il suo calore la Terra non gelerà, con il suo calore e potere le cose cresceranno.

Così al nostro Fratello Maggiore, il Sole, che brilla oggi, il più affidabile che possa esserci, offriremo il nostro saluto; al nostro Vecchio Fratello Sole, che ha seguito le istruzioni del Creatore dal giorno dell’inizio sino ad ora. E speriamo di vederlo nuovamente domani. Per questa ragione abbiamo parole di gratitudine e incoraggiamento per il nostro Vecchio Fratello.

Volgiamo il pensiero ora alla nostra Nonna Luna, che il Creatore ha posto in Cielo e che è a capo di tutta la Vita Femminile nel suo ciclo mensile. Il Creatore ha posto nelle sue mani il dovere di guardare che le famiglie degli esseri umani continuino. Quando i nostri bambini nascono e noi li sentiamo piangere per la prima volta, ciò significa che Nonna Luna è ancora forte e ancora condivide il suo potere con noi. Le maree dell’oceano salgono e calano, i giardini della Terra producono cibo: sono le azioni di Nonna Luna. E così siamo in grado di vivere.

Lasciamo dunque che le nostre menti siano Una sola e porgiamo il saluto e il ringraziamento a Nonna Luna, la donna capo della Terra.

E anche alle forze invisibili della Terra rivolgiamo il nostro pensiero. Il Creatore ha posto questi esseri sulla Terra e ha dato loro il potere affinchè possano guardare su di noi e portare messaggi a tutte le potenze e al Creatore per riferire come vanno le cose. A questi esseri spirituali porgiamo il saluto e il ringraziamento.

Ora porgiamo il saluto al nostro Creatore, l’Artefice di tutto il Mondo. All’inizio del Tempo, quando il mondo era nuovo ed Egli ci fece, disse ai nostri antenati, i primi antenati:” Ho fatto tutto quello di cui avete bisogno sulla Terra. Queste cose vi porteranno Pace e Vita, che sarà continua. In cambio vi do una semplice istruzione: che siate grati per tutto quello che usate. Mentre camminate sulla Terra, di ogni forma di vita che vedete prenderete coscienza con gratitudine. Sarete sempre grati”.

Così è che il popolo continua le sue cerimonie, che esprimono gratitudine e coscienza dell’interdipendenza di tutte le cose della natura, necessarie per vivere di giorno in giorno.

Pensiamo dunque a queste cose e poniamoci di fronte al nostro Creatore, il Mistero dell’intero Universo, e porgiamo il nostro saluto e ringraziamento.

.-.-.-.-.<3<3<3.-.-.-.-.-.-.-.-.

Thanks to the Earth

We belong to the Earth and the Earth.
O Mother Earth … every step you move on you
should be an act of devotion,
a prayer addressed to you.

Let us give thanks to our Mother Earth,
that nourishes us.
Let us give thanks to the rivers and streams,
they give us water.
Let us give thanks to the herbs,
they give us medicine for our disease.
Let us give thanks to the beans and corn to his brothers the pumpkins,
that give us life.
Let us give thanks to the bushes and trees,
we are bearing fruit …

Iroquois Prayer

Oh Land
the strength of my heart
Thank you.
Oh Cloud
for blood in my body
Thank you.
Oh Fire
for the brightness in my eyes
Thank you.
Oh Sun
for the life you gave me
Thank you.
Standing Bear (1829 – 1908) Teton Sioux

PRAYER FOR THE MOTHER EARTH

My beautiful Mother Earth, the first warm breath of welcome, I thank You for all fruits together with generous Father Sun You give birth to us.
For the pure and fragrant air that I breathe, the water we drink, and to bless the world, for the heat of the fire that warms and purifies thoughts, and the step that we always concede graciously on your sacred ground.
Please forgive us the immense understanding of children unaware of such grace, for all the suffering they inflict on you always.
That the light falls on the world for the awakening of all consciousness!

When you wake in the morning, be grateful for the light of dawn, for the life you have and find the strength in your body. Be thankful for the food you receive and for the joy of being alive. If you can not find a reason to raise a prayer of thanks, then you are definitely wrong. Tecumseh, Shawnee tribe

Opening speech of the sacred ceremonies of the Iroquois

Let us turn our minds to our Mother Earth, because the Creator has made her our Mother and we are on his body. Since the beginning of time, our Mother Earth has given us everything we need, we argued. The people here, and all people everywhere should think about this and give greetings and thanks to our Mother Earth, who has always followed the instructions of the Creator.

So say goodbye to Mother Earth.

We also welcome the bodies of water, rivers, large lakes, streams, wells, and springs. The Creator created too. He created and directs the water because the water work together hand in hand with all other life on this Terra.Così who asked that when we drink the water every day, the freshness of that water and the extinction of our silks bring to mind the community in which we participate. I would ask that our people, while drinking this water now, let’s minds come together like a single mind.

We offer our greetings to all the water in the world, that brought us this far.

There is another thing that the Creator has put upon this earth: the grass and all medications and other vegetation. The Creator’s plan was that we would be interdependent on each other: these herbs that nourish the animals, game and those medicines that heal diseases. Although humanity has forgotten the secrets and knowledge and the appropriate way to deal with these things, the medicines have not forgotten. They are still waiting every day and every night the humans and the animal world asks them to help because peace can come and go to the disease.

So, as we are forgetful beings, we think this way and we send our greetings to medicines and vegetation of the world.

There is another thing. The Creator put on this Earth winged life. Birds fly over our heads in the early morning and sing their songs to remind us of this life. Their songs we shake our minds. Winged Life does this, even though they are few, as we do now. The winged life still struggles to bring happiness to the mind of humanity. And in L’Aquila, which was placed on the Tree of Peace, we ask you to guard our people. We ask that all our people think about this the next time you hear the birds.

Let us join our minds as if they were one and we send our greetings to all winged life, because it is our duty to continue life.

Now we direct our attention to the Four Winds. They blow day and night, they move the air and thus sustain life. They were created by the Creator because they were shared by all life. These winds are never missed, which are also hampered by humanity hours, which are not as healthy, just like us that we have become very sick, these winds are still striving to live and fulfill their duties. I ask that all people direct their attention to the Spirit and Power of the Winds, which have never deviated from the instructions of the Creator to do their duty for the benefit of all life.

We extend a greeting to the winds.

In all things of the world. And there are many. All that life has a purpose, for all that life unite our minds as one and extend our awareness and our salute to all those things that are too numerous to be mentioned now.

And now we turn our minds to heaven. The Creator has given the Sun’s Day. It will be our big brother and look on us, brothers and sisters. Shine the light because we can see as we walk on this Mother Earth, because we can see each other, so we’ll see the commonality between them. With its heat to the Earth freezes over, with its heat and power, things will grow.

So to our Elder Brother, the Sun, which shines today, that there may be more reliable, we will offer our greetings, our Old Brother Sun, who has followed the instructions of the Creator from the beginning up to now days. And we hope to see him again tomorrow. For this reason we have words of gratitude and encouragement for our Elder Brother.

Let us turn our thoughts now turn to our Grandmother Moon, that the Creator has placed in Heaven and who is the head of all Life as a female monthly cycle. The Creator has placed in his hands the duty of watching the families of human beings continue. When our children are born and we hear them crying for the first time, this means that Grandmother Moon is still strong and still shares his power with us. The ocean tides rise and fall, the gardens of the earth produce food: are the actions of Grandmother Moon. And so we are able to live.

So let our minds are one and we send greetings and thanks to Grandmother Moon, head of the woman on Earth.

And the unseen forces of the Earth turn our thoughts. The Creator has placed these beings on Earth and gave them power so that they can watch over us and bring messages to all the powers of the Creator, and to report how things go. To these spiritual beings, we send greetings and thanks.

Now we send greetings to our Creator, the Maker of all the World. At the beginning of time, when the world was new and he gave us, said our ancestors, the early ancestors: “I’ve done everything you need on Earth. These things will bring you Peace and Life, which will be continued. In return we give a simple statement: you’re grateful for everything you use. As you walk on Earth, all forms of life to realize with gratitude that you see. You will always be grateful. “

So is that the people continued their ceremonies, expressing gratitude and awareness of interdependence with all things as may be necessary for living day to day.

So we think these things and let us ask ourselves before our Creator, the Mystery of the Universe, and we send our greetings and thanks.

Pubblicità

Giudizio e conoscenza – Judgement and Knowledge



Giudizio Conoscenza 

“Il giudizio viene dal passato, e l’essere testimone è una consapevolezza presente. Essere testimone accade nel qui e ora, e il giudizio è da qualche altra parte nel passato. Ogni volta che giudichi qualcosa, fa’ un piccolo esperimento: cerca di scoprire chi ti ha dato questa idea. E se vai in profondità, sarai sorpreso: puoi perfino sentire la voce di tua madre, di tuo padre, o di un tuo insegnante. Puoi ancora udire le loro voci risuonare nella tua memoria, ma non sono tue. E tutto ciò che non è tuo è brutto; e tutto ciò che è tuo è bello, ha una sua grazia.”

Osho, “The Dhammapada”, vol.5

U.G. Krishnamurti, ne La mente è un mito, afferma:

Ad un certo punto della sua evoluzione, l’uomo si è spaccato interiormente e per la prima volta ha fatto l’esperienza della coscienza di sé, una coscienza che gli altri animali non hanno. Questo evento ha gettato l’uomo nella sofferenza. Ed è stato il principio della fine dell’uomo. L’individuo che riesce, se è fortunato, a liberarsi da questa coscienza di sé, non sperimenta più un’esistenza indipendente. Egli è, anche per se stesso, come qualsiasi altra cosa che c’è all’esterno. Ciò che accade nell’ambiente che lo circonda si riflette nel suo essere senza che egli nemmeno lo sappia. Quando il suo pensiero ha estinto se stesso completamente, non rimane più niente che possa creare divisione

La conoscenza basilare ha la capacità di separare se stessa in parti ed iniziare a fare esperienza di se stessa come una parte (per esempio la testa) che ne vede un’altra (come il ginocchio), come se la coscienza che ne fa esperienza fosse localizzata in una parte e non in altre. La conoscenza basilare lo attua rivelando una parte di se stessa attraverso un pezzo di conoscenza ordinaria, ad esempio l’immagine di un sé posto in un corpo separato, e questa conoscenza o immagine diventa un velo per la sua visione. Questo velo gli fa vedere una dualità dove non c’è. Analogamente, la conoscenza basilare ha la capacità di liberare se stessa divenendo intelligente e potendo vedere attraverso queste limitazioni, riconoscendo un numero maggiore delle sue possibilità. Almaas. Spacecruiser Inquiry. Shambhala. Boston. 2002.

Se la Coscienza è originariamente e sempre senza restrizioni, totalmente libera, perchè non dovrebbe limitare se stessa e quindi prendere parte nella lila (gioco divino, ndt) che è la vita? Questo atto deliberato di restringere se stessa in una coscienza individuale è parte della sua libertà. Inoltre, è solamente tramite questa divisione in soggetto ed oggetto che la Coscienza può percepire e avere cognizione dell’universo fenomenico che ha “creato” al suo interno. Un essere senziente diventa il soggetto e percepisce gli altri esseri senzienti come oggetti, e questo è il “meccanismo” con cui la Coscienza ha cognizione del manifesto.

Dovrebbero esserci due correnti al tuo interno. Un uomo ordinario che pensa solamente ha solo una corrente. Un meditatore ha due correnti al suo interno, i pensieri e l’osservazione. Un meditatore ha due correnti parallele al suo interno, i pensieri e l’atto del testimoniare. Un uomo ordinario ha una sola corrente, quella del pensiero. E anche una persona illuminata ha una sola corrente al suo interno, quella del semplice testimoniare. Osho. The Path of Meditation. Rebel Publishing House. Pune. 1997.

Molte volte ho visto le persone fare questo errore: credono di essere diventati osservatori quando sono diventati spettatori […] Uno spettatore è colui i cui occhi sono sugli altri, mentre un osservatore è colui i cui occhi si volgono al’interno. Osho. Enlightenment. The Only Revolution. Rebel Publishing House. Pune. 1997.

L’auto-riflessione porta auto-consapevolezza, ma porta anche conflitti. La manifestazione centrale di questo conflitto è essere identificati con un’entità separata che ha la sua volontà e che manifesta la sua azione. Siamo completamente liberi quando non riflettiamo su noi stesso, proprio come i bambini piccoli. I bambini piccoli non riflettono su loro stessi. Non guardano neppure a se stessi. Non sanno neanche chi sono, o se esistono o meno. Quando si iniziano a sviluppare le loro menti e incominciano a riflettere su loro stessi: “Sono questo, sono quello, sono bravo, sono cattivo…” allora iniziano i guai. . A.H. Almaas. Indestructible Innocence. Diamond Books. Berkeley. 1990.

Ogni volta che sei totalmente in qualcosa, in te si sprigiona una grande consapevolezza – diventi un testimone. All’improvviso! Non che ti eserciti nell’essere testimone. Se sei totalmente in qualcosa… un giorno, entra totalmente nella danza e potrai constatare ciò che sto dicendo. Non sono conclusioni logiche quelle che io vi do: sono indicazioni esistenziali, suggerimenti. Danza totalmente! Allora rimarrai sorpreso. Sentirai qualcosa di nuovo. Quando a danza diventa totale e colui che danza si dissolve quasi completamente nella danza… nasce una nuova sorta di consapevolezza. Sarai totalmente immerso nella danza: colui che danza scompare, soltanto la danza rimane. Tuttavia non sei inconsapevole, affatto – sei proprio l’opposto! Sei molto consapevole, più consapevole di quanto tu sia mai stato. Osho. La Saggezza dell’innocenza. Apogeo/Urra. Milano. 1998

Se diverrete consci al cento del cento, sarete giunti a porvi come testimoni (saksi). Una volta saksi, sarete pervenuti ormai al punto dal quale è possibile spiccare il balzo nella consapevolezza. Nella consapevolezza perderete il testimone e rimarrà soltanto il testimoniare. Perderete il soggetto agente, perderete la soggettività, perderete la coscienza accentrata sull’ego. Rimarrà la coscienza, ma l’ego sarà scomparso per sempre. Osho. Meditazione Dinamica. L’arte dell’estasi interiore. Mediterranee. Roma. 1979.

Judgement and Knowledge

Judgment comes from the past, and witnessing is a present consciousness. Witnessing is now and here, and judgment is somewhere else in the past. Whenever you judge anything, try a small experiment: try to find out who has given you this idea. And if you go deeply into it, you will be surprised: you can even hear your mother saying it, or your father, or your teacher in school. You can hear their voices still there resounding in your memory, but it is not yours. And whatsoever is not yours is ugly; and whatsoever is yours is beautiful, it has grace.

Source – Osho Book “The Dhammapada, Vol 5”

U. G. Krishnamurti, in Mind is a Myth, affirms:

Somewhere along the line man separated himself and experienced self-consciousness – which the other animals don’t have – for the first time. This has created misery for man. That is the beginning of the end of man. The individual who is able, through luck, to be free from this self-consciousness, is no longer experiencing an independent existence. He is, even to himself, like any other thing out there. What happens in the environment repeats itself within such an individual, without the knowledge. Once thought has burnt itself out, nothing that creates division can remain there (U. G. Krishnamurti, Mind is a Myth, Goa: Dinesh Publications, 1988).

Basic knowledge has the capacity to separate itself into parts and begin experiencing itself as one part (such as the head) viewing another (like the knee) – as if the experiencing consciousness were located in one part and not in others. Basic knowledge does this by unfolding a part of itself through a piece of ordinary knowledge, such as an image of a self in a separate body, and that knowledge or image becomes a veil it looks through. This veil makes it see a duality where there isn’t one. Similarly, basic knowledge has the capacity to free itself by becoming intelligent about seeing through these limitations, by recognizing more of its possibilities (Almaas, Spacecruiser Inquiry, Boston, MA: Shambhala, 2002, p. 90)

If Consciousness is originally and always quite unfettered, totally free, why should it not limit itself and thereby engage itself in the lila that this life is? This deliberate act to restricting itself into an individual consciousness is a part of its freedom! Also, it is only through this division into subject and object relationship that Consciousness can perceive and cognize the phenomenal universe that it has “created” within itself. One sentient being becomes the subject and perceives the other sentient beings as objects, and this is the “mechanism” for Consciousness to cognize the manifestation.

There should be two currents within you. An ordinary man who only thinks has just one current. A meditator has two currents within him, thoughts and watching. A meditator has two parallel currents within him, thoughts and witnessing. An ordinary man has one current within him, that of thoughts. And an enlightened person also has only one current within him, that of simply watching (Osho, The Path of Meditation, Pune: Rebel Publishing House, 1997)

Many times I have seen people make this mistake – they think they have become the observer when they have become a spectator…A spectator is one whose eyes are on others. And the observer is one whose eyes are on himself (Osho, Enlightenment: The Only Revolution, Pune: Rebel Publishing House, 1997).

Self-reflection brings self-awareness, but it also brings conflict. The central manifestation of this conflict is identifying with being a separate entity that has its own will and doership. We are completely free when we don’t reflect on ourselves, just like little children. Little children don’t reflect on themselves. They don’t even look at themselves. They don’t know who they are, or whether they exist or not. When their minds start developing and they begin to reflect on themselves: “I am this, I am that, I am good, I am bad…” then the trouble starts (A. H. Almaas, Indestructible Innocence, Berkeley: Diamond Books, 1990).

Whenever you are totally into something, a great awareness is released in you – you become a witness. Suddenly! Not that you practice witnessing. If you are totally in it…one day, dance totally and see what I am saying. These are not logical conclusions that I am giving to you: these are existential indications, hints. Dance totally! – and then you will be surprised. Something new will be felt. When the dance becomes total, and the dancer is almost completely dissolved in the dancing, there will be a new kind of awareness arising in you. You will be totally lost into the dance: the dancer gone, only dance remains. And yet you are not unconscious, not at all – just the opposite. You are very conscious, more conscious than you have ever been before (Osho, The Dhammapada: The Way of the Buddha, Series 2, Cologne: Rebel Publishing House).

If you become one hundred percent conscious, you become a witness, a sakshi. If you become a sakshi, you have come to the jumping point from where the jump into awareness becomes possible. In awareness you lose the witness and only witnessing remains: you lose the doer, you lose the subjectivity, you lose the egocentric consciousness. Then consciousness remains, without the ego (Osho, Meditation: The Art of Ecstasy, Cologne: Rebel Publishing House, 1976).

Apparire ed essere – To appear and to be


🌸Apparire ed essere🌸

Come poter donare qualcosa
se ancora non la si possiede?
Non ha senso indossare maschere
o vantarsi di aver raggiunto qualcosa
sebbene non si siano fatti
sacrifici e sforzi per apprendere.
È importante lavorare su se stessi,
per poi poter offrire agli altri
quello che davvero si è.

20.01.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸To appear and to be

How to be able to donate something
if you don’t have it yet?
There is no point in wearing masks
or brag about having achieved something
although they are not done
sacrifices and efforts to learn.
It is important to work on yourself,
to then be able to offer to others
what you really are.

20.01.2022 Poetyca

Ascoltare – To listen – Eckhart Tolle


Ascolto

Un vero ascolto è un’altra via
per portare la quiete nella relazione,
quando ascoltate veramente qualcuno,
la dimensione della quiete sorge
e diventa una parte essenziale della relazione.
Un vero ascoltare è però un talento raro.
Di solito la maggior parte dell’attenzione
di una persona è impegnata nei suoi pensieri.
Nel migliore dei casi la persona sta valutando
le vostre parole o si sta preparando
per la prossima cosa da dire.
O addirittura può darsi
che non stia ascoltando per niente,
presa dai propri pensieri.
Il vero ascolto va molto al di là
della percezione uditiva.
E’ il sorgere di un’attenzione vigile,
di uno spazio di presenza
in cui le parole vengono ricevute.
Molto più importante di cosa ascoltare
è l’atto dell’ascoltare in se stesso,
lo spazio della presenza consapevole
che viene in questo ascoltare
l’altra persona che non è più “l’altra”.
In questo spazio, siete uniti insieme
come una sola consapevolezza,
una sola coscienza.

Eckhart Tolle, Parole dalla quiete

Assurdo – Absurd – Carl Gustav Jung


🌸Assurdo🌸

In tutto il mondo la gente
arriva ai limiti dell’assurdo
per evitare di confrontarsi
con la propria anima.

Carl Gustav Jung
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Absurd

People all over the world
it reaches the limits of the absurd
to avoid confrontation
with your soul.

Carl Gustav Jung

Ultimo viaggio – Last trip


 

Ultimo viaggio

Il giuramento di Ippocrate e l’etica verso la vita fa
di ogni medico un paladino che deve trovare cure e soluzioni.
E’ sicuramente corretto fare il possibile per la vita ma accanirsi,
voler a tutti i costi dimostrare di vincere la sfida, procurare una
vita artificiale strappando un paziente a morte sicura è solo un prolungare
delle sofferenze inutili o una forma di orgoglio. Quando è il momento della resa
è necessario aprire il cuore alla compassione e lasciare andare chi sta per
percorrere il passaggio dall’altra parte, non ha senso dimostrare,
a scapito della preparazione al lasciare andare, che si è
in grado di ” gestire ” la vita e la morte.
La morte, come la nascita è un fenomeno naturale,
volerla controllare, pilotare, rimandare, gettando
fumo negli occhi con speranze che sono solo fuochi fatui
non ha senso: – quanto la morte bussa alla porta non possiamo
sprangare tutto ed evitarla o rimandarla. L’impiego di macchine
sofisticate, che sostituiscano gli organi vitali qualora siano
compromessi, è solo un inutile illusione e ulteriore logorio,
una vita artificiale è solo un prolungare della sofferenza in chi,
spesso in una condizione indotta di incoscienza deve solo appagare
l’attaccamento di altri. Quando è il momento è giusto seguire
il processo naturale che è legato alla fine del viaggio chiamato vita.
Al capolinea è inutile prolungare la corsa ma è opportuno accogliere
la preparazione al nuovo evento.

13.07.2011 Poetyca

Last trip

The Hippocratic oath and ethics to life of every doctor taking care of their patients
must find cures and solutions. And certainly helps in doing everything possible to correct life,
but relentlessly, at all costs, wants to prove to win the challenge, provides an artificial
life tearing a patient to certain death which is only an extension of unnecessary suffering,
or a form of pride. When it is time to settle you must open your heart to compassion and
and let go those acrossing the other side respectfully, does not make sense to show,
at the expense of preparing to allow to let go who can “manage” the life and death.

Death, like birth is a natural phenomenon, wanting control, drive,
put off, pulling the wool over your eyes with hope that they are only wisps, does
not make sense: – As death knocks at the door can not bolt the whole and avoid
or postpone it. The use of sophisticated machines, which replace where vital
organs are compromised, it’s just a useless illusion and additional wear and tear,
an artificial life that is just prolonging the suffering in those who, often in
a state of unconsciousness, induced only to satisfy the attachment of others. When
the time is right to follow the process, it is related to the natural end of
the journey called life. At the terminus it is useless to prolong the race
but one should prepare to accommodate the new event.

13.07.2011 Poetyca

Azioni – Actions – Sakyong Mipham




🌸Azioni🌸

Qualunque cosa facciamo
depone un seme
nella nostra coscienza più profonda,
e un giorno quel seme crescerà.

Sakyong Mipham
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Actions

Whatever we do
lays a seed
in our deepest consciousness,
and one day that seed will grow.

Sakyong Mipham

Nuvole dirottate – Clouds diverted


Nuvole dirottate

Nuvole dirottate:
ricordi e immagini
di quel tempo in cui le cose
erano con i colori giusti
– prima del temporale –
Momenti di sorrisi veri
nati dall’anima assetata

Poi…
Guarda ora
tutto è impedito
in uno stillicidio di parole
dette da chi con pratica d’ufficio
si sostituisce alle tue parole
fa il prestigiatore
e sul tavolo mischia le carte
solo lui hai gli assi
mentre io – Mangiafuoco –
giocavo con il nostro destino
e bruciavo tutta la nostra vita

Occhi bugiardi
che non conoscono nulla
di quel che sono
di quel che è stato
ed ora …
Guarda ora
come rubano i ricordi

Tutta la mia mano aperta
fa sgusciare via
frammenti di vita
ma devo fuggire
prima che non resti nulla
e questo gioco ingiusto
mi calchi una maschera sul volto
dove non riconosca mai più
il mio viso ed i miei occhi
perché sostituiscono tutto
anche il senso della mia anima

Non cercatemi
non stupitevi se vado via
troppo presto
andrò a raccogliere briciole
di quel che resta
di una storia raccontata
da un uomo che non ha
mai vissuto la mia vita
e pretende di saperne
i codici e le leggi

08.09.2003 Poetyca

Clouds diverted


Clouds diverted:
memories and images
that time when things
were with the right colors
– Before the storm –
Moments of genuine smiles
born by the soul thirsting

Then …
Watch Now
everything is blocked
in an endless stream of words
those who practice with office
you replace your words
is the magician
and shuffles the cards on the table
only he have aces
while I – Eater –
I played with our destiny
and burn all our lives

Lying eyes
who know nothing
than at
of what was
and now …
Watch Now
how to steal the memories

All my open hand
it slip away
fragments of life
but I must flee
until nothing remains
and this game unfair
I casts a mask on his face
which does not recognize anymore
my face and my eyes
why replace all
the sense of my soul

Do not look
do not be surprised if I go away
too soon
I’m going to pick up crumbs
of what remains
a story
a man who has
never lived my life
and wants to know
codes and laws

08.09.2003 Poetyca

Come un lago – Like a lake


🌸Come un lago🌸

Siamo come un lago,
calmo in superficie
e sempre con delle onde
nel fondo,
la cosa importante
è che non si perda
la capacità di osservare
i nostri moti interni,
cogliere le cause
e portare calma
proprio osservando.

20.01.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Like a lake

We are like a lake,
calm on the surface
and always with waves
in the bottom,
the important thing
is that it is not lost
the ability to observe
our internal motions,
grasp the causes
and bring calm
just observing.

20.01.2022 Poetyca

Verità e verifiche – Truth and verification


🌸Verità e verifiche🌸

È importante,
prima di ripetere concetti
attinti da altri con superficialità,
la verifica:
La verità non prende forma
dalla quantità di messaggi,
spesso inconcludenti,
ma dal loro contenuto tangibile.

27.08.2020 Poetyca
🌸🍃🌸#Poetycamente
🌸Truth and verification

It’s important,
before repeating concepts
drawn from others with superficiality,
the test:
The truth does not take shape
the amount of messages,
often inconclusive,
but from their tangible content.

08.27.2020 Poetyca

Conoscenza di sé – Self Knowledge – Ramana Maharshi


🌸Conoscenza di sé🌸

La conoscenza di te stesso
è il più grande servizio
che puoi rendere il mondo.

Ramana Maharshi
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Self-knowledge

The knowledge of yourself
is the greatest service
that you can make the world.

Ramana Maharshi

Comprendere – Comprehend


🌸Comprendere🌸

A noi superare
l’ostacolo del pregiudizio,
il voler etichettare
e andare contro
a chi non si comprende.
La bellezza è nella varietà
di sfumature,
nell’essere aperti
per comprendere.

20.01.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Comprehend

To us to overcome
the obstacle of prejudice,
wanting to label
and go against
to those who do not understand.
Beauty is in the variety
of shades,
in being open
to understand.

20.01.2022 Poetyca

Viaggio a ritroso – Backwards travel



🌸Viaggio a ritroso🌸

Agli albori
del viaggio
vorrei conoscere
rotte mai scritte

Il senso profondo
di ogni goccia
nell’oceano
dell’infinito

Un tuffo nell’oblio
per comprendere
ed essere
luce ed armonia

17.04.2021 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Backwards travel

At the dawn
of the trip
I would like to know
never written routes

The profound meaning
of every drop
in the ocean
of the infinite

A plunge into oblivion
to understand
and be
light and harmonies

17.04.2021 Poetyca

Essere se stessi – Be yourself – Jiddu Krishnamurti


🌸Essere se stessi🌸

Perché vi paragonate
con qualcun altro?
Se non vi paragonate
a un altro
sarete quel che
realmente siete.

Jiddu Krishnamurti
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Be yourself

Why do you compare
with someone else?
If you don’t compare yourself
to another
you will be what
you really are.

Jiddu Krishnamurti

Senza parole -No words – Haiku


Senza parole – Haiku

Sii sempre soffio
impalpabile vita
senza parole

05.07.2017 Poetyca

No words – Haiku

Be always blowing
impalpable life
without words

05.07.2017 Poetyca

★ღPoeti amici ღ★


Anonimo

Senza vincoli
per le strade
del mondo
voglio andare,
cercando brevi
incontri.
Anonimo,
le tasche colme
di versi…

Lasciando aperto
l’uscio di casa.

Da: ” Frammenti” – Orazio Gennuso

Anonymous

Without restrictions
on the streets
of the world
I want to go,
looking for short
meetings.
Anonymous
pockets filled
of verses …

Leaving open
the door of the house.

From:” Frammenti” – Orazio Gennuso

Tempeste – Storms


Tempeste

Tutti abbiamo trovato tempeste con la paura di non farcela,di non trovare un appiglio o una luce che potesse guidarci…
Conosciamo momenti in cui siamo convinti che nessuno ci voglia ascoltare,sono sensazioni di profonda solitudine e ci fanno sentire il peso dell’attraversare le onde della vita…
Ma è illusione crederci soli,tra quelle onde è sempre presente un faro,un’isola che possa accogliere,la cerchiamo attraverso l’ascolto degli altri,attraverso un sorriso o quelle parole capaci di farci sentire veramente ascoltati ed accolti…
Non ci rendiamo conto che la luce da cercare,la forza e la volontà di affrontare le tempeste è dentro di noi,non vediamo che nel cuore una piccola fiaccola è sempre accesa e a furia di cercare fuori,di restare fermi in un angolo non sappiamo più alimentare quella capacità che è presente…
Non è illusione la ricerca della speranza,di quel faro che improvviso ci guida evitandoci di infrangerci contro gli scogli…
Forse abbiamo creduto molte volte restando delusi,ma se s’incontrano persone che ci somigliano,che hanno sempre creduto le stesse cose ci rendiamo conto che quel sofferto isolamento era forse un passaggio necessario ,ma mai desistere ,per trovare la luce basta ascoltare nel buio e nel silenzio le proprie emozioni capaci se non le temiamo di guidarci per condurci fuori dalle tempeste verso quel faro e quell’isola nel cuore che è ” casa” ed accoglienza vera.

© Poetyca

Storms

We have all found storms with the fear of not making it, of not finding a foothold or a light that could guide us …
We know moments in which we are convinced that no one wants to listen to us, they are feelings of profound loneliness and make us feel the weight of crossing the waves of life …
But it is an illusion to believe we are alone, among those waves there is always a lighthouse, an island that can welcome, we look for it by listening to others, through a smile or those words capable of making us
We do not realize that the light to look for, the strength and the will to face storms is within us, we do not see that in the heart a small torch is always lit and by dint of searching outside, to stay still in a corner we no longer know how to feed that capacity that is present …
The search for hope is not an illusion, for that lighthouse that suddenly guides us avoiding breaking
Perhaps we have believed many times while being disappointed, but if we meet people who resemble us, who have always believed the same things, we realize that that suffered isolation was perhaps a passing away. necessary, but never give up, to find the light it is enough to listen in the dark and in the silence to one’s emotions capable if we do not fear them to guide us to lead us out of the storms towards that lighthouse and that island in the heart that is “home” and true hospitality.

© Poetyca

Sii uomo – Be a man


220916_10150167431824646_742844645_7037291_25996893

Sii uomo
Continua a danzare
ed apri il pugno
per far scorrere ferite antiche
al ritmo arcaico del cuore
dove tutto s’incide
e non fa rumore
tamburellare silente
che s’impenna e segna
percorsi e tappe
oltre la memoria

Continua ad essere
giglio nel campo
che si riveste
di nuova speranza
candido manto
rinnova l’anima
e si consegna alla vittoria
Sii uomo che sogna
e realizza il suo sentire
schiodando radici
ad ogni timore
– Oggi è festa!
Lo segna il tempo
senza lancette –
La vita ritorna
e tutto ridesta
14.07.2006 Poetyca

Be a man
Continue to dance
and open the fist
to scroll through old wounds
Archaic to the rhythm of the heart
where everything incised
and no noise
drumming silent
rearing and marks
routes and stops
beyond the memory
Continues to be
lily in the field
which plays
new hope
white blanket
renews the soul
and delivery to victory
Be a man who dreams
and makes her feel
schiodando roots
every fear
– Today is a holiday!
It marks the time
without hands –
Life returns
awakens and everything
14.07.2006 Poetyca

In ascolto – Listering


🌸In ascolto🌸

Libero
con il cuore
spalancato
plachi le domande

Senza nulla
trattenere
ti scopri ora ricco
di vero significato

18.01.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Listening

Free
with heart
wide open
appease the questions

Without anything
hold back
you find yourself rich now
of true meaning

18.01.2022 Poetyca

Conoscenza – Knowledge – Lao Tzu


🌸Conoscenza🌸

Chi conosce gli altri
è sapiente;
chi conosce sé stesso
è illuminato.

Lao Tzu
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Knowledge

Who knows others
he is wise;
who knows himself
is illuminated.

Lao Tzu

★ღPoeti amici ღ★


Quando soffierà il vento

Sgranate i rosari,
uomini di fede.
Pregate forte,
innalzate cori.
Piangete e sorridete:
dove non c’è dolore
latita la speranza
e senza umanità
non ha senso l’Eterno.
Sgranate i rosari,
pregate forte,
coprite ogni rumore
quando il vento soffierà
sull’abisso spalancato.

Da: ” Il Viaggio” – Orazio Gennuso

When the wind blows

Grainy rosaries,
people of faith.
Pray strong,
raised choirs.
Cry and smile:
where there is no pain
latita hope
and without humanity
it makes no sense the Lord.
Grainy rosaries,
Pray strong,
cover any noise
when the wind blows
gaping abyss.

From: ” Il Viaggio” – Orazio Gennuso

Significato – Meaning


🌸Significato🌸

Senza fretta
attendi
e non temere

L’impazienza
non porta
mai lontano

Ascolto
e sguardo
al cielo

Perché tutto
abbia sempre
significato

18.01.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Meaning

No hurry
wait
and fear not
Impatience
does not lead
never far away
I listen
and look
to the sky
Why everything
always have
meaning
18.01.2022 Poetyca

Serenità – Serenity – Mahatma Gandhi


🌸Serenità🌸

Serenità è quando ciò che dici,
ciò che pensi, ciò che fai,
sono in perfetta armonia.

Mahatma Gandhi
🌸🌿🌸#pensierieparole
Serenity

Serenity is when what you say,
what you think, what you do,
they are in perfect harmony.

Mahatma Gandhi

Saper amare – Knowing how to love


🌸Saper amare🌸

Di mano in mano
di cuore in cuore
è l’essenza
del saper amare
il vero insegnamento
che non si spegne
e che allumina
il cammino di chi
con umile ascolto
ha imparato
e condivide – amore

18.01.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Knowing how to love

From hand to hand
heart to heart
is the essence
of knowing how to love
the real teaching
that does not go out
and that alumina
the path of whom
with humble listening
he learned
and shares – love

18.01.2022 Poetyca

Led Zeppelin III and IV Sessions *RARE OUTTAKES*


I Led Zeppelin sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1968, considerato tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell’hard rock.

La loro musica, le cui radici affondano in generi diversi tra cui blues, rockabilly e folk, ha costituito una formula completamente inedita per l’epoca, finendo con l’influenzare in qualche modo tutti i gruppi rock del loro tempo e del futuro.[5][6]

Il gruppo, scioltosi nel 1980, anno della morte del batterista, fu composto per l’intero periodo della sua attività da Robert Plant (voce, armonica), Jimmy Page (chitarre), John Paul Jones (basso, tastiere) e John Bonham (batteria, percussioni).

La discografia del gruppo comprende nove album in studio pubblicati dal 1969 al 1982.[7] A partire dagli anni novanta hanno visto la luce diverse raccolte di brani, editi e inediti, e alcune incisioni di spettacoli dal vivo risalenti al periodo di attività. Degna di segnalazione è anche la circolazione di un cospicuo numero di bootleg sul mercato “non ufficiale”.

In seguito alla morte di Bonham, Page e Plant hanno proseguito la propria attività musicale come solisti,[8] incidendo insieme gli album No Quarter: Jimmy Page and Robert Plant Unledded e Walking into Clarksdale e ritrovandosi occasionalmente per esibirsi dal vivo nel corso di eventi commemorativi o celebrativi. I Led Zeppelin sono tra i gruppi di maggior successo commerciale nella storia della musica moderna: dal 1968 ad oggi il gruppo ha venduto oltre 300 milioni di dischi.[9]

Il 12 gennaio 1995 i Led Zeppelin sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame.

In una classifica stilata nel 2003 dalla rivista Rolling Stone, i Led Zeppelin risultano al 14º posto tra i 100 musicisti più importanti di tutti i tempi:[10] la stessa Rolling Stone ha avuto modo di definire a più riprese i Led Zeppelin come “Il gruppo più pesante di tutti i tempi, indiscutibilmente uno dei gruppi più duraturi della storia del rock” e “il gruppo più importante degli anni settanta.[11][6]

Nella stessa misura, la Rock and Roll Hall of Fame ha affermato che l’influenza che il gruppo ha esercitato negli anni settanta è «rilevante come quella che i Beatles hanno avuto nel decennio precedente»[12] e l’emittente VH1 ha definito i Led Zeppelin come «il più importante gruppo rock della storia».[13]

Nel 2007, a seguito dell’incredibile richiesta di biglietti per la loro esibizione all’The O2 Arena di Londra (oltre 20 milioni di prenotazioni in circa 24 ore), il gruppo è entrato nel Guinness dei primati per la “maggior richiesta di biglietti per una singola esibizione dal vivo”.

https://it.wikipedia.org/wiki/Led_Zeppelin

Led Zeppelin were an English rock band formed in London in 1968. The group consisted of guitarist Jimmy Page, singer Robert Plant, bassist and keyboardist John Paul Jones, and drummer John Bonham. The band’s heavy, guitar-driven sound, rooted in blues and psychedelia on their early albums, has earned them recognition as one of the progenitors of heavy metal, though their unique style drew from a wide variety of influences, including folk music.

After changing their name from the New Yardbirds, Led Zeppelin signed a deal with Atlantic Records that afforded them considerable artistic freedom. Although the group was initially unpopular with critics, they achieved significant commercial success with albums such as Led Zeppelin (1969), Led Zeppelin II (1969), Led Zeppelin III (1970), their untitled fourth album (1971), Houses of the Holy (1973), and Physical Graffiti (1975). Their fourth album, which features the track “Stairway to Heaven”, is among the most popular and influential works in rock music, and it helped to secure the group’s popularity.

Page wrote most of Led Zeppelin’s music, particularly early in their career, while Plant generally supplied the lyrics. Jones’ keyboard-based compositions later became central to the group’s catalogue, which featured increasing experimentation. The latter half of their career saw a series of record-breaking tours that earned the group a reputation for excess and debauchery. Although they remained commercially and critically successful, their output and touring schedule were limited during the late 1970s, and the group disbanded following Bonham’s death from alcohol-related asphyxia in 1980. In the decades that followed, the surviving members sporadically collaborated and participated in one-off Led Zeppelin reunions. The most successful of these was the 2007 Ahmet Ertegun Tribute Concert in London, with Jason Bonham taking his late father’s place behind the drums.

Led Zeppelin are widely considered one of the most successful, innovative, and influential rock groups in history. They are one of the best-selling music artists in the history of audio recording; various sources estimate the group’s record sales at 200 to 300 million units worldwide. With RIAA-certified sales of 111.5 million units, they are the second-best-selling band in the United States.[1] Each of their nine studio albums placed in the top 10 of the Billboard album chart and six reached the number-one spot.[2] Rolling Stone magazine described them as “the heaviest band of all time”,[3] “the biggest band of the ’70s”,[4] and “unquestionably one of the most enduring bands in rock history”.[5] They were inducted into the Rock and Roll Hall of Fame in 1995; the museum’s biography of the band states that they were “as influential” during the 1970s as the Beatles were during the 1960s.

https://en.wikipedia.org/wiki/Led_Zeppelin

Una perla al giorno – Thich Nhat Hanh


mandala12
Quando entriamo in contatto con l’altra persona, i nostri pensieri e le azioni dovrebbero esprimere la nostra mente compassionevole, anche se quella persona dice e fa cose che non sono facili da accettare.Dobbiamo mettere in pratica questo modo finché non vedremo chiaramente che il nostro amore non è subordinato a come l’altra persona sia amabile.
Thich Nhat Hanh
When we come into contact with the other person, our thoughts and actions should express our mind of compassion, even if that person says and does things that are not easy to accept. We practice in this way until we see clearly that our love is not contingent upon the other person being lovable.

Thich Nhat Hanh

Il nostro essere – Our being


🌸Il nostro essere🌸

Un passo alla volta,
in realtà non si cerca
qualcosa di definito,
non ci sono mete precise
ed ogni giorno è opportunità,
emozione e consapevolezza.
Semplicemente osservo,
colgo mille sfumature
e tutto arriva – senza schemi –
qualunque cosa accada
è in noi stessi il fulcro
del nostro essere.

11.01.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Our being

A step at a time,
in reality one does not seek
something definite,
there are no precise goals
and every day is an opportunity,
emotion and awareness.
I just observe,
I take a thousand shades
and everything comes – without patterns –
whatever happens
it is within ourselves the fulcrum
of our being.

11.01.2022 Poetyca