Vedere oltre le apparenze – See beyond appearances


500005h

Vedere oltre le apparenze
Dovremmo imparare a non restare ancorati a concetti o idee,
con la consapevolezza che la ricerca prevede
non solo un formulare una tesi, un confutarla con una antitesi
ma, soprattutto, che il valore primario è nella sintesi.
Trovare la sintesi è un andare incontro, un arricchirsi e un cogliere aspetti
che prima non si vedevano. Abbracciare ad oltranza una tesi,
con un senso di rigidità non conduce ad alcun progresso.
Infatti si resta cristallizzati e si guarda con circospezione agli altri,
a coloro che, attraverso una visione spesso opposta alla nostra,
possono offrire opportunità nuove.
Essere aperti è seguire l’evolvere delle cose, sviluppare in noi
la capacità di vivere l’impermanenza come flessibilità e arricchimento.
Chi si sforza a colmare e comprendere che da tesi ed antitesi
si possa trarre l’essenza, diviene capace di vedere oltre le apparenze.
24.09.2014 Poetyca
See beyond appearances
We should learn not to remain anchored in the concepts or ideas,
with the understanding that the research provides
not only formulate a thesis, an antithesis to refute it with a
but, above all, that the primary value is in the synthesis.
Find the synthesis is an encounter, a rich and a capture aspects
not seen that before. Embrace a thesis to the bitter end,
with a sense of rigidity does not lead to any progress.
In fact, it is crystallized and looks warily to the other,
to those who, through a vision often opposite to ours,
can offer new opportunities.
Being open is to follow the evolution of things, develop in us
the ability to live impermanence as flexibility and enrichment.
Who strives to bridge and understand that thesis and antithesis
you can take the essence, it becomes capable of seeing beyond appearances.
24/09/2014 Poetyca

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.