Archivio | febbraio 2023

Borgo – Village


🌸Borgo🌸

La dolcezza nello sguardo
e la memoria incisa in cuore
quando danza ancora il passato

Tenerezza avvolge sempre
e nulla cancella l’antico borgo
quando il poeta lo colora e descrive

15.02.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Village

The sweetness in the look
and the memory engraved in the heart
when the past still dances

Tenderness always envelops
and nothing cancels the ancient village
when the poet colors and describes it

15.02.2022 Poetyca

Pubblicità

Senza nome – No name


fede_1024

Senza nome

La tenerezza di occhi
che raccolgono attimi
– ne sono testimoni –
passi felpati
sull’orlo del cuore
a respirare piano
per non disturbare

Il dischiudersi di corolle
di nuovo stupore
per la vita che accoglie
e disegna storie
dipinte ad acquerello
sull’incanto senza nome

20.08.2006 Poetyca

No name

The tenderness of eyes
that collect moments
– They are witnesses to this –
soft footsteps
on the verge of heart
to breathe slowly
to not disturb

The unfolding of corollas
of new wonder
for life that welcomes
and draws stories
painted in watercolor
on the enchanting no name

20.08.2006 Poetyca

Soffio di poesia – Breath of poetry


Soffio di poesia

Soffio di poesia, immagini e parole
al ritmo del battito del cuore:
dove profonda è la ricerca
ed il silenzio si fa essenza
per lo spirito che libero sa ritrovar se stesso.

Soffi d’armonia tra lacrime e sorriso,
per la tenerezza viva di quel che in un istante
è vita che si dispiega – qui ed ora –
con ali e carezza sempre accesa.

09.05.2007 Poetyca

Breath of poetry

Breath of poetry, pictures and words
the rhythm of the heartbeat:
where is the deep search
and the silence becomes essence
for the free spirit who knows to find himself.

Puffs of harmony between tears and smiles,
for the tenderness of what living in an instant
is life that unfolds – here and now –
with wings and pat always on.

09.05.2007 Poetyca

Senza nome – Nameless


Senza nome

La tenerezza di occhi
che raccolgono attimi
– ne sono testimoni –
passi felpati
sull’orlo del cuore
a respirare piano
per non disturbare

Il dischiudersi di corolle
di nuovo stupore
per la vita che accoglie
e disegna storie
dipinte ad acquerello
sull’incanto senza nome

20.08.2006 Poetyca

Nameless

The tenderness of eyes
collecting moments
– There are witnesses –
stealthily
edge of the heart
Plan to breathe
not to disturb


The unfolding of blossoms
of new wonder
for life that welcomes
and draws stories
watercolor paintings
on enchantment nameless


20.08.2006 Poetyca

Tenerezza – Tenderness


🌼Tenerezza🌼

Tenerezza
di un pensiero
che ti attraversa
in punta di piedi
Tenerezza
nei colori
di un attimo
sempre vivo
Tenerezza
nell’attesa
di questo
giorno nuovo
Tenerezza
in questo
incanto
ad occhi chiusi

02.12.2018 Poetyca
🌼🌿🌼##Poetycamente
🌼Tenderness

Tenderness
of a thought
that crosses you
tiptoed
Tenderness
in colors
a moment
always alive
Tenderness
waiting
of this
new day
Tenderness
in this
enchantment
with eyes closed

02.12.2018 Poetyca

Colore – Color


🌸Colore🌸

Rime sparse
pennellate
sulle tele
mentre
sui fogli
gocciola
nuovo colore

27.09.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Color

Scattered rhymes
brush strokes
on the canvases
while
on the sheets
drips
new color

27.09.2022 Poetyca

Lacrima – Tear



Lacrima
Ci sorprende
mentre si temeva,
sperando in silenzio
di non incontrarla mai:
eccola scivolare
come una cara sorella
che ti viene incontro,
nella crepa di quel muro,
costruito con fatica
mentre credevamo
ci potesse difendere.

Lacrima furtiva
che scioglie
il nostro muro
lastricandolo di tenerezza:
il nostro respiro
scioglie ogni timore
ed accarezza
la notte più scura
con la gratitudine
di chi comprende.

31.05.2009 Poetyca

Tear

It surprises us
while she feared,
hoping silently
to never meet her:
here it is slipping
like a dear sister
who comes to meet you,
in the crack of that wall,
painstakingly built
while we believed
he could defend us.

Stealth tear
that melts
our wall
paving it with tenderness:
our breath
dissolves all fears
and caress
the darkest night
with gratitude
of those who understand

.
31.05.2009 Poetyca

La tua storia – Your story


La tua storia

Dipingi immagini
luoghi ed odori
che tieni da sempre
impigliati nell’anima
e ne ricostruisci la storia
dispiegando gli occhi
della generosa memoria
Racconti e ricami
ormai senza tempo
che fanno della tua terra
la culla del cuore
che non abbandona
il tuo sorridente respiro
di nostalgica tenerezza
E se cade una lacrima
è solo per farla scivolare
tra le pieghe della tua storia

24.08.2003 Poetyca

Your story

You paint pictures
places and smells
that always hold
entangled in the soul
and reconstruct the history
deploying eyes
memory of the generous
Stories and embroidery
now timeless
that make your land
the cradle of the heart
who does not abandon
your smiling breath
of nostalgic affection
And if a tear falls
is just to slide
between the folds of your story

24.08.2003 Poetyca

Senza più parole – No more words




Senza più parole

Sono le stelle
la traccia del sentire
oltre la barriera
di un tempo andato
oltre il timore
dell’incertezza del futuro.

Sono i respiri
che raccontano attoniti
tutto quel che è stato
– qui ed ora – per sempre
senza più parole.

© Poetyca

No more words

They are the stars
the trace of feeling
beyond the barrier
of a time gone by
beyond fear
of the uncertainty of the future.

It’s the breaths
who tell astonished
all that was
– here and now – forever
no more words.

© Poetyca

Istantanee vive – Snapshots alive


Istantanee viva
Ricordi del tempo
mai cancellato
incisi nell’anima
dove tutto è scolpito
Respiri che accorciano
queste impercettibili distanze
e tutto scolora, come fuoco sbiadito
senza domande, solo ascolto
Qui ed ora tra note
sussurrate nel cuore
dietro quell’ultimo sguardo
che ci riporta indietro
Tempo vissuto
troppo in fretta
tempo goduto
e non sempre compreso
Istantanee vive
che accendono il sorriso
tra pieghe tra ciglia
ed una nuova lacrima
Diamanti e tenerezza
tra sogni e memoria
che la tua nostalgia
questa notte accarezza
19.11.2010 Poetyca
Snapshots alive
<!– –>


Memories of the time
never deleted
engraved in the soul
where everything is sculpted
Breaths shorten
these imperceptible distances
and all discolored, faded like fire
without question, listen-only
Here and now one notes
whispered in the heart
that last look back
which goes back
Time spent
too fast
long enjoyed
and not always understood
Snapshots lives
the smile that lit
between folds between cilia
and a new tear
Diamonds and tenderness
between dreams and memory
that your longing
tonight Shakes
19.11.2010 Poetyca

Saggezza – Wisdom – Marcel Proust


🌸Saggezza🌸

La saggezza non si riceve,
bisogna scoprirla da sé
dopo un percorso
che nessuno può fare per noi,
né può risparmiarci,
perché è un modo di vedere le cose.

Marcel Proust
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Wisdom

Wisdom is not received,
you have to find out for yourself
after a journey
that no one can do for us,
nor can it spare us,
because it’s a way of seeing things.

Marcel Proust

Mondo non nato – Unborn world


🌸Mondo non nato🌸

Solitudine affollata
da pensieri invadenti
mentre tutto muta
e la voce canta
attimi intensi
di quel mondo
non ancora nato

27.09.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Unborn world

Crowded solitude
from intrusive thoughts
while everything changes
and the voice sings
intense moments
of that world
not yet born

27.09.2022 Poetyca

Frank Zappa – Joe’s Garage


Frank Vincent Zappa (Baltimora, 21 dicembre 1940Los Angeles, 4 dicembre 1993) è stato un compositore, chitarrista, cantante, arrangiatore, direttore d’orchestra eproduttore discografico statunitense. È considerato uno dei più grandi geni musicali del ‘900, capace di fondere tutti i generi a lui precedenti e contemporanei ottenendo un risultato insuperato.[2][3]

Definire il genere musicale di Zappa è quasi impossibile, ma si può affermare che fosse coinvolto in ambiti musicali come rock, blues, jazz, fusion, avanguardia, musica classica, satira e cabaret.[4][5]

http://it.wikipedia.org/wiki/Frank_Zappa

 

Frank Vincent Zappa[1] (December 21, 1940 – December 4, 1993) was an American musician, bandleader, songwriter, composer, recording engineer, record producer, and film director. In a career spanning more than 30 years, Zappa composed rock, jazz, orchestral and musique concrète works. He also directed feature-length films and music videos, and designed album covers. Zappa produced almost all of the more than 60 albums he released with the band the Mothers of Invention and as a solo artist. While in his teens, he acquired a taste for 20th-century classical composers such as Edgard Varèse, Igor Stravinsky, and Anton Webern, along with 1950s rhythm and blues music. He began writing classical music in high school, while at the same time playing drums in rhythm and blues bands; he later switched to electric guitar.

Zappa was a self-taught composer and performer, and his diverse musical influences led him to create music that was often difficult to categorize. His 1966 debut album with the Mothers of Invention, Freak Out!, combined songs in conventional rock and roll format with collective improvisations and studio-generated sound collages. His later albums shared this eclectic and experimental approach, irrespective of whether the fundamental format was rock, jazz or classical. His lyrics—often humorously—reflected his iconoclastic view of established social and political processes, structures and movements. He was a strident critic of mainstream education and organized religion, and a forthright and passionate advocate for freedom of speech, self-education, political participation and the abolition of censorship.

He was a highly productive and prolific artist and gained widespread critical acclaim. He had some commercial success, particularly in Europe, and worked as an independent artist for most of his career. He also remains a major influence on musicians and composers. Zappa was posthumously inducted into the Rock and Roll Hall of Fame in 1995 and received the Grammy Lifetime Achievement Award in 1997. Zappa was married to Kathryn J. “Kay” Sherman from 1960 to 1964. In 1967, he married Adelaide Gail Sloatman, with whom he remained until his death from prostate cancer in 1993. They had four children: Moon, Dweezil, Ahmet and Diva. In 2004,Rolling Stone magazine ranked him at No. 71 on its list of the “100 Greatest Artists of All Time”, and in 2011 at No. 22 on its list of the “100 Greatest Guitarists of All Time”.

http://en.wikipedia.org/wiki/Frank_Zappa

Una perla al giorno – Mahatma Gandhi


mandala

“Un piccolo corpo con spirito determinato
alimentato on una fede inestinguibile nella sua missione
può alterare il corso della storia “.

Mahatma Gandhi

“A small body of determined spirits
 fired by an unquenchable faith in their mission
can alter the course of history.”

 Mahatma Gandhi

Relazioni di Amore – Odio – Relations of Love – Hate – Eckhart Tolle


 

Relazioni di Amore – Odio

A meno che e fintanto che non accedete alla frequenza di consapevolezza della presenza, tutte le relazioni umane, e in particolare quelle intime, saranno profondamente imperfette e in definitiva disfunzionali.
Potranno sembrare perfette per un po’, come quando siete “innamorati” , ma inevitabilmente questa apparente perfezione verrà sconvolta quando avranno luogo con frequenza crescente litigi, conflitti, insoddisfazioni e violenze emozionali e perfino fisiche.
Sembra che la maggior parte delle “relazioni d’amore” diventi relazione di amore-odio entro breve tempo.
L’amore può allora in un batter d’occhio trasformarsi in attacchi selvaggi, sentimenti di ostilità o in una completa rinuncia all’affetto.
E’ considerato normale. Allora il rapporto per qualche tempo, mesi o anni, oscilla fra le polarità dell’ “amore” e dell’ “odio” e fornisce piacere e dolore in egual misura. Non è insolito per le coppie diventare dipendenti da questi cicli.
Il loro dramma le fa sentire vive. Quando l’equilibrio fra le polarità positiva e negativa va perduto e i cicli negativi, distruttivi, si ripetono con frequenza crescente, il che tende ad avvenire presto o tardi, allora entro breve tempo la relazione crolla definitivamente.
………………………..
il lato negativo di un rapporto affettivo è naturalmente più facile da riconoscere come disfunzione rispetto al lato positivo.
Ed è anche più facile riconoscere la fonte della negatività nell’altra persona piuttosto che vederla in se stessi.
Può manifestarsi sotto varie forme: ossessività, gelosia, controllo, chiusura in se’ stessi e risentimento inespresso, bisogno di avere ragione, insensibilità, esigenze emotive e manipolazione, impulso a litigare, criticare, giudicare, biasimare oppure attacco, collera, vendetta inconsapevole per il dolore passato inflitto da un genitore, rabbia e violenza fisica.
Dal lato positivo voi siete “innamorati” dell’altra persona.
Questo è dapprima uno stato profondamente soddisfacente. Vi sentite intensamente vivi. La vostra esistenza è all’improvviso diventata significativa perché qualcuno ha bisogno di voi, vi vuole e vi fa sentire speciali, e voi fate lo stesso nei suoi confronti.
Quando siete assieme, vi sentite completi.
Questa sensazione può diventare tanto intensa che il resto del mondo sbiadisce e diventa insignificante.
Tuttavia avrete forse notato che in tale intensità vi sono un senso di bisogno e una qualità di attaccamento.
Diventate dipendenti dall’altra persona, che agisce su di voi come una droga. Siete “su di giri” quando la droga è disponibile, ma perfino la possibilità che tale persona possa non esserci più per voi può condurvi a gelosia, ossessività, tentativi di manipolazione attraverso ricatti emotivi, biasimo e accuse: paura della perdita. Se l’altra persona vi lascia, questo fatto può far nascere la più intensa ostilità o l’afflizione o la disperazione più profonda. In un attimo la tenerezza affettuosa può trasformarsi in un attacco selvaggio o in un dolore orribile.
Dov’è finito l’amore? L’amore può trasformarsi nel suo contrario in un attimo?
Era amore in primo luogo o soltanto un attaccamento dovuto alla dipendenza?

Tratto da : “Il potere di adesso”
di Eckhart Tolle

 

Relations of Love – Hate

Unless and until access to the frequency of awareness of the presence, all human relationships, particularly intimate ones, are deeply flawed and ultimately dysfunctional.
They may seem perfect for a while ‘, as when you are “in love”, but inevitably this will be shocked when apparent perfection will take place with increasing frequency quarrels, conflicts, dissatisfaction, and emotional and even physical violence.
It seems that most “love relationships” become love-hate relationship within a short time.
Love can then in a blink of an eye turn into a savage attack, feelings of hostility or affection in a complete renunciation and considered normal. Then the relationship for some time, months or years, oscillating between the polarities of “love” and “hatred” and provides pleasure and pain in equal measure. It is not uncommon for couples to become addicted to these cycles.
Their drama makes them feel alive. When the balance between positive and negative polarities is lost and the negative cycles, destructive, are repeated with increasing frequency, which tends to happen sooner or later, then soon the relationship finally collapses.
… … … … … … … … … ..
the downside of a loving relationship is of course easier to recognize as a failure compared to the positive side.
It is also easier to recognize the source of negativity in the other person rather than see it in oneself.
It may be in various forms: possessiveness, jealousy, control, closure – if themselves – and unspoken resentment – need to be right, insensitivity, emotional demands and manipulation, urge to argue, criticize, judge, blame, or attack, anger, revenge for unconscious past pain inflicted by a parent, rage and physical violence.
On the positive side you are “in love” with the other person.
This is first a deeply satisfying state. You feel intensely alive. Your existence has suddenly become meaningful because someone needs you, wants you and makes you feel special, and you do the same to him ot her.
When you are together, you feel complete.
This feeling can become so intense that the rest of the world fades and becomes insignificant.
However, you may have noticed that in this intensity, there is a sense of need and quality of attachment.
Becoming dependent on the other person, who acts on you like a drug. You are “high” when the drug is available, but even the possibility that this person might not be there for you can lead to jealousy, possessiveness, attempts at manipulation through emotional blackmail, blaming and accusations, fear of loss. If the other person leaves you, this can give rise to the most intense hostility or distress or deeper despair. In an instant, loving tenderness can turn into a savage attack or dreadful pain.
Where’s the love? Love can turn into its opposite in an instant?
It was love at first or only attachment due to addiction?

Taken from: “The Power of Now”
Eckhart Tolle 

A voi miei amici – To you my friends – Paramhansa Yogananda


A voi miei amici

Ai miei amici, di ogni paese, auguri e benevolenza!

Ovunque voi siate, chiunque voi siate, di qualunque colore, razza, o
credo, Vi invio il mio amore e il pegno della mia lealtà, Voi, che per
centinaia di anni, o per solo un giorno, avete lavorato e lottato per
la giustizia, la libertà, e la Verità, ricevete la mia gratitudine e
la mia devozione.

Sia che dimoriate in palazzi o baracche, in città o nelle giungle, in
ville o tuguri – se nel vostro cuore avete l’impulso verso la
direzione più alta, migliorando la vostra vita ed elevandone gli
ideali, credetemi quando dico che sono vostro amico, e che vi ritengo
miei fratelli benedetti.

Molti di voi li ho conosciuti nel passato, e altri non li ho mai
visti, ma penso che Dio al momento opportuno mi permetterà di
incontrare ciascuno di voi faccia a faccia dandovi dimostrazione del
mio amore.

Comunque, non importa non essere insieme ora, e non importa neanche la
separazione del tempo, della spazio, o la distanza più infinita.
L’unica cosa che conta e che siamo amici, lavorando insieme per una
Causa comune, la Causa della rettitudine e dell’evoluzione dei figli
di Dio.

Sebbene io non vi veda, spesso sento vicino a me la vostra presenza, e
il brivido dei nobili pensieri che inviate. Sebbene voi non abbiate
mai letto le parole che io sto scrivendo ora, Io dichiaro che
sentirete la vibrazioni della tenerezza e della gentilezza che emanano
da me a voi tutti. Il nostro lavoro, il nostro amore, i propositi,
sono solo Uno.

Marciate, cari amici, verso il più alto e luminoso traguardo!
Continuate nel sognare giorni felici e nel perseguire il vostro atto
di servizio al prossimo. Proteggete la fiaccola della Fede dai venti
del dubbio, affinché la tempesta non disturbi la pace della vostra
mente.

 Paramhansa Yogananda

“East-West”, 6-1, November, 1933

To you my friends

To my friends, from every country, cards and kindness!

Wherever you are, whoever you are, whatever their color, race, or
I think, I send you my love and my pledge of loyalty, you, who
hundreds of years, or for only one day, you have worked and fought for
justice, freedom, and truth, receive my gratitude and
my devotion.

Whether you may dwell in palaces and barracks in the city or in the jungles, in
villas or huts – if in your heart you have the impulse towards
towards higher, improving your life and raising the
ideals, believe me when I say that I am your friend, and you think
my blessed brothers.

Many of you I have known in the past, and others I’ve never
seen, but I think when the time comes that God will allow me to
meet each of you face to face giving evidence of
my love.

However, no matter not be together now, and it does not matter even the
separation of time, space, or distance longer infinite.
The only thing that matters and that we are friends, working together for a
Common cause, the cause of righteousness and the evolution of children
of God

Although I do not see you often feel your presence near me, and
the thrill of noble thoughts you send. Although you did not
never read the words that I’m writing now, I declare that
feel the vibrations of tenderness and kindness emanating
from me to you all. Our work, our love, our resolutions,
have only one.

March on, my friends, to the highest and bright finish!
Keep in dreaming happy days and in pursuing your act
of service to others. Protect the torch of faith by the winds
of doubt, that the storm does not disturb the peace of your
mind.

  Paramhansa Yogananda

“East-West”, 6-1, November, 1933

 

Massime di Confucio – Thoughts of Confucius


Massime di Confucio

~

É necessario conoscere il punto dove bisogna fermarsi, il punto al quale arrivare. Conoscendolo, si ha la tranquillità. Avendo la tranquillità, si ottiene la pace. Ottenendo la pace, si possono prendere le decisioni. Potendo prendere le decisioni, si può agire.

~

L’uomo non deve prendersi molta cura di ciò che ha scarsa importanza, e non deve prendersi scarsa cura di ciò che ha molta importanza.

~

L’uomo elevato si comporta sempre con criterio e attenzione, anche quando sta solo.

~

Volendo coltivare se stessi occorre prima regolare la propria mente. Questo vuol dire che quando si cade in preda alla collera, non è più possibile essere equilibrati. Lo stesso se si è preda della paura, della gioia e della malinconia. Quando si è preda di questi sentimenti la mente è come assente, e allora anche se si guarda non si vede, anche se si ascolta non si sente, anche se si mangia non si coglie il sapore dei cibi. Ecco perché volendo coltivare se stessi occorre anzi tutto regolare la propria mente.

~

Volendo gestire il regno occorre prima saper gestire la propria famiglia.

~

Quando un uomo comune gestisce il regno, danni e sciagure giungono insieme!

~

Il maestro disse: Parole astute e comportamenti subdoli hanno poco a che fare con l’elevazione dell’uomo.

~

Non è grave il fatto che gli uomini non ti conoscono. E grave il fatto che tu non li conosca.

~

Il maestro disse: Come è possibile non conoscere un uomo se si considerano le sue azioni e i motivi che le determinano? Se si comprende ciò che, gli dona gioia?

~

Volevano apprendere senza riflettere. È pericoloso riflettere senza apprendere.

~

A proposito dei sacrifici agli antenati e agli spiriti, Confucio diceva: Se non fossi io stesso a compiere i sacrifici, sarebbe come se non li facessi.

~

Se fai un torto al Cielo, nessuno può intercedere a tuo favore.

~

Gli uomini aborrono la povertà e l’indegnità. Ciò nonostante, queste cose non vanno evitate se per farlo occorre impiegare mezzi e modi contrari alla norma.

~

Il maestro disse: Chi è capace di moderarsi raramente si perde.

~

L’uomo elevato è lento a parlare ma rapido ad agire.

~

Il maestro disse: Non ho mai conosciuto un uomo che accorgendosi dei propri errori riuscisse ad attribuirli a se stesso.

~

Nascendo l’uomo è lineare. Quando non è più lineare, egli evita la morte per puro caso!

~

L’uomo elevato che desidera raggiungere un punto elevato cerca dì portare con sé anche gli altri. Volendo capire, cerca che anche gli altri capiscano. In questo sta la forza dell’elevazione spirituale: offrire se stesso come esempio.

~

Il maestro disse: Si può essere felici anche mangiando un cibo molto semplice, bevendo acqua schietta e avendo come cuscino unicamente il proprio braccio ripiegato. Le ricchezze e gli onori ottenuti sconvenientemente hanno per me il valore di nuvole nel vento.

~

Il maestro era cordiale ma con dignità, rigoroso ma mai duro, rispettava gli altri senza mai perde il rispetto di sé.

~

Si può istigare il popolo a seguire una causa, mai però a capirla.

~

Il maestro espresse l’intenzione di recarsi a vivere tra i barbari che risiedono a Est. Gli chiesero allora: Come puoi tu vivere tra i barbari? Confucio rispose: Dove abita un signore come possono esserci barbari?

~

Osservando il fiume scorrere il maestro disse: Le cose passano via come quest’acqua, senza fermarsi mai.

~

Il maestro disse: Aspettate che giunga la stagione del freddo, saprete allora che i pini e i cipressi non perdono le foglie.

~

Confucio non sedeva mai su una stuoia che non fosse disposta nel modo giusto.

~

Il maestro disse: Il mio allievo Hui approva ogni mia parola e quindi non mi aiuta.

~

Non conoscendo la vita, com’è possibile conoscere la morte?

~

Chi si comporta prudentemente, parla prudentemente.

~

Un allievo riferì di avere incontrato delle difficoltà nel descrivere il maestro. Confucio allora commentò: Perché non hai detto semplicemente, Egli è il genere di uomo che scorda di mangiare quand’è impegnato nella vigorosa ricerca della conoscenza, che ha in sé una tale gioia che scorda i propri affanni, e che non si accorge della vecchiaia che sopravanza?

~

Il maestro disse: Le cose che mi preoccupano sono l’incapacità di coltivare la virtù, l’incapacità di approfondire ciò che ho appreso, l’incapacità di elevarmi a ciò che ho sentito essere giusto, l’incapacità di correggermi laddove ho dei difetti.

~

L’uomo elevato si carica del peso dell’umanità.

~

Studiare intensamente e avere una volontà ben salda, formulare domande sulle questioni importanti, riflettere su quelle che ci riguardano da vicino l’elevazione spirituale consiste anche in questo.

~

Quando il signore ottiene la fiducia del popolo, può far lavorare il popolo. Se non ottiene questa fiducia, il popolo lo riterrà soltanto severo.

~

Quando il signore ottiene la fiducia del popolo, può anche rimproverarlo. Se non ottiene questa fiducia, il popolo si riterrà insultato.

~

Avere un pensiero equilibrato vuol dire non trarre se stessi in inganno.

~

Se viene emesso un ordine ingiusto, ritornerà ingiusto a chi lo ha emesso. Così, i beni ottenuti in modo ingiusto ci vengono tolti in modo ingiusto.

~

Il maestro disse: Senza esercitare severità il signore non raccoglie rispetto e la sua cultura non è solida. Pertanto, il signore ha per amici i suoi simili e quando sbaglia nel selezionarli subito rimedia.

~

Sarà degna di stima la volontà di apprendere nel signore che mangia però senza saziarsi, che ha una dimora però senza agi, che è alacre nel lavoro però cauto nel parlare, e che per migliorare frequenta gli uomini che seguono la norma.

~

Il maestro disse: Oggi il rispetto filiale consiste nel riuscire a nutrire i genitori così come si nutre il cavallo o il cane. La differenza sta nel rispetto.

~

Il maestro disse: Ascolta molte cose e scarta quelle in dubbio e poi comportati con molta prudenza con le restanti. Avrai così una minore possibilità di sbagliare. Guarda molte cose e scarta quelle pericolose e poi comportati con molta prudenza con le restanti. Avrai così minori occasioni di pentirti.

~

Entrando nel tempio degli antenati il maestro chiedeva la spiegazione di ogni minimo particolare. Allora qualcuno commentò, Come è possibile affermare che Confucio conosce i riti? Bisogna spiegargli ogni cosa ogni volta che entra nel tempio. Sentito ciò, il maestro disse: Il rito consiste appunto in questo!

~

Un allievo chiese a Confucio quali fossero i suoi desideri. Il maestro rispose: Vorrei confortare gli anziani, infondere fiducia negli amici, dare tenerezza ai giovani.

~

Non lamentarsi della povertà è difficile. Non andare orgogliosi della ricchezza è facile.

~

Può mai avere paura chi, guardando in sé, non trova errori?

~

Il maestro disse: L’uomo elevato si sforza di rinsaldare negli altri gli aspetti positivi, mai quelli negativi. L’uomo comune fa il contrario.

~

L’uomo elevato ha dignità ma mai arroganza. L’uomo comune ha arroganza ma mai dignità.

~

Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza la voce ebbene, costui si avvicina all’elevazione.

~

È nel disordine che occorre agire con temerarietà e parlare con prudenza. Nell’ordine si può invece sia parlare sia agire con temerarietà.

~

Non preoccuparti se gli uomini non ti conoscono: devi preoccuparti del perché non ti conoscono.

~

E quando non si sa vedere lontano che la disgrazia è vicina.

~

Come criticare, chi poco chiede agli altri e molto a se stesso?

~

Il maestro disse: L’uomo elevato ricerca se stesso. L’uomo comune cerca gli altri.

~

L’uomo elevato dimostra dignità e non si scontra con nessuno. È cordiale e non si lega a nessun partito.

~

Una piccola impazienza rovina un grande progetto.

~

L’uomo elevato si manifesta nelle grandi imprese.

L’uomo comune in quelle piccole.

~

Il maestro disse: L’uomo elevato è sicuro ma mai ostinato.

~

Se non si percorre la medesima strada com’è possibile darsi l’un l’altro dei consigli?

~

Quando parli è sufficiente che il significato sia chiaro.

~

Confucio disse: Tre cose vanno apprezzate e tre cose vanno disprezzate.

Le prime tre sono: saper trarre godimento dai riti e dalla musica; da un uomo che abbia esperienza della norma; da un uomo meritevole. Bisogna disprezzare il lusso, il soffermarsi nell’ozio, e la dissolutezza.

~

Trattare con uomini e donne comuni è assai difficile. Se li lasci avvicinare si dimostrano irrispettosi nei tuoi confronti, se invece li allontani dimostrano risentimento.

~

Non conosce gli uomini chi non sa vagliare le parole.

~

Gli errori dell’uomo elevato sono come eclissi di sole e di luna: tutti gli uomini possono vederli. Quando poi l’uomo elevato corregge se stesso, tutti possono rendersene conto.

~

Diceva Confucio che l’uomo rivela se stesso nel momento in cui porta il lutto per i propri genitori.

~

Non sempre l’ostentata dignità corrisponde a un comportamento elevato.

~

Nel lutto è importante il dolore. Null’altro!

~

Se il funzionario di stato è stufo del proprio incarico, si metta a studiare. Se lo studioso ne ha abbastanza del proprio lavoro, assuma un incarico nello stato.

~

L’uomo elevato presenta tre aspetti: da lontano è austero, da vicino è cordiale, quando parla è rigoroso.

~

Se chi comprende la norma non compie sforzi per diffonderla, e se chi si attiene alla norma lo fa esitando, allora poco importa che viva o che muoia.

~

<3<3<3

Thoughts of Confucius

~

You must know the point where you stop, the point at which to arrive. Knowing you have the peace of mind. Having the peace of mind, you get peace. Achieve peace, we can make decisions. Being able to make decisions, you can do.

~

Man must take great care of what is of minor importance, and must not take poor care of what really matter.

~

The wise man always acts wisely and carefully, even when he is alone.

~

Wanting to cultivate themselves must first adjust your mind. This means that when you fall prey to anger, you can no longer be balanced. The same if you are the prey of fear, of joy and melancholy. When you are prey to these emotions as the mind is absent, then even if you look you can not see, even if you listen you hear, even if you do not eat it captures the flavor of food. That’s why wanting to cultivate themselves first of all need to adjust your mind.

~

Wanting to manage the kingdom must first be able to manage his own family.

~

When a common man who runs the kingdom, damages and calamities come together!

~

The master said: devious cunning words and behaviors have little to do with the elevation of man.

~

Not bad is the fact that men do not know you. And serious that you do not know about them.

~

The master said: How can a man do not know if you consider his actions and the reasons for them? If one understands what gives him joy?

~

They wanted to learn without thinking. Thought without learning is dangerous.

~

Speaking of sacrifices to the ancestors and spirits, Confucius said: If I were to make the same sacrifices, it would be like if they did not.

~

If you do a disservice to Heaven, no one can intercede on your behalf.

~

The men abhor poverty and indignity. Nevertheless, these things should be avoided if not for him ways and means must be employed against the norm.

~

The master said: who is capable of moderation rarely loses.

~

The wise man is slow to speak but quick to act.

~

The master said: I never met a man who notices their mistakes could attribute them to himself.

~

Born of man is linear. When you no longer linear, he avoids the death by accident!

~

The wise man who wants to reach a high point trying to bring the others. Wanting to understand, find that others will understand. Herein lies the strength of the spiritual: to offer himself as an example.

~

The master said: One can be happy even eating a simple food, drinking pure water as a pillow and having only his arms folded. Riches and honors inconveniently have obtained for me the value of clouds in the wind.

~

The teacher was friendly, but with dignity, strict but never hard, respect others and never loses his self-respect.

~

You can incite the people to follow a cause, but never understand it.

~

The master expressed his intention to go to live among the barbarians who live in the East They asked him: How can you live among the barbarians? Confucius answered: Where does a man can be as barbaric?

~

Watching the river flow the teacher said things pass away like this water, without ever stopping.

~

The master said: Wait until the season reaches the cold, then you will know that the pine and cypress trees do not shed their leaves.

~

Confucius did not ever sat on a mat that was not prepared properly.

~

The master said: My student Hui endorse every word and therefore does not help me.

~

Not knowing life, how can we know death?

~

Those who behave prudently, conservatively speaking.

~

A student reported to have encountered difficulties in describing the master. Confucius then said: Why did not you say simply, he is the kind of man who forgets to eat when he is engaged in the vigorous pursuit of knowledge, which in itself is such a joy to forget their troubles, and that does not recognize the old that over?

~

The master said: The things that worry me are the inability to cultivate virtue, failure to investigate what I have learned, inability to rise to what I felt to be fair, the inability to correct me if I defect .

~

The wise man is charged by weight of humanity.

~

Study hard and have a steadfast will, to ask questions on important issues, look at what concerns us is the spiritual elevation in this too.

~

When the ladies get the confidence of the people, can work to the people. If you do not get this confidence, people will consider only the stern.

~

When the ladies get the confidence of the people, can blame him. If you do not get this trust, the people will feel insulted.

~

Having a balanced thinking it means not to take themselves deceived.

~

If you placed an order unjust, unfair to those who return issued. Thus, goods produced in an unfair manner we are not removed in an unfair manner.

~

The master said, without exerting severe than the gentleman does not collect and its culture is not solid. Therefore, the Lord has for his fellows and friends when they make mistakes in selecting remedies immediately.

~

It will be worthy of esteem in the Lord’s will learn that eating but without satiated, which has a home but without comfort, which is sheer hard work but cautious in speech, and that attends to improve the men who follow the norm.

~

The teacher said, Today filial respect is being able to entertain the parents as it feeds the horse or dog. The difference is respect.

~

The master said: Play a lot of things and discard those in doubt and then behaved very carefully with the other. You will have a lower chance to miss. Watch a lot of things and discard those dangerous and then behaved very carefully with the other. You will have fewer opportunities to repent.

~

Entering the temple of the ancestors called the teacher’s explanation of every detail. Then someone said, How can you say that Confucius knows the rituals? We must explain everything every time he enters the temple. Upon hearing this, the teacher said, “The rite consists precisely in this!

~

A student asked Confucius what were her wishes. The master replied: I want to comfort the elderly, to build trust in friends, give tenderness to the young.

~

Do not complain about poverty is difficult. Do not be proud of wealth is easy.

~

Who can never be afraid, looking at itself, has no errors?

~

The master said: The wise man strives to strengthen the positive aspects in the other, never negative. The common man does the opposite.

~

The wise man has dignity, but never arrogance. The common man has dignity, but never arrogance.

~

One who knows how to be consistent, who knows how to persevere, which measured in words and self-control, never raises his voice well, he is close to the elevation.

~

And disorder that we must act recklessly and talk with caution. When ordering, you can both speak and instead act recklessly.

~

Do not worry if people do not know you: you have to worry about because you do not know.

~

And when you are not able to see far away that the misfortune is near.

~

How to criticize, who asks the other and very little of himself?

~

The master said: The wise man search itself. The man in the search for others.

~

The wise man shows dignity and does not clash with anyone. It is friendly and does not bind to any party.

~

A little impatience ruin a great project.

~

The wise man is manifested in large enterprises.

The common man in the small ones.

~

The master said: The wise man is never safe, but stubborn.

~

If you do not go along the same road as possible to give each other advice?

~

When you talk about is that the meaning is clear enough.

~

Confucius said: Three things are appreciated, and three things to be despised.

The first three are: being able to take pleasure from the rites and music, from a man who has experience of the rule, a man deserving. We must despise the luxury, to dwell in idleness, and debauchery.

~

Dealing with common men and women is very difficult. If you let them bring you show disrespect to you, but if they show resentment away.

~

He does not know the men who can not consider the words.

~

Human errors are high as the eclipse of the sun and moon, all people can see them. Then, when the wise man corrects himself, anyone can realize.

~

Confucius said that a man reveals himself in the moment to mourn for their parents.

~

Dignity is not always flaunted a high behavior.

~

In mourning it is important to the pain. Nothing!

~

If the official state is tired of his office, is going in and studying. If the student has had enough of their work, to take a job in the state.

~

The wise man has three aspects: it is far from austere, close is friendly, when he speaks is rigorous.

~

If the rule does not include those who are making efforts to spread it, and if the person who adheres to the rule does hesitating then no matter who lives or dies.

 

http://www.guruji.it/costantemezzo.htm

La morte non è niente – Death is northig at all – Henry Scott Holland


La morte non è niente

La morte non è niente.
Sono solamente passato dall’altra parte:
è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Quello che eravamo prima l’uno per l’altro
lo siamo ancora.

Chiamami con il nome che mi hai sempre dato,
che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso
che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce,
non assumere un’aria solenne o triste.
Continua a ridere di quello che ci faceva ridere,
di quelle piccole cose che tanto ci piacevano
quando eravamo insieme.

Prega, sorridi, pensami!
Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima:
pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza.
La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto:
è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza.

Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente,
solo perché sono fuori dalla tua vista?
Non sono lontano, sono dall’altra parte,
proprio dietro l’angolo.

Rassicurati, va tutto bene.
Ritroverai il mio cuore,
ne ritroverai la tenerezza purificata.
Asciuga le tue lacrime e non piangere,
se mi ami:
il tuo sorriso è la mia pace.

Henry Scott Holland

Death is northig at all

Death is nothing at all
I have only slipped away into the next room
I am I, and you are you.
Whatever we were to each other
That we still are.

Call me by my old familiar name
Speak to me in the easy way which you always used
Wear no forced air of solemnity or sorrow.
Laugh as we always laughed at the little jokes
We enjoyed together.

Play, smile, think of me, pray for me,
Let my name be ever the household word that
It always was.

Let it be spoken without effort,
Without the trace of a shadow on it.
Life means all that it ever meant
It is the same as it ever was
There is absolutely unbroken continuity.

Why should I be out of mind because I am
Out of sight? I am but waiting for you
For an interval
Somewhere very near
Just around the corner .

All is well.

Canon Henry Scott Holland (1847-1918)

Storie di vita – Life stories



Storie di vita

Storie indelebili
che porti nel cuore
come la tenerezza
di un sorriso
o una vecchia ferita:
Disegni come mappe
per ricordare la tua vita

03.04.2017 Poetyca

Life stories

Indelible stories
you carry in your heart
such as tenderness
of a smile
or an old wound:
Designs like maps
to remember your life

03/04/2017 Poetyca

Giovinezza – Youth


🌸Giovinezza🌸

Turbini in attimi
e girandole
di nuovi colori
la vita avanza
sull’asse d’equilibrio
di intense emozioni

27.09.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Youth

Whirlwinds in moments
and turning them
of new colors
life advances
on the equilibrium axis
of intense emotions

27.09.2022 Poetyca

Sogno segreto – Secret dream


Sogno segreto

E ad un albero fratello
i tuoi sogni affidi
quel che cela il cuore
e a nessuno mai confidi
– vorresti la pace
per ogni bambino
che conosce la guerra –
in atterriti occhi
vorresti la vita serena
per tutti gli anziani
lasciati in abbandono
e nessuno li va a trovare
Una briciola di colore
da spargere intorno
con un sorriso per tutti
senza fame e paure
Scacciata solitudine
per chi ha freddo
in fondo all’anima
E il fratello li accoglie
con le sue braccia al cielo
mentre la brezza
ora fa dondolare
ogni foglietto appeso
con il tuo sogno scritto
e da custodire come segreto
che a nessuno puoi rivelare
La notte la luna illumina
e le fa eco una stella
e con tenerezza portano
luce ad ogni sperare

21.12.2003 Poetyca

Secret dream

And a tree brother
entrust your dreams
what lurks the heart
and no one ever confide
– Want peace
for each child
who knows the war –
in terrified eyes
want the good life
for all elderly
left abandoned
and nobody comes to visit
A bit of color
which is spread around
with a smile for everyone
without hunger and fear
Banished loneliness
for those cold
in the depths
And his brother, welcomes them
with his arms to heaven
the breeze
hour swing
every last piece hanging
with your written dream
and preserved as a secret
that no one can reveal
The night the moon lights
and echoed a star
and tenderly lead
light to every hope

21.12.2003 Poetyca

Amare – Love – George Sand


🌸Amare🌸

C’è solo una felicità nella vita:
amare ed essere amati.

George Sand
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Love

There is only one happiness in life:
Love and be loved.

George Sand

Fiamma impalpabile – Intangible flame


🌸Fiamma impalpabile🌸

Il tempo scorre
lentamente
a volte in fretta
da sempre ignaro
di quel che ruba

Possono essere
lacrime o risate
lasciate alle spalle
o ancora presenti
come ferita inguaribile

Nulla è perduto
puoi aprire la porta
di ogni ricordo
per riaccendere
fiamma impalpabile

27.09.2022 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Intangible flame

Time flows
slowly
sometimes quickly
always unaware
of what he steals

They can be
tears or laughter
leave behind
or still present
as an incurable wound

Nothing is lost
you can open the door
of every memory
to turn on again
intangible flame

27.09.2022 Poetyca

Una perla al giorno – Anguttara Nikâya


mandala6
Semina un pensiero e nascerà un’azione.
Semina un’azione e nascerà un’abitudine.
Semina un’abitudine e nascerà un carattere.
Semina un carattere e nascerà un destino.
Poiché la mente precede i modi d’essere,
originati dalla mente, creati dalla mente.
Nella mente ha origine la sofferenza;
nella mente ha origine la cessazione della sofferenza.

Anguttara Nikâya
Sow a thought and action will be born.
Sow an action and a habit born.
Sow a habit and will create a character.
Sow a character and will create a destiny.
Since the mind precedes the ways of being,
It originated from the mind, created by the mind.
In the mind it arises suffering;
It originates in the mind the cessation of suffering.

Anguttara Nikâya

La differenza – The difference


🌼La differenza🌼

Sono solo
piccole gocce
a fare la differenza:
acqua,miele,
briciole di pane.
Anche un barlume
di tenerezza
è dono
per chi attende
da tempo.
Siamo noi
a poterci
donare
con un gesto
o una parola
Forse
ci vuole coraggio
ma semplicemente
basta ascoltare
il nostro cuore

17.12.2018 Poetyca
🌼🌿🌼#Poetycamente
🌼The difference

It are only
small drops
to make the difference:
water, honey,
bread crumbs.
Also a glimmer
of tenderness
it is a gift
for those who wait
time ago.
We are
to be able to
to donate
with a gesture
or a word
maybe
it takes courage
but simply
just listen
our heart

17.12.2018 Poetyca

Voce – Voice


🌼Voce🌼

Senza voce
il tempo andato
e passo strascicato
in un solfeggio
di attimi
Vecchi binari
ormai logori
al tepore
di tenerezza
slanciata dal cuore

08.11.2018 Poetyca
🌼🌿🌼#Poetycamente
🌼Voice

Without a voice
the time gone
and shuffled
in a rhythm
of moments
Old tracks
now worn out
to the warmth
of tenderness
slender from the heart

08.11.2018 Poetyca