The Animals – The Animals (US Album – 1964) Full Album


[youtube https://www.youtube.com/watch?v=oEpuPUacKig]

Gli Animals sono stati una rock band britannica degli anni sessanta originaria di Newcastle.

Formatosi a Newcastle-upon-Tyne tra il 1962 e il 1963 dal nascente sodalizio di Eric Burdon con gli Alan Price Rhythm and Blues Combo, il gruppo iniziò ad esibirsi nei locali del circondario; a seguito del discreto successo ottenuto e grazie ai buoni uffici di Giorgio Gomelsky, manager degli Yardbirds, nel 1964 la formazione si trasferì aLondra, giusto in tempo per essere inserita nel novero della nascente corrente di gruppi passata alla storia come British invasion. Dopo le prime esibizioni, che vedevano in repertorio diversi brani del repertorio R&B e blues classico nonché di artisti come Jimmy Reed e John Lee Hooker, il gruppo riuscì a pubblicare il suo primo singolo, una versione rock di Baby, Let Me Follow You Down reintitolata per l’occasione Baby Let Me Take You Home.

Nel giugno del 1964 gli Animals pubblicano la loro prima hit, intitolata House of the Rising Sun e caratterizzata da arrangiamenti in cui spicca l’organo Vox Continentalsuonato da Alan Price. Il brano, un pezzo folk tradizionale (la prima versione registrata esistente è quella di Alger “Texas” Alexander e risale al 1928), è stato oggetto di numerose controversie per quanto riguarda il suo riarrangiamento nella versione odierna: ciò è dovuto al fatto che in quello stesso periodo diversi artisti come Bob Dylaned il chitarrista blues Josh White avevano nel proprio repertorio questo pezzo.

Durante i loro primi anni, sotto la direzione del produttore Mickie Most, gli Animals ricorsero di frequente alla pubblicazione su 45 giri di cover di canzoni pop, come Bring It On Home to Me di Sam Cooke e Don’t Let Me Be Misunderstood di Nina Simone. Discorso differente invece per gli LP, caratterizzati da sonorità molto più vicine alblues ed al R&B: esempi ne sono brani come Boom Boom di John Lee Hooker e I Believe to My Soul di Ray Charles. Fu proprio in quel periodo che si definì il sound caratteristico del gruppo incentrato sulla voce potente e profonda di Burdon e su un uso delle tastiere più esteso rispetto a quello delle chitarre.

Dal maggio del 1965 il gruppo iniziò a disgregarsi: Price abbandonò a causa di motivi musicali, vista la sua intenzione di dedicarsi alla carriera solista, nonché personali (si dice che avesse paura degli aerei). Alan Price fu sostituito da Dave Rowberry prima della registrazione dei brani We’ve Got to Get Out of This Place and It’s My Life. Nel febbraio del 1966 Steel abbandonò il gruppo e venne sostituito da Barry Jenkins; in quello stesso periodo vide la luce l’ultima hit del gruppo, una cover della canzone Don’t Bring Me Down di GoffinKing. Il colpo di grazia giunse solo alcuni mesi dopo, quando la band decise di sciogliersi a causa di problemi finanziari dovuti alla cattiva gestione del manager Mike Jeffery.

http://it.wikipedia.org/wiki/The_Animals

The Animals were a British band of the 1960s, formed in Newcastle upon Tyne during the early part of the decade. The band moved to London upon finding fame in 1964. The Animals were known for their gritty, bluesy sound and deep-voiced frontman Eric Burdon, as exemplified by their signature song and transatlantic No.1 hit single, “The House of the Rising Sun“, as well as by hits such as “We Gotta Get out of This Place“, “It’s My Life“, “I’m Crying” and “Don’t Let Me Be Misunderstood“. The band balanced tough, rock-edged pop singles against rhythm and blues-oriented album material. They were known in the US as part of the British Invasion.

The Animals underwent numerous personnel changes in the mid-1960s and suffered from poor business management. Under the name Eric Burdon and the Animals, the much-changed act moved to California and achieved commercial success as a psychedelic and hard rock band with hits like “San Franciscan Nights“, “When I Was Young” and “Sky Pilot“, before disbanding at the end of the decade. Altogether, the group had ten Top Twenty hits in both the UK Singles Chart and the US Billboard Hot 100.

The original lineup had brief comebacks in 1975 and 1983. There have been several partial regroupings of the original era members since then under various names. The Animals were inducted into the Rock and Roll Hall of Fame in 1994.

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Animals

2 thoughts on “The Animals – The Animals (US Album – 1964) Full Album

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.