Amare – To love


L’AMORE
L’amore è, al di là delle sue manifestazioni.
Amore entra nella nostra vita manifestandosi attraverso
diversi tipi di relazioni, quali quella con i
genitori, col partner, con gli amici, verso un idea.
Questo potrebbe farci ritenere che vi siano diversi tipi
d’amore: uno per i genitori, uno per il partner,
uno per il vicino di casa, insomma, un tipo di amore per
ogni relazione. Quindi, di fronte al concetto di un Amore unico e assoluto,
universale e incondizionato, potremmo trovarci disorientati.

Paramahansa Yogananda
(Liberamente tratto da: “Il divino romanzo” – ed. Astrolabio)
La natura universale dell’amore
Tutte le espressioni dell’amore provengono dall’unico Amore cosmico che, quando si
manifesta nei diversi aspetti dell’amore umano, contiene sempre qualche imperfezione.
la mamma non sa perché ama il figlio e il bambino non sa perché ama la mamma. Non
sanno da dove viene l’amore che provano l’uno per l’altro. E’ l’amore di Dio che si
manifesta in loro, e quando l’amore è puro e disinteressato ne riflette le qualità divine.
Così, studiando con cura l’amore umano, possiamo capire qualcosa dell’amore divino
perché nell’amore umano scorgiamo un barlume dell’amore divino.

L’amore paterno
L’amore paterno nasce dalla saggezza e si basa sulla ragione. Nella coscienza paterna
predomina il pensiero: ‘Questo è mio figlio, che devo amare e proteggere’. Il padre si
comporta così disinteressatamente ed esprime il suo amore cercando di soddisfare i
desideri del figlio, di educarlo e di provvedere alle sue necessità. Ma l’amore paterno in
parte è istintivo, come tutte le forme dell’amore familiare; il padre non può fare a
meno di amare il figlio.

L’amore materno
L’amore materno è più grande. Si basa sul sentimento, piuttosto che sulla ragione. Il
vero amore materno è assoluto. Si può dire che sotto molti aspetti è più spirituale e,
quindi, più grande di quasi tutte le umane espressioni dell’amore. Dio ha impresso nel
cuore della madre un amore senza riserve, che prescinde dai meriti e dal
comportamento del figlio. Anche se il figlio dovesse un gorno diventare un assassino,
l’amore della madre rimarrebbe immutato, mentre il padre potrebbe dimostrarsi più
intollerante e meno disposto a perdonare. L’amore assoluto della madre è forse
l’amore umano che più si avvicina alla perfezione dell’amore di Dio. Egli perdona i suoi
figli quali che siano i peccati commessi.

L’amore coniugale
Al massimo della sua perfezione, l’amore coniugale può essere considerato una delle
più grandi espressioni dell’amore umano. Gesù voleva dire proprio questo quando
dichiarò: ‘Perciò l’uomo lascerà il padre e la madre e sarà fedele alla propria moglie’
(Mt, XIX, 5). Se l’uomo e la donna si amano con sincerità e purezza, fra loro nasce una
completa armonia nel corpo, nella mente e nell’anima.

L’amicizia
Il più grande amore umano è quello che gli amici provano l’uno per l’altro, perché il loro
affetto è libero e puro. Ciscuno di noi sceglie liberamente di amare i propri amici senza
essere condizionato dall’istinto. L’amore che si manifesta nell’amicizia può esistere fra
uomo e donna, tra donna e donna, fra uomo e uomo. Nell’amicizia non esiste
l’attrazione sessuale. Se l’essere umano desidera conoscere l’amore divino attraverso
l’amicizia, deve instaurare un rapporto casto e dimenticare completamente il sesso;
allora l’amicizia alimenta l’amore divino. Questa amicizia pura è esistita fra i santi e fra
coloro che amano veramente Dio.

[… ] L’amore dà senza pretendere niente in cambio. [… ] L’amore non si può avere a
comando; è un regalo di un cuore ad un altro cuore. Siate certi dei vostri sentimenti
quando dite a qualcuno: ‘Ti amo’. Se date il vostro amore, dev’essere per sempre, non
perché desiderate rimanere accanto a quella persona ma perché volete la perfezione
per la sua anima. L’amore divino, l’amore della vera amicizia, consiste nel desiderare la
perfezione per la persona che amate, e nel provare un sentimento di pura gioia quando
pensate alla sua anima.

[Omraam Mikhael Aivanhov
(da: ‘Regole d’oro per la vita quotidiana’ – ed. Prosveta)
Amare senza costituire un pericolo per gli altri
Quando amate qualcuno, invece di aggrapparvi egoisticamente a quella persona,
pensate a unirla al Cielo, a unirla alla Sorgente inesauribile della vita, affinché vi si
possa continuamente dissetare e rigenerare. Nulla è più importante del saper amare.
Se volete la gioia e l’evoluzione dell’essere che amate, fate attenzione a non pensare
troppo a voi stesso; lo trascinereste nei livelli inferiori dei vostri desideri e della vostra
cupidigia. Amare non significa attirare a sé un essere, ma al contrario cercare di
superare se stessi desiderando di farne qualcosa di grande, e non c’è nulla di più
grande che creargli un legame con la Sorgente.

Avvicinatevi alla persona che amate, prendetela fra le braccia e proiettatela verso il
Cielo, create per essa un’unione con la Madre Divina o col Padre Celeste… E se anche
non siete in rapporto di confidenza tale da poterla prendere fra le vostre braccia, cercate
di unirla col pensiero alla Sorgente della luce spirituale. Auguratele di intuire un nuovo
aspetto della vita, auguratele di trovare quella pace che non aveva mai assaporato
prima di allora. Fate in modo che il vostro amore contribuisca sempre all’evoluzione
degli esseri che amate.

Amare senza costituire un pericolo per noi stessi
L’amore è una forza che tende a rendervi simili a coloro che amate, Se amate un
essere egoista, volgare,disonesto e cattivo, a poco a poco le sue debolezze si
insedieranno in voi e finirete per assomigliargli. Se invece vi concentrate sul Signore, se
Lo amate con la consapevolezza che Egli è l’immensità, che è un oceano di luce e di
vita, a poco a poco la vostra coscienza si espanderà, si illuminerà e la vita divina
comincerà a fluire in voi. Fate quindi attenzione a chi amate. Si può ovviamente amare
tutti gli esseri umani, anzi, li si deve amare, ma non per adeguarvi alle loro debolezze,
dovete prima di ogni altra cosa amare il Signore. Chi ama il Signore, può amare
chiunque, senza più temere alcun rischio. L’amore divino lo renderà più forte e lo
manterrà al di sopra di ogni pericolo.

Quando un salvatore si getta in acqua per soccorrere qualcuno che sta annegando,
deve farsi afferrare per i piedi; se coliu che sta affogando volesse invece afferrarlo per
le braccia, il salvatore sarà obbligato a dargli un colpo per fargli perdere la conoscenza.
Solo in questo modo lo potrà salvare, altrimenti annegherebbero entrambi. Fate così
anche voi, conservate le vostre braccia per Dio e lasciate pure i vostri piedi per gli
uomini! Non date loro tutto il vostro amore, poiché così facendo, vi perdereste con loro.
Quanti amano senza discernimento, senza badare a chi, quando e come, e poi dicono
che l’amore porta solo problemi. Non è vero, non è così! È la loro ignoranza in merito
che porta i dispiaceri, non l’amore in sé, perché l’amore è Dio, e Dio non può portare
alcun male. Per prima cosa dovete amare Dio e impregnarvi delle sue vibrazioni per poi
poter amare gli altri ed aiutarli senza esporvi ad alcun pericolo. Dato il vostro legame
con al Sorgente, potrete dare le vostre energie senza indebolirvi, in quanto l’acqua in
voi si rinnoverà continuamente. Se invece interrompete quel legame, dato che le vostre
riserve non sono eterne, sarete presto esauriti.


La circolazione dell’amore

Non preoccupatevi di sapere se la persona da voi amata è la stessa che vi ama.
L’amore circola e va dall’uno all’altro: lo si riceve e lo si deve dare. Ciò che date
all’essere che amate, esso lo darà a sua volta a colui che ama, e si formerà così una
catena, una corrente che parte da voi e che ritorna a voi passando attraverso migliaia di
esseri. […]


L’amore porta in sé la sua ricompensa

Il nostro cuore deve essere colmo d’amore per gli esseri umani, perché sono tutti
fratelli. Dobbiamo pensare ad assisterli e ad aiutarli senza attenderci la minima
ricompensa. In realtà, la ricompensa l’abbiamo già in mano: la dilatazione interiore e il
calore che derivano dallo stato di gioia che proviamo quando amiamo, rappresentano
già una grande ricompensa, e nella vita non ne esistono di più grandi. Volete sempre
essere ricompensati per quanto avete fatto? Ciò rivela da parte vostra una scarsa
comprensione delle cose. Colui che ha compreso il segreto dell’amore, non si attende
nulla: egli dà disinteressatamente. E poiché vive costantemente nella pienezza e nella
gioia, è raggiante, ed è così che ottiene la fiducia di molti amici. Dove trovate una
ricompensa maggiore?

Autori vari
Spendi l’amore a piene mani!
L’amore è l’unico tesoro che si moltiplica dividendosi
È l’unico dono che aumenta quanto più ne sottrai.
È l’unica impresa nella quale più si spende e più si guadagna.
Regala l’amore, gettalo ovunque, vuotati le tasche,
scuoti il cesto, rovescia il bicchiere, e domani ne avrai più di prima.
(Anonimo)

“L’amore che poté morire non era amore”
(Berthold Anerbach)

“L’amore non si insegna, l’amore si dà.”
(Marcello Bernardi)

“Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l’anima tua e con
tutta la tua mente, e ama il tuo prossimo come te stesso.”
(Gesù:)

“Il nostro amore non è fatto di vane e sapienti parole, bensì di fatti e di
sincerità.”
(Giovanni 3,18)

“Non commettere mai nulla che sia contrario all’amore.”
(Tolstoi)

“Vivere è nulla, bisogna amare.”
(R. Follereau)

G. Jampolsky – D. Cirincione
(da: ‘Inviti al risveglio’ – ed. Macro)
Se hai una passione per la compassione il tuo amore non sarà
mai razionato

La mia ardente passione di oggi è la condivisione con tutto ciò che vive. Quando ci
risvegliamo, diventiamo consapevoli che nel nostro cuore arde un inestinguibile fuoco
che ci spinge a partecipare con passione alla vita che ci pulsa tutt’intorno. Quando
abbattiamo tutte le barriere che abbiamo eretto intorno al nostro cuore, ci accorgiamo
che la condivisione e la gentilezza sono il nostro modo di essere naturale.

Conosceremo e vivremo un significato più pieno della parola
‘amore’ quando chiunque incontriamo diventerà il nostro
maestro di pazienza

Ricorderò a me stesso che pazienza e amore sono una stessa e una sola cosa.
La tua pazienza ha dei limiti? Trovi difficile aspettare? La tua impazienza ti fa
giustamente arrabbiare? Se siamo d’accordo che pazienza e amore sono una stessa e
una sola cosa, allora forse permetteremo che ogni persona che incontriamo, ogni
situazione che affrontiamo o che anche immaginiamo diventino nostri maestri di
pazienza.

Ritroviamo la nostra unità quando l’amore e il perdono
diventano un processo senza fine

Oggi sperimentiamo l’unità grazie all’amore e al perdono.
Il nostro ego ci ripete: ‘Non puoi amare tutti: alcune persone fanno cose imperdonabili’,
e in questo modo ci invita a non perdonare.
Per raggiungere la pace non dobbiamo ascoltare l’ego, ma la voce dell’amore, che ci
dice che per trovare la pace di Dio nessuno può essere escluso dalnostro amore e dal
nostroperdono. Dato che spesso abbiamo un ego molto testardo, è necessario che
l’amore e il perdono siano continuamente in azione.

L’amore è sempre nell’aria, quando ti prendi cura di qualcuno
Oggi troverò il tempo di dedicarmi agli altri.
Viviamo in un mondo in cui molti di noi hanno perso di vista le vere priorità della vita.
Assai spesso restiamo invischiati in interessi egoistici o in una serie senza fine di cose
da fare insignificanti. Troppi di noi hanno vissuto momenti oscuri dell’anima perché
hanno dimenticato che l’essenza della vita consiste
nel dedicarsi amorevolmente gli uni agli altri.
M. Luisa Mirabella – Sergio Pinarello

(da: ‘La Relazione d’Amore’ – inedito)
L’amore di cui parliamo è un Amore assoluto,
completo, totale.
Troppo spesso nell’unione di un uomo e
di una donna si commette l’errore di pensare
che l’amore sia qualcosa di esclusivo, al quale ci si deve
‘aggrappare’, perché in qualunque
momento si potrebbe perdere.
Si considera quindi il partner portatore
di una ricchezza momentanea che però
potrebbe esserci rubata o che
potremmo noi stessi per qualunque
motivo rifiutare. Confondiamo l’amore
con un bisogno del corpo, alla stessa stregua della casa, della
macchina, dei gioielli o altro.
Fino a quando il partner soddisfa i nostri “bisogni”,
sessuali, intellettuali,
materiali e affettivi ci sembra di amarlo,
quando questi bisogni non vengono più soddisfatti,
inspiegabilmente quello stesso amore
che prima era così importante,
così travolgente, svanisce nel nulla,
spesso trasformandosi in odio o rancore
o a volte divenendo indifferenza.
Come mai può avvenire ciò?
È semplice: non era mai stato amore.
Era un desiderio soddisfatto per un
dato periodo e divenuto insoddisfacente nel lungo termine.

Quando si può dire che esiste
il vero Amore in una coppia?
Sempre e quando i due partner sono in grado
di estendere il loro amore a tutto e a tutti.

Come si può definire ‘amore assoluto’
quello che si prova per una sola persona, alla quale si dà la
responsabilità della nostra felicità?
L’Amore è uno stato che è sempre stato in noi, è il nostro vero
Essere, è il Divino in noi. Amore
è riconoscere in tutto ciò che ci circonda
(persone, animali e cose) la
bellezza e l’armonia divina.
Forse direte: ‘Questo è un concetto da santi,
e noi siamo solo esseri umani’.
È proprio questo il punto, non potremo
riconoscere l’Amore se non riconosciamo che non siamo solo
esseri umani, ma esseri divini e pieni d’amore.

Quando, guardandoci dentro con consapevolezza,
riconosciamo che ciò che abbiamo
provato finora era solo un surrogato dell’Amore e sentiamo
che l’Amore dev’essere qualcosa di mille volte più bello e più
intenso, in quello stesso momento
cominciamo la vera ricerca dell’Amore.
Capiamo che l’amore inizia da noi stessi e
scopriamo che in fondo al nostro essere,
impolverato, sporco, rotto, inutilizzato,
c’è un sentimento
che può essere ripulito, può essere utilizzato,
può essere rimesso a nuovo.
E questo sentimento è magico: quando
lo si tira fuori si espande ed è incontenibile,
più ne diamo e più ce ne ritorna.
E allora – solo allora – comprendiamo che cos’è l’Amore.
Capiamo che l’Amore è sempre stato lì
e che in nessun caso possiamo limitarlo.
Comprendiamo che è impossibile ‘amare di più’ solo qualcuno.
Il ‘di più’ non può più esistere perché:

l’Amore è infinito;
l’Amore è totale;
l’Amore è assoluto;
più dai amore più ne ricevi;
l’Amore non si perde;
l’Amore non si conquista;
l’Amore non si cerca;
l’Amore si riconosce.

Antony de Mello

LOVE
Love is beyond its manifestations.
Love comes into our life manifesting through
different types of relationships, such as the one with the
parents, with partners, friends, to an idea.
This could make us believe that there are different types
love: one for parents, for a partner
for a neighbor, well, a kind of love
each report. Then, facing the concept of a unique love and absolute
universal and unconditional, we could be misguided.

Paramahansa Yogananda
(Freely adapted from “The divine romance” – ed. Astrolabe)
The universal nature of love
All expressions of love come from the only Cosmic Love that, when
manifested in various aspects of human love, always contains some imperfection.
Mother does not know why he loves his son and the child does not know why he loves his mother. Not
know where is the love they feel for each other. And ‘the love of God who
manifested in them, and when love is pure and selfless reflects the divine qualities.
So, carefully studying human love, we can understand something of the divine love
because human love we see a glimmer of divine love.

The paternal
The fatherly wisdom comes from and is based on reason. In father’s conscience
predominant thought: ‘This is my son that I love and protect.’ The father
does so selflessly and expresses his love trying to meet the
child’s wishes, to educate and provevdere its needs. But the fatherly love
part is instinctive, like all forms of family love and the father can not do
less loving son.

Mother love
Mother love is greater. It is based on sentiment rather than reason. The
true maternal love is absolute. One can say that sottomolti aspects is more spiritual and
therefore, larger than almost all human expressions of love. God has impressed on the
heart of a mother’s unconditional love, which ignore the merits and
behavior of the child. Even if the child had a Gorno become a murderess,
mother’s love would remain unchanged while the father may be more
intolerant and less willing to forgive. The absolute love of the mother is perhaps
human love that comes closest to perfection of God who forgives his
children whatever their sins.

Conjugal love
At the peak of perfection, love, marriage can be considered one of
greatest expressions of human beings. Jesus meant exactly when
stated: ‘Therefore shall a man leave his father and mother and be faithful to his wife’
(Matt., xix, 5). If man and woman love each other with sincerity and purity, among them comes a
harmony in body, mind and soul.

Friendship
The greatest human love is what friends feel for each other, because their
love is free and pure. Draw each of us freely chooses to love their friends without
be conditioned by instinct. The love that manifests itself in friendship can exist between
man and woman, between woman and woman, between man and man. In friendship there
sexual attraction. If humans want to know God’s love through
friendship, must establish a relationship chaste and forget sex;
then the friendship nourishes the divine love. This is pure friendship existed between and among the saints
those who truly love God

[… ] Love gives without expecting anything in return. [… ] Love you can not have a
command, is a gift of a heart to another heart. Be sure of your feelings
when you say to someone: ‘I love you’. If you give your love be forever, not
because you want to stay next to that person but because you want perfection
for his soul. Divine love, the love of true friendship, is to desire
perfect for the person you love, and a feeling of pure joy when
think of his soul.

[Omraam Mikhael Aivanhov
(From: ‘Golden Rules for Everyday Life’ – and. Prosveta)
To love without danger to others
When you love someone, rather than selfishly cling to that person,
designed to unite it to Heaven, to unite it with inexhaustible source of life, so there
continuously regenerate and can quench. Nothing is more important than knowing how to love.
If you want the joy and the evolution of that love, be careful not to think
too yourself, you drag in the lower levels of your desires and your
greed. Love does not attract to itself a being, but rather try to
beyond themselves wanting to make something great, and there is nothing more
creargli great that a link with the Source.

Approach the person you love, get arms and throw him to the
Heaven, it created a union with the Divine Mother or with the Heavenly Father … And even if
you are not in a relationship of confidence that it can be taken in your arms, try
to unite in spirit to the source of spiritual light. Auguratele to sense a new
aspect of life, auguratele to find the peace that had never tasted
before. Make your love always contribute to developments
beings you love.

To love without danger to ourselves
Love is a force that tends to make them similar to those you love, If you like a
be selfish, vulgar, dishonest and bad, little by little his weaknesses is
settled in and you’ll end up like him. If you focus on the Lord, if
I love knowing that He is the immensity, which is an ocean of light and
life, little by little, your consciousness expands, you light and life divine
begin to flow in you. So be careful who you love. You can love course
all human beings, indeed, we must love them, but to adapt to their weaknesses,
you first and foremost love the Lord. Who loves the Lord can love
anyone without no risk. Divine love will make him stronger and
remain above any danger.

When a rescuer jumps into water to rescue someone drowning,
must be seized by the feet, if coliu drowning would rather hold it for
arms, the savior will be obliged to give it a shot to make him lose consciousness.
Only in this way will save him, or drown them both. Do this
also you, keep your arms for God and please leave your feet for
men! Do not give them all your love, for in so doing, you lose them.
Those who love indiscriminately, regardless of who, when and how, and then say
that love only brings problems. Not true, not true! It is their ignorance about
that brings sorrow, but love itself, for love is God, and God can not bring
no harm. You must first love God is pervaded with its vibrations and then
to love others and help them without expose yourself to danger. As your bond
with the source, you can give your energy without weakening, as the water
you will be renewed continuously. If you interrupt the bond, since your
reserves are not eternal, you will soon be exhausted.

The movement of love
Do not worry whether the person you loved is the same that you love.
Love circulates and goes from one to another: it receives and must be given. What dates
Being that you love, it will turn to the One who loves you and will create a
chain, a current running from you and come back to you via thousands of
beings. […]

Love brings with it its reward
Our hearts must be full of love for humans, because they are all
brothers. We think of to assist them and help them without expecting the slightest
reward. In fact, the rewards we have in hand: the expansion and the inner
heat arising from the state of joy we feel when we love, are
already a great reward, and in life there are not bigger. You always want
be rewarded for what you did? This reveals a little on your part
understanding of things. One who has understood the secret of love, not expecting
nothing: he gives selflessly. And since he lives in constant fullness and
joy is beaming, and so getting the trust of many friends. Where to find a
greater reward?

Various authors
Pay love generously!
Love is the only treasure that multiplies by splitting
It is the only gift that increases as they subtract.
It is the only company in which the more one spends, the more you earn.
Give love, throw it everywhere, emptied his pockets,
shake the basket, down the glass, and tomorrow will be over before.
(Anonymous)

“Love was not love that could die”
(Berthold Anerbach)

“Love is not taught, the love you give.”
(Marcello Bernardi)

“Love the Lord your God with all thy heart and with all thy soul, and with
throughout your mind and love your neighbor as yourself. ”
(Jesus:)

“Our love is not made in vain and wise words, but facts and
sincerity. ”
(John 3:18)

“Do not commit anything that is contrary to love.”
(Tolstoy)

“Life is nothing, we must love.”
(R. Follereau)

G. Jampolsky – D. Cirincione
(From: ‘Invitation to awakening’ – and. Macro)
If you have a passion for compassion, your love will not be
never rationed

My burning passion now is to share with all living things. When
awaken, we become aware that in our hearts an unquenchable fire burns
which encourages us to participate with passion for life pulsates all around us. When
Breaking all the barriers that we erect around our hearts, we realize
that sharing and kindness are our natural way of being.

Know and experience a fuller meaning the word
‘Love’ when everyone will meet our
master of patience

I will remind myself that patience and love are one and the same one.
Your patience has limits? You find it hard to wait? Your impatience makes you
rightly angry? If we agree that patience and love are the same and
one, then perhaps we allow every person we meet, every
situation that we face or even imagine to become our masters
patience.

We find our unity when love and forgiveness
become a never ending process

Today, we experience unity through love and forgiveness.
Our ego tells us: ‘You can not love everyone: some people do unforgivable things’,
and thus invites us not to forgive.
To achieve peace we must not listen to the ego, but the voice of love, we
says that to find peace of God no one can be excluded dalnostro love and
nostroperdono. Since we have an ego often very stubborn, it is necessary
love and forgiveness are constantly in action.

Love is in the air when you are caring for someone
Now find the time to devote to others.
We live in a world where many of us have lost sight of the real priorities of life.
Very often we are caught up in selfish interest or an endless series of things
to do insignificant. Too many of us have experienced dark moments of the soul because
have forgotten that the essence of life is
engage in loving each other.

M. Luisa Mirabella – Sergio Pinarello
(From: ‘The Relation of Love’ – unpublished)
The love of which we speak is an absolute love,
complete, total.
Too often the union of a man and
a woman makes the mistake of thinking
that love is something exclusive, which we must
‘Hang’, because any
when you might lose.
It is considered a partner carrier
wealth but a momentary
could be stolen or
we ourselves for any
reason to refuse. Confuse love
need a body, like the house of
car, or other jewelry.
Until the partners meet our “needs”
sexual, intellectual,
material and emotional seems to love him,
when these needs are no longer satisfied,
inexplicably, the same love
before it was so important,
so overwhelming, vanishes into thin air
often turning into hatred or resentment
or sometimes becoming indifference.
Why can this happen?
It’s simple: it was never love.
It was a desire for a happy
given period and become unsatisfactory in the long term.

When you can say that there
true Love in a pair?
Always when the two partners can
to extend their love to everything and everyone.

How can you define ‘absolute love’
one feels for one person, which gives
responsibility for our happiness?
Love is a state that has always been in us, is our true
Be, and the divine in us. Love
is recognized in all that surrounds us
(People, animals and things) the
divine beauty and harmony.
Perhaps you will say: ‘This is a concept from saints
and we are only human ‘.
This is exactly the point, we can not
recognize love unless we recognize that we are not only
humans, but divine beings and full of love.

When looking into with awareness,
recognize that what we
tried so far was only a surrogate of Love and feel
Love must be something that a thousand times more beautiful and more
intense at the same moment
begin the true search of love.
We understand that love starts with ourselves and
discover that at the end of our being,
dusty, dirty, broken, unused,
there is a feeling
that can be cleaned, can be used,
can be reconditioned.
And this feeling is magical when
it pulls out and expands is uncontrollable,
we give more and more back there.
And then – only then – we understand what it is Love.
We understand that Love is always there
and that in any case we can limit it.
We understand that it is impossible to ‘love more’ a few.
The ‘more’ can not exist because:

Love is infinite;
Love is total;
Love is absolute;
more by love than they receive;
Love is not lost;
Love does not conquer;
Love does not seek;
Love is recognized.

Anthony de Mello

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.