Tindersticks


I Tindersticks sono un gruppo indie pop inglese.

Nati a Londra nel 1992 e formati dal cantante Stuart Staples, dal tastierista David Boulter e dal violinista Dickon Hinchliffe, (tutti facenti parte di un precedente gruppo di Nottingham, gli Asphalt Ribbons) con l’aggiunta dei londinesi Neil Fraser (chitarra), Mark Colwill (basso) e Al Macaulay (batteria).

Il gruppo debutta nello stesso anno con l’EP Unwired per l’etichetta indipendente This Way Up. L’anno seguente vede la luce il debutto sulla lunga distanza. Tindersticks viene accolto molto favorevolmente dalla critica per il suo amalgama di pop e di partiture orchestrali lontano dalle mode dell’epoca e per i richiami al songwriting di Leonard Cohen e Bryan Ferry. L’album è considerato tra i vertici del genere indie pop.

Nel 1995 viene pubblicato il secondo capitolo della loro discografia: Tindersticks II album che vede la presenza di Terry Edwards dei Gallon Drunk e di Carla Torgerson dei Walkabouts dove il gruppo non riesce ad essere originale come all’esordio.

Nel 1996 realizzano la colonna sonora del film francese Nénette et Boni di Claire Denis.

Nel 1997 il terzo album Curtains vira verso un pop meno sperimentale. Strada seguita anche dagli album successivi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Tindersticks
Tindersticks are an English indie rock band, formed in Nottingham in 1991. They released six albums before singer Stuart A. Staples took on a solo career. The band reunited briefly in 2006, but more permanently the following year. The band have recorded several film soundtracks.

https://en.wikipedia.org/wiki/Tindersticks

6 thoughts on “Tindersticks

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.