Archivio | 29/05/2024

Oltre – Beyond




🌸Oltre🌸

Oltre tempo e spazio
dove non serve pronunciare
parole che spieghino il sentite
dove tutto è vibrante essenza
che supera tutte le barriere

08.08.2023 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Beyond

Beyond time and space
where there is no need to pronounce
words that explain what you hear
where everything is vibrant essence
that overcomes all barriers

08.08.2023 Poetyca

Oltre le apparenze – Beyond apparences – Proverbio giapponese




🌸Oltre le apparenze🌸

“Il corpo della libellula è esile,
ma attraversa ballando
la tempesta.”

Proverbio giapponese
🌸🌿🌸#pensierieparole
🌸Beyond appearances

“The dragonfly’s body is slender,
but crosses dancing
the storm.”

  Japanese proverb

Opportunità – Opportunity




🌸Opportunità🌸

Si evolve la rotta
e tutto muta
nulla è vano
o da stringere
in un pugno
poiché ogni giorno
è quell’opportunità
da tempo attesa

13.09.2023 Poetyca
🌸🌿🌸#Poetycamente
🌸Opportunity

The route evolves
and everything changes
nothing is in vain
or to tighten
in a fist
since every day
it’s that opportunity
long awaited

13.09.2023 Poetyca

THE END OF AN EAR – ROBERT WYATT (1970)


Robert Wyatt, pseudonimo di Robert Ellidge (Bristol, 28 gennaio 1945), è un batterista, cantante, tastierista, compositore e percussionista inglese. È stato membro fondatore dei Soft Machine, una delle band più importanti del progressive rock e pioniera del movimento musicale noto come scena di Canterbury. Ha partecipato ai primi quattro album del gruppo, lasciandolo nell’agosto del 1971 per fondare i Matching Mole, altra band della scena di Canterbury.

Oltre che per il suo talento come strumentista e compositore, è noto per le originali sonorità che riesce ad ottenere con la voce, che ne fanno uno dei cantanti più originali ed ammirati nel panorama della musica contemporanea.[1] Nel percorso che lo ha portato ad affinare le sue doti vocali, Wyatt si è ispirato al jazz, fonte principale della sua educazione musicale nonché sua grande passione, ma non si definisce un musicista jazz, ritenendo che questa etichetta sia riservata agli artisti cresciuti a contatto con la comunità afroamericana.[3]

In seguito ad un incidente occorsogli il 1º giugno 1973, è rimasto paralizzato dalla vita in giù; da quel momento ha condotto una vita più ritirata, dedicandosi alla sperimentazione e alla ricerca musicale nelle opere da solista, alla collaborazione con altri artisti, alla promozione di giovani talenti e all’impegno politico.

https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Wyatt
Robert Wyatt (born Robert Wyatt-Ellidge, 28 January 1945) is an English musician, and founding member of the influential Canterbury scene band Soft Machine,[1] with a long and distinguished solo career. He is married to English painter and songwriter Alfreda Benge.

https://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Wyatt