Archivio | aprile 2019

Un Buddha


13. Un Buddha

A Tokyo, nell’era Meiji, vivevano due illustri insegnanti molto diversi tra loro. L’uno Unsho, istruttore a Shingon, osservava scrupolosamente i precetti di Buddha. Non beveva mai alcolici, e non mangiava mai dopo le undici del mattino. L’altro insegnante, Tanzan, professore di filosofia all’università imperiale, non osservava nessun precetto. Quando aveva voglia di mangiare mangiava, e quando aveva voglia di dormire durante il giorno dormiva.

Un giorno Unsho fece visita a Tanzan e lo trovò che stava bevendo del vino, che un Buddhista non dovrebbe mai nemmeno assaggiare.

«Salve, fratello» lo salutò Tanzan. «Ne vuoi un bicchiere?».

«Io non bevo mai!» esclamò Unsho solennemente.

«Chi non beve non è neanche umano» disse Tanzan.

«Vorresti dire che sono inumano solo perché non mi concedo bevande alcoliche!» proruppe Unsho incollerito. «Se non sono umano, allora, che cosa sono?».

«Un Buddha» rispose Tanzan.

tratto da 101 Storie Zen

A Buddha

In Tokyo in the Meiji era there lived two prominent teachers of opposite characteristics. One, Unsho, an instructor in Shingon, kept Buddha’s precepts scrupulously. He never drank intoxicants, nor did he eat after eleven o’clock in the morning. The other teacher, Tanzan, a professor of philosophy at the Imperial University, never observed the precepts. When he felt like eating, he ate, and when he felt like sleeping in the daytime, he slept.

One day Unsho visited Tanzan, who was drinking wine at the time, not even a drop of which is supposed to touch the tongue of a Buddhist.

“Hello, brother,” Tanzan greeted him. “Won’t you have a drink?”

“I never drink!” exclaimed Unsho solemnly.

“One who does not drink is not even human,” said Tanzan.

“Do you mean to call me inhuman just because I do not indulge in intoxicating liquids!” exclaimed Unsho in anger. “Then if I am not human, what am I?”

“A Buddha,” answered Tanzan.

Pubblicità

Intenzioni


image

Intenzioni

Le intenzioni
sono lampi
capaci
di squarciare
il cielo della calma
Tieni a bada
i tuoi pensieri
alimenta la purezza
perché nessuna nube
possa turbare il cuore

25.06.2016 Poetyca

Intentions

Intentions
are flashes
capable
to rend
the sky of calm
Keep at bay
your thoughts
feeds the purity
because no cloud
can upset the heart

06/25/2016 Poetyca

Il tuo presente – Your Present – Budda


Il tuo presente

Se qualcosa è degna di essere fatta, falla con tutto il tuo cuore. Se vuoi conoscere il passato, guarda il tuo presente. Se vuoi conoscere il futuro,
guarda il tuo presente

Budda

Your Present

If something is worthy of being done, do it with all your heart. If you want to know the past, look at your present. If you want to know the future,
look at your present.

Buddha

Il Buddha dal naso nero


49. Il Buddha dal naso nero

Una monaca che cercava l’Illuminazione fece una statua di Buddha e la ricoprì tutta di una lamina d’oro. Dovunque andasse, portava con se questo Buddha d’oro.

Passarono gli anni e la monaca, sempre portandosi dietro il suo Buddha, andò a vivere in un piccolo tempio in un paese dove c’erano molti Buddha, ognuno col suo altare.

La monaca voleva bruciare l’incenso davanti al suo Buddha d’oro. Non garbandole l’idea che il profumo deviasse verso gli altri Buddha, si fabbricò una specie di piccola canna fumaria che avrebbe fatto salire il fumo soltanto alla sua statua. Così il naso del Buddha d’oro diventò nero, rendendolo particolarmente brutto.

Tratto da 101 Storie Zen

49 Black-Nosed Buddha

A nun who was searching for enlightenment made a statue of Buddha and covered it with gold leaf. Wherever she ent she carried this golden Buddha with her.

Years passed and, still carrying her Buddha, the nun came to live in a small temple in a country where there were many Buddhas, each one with its own particular shrine.

The nun wished to burn incense before her golden Buddha. Not liking the idea of the perfume straying to others, she devised a funnel through which the smoke would ascend only to her statue. This blackened the nose of the golden Buddha, making it especially ugly.

Taken from 101 Zen Stories

Anno-Omraam Mikhaël Aïvanhov


 “Un anno termina e un altro sta per cominciare… È il periodo in cui tutti formulano auguri per se stessi, per la loro famiglia, per i loro amici, per il mondo intero. È usanza incontrarsi, scambiarsi un abbraccio, invitarsi, sperando che il nuovo anno porti a ciascuno ogni bene. Ma prima di pensare al nuovo anno, soffermatevi per un momento sull’anno che se ne va e rivolgetevi a lui… Siete stupiti. Come? Parlare all’anno?… Sì, la Kabbala dice che un anno è un essere vivente: significa dunque che potete parlargli. Allora, rivolgetevi all’anno che si allontana e chiedetegli di ricordarsi di voi. Essendo vivo, l’anno non rimane inattivo: ha registrato non solo le vostre azioni, ma anche i vostri desideri, i vostri sentimenti e i vostri pensieri. L’ultimo giorno, l’anno fa il suo rapporto ai Signori dei Destini e vi collega all’anno nuovo: sappiatelo salutare, prima di lasciarlo.” Omraam Mikhaël Aïvanhov

Year – a living entity

“One year is ending, and another is about to begin. This is the time when everyone makes wishes for themselves, for their family and friends and for the whole world. It is the custom to come together, to embrace, to invite one another, in the hope that the new year will bring everyone all manner of good things. But before thinking about the new year, consider for a moment the year that is on its way out, and speak to it… You are surprised. What? Speak to the year? Yes. The Cabbalah tells us a year is a living being, so you can speak to it. So, talk to the year that is departing, and ask it to remember you. As it is alive, it doesn’t remain inactive; it has recorded not only your actions but also your wishes, your feelings and your thoughts. On the last day, it reports back to the lords of destiny, and it links you in to the new year. Know how to say goodbye to it before you take leave of it. “

Omraam Mikhael Aivanhov

Dhammapada 15


Dhammapada 15

Quando con chiarezza vediamo
la nostra mancanza di virtù
il rammarico ci assale;
sia ora che in futuro ci affliggiamo.

Verse 15. Sorrow Springs From Evil Deeds

Here one grieves, one grieves hereafter,
in both ways does the evil-doer grieve;
one grieves and is afflicted,
one’s own base kammas seeing.

Amare


Amare

“Qualcuno dice: “Io amo”… Sì, ama, d’accordo, ma si pone delle
domande sulla natura di quell’amore? Si preoccupa di sapere che
esistono due tipi di amore, uno interessato e l’altro
disinteressato? L’amore disinteressato non aspetta nulla dagli
altri, non si arrabbia, non si aggrappa a loro, non li turba. È
una sorgente che zampilla, che dona senza sosta, senza
preoccuparsi di sapere chi verrà ad attingere la sua acqua; gli
piace distribuirla senza fare calcoli. L’amore interessato,
invece, agisce sugli esseri come una costrizione, cerca
unicamente di prendere e trascina con sé l’impazienza, la
delusione, la collera, la gelosia, l’angoscia…
L’amore disinteressato evita anche le discussioni, i dubbi, la
diffidenza, e porta la gioia, la bellezza, la speranza. È una
nuova vita che si apre il cammino e rende gli esseri sempre più
liberi, forti e felici. È il cammino della resurrezione. Quindi,
ora, cercate di scoprire a cosa assomiglia il vostro amore.”

Omraam Mikhaël Aïvanhov

To Love

“Someone says,” I love you “… Yeah, like, all right, but it poses
questions about the nature of that love? Is concerned to learn that
There are two kinds of love, a concerned and the other
disinterested? The selfless love not expect anything from
others, does not get angry, does not cling to them, do not crowd them. You
a spring welling up, which gives non-stop, without
worry about who is to draw its water, the
like to distribute it without making calculations. The love interest,
Instead, it acts as a constraint in humans, search
only to take and move forward with it, the
disappointment, anger, jealousy, anxiety …
The selfless love also avoids the discussions, doubts,
mistrust, and brings the joy, beauty, hope. It is a
new life that opens the way and makes things more
free, strong and happy. It is the path of the resurrection. So
Now, try to find out what it looks like your love. “

Mikhael Omraam Aïvanhov

Imparare a vivere – Learning to live


🌸Imparare a vivere🌸

Nell’attesa
tutto accade
mentre
in un corollario
di sensazioni
osservo
Non fuggo
la realtà
ogni petalo
è lezione
per imparare
a vivere

29.04.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Learning to live

Pending
everything happens
while
in a corollary
of sensations
I look
I don’t run away
reality
each petal
it’s a lesson
to learn
to live

29.04.2019 Poetyca

Erba nuova


Erba nuova

Cresce l’erba
alimentata dalla luna
nuove forze
occultano il sapere

Passi sotterranei
proiezioni in spazi
che non si conoscono

Nel deserto
spunterà l’erba

Sarà il tempo
del nuovo seme
che ripopolerà la terra
dopo il gran vuoto

Erba nuova
ed il futuro
respira ancora

Nessuna lacrima
era nascosta

16.09.2003 Poetyca

New grass

Grass grows
powered by the moon
new forces
conceal the knowledge

Underground passages
projections in space
who do not know

In the desert
the grass shall grow

Time will
of new seed
ripopolerà that the earth
after the great void

New grass
and the future
still breathing

No tears
was hidden

16.09.2003 Poetyca

Stelle fiorite


image

Stelle fiorite

Come fiore
nel deserto
inaspettato
ovunque
sboccia
la vita
Come stelle
nascoste
nelle tenebre
si fa varco
l’ordine
dal caos

19.06.2016 Poetyca

Star flower

like flower
in the desert
unexpected
everywhere
blossoms
the life
as stars
hidden
in darkness
you breach
the order
from chaos

19/06/2016 Poetyca

Da soli – Alone – Albert Einstein


🌸Da soli🌸

Colui che segue la folla
non andrà mai
più lontano della folla.
Colui che va da solo
sarà più probabile
che si troverà in luoghi
dove nessuno è mai arrivato

Albert Einstein
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Alone

The one who follows the crowd
it will never go
farther than the crowd.
One who goes alone
it will be more likely
that will be found in places
where no one has ever arrived

Albert Einstein

Le porte del Paradiso


57. Le porte del paradiso

Un soldato che si chiamava Nobushige andò da Hakuin e gli domandò: «C’è davvero un paradiso e un inferno?».

Chi sei?» volle sapere Hakuin. «Sono un samurai» rispose il guerriero.

«Tu un soldato!» rispose Hakuin. «Quale governante ti vorrebbe come sua guardia? Hai una faccia da accattone!».

Nobushige montò così in collera che fece per snudare la spada, ma Hakuin continuò: «Sicché hai una spada! Come niente la tua arma è troppo smussata per tagliarmi la testa».

Mentre Nobushige snudava la spada, Hakuin osservò: «Qui si aprono le porte dell’inferno!».

A queste parole il samurai, comprendendo l’insegnamento del maestro, rimise la spada nel fodero e fece un inchino.

«Ora si aprono le porte del paradiso» disse Hakuin.

 Tratto da 101 Storie Zen 

The Gates of Paradise

A soldier named Nobushige came to Hakuin, and asked: “Is there really a paradise and a hell?”

“Who are you?” inquired Hakuin.

“I am a samurai,” the warrior replied.

“You, a soldier!” exclaimed Hakuin. “What kind of ruler would have you as his guard? Your face looks like that of a beggar.”

Nobushige became so angry that he began to draw his sword, but Hakuin continued: “So you have a sword! Your weapon is probably much too dull to cut off my head.”

As Nobushige drew his sword Hakuin remarked: “Here open the gates of hell!”

At these words the samurai, perceiving the master’s discipline, sheathed his sword and bowed.

“Here open the gates of paradise,” said Hakuin.

Taken from 101 Zen Stories

Disarmati


image

Disarmati

Empatico
viaggio
nel tuffo
d’istanti
dove nulla
è separato
e Tutto
attraversa
il nostro Essere
lasciandoci
disarmati

19.06.2016 Poetyca

Unarmed

Empath
travel
in dip
of instants
where nothing
it is separated
that’s all
 crossing
our Being
leaving
unarmed

19/06/2016 Poetyca

Il suono di una mano sola


Il suono di una mano sola

C’era una volta un grande maestro Zen, e c’era un bambino di 9 anni che lo serviva. Moltissime persone giungevano dal maestro per prostrarsi ai suoi piedi, e chiedergli un koan che potesse aiutarli. Così anche il bambino, un po’ invidioso, decise un giorno, in tutta serieta’, di fare lo stesso. Il maestro rise, ma visto che il bambino insisteva proprio, gli disse: “Prova ad ascoltare il suono prodotto da una mano sola. Quando l’avrai sentito, fammelo sapere.” Il bambino s’impegno’ a fondo, tanto che non dormiva nemmeno la notte. Dopo qualche giorno torno’ dal maestro e disse: “L’ho trovato! E’ il suono del vento che soffia tra gli alberi!”. Ma il maestro scosse il capo: “Non è questo. Prova di nuovo.” E così il bambino s’impegno e s’impegno’, e quasi tutti i giorni tornava dal maestro per suggerirgli qualche suono – inevitabilmente sbagliato. Un giorno il bambino non si trovava da nessuna parte, e il maestro preoccupato mando’ dei discepoli a cercarlo. Lo trovarono nel bosco, assorto a contemplare un albero. I discepoli lo riferirono al maestro: “Non vogliamo disturbare il bambino: sembra possedere la vera natura di un buddha! Forse ha sentito quel suono.” Così fu il maestro ad andare dal bambino, e gli chiese se aveva finalmente sentito il suono prodotto da una mano. Rispose il bambino: “L’ho sentito, ma è privo di suono.”

 

The sound of one hand clapping

There once was a great Zen master, and there was a 9 year old boy who served him. So many people came from the teacher to fall prostrate at his feet, and ask a koan that could help them. So the baby, a little ‘jealous, decided one day, in all seriousness’, to do the same. The teacher laughed, but seeing that the child insisted on their own, said: “Try to listen to the sound produced by only one hand. When you hear that, let me know.” He engaged the child ‘in depth, did not sleep much that night either. After a few days back ‘from the teacher and said: “I found it! It is the sound of wind blowing through the trees.” But the master shook his head: “It’s not that. Try again.” And so the child committed himself and committed himself ‘, and almost every day he returned from the master, prompting some sound – inevitably wrong. One day the child could not be found anywhere, and send the teacher concerned ‘disciples to look for him. They found him in the woods, intent to contemplate a tree. The disciples told the teacher: “We do not want to disturb the child seems to possess the true nature of a Buddha! Maybe he heard that sound.” So the teacher was going to a child, and asked if he had finally heard the sound produced by a hand. The child replied: “I’ve heard, but no sound.”

Cattivo karma – Bad karma -Zhi Gang Sha


Cattivo karma

Il cattivo karma è il debito spirituale accumulato per i propri errori da tutte le vite precedenti e da questa vita. Comprende uccidere, danneggiare, sfruttare, imbrogliare, rubare e altro ancora. Su Madre Terra, quando acquisti una casa, estrai un mutuo da una banca. Questo mutuo è il tuo debito verso la banca. Paghi ogni mese per quindici, venti o trenta anni per cancellare il tuo debito finanziario. Nel regno spirituale, se hai un cattivo karma, potresti dover pagare per molte vite per cancellare il tuo debito spirituale.

Zhi Gang Sha

Bad karma

Bad karma is the spiritual debt one has accumulated for one’s mistakes from all previous lives and this life. It includes killing, harming, taking advantage, cheating, stealing, and more. On Mother Earth, when you buy a house, you take out a mortgage from a bank. This mortgage is your debt to the bank. You pay every month for fifteen, twenty, or thirty years to clear your financial debt. In the spiritual realm, if you have bad karma, you may have to pay for many lifetimes to clear your spiritual debt.

Zhi Gang Sha

Dhammapada 14


Dhammapada 14

Come la pioggia non può penetrare
attraverso un tetto ben impagliato
così le passioni non invadono
un cuore ben addestrato.

Verse 14. The Disciplined Mind Keeps Lust Away

As rain does never penetrate
a house that is well-thatched,
so lust does never penetrate
the mind well cultivated

Per un istante


Per un istante

Per un istante
uno soltanto
vorrei abbandonarmi
all’ ascolto della voce del cuore
e far espandere
per tutti
quel suono che non sanno
più ascoltare

Vorrei semplicemente
potermi abbandonare
e librarmi
oltre i confini
dell’indifferenza
per sapere
ancora una volta
che esiste Amore

29.03.2004 Poetyca

For a moment

For a moment
only one
I would surrender
to listen to the voice of the heart
and expand
for all
the sound that they do not know
more listening

I would simply
being able to leave
and soar
beyond the boundaries
of indifference
to know
once more
that there is Love

29.03.2004 Poetyca

Vita


image

Vita

Perle
allineate
come giorni
istanti
Preziosi
respiri
intessuti
senza tempo
Per superare
oggi
tutte le regole
dettate dalla mente

18.06.2016 Poetyca

Life

Perle
lined
as days
moments
precious
breaths
woven
timeless
to overcome
today
all the rules
listen to your mind

06/18/2016 Poetyca

Gratitudine – Gratitude – Harbhajan Singh Yogi


🌸Gratitudine🌸

La gratitudine è
la porta aperta
all’abbondanza.

Harbhajan Singh Yogi
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Gratitude

Gratitude is
the open door
to abundance.

Harbhajan Singh Yogi

Liberi – Free


🌸Liberi🌸

Liberi
nell’impalpabile
sentire la vita
per condursi
ai confini
di questo mondo
Percorsi
sgombri da dubbi
dove il sole
accompagna
ad ogni passo

21.04.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Free

Free
impalpable
feel life
to behave
at the borders
of this world
paths
free from doubts
where is the sun
accompanies
at every step

21.04.2019 Poetyca

Virtù – Virtue – Dogen


“Non preoccuparti dei difetti di altre persone, non vedere le colpe degli altri con una mente odiosa, c’è un vecchio detto che se smetti di vedere le colpe degli altri, allora in modo naturale gli anziani e gli adolescenti sono venerati.Non imitate le colpe degli altri, coltivate semplicemente la virtù, il Buddha proibiva azioni non salutari, ma non ci diceva di odiare coloro che praticavano azioni malsane “.

Dogen

“Do not be concerned with the faults of other persons. Do not see others’ faults with a hateful mind. There is an old saying that if you stop seeing others’ faults, then naturally seniors and venerated and juniors are revered. Do not imitate others’ faults; just cultivate virtue. Buddha prohibited unwholesome actions, but did not tell us to hate those who practice unwholesome actions.”

Dōgen

Gentilezza


pace_thumb

Un po’ di gentilezza verso una persona vale più di un grande amore verso l’umanità intera.

Richard Dehmel, Gli amici dell’uomo, 1917

A bit of kindness toward a person is worth more than a great love for all humanity.

Richard Dehmel, Friends of Man, 1917

Dhammapada 13


Dhammapada 13

Come la pioggia penetra attraverso
un tetto male impagliato
così le tempestose passioni
si insinuano in un cuore non domato.

Verse 13. Lust Penetrates Untrained Mind

Even as the rain does penetrate
a house that’s badly thatched,
likewise lust does penetrate
the mind uncultivated.

Eccesso e saggezza


OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Eccesso e saggezza

 La strada dell’eccesso conduce al palazzo della saggezza.

William Blake, Proverbi infernali, in Il matrimonio del Cielo e dell’Inferno, 1790/93

Excess and wisdom
The road of excess leads to the palace of wisdom.

William Blake, Proverbs of hell, in The Marriage of Heaven and Hell, 1790/93

Osservare la Natura – Observing Nature –


🌸Osservare la Natura🌸

Osservare è più significativo di tanti ragionamenti: quando si tratta di elementi presenti in natura bisogna innanzitutto immergersi in essi, diventare uno con loro per cogliere profondamente ogni risposta allora sii vento,foglia che cade o superficie del lago mossa da una goccia d’acqua che precipita e sarai anche oltre quanto già conosci.

20.04.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Observing Nature

Observing is more meaningful than many reasonings: when it comes to elements present in nature one must first immerse oneself in them, become one with them to deeply grasp every answer, then be wind, leaf that falls or surface of the lake moved by a drop of water that crashes and you will be even beyond what you already know.

20.04.2019 Poetyca

Porte – Doors – Jalāl ad-Dīn Muḥammad Rūmī


🌸Porte🌸

“Nel momento in cui
accettiamo i problemi
che ci sono stati assegnati,
le porte si aprono.”

Jalāl ad-Dīn Muḥammad Rūmī
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Doors

“As soon as we accept the problems assigned to us, the doors open.”

Jalāl ad-Dīn Muḥammad Rūmī

Cerchio – Circle


🌸Cerchio🌸

Tutto è un cerchio
senza inizio o fine
nel vuoto senza forma
se chiudi gli occhi
lo comprendi
fugge e ritorna
nel respiro senza tempo
ti attende o prende rincorse
Nell’attimo
comprendi
il gioco
impalpabile
dell’Illusione
spezzi catene
ed apprendi infine
una nuova lezione

20.04.2019 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Circle

Everything is a circle
without beginning or end
in emptiness without form
if close your eyes
you understand it
flees and returns
in timeless breath
awaits you or catches up
Into moment
You can understand
the game
of impalpable
Illusion
You broken chains
and finally you learn
a new lesson

20.04.2019 Poetyca

Carpe diem


coloriemomenti_1024

Da quando abbiamo smesso di credere nell’aldilà, dove ogni rinuncia sarà ricompensata dal soddisfacimento, il Carpe diem è diventato un ammonimento serio.

Sigmund Freud, Il motto di spirito, 1905

Since we stopped believing in the afterlife, where each waiver will be rewarded by the satisfaction, Carpe diem has become a serious warning.

Sigmund Freud, Wit, 1905

Tutto accade


Tutto accade

Inudibile alla mente
è lo spazio del silenzio
dove le non parole
si fanno varco
in pura essenza
tra anima e cuore

Tu non catturi nulla
tu non ti confondi
ma resti semplice testimone
aleggiando sopra le parti
senza farti contaminare
da preconcetti o giudizio

Tutto accade sempre
per una precisa ragione
anche quando questa sfugge
anche quando ogni cosa
appare per sempre perduta
in realtà ė registrata

Tu puoi apprendere
la tua lezione
accogliendola come
dono gratuito
regalo certo
di questa vita

Ciclo dopo ciclo
passaggio dopo passaggio
guardando scorrere
il film del tempo
spezzi via ogni illusione
ricomponendo il mosaico

Ogni tassello
ha il suo valore
nascondendo in semplicità
un’ unica lezione
non importa il tempo
o chi sei stato

Tutto si scioglie
tutto si ricompone
affinché nel quadro
scorra e si colori
soltanto il senso
di accoglienza e amore

28.08.2014 Poetyca

It all happens

Inaudible to the mind
is the space of silence
where the non-words
you are opening
in pure essence
between the soul and the heart

You do not catch anything
you do not get confused
but remains simple witness
hovering above parts
without being contaminated
preconceptions or judgment

Everything always happens
for a reason
even when this escapes
even when everything
is lost forever
ė actually recorded

You can learn
your lesson
accepting it as a
free gift
certain gift
of this life

Cycle after cycle
passage after passage
looking slide
movie time
break away every illusion
recomposing the mosaic

Every piece
has its value
hiding in simplicity
a ‘unique lesson
no matter the weather
or who you were

All melts
all comes together
so in the context
flow and colors
only the direction
of acceptance and love

28/08/2014 Poetyca