Bisogno d’amore – Need love


 

Bisogno d’amore

La nostra vita è arricchita da quanto riceviamo
e da quanto siamo in grado di donare, la vera ricchezza,
quanto ci rende capaci di compassione e amore é il donare
senza aspettarsi nulla. Ma oltre a questa apertura è necessario
guardare quelli che sono i nostri bisogni e l’attaccamento che
proviamo per riempire quel vuoto che a volte sentiamo dentro
noi stessi .La cosa peggiore e che non ci si rende conto della
natura di quel ” vuoto” e si prova a riempire con ogni genere di cosa,
non sempre salutare, oppure si compre questa carenza con atteggiamenti
aggressivi che confondono le persone che sono intorno. Più una persona
appare ” distante” dal volere amore e maggiore è l’insicurezza e l’inquietudine,
la voce che richiama attenzione. E’ importante riconoscere in noi stessi e negli
altri queste carenze e collocarle nel giusto atteggiamento per imparare a dialogare
profondamente e a dare amore incondizionato, senza la brama di possedere gli altri
per riempire un nostro bisogno.

04.06.2011 Poetyca

Need love

Our lives are enriched by what we get
and how we can give, the real wealth,
what makes us capable of compassion and love and donate
without expecting anything. But beyond this opening is necessary
look at what are our needs and the attachment that
we try to fill that void that sometimes feel inside
ourselves. The worst thing is that we are not aware of
nature of that “empty” and try to fill with all sorts of things,
not always healthy, or purchase this deficiency with attitudes
aggressive confuse people that are around. The more a person
appears “distant” from the will and love is greater insecurity and anxiety,
the voice that draws attention. It ‘important to recognize in ourselves and in
these and other deficiencies place them in the right attitude to learn to talk
deeply and give unconditional love without the desire to possess other
to fill our own needs.

04.06.2011 Poetyca

2 thoughts on “Bisogno d’amore – Need love

  1. perfettamente d’accordo con quanto scritto in modo particolare sul finale….ma credo impossibile da farlo mettere in atto a determinare persone….ad ogni modo io pur non ricevendo in cambio neanche la terza parte che dò continuo sempre a dare….perchè vedere brillare la felicità negli occhi delle persone a cui tengo saperle felice….non ha prezzo anche se a me le cose vanno male…ma quando stanno bene le persone a cui voglio bene magari anche grazie ad un mio sorriso ad un mio gesto banale allora anch’io mi sento meglio…notte e buona domenica…bello il post

    "Mi piace"

    • Grazie di cuore Anima Libera, è chiaro che il tuo percorso è maturo e sai donarti senza aspettativa, il solo fatto di dare è già appagamento e sei abbastanza flessibile da non vivere come carenza il fatto di non ricevere sempre una gratificazione. Immagino nella tua esperienza tu abbia incontrato persone immature o non ancora del tutto consapevoli dei propri bisogni reali da essere confuse e di conseguenza capaci di creare anche caos intorno. Ho tentato di descrivere questo percorso attraverso la mia osservazione ed esperienza.
      Un abbraccio e serena domenica anche a te.
      Daniela

      "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.