
Massime di Confucio
~
É necessario conoscere il punto dove bisogna fermarsi, il punto al quale arrivare. Conoscendolo, si ha la tranquillità. Avendo la tranquillità, si ottiene la pace. Ottenendo la pace, si possono prendere le decisioni. Potendo prendere le decisioni, si può agire.
~
L’uomo non deve prendersi molta cura di ciò che ha scarsa importanza, e non deve prendersi scarsa cura di ciò che ha molta importanza.
~
L’uomo elevato si comporta sempre con criterio e attenzione, anche quando sta solo.
~
Volendo coltivare se stessi occorre prima regolare la propria mente. Questo vuol dire che quando si cade in preda alla collera, non è più possibile essere equilibrati. Lo stesso se si è preda della paura, della gioia e della malinconia. Quando si è preda di questi sentimenti la mente è come assente, e allora anche se si guarda non si vede, anche se si ascolta non si sente, anche se si mangia non si coglie il sapore dei cibi. Ecco perché volendo coltivare se stessi occorre anzi tutto regolare la propria mente.
~
Volendo gestire il regno occorre prima saper gestire la propria famiglia.
~
Quando un uomo comune gestisce il regno, danni e sciagure giungono insieme!
~
Il maestro disse: Parole astute e comportamenti subdoli hanno poco a che fare con l’elevazione dell’uomo.
~
Non è grave il fatto che gli uomini non ti conoscono. E grave il fatto che tu non li conosca.
~
Il maestro disse: Come è possibile non conoscere un uomo se si considerano le sue azioni e i motivi che le determinano? Se si comprende ciò che, gli dona gioia?
~
Volevano apprendere senza riflettere. È pericoloso riflettere senza apprendere.
~
A proposito dei sacrifici agli antenati e agli spiriti, Confucio diceva: Se non fossi io stesso a compiere i sacrifici, sarebbe come se non li facessi.
~
Se fai un torto al Cielo, nessuno può intercedere a tuo favore.
~
Gli uomini aborrono la povertà e l’indegnità. Ciò nonostante, queste cose non vanno evitate se per farlo occorre impiegare mezzi e modi contrari alla norma.
~
Il maestro disse: Chi è capace di moderarsi raramente si perde.
~
L’uomo elevato è lento a parlare ma rapido ad agire.
~
Il maestro disse: Non ho mai conosciuto un uomo che accorgendosi dei propri errori riuscisse ad attribuirli a se stesso.
~
Nascendo l’uomo è lineare. Quando non è più lineare, egli evita la morte per puro caso!
~
L’uomo elevato che desidera raggiungere un punto elevato cerca dì portare con sé anche gli altri. Volendo capire, cerca che anche gli altri capiscano. In questo sta la forza dell’elevazione spirituale: offrire se stesso come esempio.
~
Il maestro disse: Si può essere felici anche mangiando un cibo molto semplice, bevendo acqua schietta e avendo come cuscino unicamente il proprio braccio ripiegato. Le ricchezze e gli onori ottenuti sconvenientemente hanno per me il valore di nuvole nel vento.
~
Il maestro era cordiale ma con dignità, rigoroso ma mai duro, rispettava gli altri senza mai perde il rispetto di sé.
~
Si può istigare il popolo a seguire una causa, mai però a capirla.
~
Il maestro espresse l’intenzione di recarsi a vivere tra i barbari che risiedono a Est. Gli chiesero allora: Come puoi tu vivere tra i barbari? Confucio rispose: Dove abita un signore come possono esserci barbari?
~
Osservando il fiume scorrere il maestro disse: Le cose passano via come quest’acqua, senza fermarsi mai.
~
Il maestro disse: Aspettate che giunga la stagione del freddo, saprete allora che i pini e i cipressi non perdono le foglie.
~
Confucio non sedeva mai su una stuoia che non fosse disposta nel modo giusto.
~
Il maestro disse: Il mio allievo Hui approva ogni mia parola e quindi non mi aiuta.
~
Non conoscendo la vita, com’è possibile conoscere la morte?
~
Chi si comporta prudentemente, parla prudentemente.
~
Un allievo riferì di avere incontrato delle difficoltà nel descrivere il maestro. Confucio allora commentò: Perché non hai detto semplicemente, Egli è il genere di uomo che scorda di mangiare quand’è impegnato nella vigorosa ricerca della conoscenza, che ha in sé una tale gioia che scorda i propri affanni, e che non si accorge della vecchiaia che sopravanza?
~
Il maestro disse: Le cose che mi preoccupano sono l’incapacità di coltivare la virtù, l’incapacità di approfondire ciò che ho appreso, l’incapacità di elevarmi a ciò che ho sentito essere giusto, l’incapacità di correggermi laddove ho dei difetti.
~
L’uomo elevato si carica del peso dell’umanità.
~
Studiare intensamente e avere una volontà ben salda, formulare domande sulle questioni importanti, riflettere su quelle che ci riguardano da vicino l’elevazione spirituale consiste anche in questo.
~
Quando il signore ottiene la fiducia del popolo, può far lavorare il popolo. Se non ottiene questa fiducia, il popolo lo riterrà soltanto severo.
~
Quando il signore ottiene la fiducia del popolo, può anche rimproverarlo. Se non ottiene questa fiducia, il popolo si riterrà insultato.
~
Avere un pensiero equilibrato vuol dire non trarre se stessi in inganno.
~
Se viene emesso un ordine ingiusto, ritornerà ingiusto a chi lo ha emesso. Così, i beni ottenuti in modo ingiusto ci vengono tolti in modo ingiusto.
~
Il maestro disse: Senza esercitare severità il signore non raccoglie rispetto e la sua cultura non è solida. Pertanto, il signore ha per amici i suoi simili e quando sbaglia nel selezionarli subito rimedia.
~
Sarà degna di stima la volontà di apprendere nel signore che mangia però senza saziarsi, che ha una dimora però senza agi, che è alacre nel lavoro però cauto nel parlare, e che per migliorare frequenta gli uomini che seguono la norma.
~
Il maestro disse: Oggi il rispetto filiale consiste nel riuscire a nutrire i genitori così come si nutre il cavallo o il cane. La differenza sta nel rispetto.
~
Il maestro disse: Ascolta molte cose e scarta quelle in dubbio e poi comportati con molta prudenza con le restanti. Avrai così una minore possibilità di sbagliare. Guarda molte cose e scarta quelle pericolose e poi comportati con molta prudenza con le restanti. Avrai così minori occasioni di pentirti.
~
Entrando nel tempio degli antenati il maestro chiedeva la spiegazione di ogni minimo particolare. Allora qualcuno commentò, Come è possibile affermare che Confucio conosce i riti? Bisogna spiegargli ogni cosa ogni volta che entra nel tempio. Sentito ciò, il maestro disse: Il rito consiste appunto in questo!
~
Un allievo chiese a Confucio quali fossero i suoi desideri. Il maestro rispose: Vorrei confortare gli anziani, infondere fiducia negli amici, dare tenerezza ai giovani.
~
Non lamentarsi della povertà è difficile. Non andare orgogliosi della ricchezza è facile.
~
Può mai avere paura chi, guardando in sé, non trova errori?
~
Il maestro disse: L’uomo elevato si sforza di rinsaldare negli altri gli aspetti positivi, mai quelli negativi. L’uomo comune fa il contrario.
~
L’uomo elevato ha dignità ma mai arroganza. L’uomo comune ha arroganza ma mai dignità.
~
Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza la voce ebbene, costui si avvicina all’elevazione.
~
È nel disordine che occorre agire con temerarietà e parlare con prudenza. Nell’ordine si può invece sia parlare sia agire con temerarietà.
~
Non preoccuparti se gli uomini non ti conoscono: devi preoccuparti del perché non ti conoscono.
~
E quando non si sa vedere lontano che la disgrazia è vicina.
~
Come criticare, chi poco chiede agli altri e molto a se stesso?
~
Il maestro disse: L’uomo elevato ricerca se stesso. L’uomo comune cerca gli altri.
~
L’uomo elevato dimostra dignità e non si scontra con nessuno. È cordiale e non si lega a nessun partito.
~
Una piccola impazienza rovina un grande progetto.
~
L’uomo elevato si manifesta nelle grandi imprese.
L’uomo comune in quelle piccole.
~
Il maestro disse: L’uomo elevato è sicuro ma mai ostinato.
~
Se non si percorre la medesima strada com’è possibile darsi l’un l’altro dei consigli?
~
Quando parli è sufficiente che il significato sia chiaro.
~
Confucio disse: Tre cose vanno apprezzate e tre cose vanno disprezzate.
Le prime tre sono: saper trarre godimento dai riti e dalla musica; da un uomo che abbia esperienza della norma; da un uomo meritevole. Bisogna disprezzare il lusso, il soffermarsi nell’ozio, e la dissolutezza.
~
Trattare con uomini e donne comuni è assai difficile. Se li lasci avvicinare si dimostrano irrispettosi nei tuoi confronti, se invece li allontani dimostrano risentimento.
~
Non conosce gli uomini chi non sa vagliare le parole.
~
Gli errori dell’uomo elevato sono come eclissi di sole e di luna: tutti gli uomini possono vederli. Quando poi l’uomo elevato corregge se stesso, tutti possono rendersene conto.
~
Diceva Confucio che l’uomo rivela se stesso nel momento in cui porta il lutto per i propri genitori.
~
Non sempre l’ostentata dignità corrisponde a un comportamento elevato.
~
Nel lutto è importante il dolore. Null’altro!
~
Se il funzionario di stato è stufo del proprio incarico, si metta a studiare. Se lo studioso ne ha abbastanza del proprio lavoro, assuma un incarico nello stato.
~
L’uomo elevato presenta tre aspetti: da lontano è austero, da vicino è cordiale, quando parla è rigoroso.
~
Se chi comprende la norma non compie sforzi per diffonderla, e se chi si attiene alla norma lo fa esitando, allora poco importa che viva o che muoia.
~
<3<3<3
Thoughts of Confucius
~
You must know the point where you stop, the point at which to arrive. Knowing you have the peace of mind. Having the peace of mind, you get peace. Achieve peace, we can make decisions. Being able to make decisions, you can do.
~
Man must take great care of what is of minor importance, and must not take poor care of what really matter.
~
The wise man always acts wisely and carefully, even when he is alone.
~
Wanting to cultivate themselves must first adjust your mind. This means that when you fall prey to anger, you can no longer be balanced. The same if you are the prey of fear, of joy and melancholy. When you are prey to these emotions as the mind is absent, then even if you look you can not see, even if you listen you hear, even if you do not eat it captures the flavor of food. That’s why wanting to cultivate themselves first of all need to adjust your mind.
~
Wanting to manage the kingdom must first be able to manage his own family.
~
When a common man who runs the kingdom, damages and calamities come together!
~
The master said: devious cunning words and behaviors have little to do with the elevation of man.
~
Not bad is the fact that men do not know you. And serious that you do not know about them.
~
The master said: How can a man do not know if you consider his actions and the reasons for them? If one understands what gives him joy?
~
They wanted to learn without thinking. Thought without learning is dangerous.
~
Speaking of sacrifices to the ancestors and spirits, Confucius said: If I were to make the same sacrifices, it would be like if they did not.
~
If you do a disservice to Heaven, no one can intercede on your behalf.
~
The men abhor poverty and indignity. Nevertheless, these things should be avoided if not for him ways and means must be employed against the norm.
~
The master said: who is capable of moderation rarely loses.
~
The wise man is slow to speak but quick to act.
~
The master said: I never met a man who notices their mistakes could attribute them to himself.
~
Born of man is linear. When you no longer linear, he avoids the death by accident!
~
The wise man who wants to reach a high point trying to bring the others. Wanting to understand, find that others will understand. Herein lies the strength of the spiritual: to offer himself as an example.
~
The master said: One can be happy even eating a simple food, drinking pure water as a pillow and having only his arms folded. Riches and honors inconveniently have obtained for me the value of clouds in the wind.
~
The teacher was friendly, but with dignity, strict but never hard, respect others and never loses his self-respect.
~
You can incite the people to follow a cause, but never understand it.
~
The master expressed his intention to go to live among the barbarians who live in the East They asked him: How can you live among the barbarians? Confucius answered: Where does a man can be as barbaric?
~
Watching the river flow the teacher said things pass away like this water, without ever stopping.
~
The master said: Wait until the season reaches the cold, then you will know that the pine and cypress trees do not shed their leaves.
~
Confucius did not ever sat on a mat that was not prepared properly.
~
The master said: My student Hui endorse every word and therefore does not help me.
~
Not knowing life, how can we know death?
~
Those who behave prudently, conservatively speaking.
~
A student reported to have encountered difficulties in describing the master. Confucius then said: Why did not you say simply, he is the kind of man who forgets to eat when he is engaged in the vigorous pursuit of knowledge, which in itself is such a joy to forget their troubles, and that does not recognize the old that over?
~
The master said: The things that worry me are the inability to cultivate virtue, failure to investigate what I have learned, inability to rise to what I felt to be fair, the inability to correct me if I defect .
~
The wise man is charged by weight of humanity.
~
Study hard and have a steadfast will, to ask questions on important issues, look at what concerns us is the spiritual elevation in this too.
~
When the ladies get the confidence of the people, can work to the people. If you do not get this confidence, people will consider only the stern.
~
When the ladies get the confidence of the people, can blame him. If you do not get this trust, the people will feel insulted.
~
Having a balanced thinking it means not to take themselves deceived.
~
If you placed an order unjust, unfair to those who return issued. Thus, goods produced in an unfair manner we are not removed in an unfair manner.
~
The master said, without exerting severe than the gentleman does not collect and its culture is not solid. Therefore, the Lord has for his fellows and friends when they make mistakes in selecting remedies immediately.
~
It will be worthy of esteem in the Lord’s will learn that eating but without satiated, which has a home but without comfort, which is sheer hard work but cautious in speech, and that attends to improve the men who follow the norm.
~
The teacher said, Today filial respect is being able to entertain the parents as it feeds the horse or dog. The difference is respect.
~
The master said: Play a lot of things and discard those in doubt and then behaved very carefully with the other. You will have a lower chance to miss. Watch a lot of things and discard those dangerous and then behaved very carefully with the other. You will have fewer opportunities to repent.
~
Entering the temple of the ancestors called the teacher’s explanation of every detail. Then someone said, How can you say that Confucius knows the rituals? We must explain everything every time he enters the temple. Upon hearing this, the teacher said, “The rite consists precisely in this!
~
A student asked Confucius what were her wishes. The master replied: I want to comfort the elderly, to build trust in friends, give tenderness to the young.
~
Do not complain about poverty is difficult. Do not be proud of wealth is easy.
~
Who can never be afraid, looking at itself, has no errors?
~
The master said: The wise man strives to strengthen the positive aspects in the other, never negative. The common man does the opposite.
~
The wise man has dignity, but never arrogance. The common man has dignity, but never arrogance.
~
One who knows how to be consistent, who knows how to persevere, which measured in words and self-control, never raises his voice well, he is close to the elevation.
~
And disorder that we must act recklessly and talk with caution. When ordering, you can both speak and instead act recklessly.
~
Do not worry if people do not know you: you have to worry about because you do not know.
~
And when you are not able to see far away that the misfortune is near.
~
How to criticize, who asks the other and very little of himself?
~
The master said: The wise man search itself. The man in the search for others.
~
The wise man shows dignity and does not clash with anyone. It is friendly and does not bind to any party.
~
A little impatience ruin a great project.
~
The wise man is manifested in large enterprises.
The common man in the small ones.
~
The master said: The wise man is never safe, but stubborn.
~
If you do not go along the same road as possible to give each other advice?
~
When you talk about is that the meaning is clear enough.
~
Confucius said: Three things are appreciated, and three things to be despised.
The first three are: being able to take pleasure from the rites and music, from a man who has experience of the rule, a man deserving. We must despise the luxury, to dwell in idleness, and debauchery.
~
Dealing with common men and women is very difficult. If you let them bring you show disrespect to you, but if they show resentment away.
~
He does not know the men who can not consider the words.
~
Human errors are high as the eclipse of the sun and moon, all people can see them. Then, when the wise man corrects himself, anyone can realize.
~
Confucius said that a man reveals himself in the moment to mourn for their parents.
~
Dignity is not always flaunted a high behavior.
~
In mourning it is important to the pain. Nothing!
~
If the official state is tired of his office, is going in and studying. If the student has had enough of their work, to take a job in the state.
~
The wise man has three aspects: it is far from austere, close is friendly, when he speaks is rigorous.
~
If the rule does not include those who are making efforts to spread it, and if the person who adheres to the rule does hesitating then no matter who lives or dies.
http://www.guruji.it/costantemezzo.htm
38.114690
15.650137
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.